![]() |
Domani....
-99 -99 -99 ......................SI RIPARTE! -e56 -b08 -e56
CIAO #19 #19 #19 |
AUGURONI........in bocca o meglio dire in culo alla balena ;-)
|
Quote:
CIAO #19 #19 #19 |
Grande ACE65! ;-) #25 #25 #25
|
ACE65, be...almeno qualcuno riparte ;-)
|
In culo al lupo!!!!! ;-)
|
Montata #21 , messe le rocce, accesa la luce......................spettacolo #21 #21 #21
Adesso devo solo resistere, per aspettare un pò di maturazione -04 :-D CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, foto?
#22 |
foto foto informazioni #21 #22
|
Scusate ma ................. #18 #18 #18
domani metto le foto.............o dico cos'è? :-D :-D :-D Vabbè dai, facilissimo sono cascato su una pessima marca Bolognese :-D :-D :-D E dal loro catalogo ho scelto il più piccolo, :-D :-D :-D Anche perchè le bollicine in vasca sono la mia passione :-D :-D :-D CIAO #19 #19 #19 |
Dimenticavo......................così posso rompere 24 ore su 24, a ***dani***
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D CIAO #19 #19 #19 |
#21 #21 #21 #21 #21
|
bellissimo... un pò di rocce in più però...
|
Per ora basta questa, come vedi anche in questa foto, non è poi cosi piccola, tieni presente che quando inizierò a popolarlo, sicuramente verranno aggiunte altre rocce dove saranno attaccati i coralli.
CIAO #19 #19 #19 |
non mi piace il roccione -28d# potevi usare roccie più piccole con una estetica migliore.IMHO eh
|
vai ACE65 !! buona fortuna!! #19 #19
|
Quote:
CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, io la migliorerei con lo scalpello, così mi sembra difficile appoggiare i coralli ;-)
|
Quote:
CIAO #19 #19 #19 Ps. Strano che nessuno ha criticato la sabbia :-D :-D :-D |
Quote:
|
Molto bella! poi le vasche elos hanno un'estetica imparagonabile!!
Bello anche l'allestimento, andrò contro corrente ma a me piace molto, ricorda la realtà....all'interno delle lagune coralline è molto facile imbattersi in formazioni rocciose singole che sembrano costituite da un solo blocco, di forma rotondeggiante e con intorno pesci e coralli attaccati nei peggio modi! Per la sabbia niente da dire...sono un convinto estimatore della sabbia da subito...matura insieme al resto e stabilizza i parametri. quindi, per me, 10 e lode #25 |
Bellissima.. ;-) Sei ripartito bene é?
|
Quote:
Per la ripartenza......avevo pensato a qualcosa di più, ma l'idea di trasocare in box non mi allettava :-D questo spero sia un giusto compromesso :-D CIAO #19 #19 #19 |
ACE65,
molto bello ...come ti trovi con i led Elos? |
Quote:
CIAO #19 #19 #19 |
Come compromesso mi sembra piu' che buono.. :-D :-D :-D Quando hai novita' posta altre foto.. ;-)
E se puoi dimmi di si per quella cosa che ti sto chiedendo da qualche giorno. ;-) |
A una settimana dalla partenza, ricordo che la roccia era abbondantemente spurgata e la sabbia pulita a dovere, con luce non da subito di 4 ore, valori: Temp. 25,5°- NO2 e NO3 non misurabili, Ammo non misurabile, PH 8,2-KH 8 CA 420, Mg 980, PO4 non misurabili con test elos, con test Rowa inferiore a 0,14, non ho ancora inserito nessun tipo di resina e carbone, lo skimmer ha iniziato a lavorare da un paio di giorni, penso anche se un pò prestino di inserire qualche corallo.....opps. scusate, qualche piantina :-D
CIAO #19 #19 #19 |
Dai..dai.. comincia con le piantine ;-) ;-) ;-)
|
Fotina piccolina ;-) :-D
CIAO #19 #19 #19 |
A me piace molto... mi ricorda tanto quello che ho visto in mar rosso...
|
***dani***, ho pensato la stessa cosa.. Alle nella laguna è pieno di rocce solitarie come questa dove vivono centinaia di pesci.. Piace molto anche a me, complimenti!! #25
|
a me piace molto #25 #25 #25 però l' euphylia messa lì ti impedisce di metterci degli SPS vicini, io la sposterei sul fondo ;-)
|
Euphylia come gli altri è provvisoria, devo capire cosa fa questa lampada a led, per ora lascio così credo di riuscire a non aggiungere altro :-D quando avrò delle risposte deciderò le posizioni.
CIAO #19 #19 #19 |
E' passato oramai più di un mese, i valori sono sempre rimasti simili, ho solo avuto all'inizio una piccola crescita dei fosfati, per poi risparire. La vasca adesso e' popolata da una serie di montipore digitate una fogliosa una seriatopora istrix rosa più qualche lps sul fondo, per i pesci sono cascato su un paio di Kauderni che provenivano da allevamento. Parliamo ora della lampada a led, illumina che e' un piacere lo sfarfallio e' quasi meglio delle HQI per quanto riguarda gli animali, sembra che gradiscano anche se penso che la screscita sia più lenta. Credo anche che per provare a mantenere acropore ci sia bisogno di almeno altri 10 led.
CIAO #19 #19 #19 |
Uhmm... quasi quasi mi faccio un cubetto Elos anche io...
Tanto, vasca più vesca meno... #19 #19 :-D :-D |
La vasca merita, e' una piccola bomboniera, e con quelle dimensioni la manutenzione diventa ridicola.
CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, metti delle foto :-))
|
ACE65, che tipo di plafoniera hai? e che lampade ci monti? #24 ho in mente anche io di fare un cubetto e mi kiedevo che plafo potrei adattargli, questa mi sembra ideale ;-)
|
Per le foto bisogna aspettare un poco, ho il PC rotto e sono sul forum grazie all'iPod ma non posso scaricare le foto.
Per quanto riguarda la plafoniera e' quella originale della Elos con 6 led blu e 12 bianchi, a breve arriverà una modifica grazie ad Andrea e verranno aggiunti 10 led bianchi. La modifica e' voluta perché voglio le acropore e credo che l'illuminazione odierna non me lo consenta. CIAO #19 #19 #19 |
ACE65, per consentirtelo te lo consente, ma hai sempre una luce equivalente ai 150 watt, quindi per tirare fuori i colori bisogna essere molto bravi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl