AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   problema osmosi.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211509)

riccardo.b 14-10-2009 15:07

problema osmosi..
 
l' impianto in questione e' un' OSMOSYS, all' inizio mi produceva un acqua RO con un tds pari a 2... direi che poteva andar bene...

oggi pero' a distanza di un mesetto dopo circa 600 lt d'acqua prodotti esce con un tds quasi a 20.... direi inutilizzabile !!!!

noto anche pero' che il prefiltro a lana e' diventato da bianco ad arancione/ marrone.... e' gia' ora di cambiarlo? la causa e' imputabile a ciò ?

vi ringrazio....

una foto dell' impianto
http://i34.tinypic.com/16j1pn5.jpg

G@BE 14-10-2009 15:21

TDS a 2 non è un buon valore...potresti avere una conducibilità compresa tra 10 e 20 e questo significa che in vasca ti si accumulano sicuramente silicati e forse anche qualche fosfato e nitrato.
Per questo ti conviene inserire un postosmosi con resine deionizzanti.

Tornando alla tua domanda, quanto è il valore d'ingresso? Hai provato a fare un lavaggio della membrana rimuovendo lo strozzatore sull'acqua di scarto? Comunque potrebbe essere anche il filtro saturo...

SJoplin 14-10-2009 15:28

riccardo.b, quell'impianto ha le cartucce piccole, per cui ci sta pure che si sporchino prima. ti converrebbe quasi prendere solo la parte trasparente dei bicchieri da 10" e sostituirla per poter montare dei prefiltri più grossi. sempre ammesso che calzi il filetto, che non ci siano perdite, ecc. ecc. ecc.

P.S.: TDS a 2, secondo me non è malvagio come valore ;-)

Luca1963 14-10-2009 15:51

...il mio impianto dice di cambiare la cartuccia giusto dopo 6 mesi o 600 litri

riccardo.b 14-10-2009 16:56

G@BE,

non mi sembra ci sia una strozzatura in uscita..
riguardo all' accumulo di silicati e fosfati, pensavo di mettere un letto fluido in sump con resine deionizzanti... anche perchè aggiungerlo all' impianto con la bassa pressione che mi ritrovo ,non penso lavorino come si deve, dato che gia' l' ultimo bicchiere con le resine non si riempie quasi mai del tutto...

ah , il valore di ingresso e' sui 320

riccardo.b 14-10-2009 17:01

sjoplin,

adesso vedo se si riesce a trovare il bicchiere adatto ,non so'...
comunque finche sono sul 2 mi accontento, certo sarebbe meglio 0 ,pero'...
quindi per il momento provo con il sostituire il prefiltro, dici che migliora? cambio anche la cartuccia dei carboni?

Luca1963 14-10-2009 17:24

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
riccardo.b

P.S.: TDS a 2, secondo me non è malvagio come valore ;-)


...beh il mio è a 000

G@BE 14-10-2009 18:02

riccardo.b, Ti conviene lavorare sull'osmosi con un post trattamento piuttosto che inserire resine in vasca che poi ti consumano anche minerali, magnesio e kh...! Un postfiltro lavora anche a pressioni normali....non credo ci vogliano paricolari valori.

Comunque coi bicchieri piccoli 600 litri direi che ci sei, il valore dell'acqua in ingresso non è nemmeno troppo alto... il mio è 700TDS e 1500µS ..... praticamente una tragedia #07

Però esco a 0TDS e soprattutto 0µS ed in vasca non ho nessuna resina o filtro... #22

riccardo.b 14-10-2009 18:48

G@BE,

700 ! ,si caxxi!!! e io che pensavo che a milano ci fosse un acqua orrenda...

il problema che non ho una pressione affatto normale...
il manometro misura si e no 1 bar...
ora vedo come si comporta a cambiare il prefiltro, la cartuccia , e cambio le resine mettendone una ''buona'' dato che sto' viaggiando con quelle della confezione...

SJoplin 14-10-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Luca1963
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
riccardo.b

P.S.: TDS a 2, secondo me non è malvagio come valore ;-)


...beh il mio è a 000

non è malvagio significa che è passabile. ovvio poi che ci può essere di meglio anche di 000 TDS (vedi lettura in us/vm che sarà sicuramente più alta)

riccardo.b prova a cambiare i sedimenti, intanto, e vedi come si comporta. però se hai già fatto i litri per i quali suggeriscono la sostituzione di entrambe le cartucce forse è meglio se cambi anche il carbone, per evitare di sminchiare la membrana. per curiosità cosa costano le cartucce "mini"?

riccardo.b 14-10-2009 21:26

sjoplin,
ecco appunto ... per il costo non ne ho la piu' pallida idea ,devo anche vedere se si trovano...

ho provato a dare una sciacquata alla cartuccia sedimenti e veniva fuori un acqua di un arancione intenso impressionante..e' davvero lorda #23 ...
ora esce a 10 ...

SJoplin 14-10-2009 21:37

riccardo.b, ho lo stesso problema pure io. non so che c'ho nei miei tubi ma dopo 3 mesi il sedimenti mi diventa praticamente rosso #23

G@BE 14-10-2009 21:44

3 mesi...tze...io in 3 mesi cambio 2 volte tutti e 6 gli stadi :-D :-D

no scherzo...comunque l'acqua in ingresso fa variare la durata dei filtri anche del 200%.... purtroppo

riccardo.b 14-10-2009 21:49

sjoplin,
davvero una roba impressionante... settimana scorsa mi hanno portato via lo scaldabagno perchè dovevano lavarlo con degli acidi da quanto era incrostato, l' acqua calda a volte si bloccava e non usciva neanche... adesso devono lavare pure tutta la rubinetteria generale e stanno valutando anche di buttare degli acidi nelle tubature ,ma con la tanta paura di sciogliere tutto ed allagare quella di sotto...
dopo il casino che abbiamo fatto per avere piu' pressione in casa hanno dato la colpa a queste incrostazioni ora vediamo se qualcosa cambia seno pretenderemo una pompa piu' potente a monte dell' impianto...
mha sperèm!!

SJoplin 14-10-2009 21:53

riccardo.b, cambia i bicchieri col tipo da 10", perchè se ho visto bene ti van 24 euro ogni 600 litri d'acqua, per i ricambi... il problema dell'acqua rossa non lo risolvi di sicuro, quindi almeno di prefiltri sedimenti te ne andranno un bel po'

riccardo.b 14-10-2009 22:05

sjoplin,
scusa la domanda forse stupida ... ma mi e' stato detto che come sedimenti posso mettere anche della semplice lana che si trova anche al brico, con i giusti micron, possibile ?

SJoplin 14-10-2009 22:23

onestamente non ne ho idea, ma mi sembra strano che con quella riesci ad arrivare a un filtraggio di 5 micron. in alternativa potresti montare un prefiltro standard a monte con uno stadio sedimenti e vedere se i filtri dell'impianto durano un po' di più. la soluzione migliore, comunque, è quella che ti ho detto prima. quando avrai montato i prefiltri nuovi prova pure a monitorare i valori in uscita prima dello stadio di resine. tanto per capire quanto lavora la membrana e quanto le resine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08100 seconds with 13 queries