![]() |
problema calcio reattore aquaste
ciao ragazzi,se vi va di dare una letta qua
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2931730 magari c'è qualcosa che accomuna il problema che sto per esporre... comunque il discorso è questo:ho montato un reattore di calcio caricato a jumbo per 80x100 circa della sua lunghezza"aquaste400(se non sbaglio)" la frequenza delle bolle di co2 ad occhio è di circa 2/3al secondo(che dovrebbe essere un bel andare) ma i valori di calcio in vasca rimangono sempre bassi,370,390,ma non riesco mai ad attestarmi sui 420/430 fissi,per non parlare poi del kh che mi gira intorno al 5/6 santuariamente 8/8.5... l'unica cosa che ho di costante è il ph 8.2/8.4 ho notato che mi si forma un accumulo(forse eccessivo)di co2 nel reattore,può essere quello la causa di tutto?dovrei effettuare tipo uno"spurgo"?il rubinetto di uscita va tenuto"spalancato"o deve essere chiuso un pò? grazie della solidarietà!!! |
Siamo qui per questo...allora cominiciamo per gradi devi misurare i litri in uscita dal reattore di preciso ad occhio non rende :-D per quanto riguarda i valori in vasca li porti a valore con dei buffer e non con ilreattore, il reattore mantiene solo i valori raggiunti, poi fai un test di calcio e kh all'uscita del reattore.per la bolla di co2 magari non riesce asmaltirla tutta verifica anche la pompa di ricircolo e come lo alimenti?
|
Mazzoli Andrea, se si forma dell'accumulo di Co2 vuol dire che ne stai inserendo troppa, io abbasserei un po il flusso...ho avuto quel reattore per un po di tempo anni fa e lavorava bene, non ricordo il modello ma era il piu grande di quelli fatti da Stefano....
Tenevo in uscita circa 2 lt\h e circa 1 bolla al secondo di Co2 caricato con jumbo KZ |
ecco,già mi cade un"tabù"...
ero convinto che bastasse il reattore per non dover aggiungere altre polverine in vasca!quindi adesso parto di buffer per ripristinare i valori ho provato a misurare l'uscita e mi fa 2 litri in neanche 10 minuti(quindi troppo) Quote:
ora ho anche provato a calare il flusso di co2 su circa 1 al secondo... i valori di uscita di acqua li posto appena trovo la giusta regolazione dell'acqua in uscita |
Mazzoli Andrea, sono troppi 2 litri in 10 min, significano 12 litri ora...devi arrivare a 2 lt ogni ora, certo che non riesce a mantenere i valori...
Poi ricordati che con il reattore mantieni stabili i valori in vasca reintegrando il consumo, ma per alzare i valori devi usare i buffer |
domandina:ma il tubo di uscita dell'acqua trattata dal reattore a che altezza va posto?perchè ho notato che,se lo tengo in alto(diciamo poco sopra all'altezza del reattore)il flusso esce con una costanza di 3/4 gocce al secondo,se lo abbasso(per contare l'acqua in uscita deltro ad un contenitore)smette di uscire acqua,si muove il gas all'interno del reattore e,per un bel pò,esce solo co2...
|
metti delle foto.
|
allora per interderci(scusate l'incredibile disordine in sump,ma,come dire,vivo del concetto"idee in movimento" :-D )il tubino di uscita dell'acqua trattata rimane a un paio di cm dall'altezza del livello dell'acqua
|
#24
|
Mazzoli Andrea, scusa ma hai un rubinetto in uscita dal reattore per regolarlo?
|
Quote:
|
Quote:
comunque non riesco ad avere un'uscita costante dell'acqua dal tubo di uscita,un'attimo gocciola ripetutamente e,ogni tanto,si ferma.... |
Mazzoli Andrea, il rubinetto mettilo in uscita e metti l'uscita all'altezza del reattore, io l'avevo fissata su uno dei tubi della pompa
|
Quote:
|
Mazzoli Andrea, per quello te lo chiedevo,cerca di metterlo sull'uscita del reattore è più sempliceda regolare e vedi se riesci a trovare un gocciolatore tipo Claber ;-)
|
dunque:fatto i test dell'acqua sia in uscita,sia in vasca
in uscita dal reattore:kh 8 calcio 450 in vasca:kh 8 calcio 440 regolato l'uscita(grazie dei consigli per il rubinetto...!)ad una velocità"gocciolante/continua/allegra"(APPENA HO UN ATTIMO QUANTIFICO MEGLIO CON LA BROCCA E GUARDO IN QUANTO TEMPO ME LA RIEMPIE) da considerare il fatto che da 2 giorni non rieintegro ne calcio,ne kh(ma quest'ultimo comunque lo rieintegro un pò nell'acqua del rabbocco automatico portandolo circa a 7) consigli?osservazioni? :-)) :-)) :-)) |
ricontrollato il calcio e kh anche ieri sera,stesso kh,calcio 440...
|
Quote:
|
Quote:
potrei misurarlo estraendo un pò di acqua dal suo interno?come dovrebbero uscire i valori acqua dal reattore,nettamente superiori? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl