![]() |
consiglio per uova coridoras
i miei coridoras sterbay hanno deciso di deporre dopo soli quattro anni che li tengo senza apparenti ragioni! volevo chiedervi se le uova sul vetro possono essere spostate e con cosa o se e' meglio lasciarle dove sono.Grazie:).....ma che emozione pero')
|
Ciao,se le lasci sul vetro domani non le trovi più a meno che tu tolga tutti i pesci che ci sono in vasca,per staccarle puoi usare sia le dita,ma ci vuole un po' di malizia,oppure una lametta avendo cura di partire dal basso.
Per farle schiudere puoi fare come indica Goberjack in un suo post qui sul sito e se cerchi lo trovi senz'altro oppure fai come faccio io anche se tanti lo sconsigliano metti le uova in una sala parto di quelle a reticella appese alle pareti dell'acquario e dopo 4/5 giorni se le uova sono state fecondate avrai dei piccoli sterbai che non dovrai alimentare fino al completo riassorbimento del sacco vitellino,ci vorrano 3/4 giorni,poi se usi il mio sistema puoi anche far a meno di alimentarli per altri 3/4 giorni perchè nell'acquache filtra dalla rete trovano cibo per crescere, se usi il sistema di Goberjack segui le sue istruzioni |
Per sala parto a reticella..intendi quella montabile!?
|
I miei sono nati martedì...ancora non hanno completato l'assorbimento del sacco vitellino. Per ora sono in una vaschetta..ma stavo appunto valutando l'idea di metterli in una sala parto a reticella (di quelle montabili e smontabili)....che ne dici? E' il caso di spostarli ora o aspetto che inizino a mangiare?!
|
ho messo alcune foglie con delle uova attaccate nella sala parto...tutte le altre pero' sono ancora sui vetri e sono ignorate dagli altri pesci.c'e' un modo per capire se sono fecondate?
|
per Elisa80 intendo proprio quelle smontabili provviste di una rete a maglie fini,attenta che ce ne sono alcune in commercio con maglie più larghe da cui gli avannotti riescono ad uscire.Io ci metto direttamente le uova,quindi decidi tu come fare.
Per aleskyclad se non sono fecondate dopo un giorno più o meno diventano bianche e poi ammuffiscono altrimenti diventano sempre più scure fino a quando non schiudono e allora da vuote tornano trasparenti |
fulvioander, perfetto...è quella che ho io...ci ho messo gli avannotti. Sono al 3 giorno..ma ancora non hanno fame. Le artemie si sono schiuse..domani provo a somministrargliele....spero che mi crescano!!
|
mmm...capisco...le uova si presentano bianche con un puntino grigio all'interno. speriamo bene. al massimo posso confidare in nuove deposizioni anche se non vorrei aspettare altri tre anni e mezzo ;-)
|
si sono schiuse le prime uova e vedo due avannotti in sala parto! domani mi organizzero' anche io con lo schiuditoio per le artemie! che bello! speriamo bene!scusate lo sfogo di gioia :-))
|
Scusate, volevo chiedere se gli avannotti devono essere nutriti esclusivamente con naupli d'artemia oppure possono accettare mangime alternativo. purtroppo il mio negoziante ha terminato le uova di artemia da fare schiudere e non so che fare. devo comprare naupli vivi tutti i giorni o posso organizzarmi diversamente?Grazie -28d#
|
Ciao i corydoras accettano anche mangime secco l' importante che sia molto fine,non eccedere con il mangime perchè altrimenti fai più danno che bene
|
Io gli do il tetra min baby che è polvere, 3 volte al giorno piu delle pastiglie per cory con la spirulina triturate finissime (a polvere) 1 volta al giorno, in tutto 4 pasto.
|
grazie mille. gli avannotti sono nati domenica, pensavo di iniziare a nutrirli domani, mercoledi'. come mangime avrei le pastiglie specifiche per corydoras da "sminuzzare". come vi regolate con le dosi? ho solo una decina scarsa di avannotti nella sala parto.
|
Non esagerare e aggiungi una lumachina che all'eccesso pensa lei
|
aleskyclad, complimentiiii per la schiusaaaa!! anche io sono in pieno allevamento. Anche tu in sala parto a reticella!?!?.... i miei sono ora all'8° giorno..e sono spuntati i barbigli! Li nutro con artemia appena schiusa.....
|
ciao grazie per i complimenti! i miei stanno in una sala parto con delle sottili feritoie ma non e' a reticella. oggi ho provato a somministrare naupli gia pronti ma non li degnano di uno sguardo. spero che si decidano al piu' presto. i miei sono piu' giovani..hanno superato il terzo giorno oggi. complimentissimi anche a te!E' la prima volta che mi cimento con i coridoras, certo che sono molto simpatici! i tuoi di che "razza" sono?aprpposito...grazie a tutti per i preziosi consigli :-)
|
ciao,in media i piccoli cominciano ad alimentarsi con i naupli dopo il quarto giorno,prima sono ancora troppo grossi per la loro bocca
|
aleskyclad, tranqui..è tutto nella norma! I miei sono Paleatus. Come dice Fulvioander i piccoli cominciano con i napuli dopo il 4 giorno!!Io sposto i napuli prima di somministrarli in acqua dolce... I miei che sono oggi al 10° hanno cominciato...solo ora...a muoversi come i genitori...alla ricerca di cibo. Pian piano che i giorni passano divengono sempre piu' attivi. Avendoli anche io in una sala parto li alimento solo 2 volte al giorno...con due somministrazioni di napuli per volta. Con una siringa senza ago gli e li sparo direttamente vicino alla bocca per stimolare la predazione. Già al 7° giorno dovresti notare i baffetti...son proprio simpatici. Preferisco anche io lasciarli dentro l'acquario...sia perchè non serve cambiare costantemente l'acqua....sia perchè vicino al filtro il tutto è piu' ossigenato e naturale...e la temperatura è sotto controllo. Goditi questa fase....di accrescimento :))) e complimenti...quanti ne hai!??
|
Scusate una domanda extra topic, ritenete l'alimentazione con i naupli indispensabile? io alimento solo con secco in polvere o altri alimenti sminuzzati piu finemente possibile.
Al limite per i primi giorni dite che il liquifry possa andare bene? io lo usavo solo con gli scalari ma potrebbe essere buono anche per i cory? |
Cartiz, ciao...so che possono essere nutriti anche con mangime finissimo mischiato a spirulina. Per quanto riguarda il latte (le gocce)....preferisco non usarle perchè inquinano parecchio. Non è indispensabile usare i napuli...però essendo molto nutrienti per la prima fase di sviluppo sono ottimi. Dipende un pò dalle scelte individuali... io li uso per stimolare anche l attività degli avannotti. Però crescono bene anche senza...Gunther usa a quanto mi ha detto solo mangime secco...ed è un esperto!! :-))
|
Nei primi giorni intendi dal 4° giorno in poi? Perchè per i primi giorni hanno il sacco vitellino..e puoi anche non alimentarli..se li hai in vasca in una sala parto poi...non hanno bisogno di altro. Almeno per me così è stato.... hanno cominciato a mangiare al 6° giorno...pensa te :)
|
Grazie ELISA80, finora ho portato avanti le riproduzioni solo a secco senza pensare che i cory potessero trarre giovamento dai naupli che do solo ai piccoli dei ciclidi (chissà perchè?)
Alla prossima deposizione proverò anche io i naupli, so che in commercio si trovano le cisti di artemia sgusciate io le avevo utilizzate una volta con dei piccoli di betta e non mi sono trovato male, alimenti molto nutrienti e facili in quanto non c'è dietro tutto il lavoor della schiusa, ma al costo non proprio economico (10g se non ricordo male le avevo pagate 15/18 euro), le avete mai usate? |
Ciao Cartiz,se vuoi abituare da subito i piccoli,dopo il riassorbimento del sacco vitellino,al mangime vivo che senz'altro è più proteico,puoi iniziare con una coltura preparata con Protogen,sono infusori,adatti per la loro bocca,comunque non è necessario alimentarli con il vivo è sufficiente il secco molto fine
|
Non ho mai sentito di protogen, interessante ma sono colture d'acqua dolce o salata come l'artemie?
Perchè non è che io impazzisca all'idea di schiudere le cisti, tra preparare l'acqua, far schiudere le uova e filtrare i naupli dalle cisti che possono essere pericolose, sciacquarle in acqua dolce.... insomma non è proprio il massimo della praticità. Chiedo scusa a aleskyclad, se ho approfittato del suo topic. Ciao |
Cartiz, il mio pescivendolo non ce le ha nemmeno quelle già sgusciate!!! :-( Concordo con quello che ha detto fulvioander.
|
Posto foto...anche se non si vede quasi nulla!
|
Forse ho scritto male, non è sgusciata ma decorticata:
http://www.goosefish.it/GooseFish/Ar...cata-50gr.html e vedendo questo sito mi sa che mi ricordo amle sul prezzo. |
Si è quella...il mio negoziante non ce l'ha!!!:(
|
Ciao Cartiz è una cultura che si fa in un semplice bicchiere con acqua dell'acquario,io l'ho fatta arrivare dalla Germania ma come dicevo prima non è indispensabile
|
l'artemia decorticata si trova a pochi euro anche su ebay
|
ELENIO, volevo chiederti....i miei sono al 10° giorno..oramai continuo con i napuli schiusi per ancora qualche giorno....ma quando posso cominciare a provare co il cibo secco!? In casa ho per ora il GRADE81 della Blue Line...può andare bene!?
|
Elisa non conosco il prodotto, ma leggo questa descrizione
"grade 81 55gr - Artemia grains è un vero sostituto dell'artemia,a cui vengono addizionati gli integratori vitaminici e acidi grassi polinsaturi,normalmente impiegati per l'arricchimento dell'artemia stessa.Alimento da impiegare nella riproduzione di specie marine o d'acquadolce,come integratore alimentare per pesci di piccola taglia e per l'alimentazione di invertebrati marini." A tal punto potresti nutrirli con questo finchè iniziano a prendere colore e sembianze, quando si inizia a capire che specie è per intendersi. Personalmente dai 20 giorni in su inizio già a nutrirli con i "fiocchi misti" ovviamente polverizzati. Però leggo che questo prodotto costa 10 euro circa, a tal punto ti consiglio per il futuro di comprare 50gr o meno di Artemia decorticata (che non si schiude), e spirulina da polverizzare (un alimento tra i più completi e bilanciati esistenti in natura) e se proprio vuoi aggiungi ogni tanto appena un briciolo di bustina di integratore multivitaminico. Spenderesti molto molto meno. |
ELENIO, grazie mille! In futuro di certo farò come mi hai detto...dunque....continuo un pò con il vivo..poi passo a questo GRADE81...provo!!!! Per ora dei genitori hanno i baffetti e le movenze.... :-))
|
grazie di avermi tranquillizzato! noto che i coridoras sono particolarmente popolari qui :-) devo dire che sono fra i miei preferiti e mi fanno venire voglia di prendere un acquario piu' grande per tenerli tutti #13. domani provero' ancora con i naupli e poi valutero' di giorno in giorno nuove "sperimentazioni"! ecco i miei nove sterbaini #21
|
aleskyclad, hai una bella vasca vedo nel profilo, sopratutto il fondo nero risalta i colori dei pesci e delle piante. volevo chiederti come mai hai 2 trilineatus, 1 adolfoi, 1 arcuatus? sono pesci di gruppo che amano stare in gruppetti over 5 della stessa specie. se vuoi tenere gli sterbai appena nati io ti consiglierei di tenerli tutti nella vasca grande con gli altri 3, e dar via le altre specie (trilineatus, adolfoi, arcuatus)
|
grazie, in realta' ora ho cambiato l'allestimento anche se ho mantenuto il ghiaino nero.mettero' le nuove foto fra poco. come vedi la mia "popolazione ittica" non e' un capolavoro di strategia e oculatezza!e' dovuto all'inesperienza dei primissimi acquisti tre anni e mezzo fa. non li darei via...mi sono ripromesso di non riportarli dal negoziante perche' mi ci sono affezionato e perche' mi ricordano di trattenermi dagli attacchi da acquisto compulsivo #13
|
ti capisco, ma non essere egoista, pensa anche alla loro di vita e di quello che è giusto per loro, o quantomeno accertati se stanno vicini come se fossero un unico branco e si muovano in gruppo
|
Quote:
|
ahi ahi....stamattina prima brutta notizia! i piccolini sono solo 5....gli altri completamente spariti!....la buona notizia e' che gli altri hanno iniziato a mangiare i naupli vivi.....va beh...spero di portare avanti almeno questi. non vorrei aspettare anni per la prossima deposizione! nel frattempo anche i miei apistogramma hanno deposto per l'ennesima volta e le uova hanno clamorosamente superato il primo giorno....speriamo di allargare la famiglia in vista della nuova vasca.Elisa i tuoi paleatus come vanno?
|
aleskyclad, CIAOOO...gli altri sono spariti? Pobabilmente son passati dalle fenditure???..hai scalari in vasca!??...... I miei per ora stanno tutti bene...speriamo che continui!!!! per ora artemie...poi passo al secco tra 5 o 6 giorni. che belle tutte queste nuove nascite..yuppi.... senti...cambierai vasca? anche io sai...tra due mesi allestisco la vasca nuova...che ho comprato ma per ora ho lasciato lì fin quando non vado in casa nuova. Che vasca hai preso?????? :)) bacioniiiii...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl