AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento vasca...Perchè i tetra rossi fanno così? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211196)

Ponyo 11-10-2009 18:28

Allestimento vasca...Perchè i tetra rossi fanno così?
 
Finalmente inizia a prendere forma!
abbiamo cominciato ad inserire, rocce, tronchi e alcune piante....e pian piano la vasca si sta riempendo con acqua di osmosi...

in settimana acquisteremo le altre piante x il fondo in modo da coprire i tubi..
...consigli su come proseguire? quali piante aggiungere sia in primo piano che in fondo? il rapporto W/l è di 0,5

Quello che abbiamo fatto fin' ora come va? c'è qualcosa che secondo il vostro okkio esperto non è stato fatto in modo corretto?


http://img129.imageshack.us/img129/3157/p1010003w.jpg

http://img261.imageshack.us/img261/1750/p1010006i.jpg

http://img240.imageshack.us/img240/6228/p1010004u.jpg

Paolo Piccinelli 11-10-2009 18:51

Il fondale è troppo piatto... va movimentato con dislivelli, oppure rocce o altri legnozzi.

Personalmente la stradina non mi piace, ma sono gusti. ;-)

roby91 11-10-2009 21:21

bello come avete ricoperto il muro e la vasca... #25
allora, la stradina a me piace...più che altro io la farei più stretta davanti, non cos' larga a mò di imbuto...spero che sul fondo della vasca possiate mettere del catoncino nero o uno sfondo nero in generale, perchè in natura fondi così non ne esistono, o almeno non in vasche come quelle arredate come quella vostra...io metterei anche qualche tronco davanti, o qualche ciottolo, per rendere la cosa più "naturale"...poi fate voi...cmq secondo me come base non è male.. ;-)

Ponyo 11-10-2009 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Il fondale è troppo piatto... va movimentato con dislivelli, oppure rocce o altri legnozzi.

Grazie dei consigli Paolo.Dalla foto il fondale sembra piattissimo...In realtà il ghiaietto l'ho steso in modo tutt'altro che piatto...
Cmq cercherò di dare movimento con le rocce ed i legni che metterò in seguito... ;-)

Ponyo 11-10-2009 21:32

Quote:

cmq secondo me come base non è male
Grazie Roby...D'ora in poi, con i vostri consigli potrò solo migliorare ... ;-)

Ponyo 11-10-2009 21:34

Consigli...Consigli...Consigli!! :-))

Giudima 11-10-2009 21:37

Complimenti per l'idea fin'ora vasche / camino ancora non ne avevo viste.

Certo lo sfondo un po smorza tutto e ormai non penso tu possa inserirne uno diverso, prova a modificare il "vialetto" così com'è pare che il fondo scenda verso il lato posteriore (però tu dici di no).

Che pesci metti, ma soprattutto come fai la manutenzione #24 #24 ?

Ponyo 11-10-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Che pesci metti, ma soprattutto come fai la manutenzione #24 #24 ?

Vorrei mettere scalari corydoras e cardinali.Sto riempiendo la vasca con 2/3 di osmosi ed 1/3 di rubinetto...
Per la manutenzione:scala e mal di schiena... ;-)

Giudima 11-10-2009 22:24

Quote:

Per la manutenzione:scala e mal di schiena...
.............auguri.............

druido.bianco 11-10-2009 22:42

lo sai che con i corydoras il vialetto ti dura 15 minuti vero? sono pesci che grufolano il fond 24h su 24

I miei consigli sono: ESAGERARE

avete una vasca grossa e cercare di fare un bel dislivello graduale sul fondo, oppure sistemare a regola d'arte i legni (non bisognerebbe nettelri così simmetrici) da un senso di finto alla vasca, fate dei bei dislivelli che sembrino casuali, i legni disposti magari intrecciati sembreranno più naturali, scegliete i più grossi che trovate, una bella rocciona strana......esagerate esagerate esagerate! i miei complimenti comunque per i risultati ottenuti finora, vi state cimentando in un'impresa non semplice con discreto successo, e per quello che vi manca siamo qui ;-)

Paolo Piccinelli 12-10-2009 09:10

Quote:

corydoras
Quote:

lo sai che con i corydoras il vialetto ti dura 15 minuti vero? sono pesci che grufolano il fond 24h su 24
appunto! :-))

Gando 12-10-2009 10:31

non mi piacciono i legni così messi inteoria non hai nascondigli... ma dipende dalla fauna che vuoi mettere.

il muro così avevo pensato anche io di farlo.. poi quando ho visto i prezzi di quella pietra.. ho detto.. no vabbe... vado di pietre naturali :)

Ponyo 12-10-2009 10:46

Quote:

lo sai che con i corydoras il vialetto ti dura 15 minuti vero? sono pesci che grufolano il fond 24h su 24
Lo sai che da bravo neofita non ci avevo pensato?
Quindi ho perso solo tempo.. #07.Sai che schifezza che diventerà quando i cory entreranno in azione! -04

roby91 12-10-2009 15:52

Quote:

Quindi ho perso solo tempo.. .Sai che schifezza che diventerà quando i cory entreranno in azione!
cmq non pensare che ti rovineranno tutto...sono molto meno invasivi di certi pesci, come l'ancistrus per esempio...di sicuro però ti rovineranno i caonfini ben delineati del vialetto, quello sì... ;-)

Ponyo 13-10-2009 16:02

ciao!
ieri ho inserito nuove piante e quasi tutta l'acqua, ho fatto partire filtro, termoriscaldatore e cavetto riscaldante...
questi gli aggiornamenti

http://img508.imageshack.us/img508/4288/p1010001h.jpg

http://img380.imageshack.us/img380/8313/p1010003b.jpg

Treccia 13-10-2009 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
Quote:

lo sai che con i corydoras il vialetto ti dura 15 minuti vero? sono pesci che grufolano il fond 24h su 24
Lo sai che da bravo neofita non ci avevo pensato?
Quindi ho perso solo tempo.. #07.Sai che schifezza che diventerà quando i cory entreranno in azione! -04

Se guardi il mio profilo vedi un bel praticello, anzi due di specie diverse,
poi misi "loro" e.............
tolti loro ho sta nascendo di nuovo il doppio praticello.
Abbonderei di piante , specialmente il fondo, ma una base di terricio e ghiaia niente?

Ponyo 13-10-2009 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Treccia
Quote:

Originariamente inviata da Ponyo
Quote:

lo sai che con i corydoras il vialetto ti dura 15 minuti vero? sono pesci che grufolano il fond 24h su 24
Lo sai che da bravo neofita non ci avevo pensato?
Quindi ho perso solo tempo.. #07.Sai che schifezza che diventerà quando i cory entreranno in azione! -04

Se guardi il mio profilo vedi un bel praticello, anzi due di specie diverse,
poi misi "loro" e.............
tolti loro ho sta nascendo di nuovo il doppio praticello.

Che paura sti cory!!

Quote:

Abbonderei di piante , specialmente il fondo, ma una base di terricio e ghiaia niente
Per il substrato ho utilizzato il deponit mix mentre come ghiaietto ho usato quello grigio della dennerle da 1-2mm.Per il sentiero ho mischiato il marrone e il grigio... ;-)

Paolo Piccinelli 13-10-2009 17:06

miiii... le piantine piantate sui bordi del vialetto fanno tanto "Davanti San Guido" del Carducci!!! :-D :-D

Troppo innaturali #13

Ponyo 13-10-2009 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
miiii... le piantine piantate sui bordi del vialetto fanno tanto "Davanti San Guido" del Carducci!!! :-D :-D

Troppo innaturali #13

Troppo innaturali? #36# E vedrai quando ci sarà la foresta a conclusione del vialetto!!Voglio andare oltre la natura per raggiungere l'Infinito acquatico... :-D
Paolo, comunque non sono cipressi ma eleocharis acicularis -04
;-)

roby91 13-10-2009 20:43

ti manca solo la limousine su quel vialetto, e poi è fatta... #18

cmq anche secondo me quelle piantine sono troppo innaturali messe là...io più che altro metterei un pratcello davanti ai due tronchi...il vialetto lo lascerei libero...magari con un tronco in mezzo se vogliamo... ;-)

Ponyo 14-10-2009 16:08

Vabbè ho capito...Non vi piace proprio il mio layout... -28d#

Paolo Piccinelli 14-10-2009 16:12

Ponyo, diciamo che è distante dalla ia concezione di acquario... io parto da una foto o da un paesaggio che mi colpisce e poi realizzo la vasca cercando di rendere il tutto naturale.

il vialetto con il ciglio erboso mi pare poco naturale (tra l'altro per ragioni prospettiche solitamente il vialetto è più chiaro delle parti circostanti.

Inoltre, anche a causa della forma dell'acquario, la simmetria è centrale... e le vasche a simmetria centrale sono le più complesse in assoluto.

L'acquario ce l'hai in casa tu, se piace a te e riesci a far star bene piante e pesci, chettenefrega?!? ;-) ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 14-10-2009 16:17

Uh, probabilmente è troppo tardi, ma mi è venuto in mente un layout fighissimo per la vasca triangolare...

Nell'angolo in fondo crei una composizione di legni... due o tre distesi belli ramificati come quelli che hai e uno centrale messo in verticale e più tozzo a simulare un tronco d'albero sommerso con tanto di radici... tipo quelli che vedi in foto:

http://www.adaeuro.com/Acquario.aspx?aid=313

Il fondo lo fai a collinetta, digradante verso il vetro frontale e sui lati vegetazione molto fitta, lasciando un piccolo spazio sgombro davanti... per me verrebbe uno spettacolo!


...se ti può piacere dimmelo, lo studiamo insieme :-)

graalex 14-10-2009 16:22

il fondale mi sembra misero... servono almeno 4 cm di ghiaia in piu'

Ponyo 14-10-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
se ti può piacere dimmelo, lo studiamo insieme :-)

Grazie Paolo!!
Appena mi stufo del "Davanti san Guido" batto un colpo ;-) ;-)

Ponyo 14-10-2009 20:39

Quote:

Originariamente inviata da graalex
il fondale mi sembra misero... servono almeno 4 cm di ghiaia in piu'

Più di una persona ha fatto questa considerazione...
L'effetto ottico di avere poco ghiaietto nella parte anteriore della vasca è causato dalla pietra esterna che sale di 3 cm. su tutto il perimetro della parte bassa del vetro anteriore dell'acquario.Quindi sembra poca ghiaia,ma tieni conto che è di 4cm nella parte anteriore e va a salire a 9cm totali nell' angolo in fondo alla vasca.
;-)

Ponyo 15-10-2009 22:13

Help!Sono alghe?
 
Aiuto ragazzi!L'acquario l'ho avviato da 4 giorni e stasera quando sono tornato a casa ho notato una leggera nebbiolina nell'acqua della vasca.Cos'è? un' esplosione batterica?

Considerate che ho utilizzato 2/3 di acqua di osmosi e 1/3 di rubinetto e ho utilizzato su 300 litri di acqua, 6 tappi di biocondizionatore come da spiegazione.La luce che sto somministrando è composta da 3 neon t5 per un totale di 96W per un fotoperiodo di 8 ore come consigliato da diversi utenti del forum.Cosa ne pensate?E' normale???? che devo fare?? #13

Paolo Piccinelli 16-10-2009 08:32

Quote:

Aiuto ragazzi!L'acquario l'ho avviato da 4 giorni e stasera quando sono tornato a casa ho notato una leggera nebbiolina nell'acqua della vasca.Cos'è? un' esplosione batterica?
tutto nella norma, i batteri si stanno moltiplicando ;-)

Ponyo 16-10-2009 09:41

Quote:

tutto nella norma, i batteri si stanno moltiplicando
Meno male...Grazie paolo... ;-)

Ponyo 04-11-2009 01:14

rieccomi ragazzi!
oggi è stata una giornata davvero emozionante..
sono passato dal negoziante x testare i valori dell'acqua.....e con grande stupore ho saputo che dopo 23 giorni di maturazione e un cambio dell'acqua del 20% a causa di alghe, la vasca era pronta ad accogliere i primi ospiti! #22 #22

Ho preso 9 tetra di serpa e 2 neritine tanto x cominciare....
venerdì arriveranno dei fantastici scalari F1 wild che penso farò miei..pensate che sia troppo complicato x un neofita allevare scalari di questo tipo e magari farli anche riprodurre?

Come popolazioe da affiancare ai tetra e scalari cosa mettereste?

Paolo Piccinelli 04-11-2009 09:26

Quote:

pensate che sia troppo complicato x un neofita allevare scalari di questo tipo e magari farli anche riprodurre?
no, se fai le cose per bene non è difficile.

Ponyo 04-11-2009 14:04

Ma i tetra di serpa che ho inserito potrebbero dare problemi agli scalari? #24
ho letto che sono molto vivaci come specie e che potrebbero attaccare le pinne degli altri pesci....

Paolo Piccinelli 04-11-2009 16:05

Quote:

i tetra di serpa che ho inserito potrebbero dare problemi agli scalari?
non credo che gli Hyphressobrycon serpae possano infastidire gli scalari

Ponyo 04-11-2009 16:18

Oh grazie Paolo..menomale....
ma forse potrebbero mangiare le uova degli scalari qualora riuscissi a farli riprodurre?

Paolo Piccinelli 04-11-2009 16:39

le uova no, ma appena gli avannotti si alzano in volo... gnamm! :-(

Ponyo 06-11-2009 18:01

Ragazzi è da ieri che i Tetra di serpa hanno un comportamento strano...
Sembrano totalmente schizzati.Si rincorrono l'uno con l'altro a velocità incredibili.Pensavo fosse una frenesia alimentare e allora stamattina gli ho dato da mangiare ma niente da fare.Hanno snobbato il mangime continuando a rincorrersi tra di loro.Possibile che dopo tre giorni dall'inserimento già si stanno facendo la corte? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12463 seconds with 13 queries