![]() |
Urgente:corrosione della pinna
Ragazzi è il mio primo post e a quanto pare e un coso molta grave!mi sono accorto domenica mattina che i miei scalari piccoli avevano le pinne consumate,sembravano mangiucchiate!ma a quanto pare si tratta ti parassiti.Mi sono gia morti 4 scalari e 3 neon cardinali e gli altri sembrano staremolto male!sono andato dal mio negoziante di fiducia e mi ha dato del blu di metilene e mi ha detto di mischiare una fiala con un 1,5 litri di acqua e di mettere un bicchierino quello del caffe al giorno.Secondo voi questa procedura puo andare bene?? ho iniziato oggi,ma vedo tutti i cardinali traballanti!ho dimenticato di dire che l'acquario è nuovo è in funzione da un mese,i valori sono buoni!vi prego consigliatemi presto,ho speso 100 euro do pesce, è non me li so goduti per un giorno!! :-(
|
Ciao, devi mettere i valori dell'acqua e descrivere un po' l'acquario in modo da poterti aiutare meglio.
Mi sembra cmq di capire che la vasca è giovane, può esserci appunto un'alterazione dei valori oppure un'infezione, propendo meno per i parassiti. Segui la cura che ti ha dato il negoziante per ora, però penso che i valori risulteranno alterati #24 |
ho fatto il test del ph e dei nitriti.ph 7.2 o poco superiore,nitriti 0!nell'acquario ho delle piante col co2,ho una pietra!come pesci ho 4scalari,4pulitori,9neon cardinali,2 ramirez!è piu chiaro ora?
|
Bel miscuglio -28d# servono anche i nitrati, per ora vai avanti col blu di metilene.
Di quanti litri è la vasca? |
la vasca e di 129 litri!adesso sono andato vedere secondo me domani li trovo tutti morti!sembrano zombi,vanno cadendo a destra e a sinistra!ma da cosa puo essere causato??se mi muoiono tutti dopo come devo fare con l'acqua??non ho il test dei nitrati,domani lo porto a fare al negozio! -20 -20 -20 -20 -20
|
stamattina ho trovato morti altri due neon cardinali e uno scalare.......e uno genocidio è non riesco a capire il perchè!!!dopo che finirà questa malattia,se finirà come mi dovrò comportare??vi prego aiutatemi!
|
Fai un cambio abbonante di acqua (stessa T mi raccomando) con una buona dose di biocondizionatore e rimetti il blu di m,etilene.
Probabilmente hai inserito i pesci troppo presto ed il filtro non regge. Da quanto è avviato l'acquario? |
ragazzi nessuno mi aiuta??
|
-28d#
|
scusa ma quando io ho messo ragazzi nessuno mi aiuta,la tua risposta non c'era,l'acquario e avviato da un mese,nella prima settimana ho fatto un dosaggio di stability per far formare i batteri!tu che intendi quando dici che il filtro non regge?ancora deve raccogliere tutti i batteri??
|
Beh diciamo che nel filtro si formano le colonie di batteri nitrificanti come pure in tutta la vasca. Normalmente si lascia lavorare a vuoto il filtro per un mese in modo che questi batteri abbiano il tempo di inserirsi e dare inizio così inizio al ciclo dell'azoto.
Non capisco cos'è il dosaggio di stability #12 Il filtro non regge nel senso che gli inquinanti sono troppi ed i batteri pochi per cui i pesci nuotano in acqua "sporca" da qui le malattie. Non sono brava a spiegarmi in chimica :-)) ma spero di essere stata chiara - caso mai leggi un articolo sul ciclo dell'azoto - Ecco perchè consigliavo un cambio.... |
spsoto inpronto cilcidi
Quote:
|
non trovavo piu il mio post e non ho letto i vostri consigli,quindo ho continuato a con il blu,oggi sono al 5 gg.
Cosa intendi quando dici che il filtro biologico non funzione??non è adeguato per il mio acquario?volendo intervenire ora con cambio d'acqua e carbane,qual è la procedura??scusa l'ignoranza,cos'è il biocondizionatore?? Per quanto riguarda il il filtro,ho un filtro interno con cubetti di ceramica spugna e lana....i classici che si vendono negli acquario della pet,potrebbe nn esser buono?? Comunque le perdite sembrano essersi attenuate anche perche sono morti tuttiquelli piu delicati! |
filtro biologico che non funziona significa che i batteri che dovrebbero essersi formati all'interno del tuo acquario, sia all'interno del vano filtro che nell'acquario, non è ancora pronto per procedere a smaltire il carico organico dei tuoi abitanti: i batteri non hanno avuto il tempo necessario per moltiplicarsi in quantità sufficienti. Inoltre, con la tua immissione di un così alto numero di abitanti, la situazione è andata ko. non devi cambiare niente, anche io ho un acquario della pet company e non mi sono mai trovato malaccio con il suo filtro interno (ovvio che un altro sarebbe migliore, ma si sopravvive tranquillamente anche con quello in dotazione).
|
io ho un acquario artigianale,il filtro e quello della pet,comunque adesso cosa devo fare? e stato un coglxxxx il negoziante,perche io non sapevo di non poter mettere tanti abitanti!adesso cosa devo fare per riuscire a capire se la il virus che corrode le pinne si è tolto??cosa devo fare con l'acqua e col blu??e quando li potro mettere altri pesci ??non ci sto capendo piu nulla!!!!!!!!!!mi è sfuggiata la situazione dalle mani!
|
allora, non prendere le mie parole come oro colato, ma se fossi in te continuerei a mettere l'attivattore batterico per un tot di giorni, che determini te, quando vedi che la situazione si stabilizza. OVVIAMENTE farei questo se non avessi una vasca a disposizione per spostare i pesci, già avviata da un bel po'. Non credo che si possa fare più di cosi, però aspetta il parere degli esperti.
Il negoziante forse è stato "magicamente" attratto dalla banconota verde xD la prossima volta, devi inserire meno pesci per volta, cosi che i batteri possano far fronte alla nuova invasione di spazzatura LOL |
mighe90, ok allora aspetto il parere dei piu esperti e ti ringrazio comunque per i tuoi consigli,mi attrezzo subito per cambiare negoziante!
|
esperti mi aiutate a risolvere questa situazione....................
grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl