![]() |
VIDEO DA NON PERDERE...
Guardate questo video...
Parla della ripopolazione di coralli delle isole FIJI E' INCREDIBILE... http://glassbox-design.com/2009/fiji-coral-gardening/ Che ne pensate?? -05 |
Spettacolo!!! -05 -05 -05
|
madonna che colori paurosi :D
|
veramente veramente bello.....
|
Interessante !!
Gran bella cosa! |
Che meraviglia. Operazione davvero intelligente ed interessante... #25
|
ma dicono in quanto tempo sono cresciuti in quel modo?
|
Video interessantissimo... #25
Colori da urlo...! -05 |
6 mesi... se non ho capito male!!! #13 #23
|
Spettacolare -d09
Si anche io ho capito 6 mesi. |
UCN PA, in 6 mesi... perchè ho sentito six month... comunque veramente geniale... è un ottima cosa #25 #25 #25
|
molto bello e molto interessante , dovrebbero fare da lì i prelievi in natura per i coralli selvatici..... ;-)
|
che figataa!!!
no ma le colonie che si vedono alla fine non mi sembra di aver capito 6 mesi!! dice che da una talea in un paio di anni si moltiplica fino a quelle dimensioni... i 6 mesi sono riferiti alle colonie che si vedono prima piu' piccole!!.... se non sbaglio! anche perchè io e l' inglese non andiamo molto daccordo !! :-)) :-)) |
Bellissimo video. Dice, da quello che ho capito, che in 6 mesi crescono le talee sul tavolo mentre due anni per le singole talee reinserite all'interno della barriera.
Ma nessuno ha notato la biologa che si immerge all'inizio del video? #82 -52 -98 CIAO #19 #19 #19 |
veramente bello e meritorio, inoltre può essere il modo per la coltivazione e la vendita di coralli anzichè disfare inutilmente la barriera, mi sà che sono ancora pochi che lo fanno
|
l' ho riguardato bene!
al minuto 2:30 dove ci sono quelle colonie enormi dice: '' in questi 2 ANNI il singolo pezzettino si e moltiplicato fino a diventare cosi', poi verranno staccate delle talee e ripiantate.'' 2 anni dovrebbe essere |
cioè creano prima delle madri e poi ripiantumano le talee .... per carità è sicuramente una buona idea e molto lodevole ma non si rischia di fare tanti acquari in mare? cioè la ripiantumazione segue necessariamente una logica estetica del piantumatore, e poi bisognerebbe creare una quantità di madri enorme per non impoverire il patrimonio genetico, quello che poi non ho capito è il motivo per cui è avvenuta la distruzione di quei tratti di barriera. Cioè se è per cause naturali superate (uragani, nino maremoti ecc) allora lascerei fare alla natura che è sicuramente in grado di rigenerarsi, se invece è per colpa umana (inquinamento) bisognerebbe prima "bonificare" la zona e poi rinserire ... mah ci devo pensare #24
|
ottima iniziativa!!!!e video molto molto bello!
Federico Rosa, penso che le cause siano naturali(in questo video) |
Quote:
;-) |
UCN PA, non dire cose azzardate ;-)
Federico Rosa, tieni conto che di madri ce ne sono ...ma con animali così grandi, a mio parere, ci saranno anche moltissime riproduzioni. ;-) |
che idea geniale!!! poterlo fare qui nel mediterraneo!!!! in sicilia...mha...si potebbe provare.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
|
Quote:
non penso sia una buona idea, ... rischiamo di far molti danni. IMHO |
Quote:
;-) |
#19 #19 #19 mi sento aancora male....
è meraviglioso |
Quote:
|
fantastico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl