![]() |
Lobophyllia e altre domande
oggi ho comprato una Lobophyllia, ma siccome è 15 cm di diametro sembra un corpo estraneo al layout della vasca -28d# mi è venuta un' idea, elimino l' isolotto sulla sinistra che vedete in foto e ci metto la Lobophyllia e altri LPS.
ma ho dei dubbi: so che è molto urticante, al negozio stava vicino ad altri LPS simili e ai favidi (nessuno sembrava urticato), posso metterla vicino ad altri LPS comprese le Euphilie? la luce non so se è sufficente, sopra l' isolotto ci sono 2 PL da 18W l' una 1 bianca e 1 blu + un po di illuminazione che riceve dalla HQI 250W, ma mi sembra un po poca #24 ecco una scadente foto per chiarire un po le cose http://i36.tinypic.com/j0zozn.jpg |
come vedete dalla foto con il photoshop ho tolto l' isolotto, e mi piace un casino senza, spero veramente che possono convivere gli LPS così vicini altrimenti devo trovare un' altra soluzione, magari un "bosco" di gorgonia fotosintetiche #24
http://i33.tinypic.com/3094zg8.jpg |
nessuno mi sa dire se posso mettere diversi LPS dove adesso c'è l' isolotto? #24 #24 #24
|
Secondo me dipende da quanta luce gli arriva dagli hqi
Io farei un tentativo mettendoci una euphillya, dato che sei intenzionato a metterle, e vedere come si comporta. Nella mia vasca, dove di luce non ce n'è molta, ho visto che si trovano bene anche sul fondo, non all'ombra ovviamente. Quindi un tentativo lo farei. Per il resto, circa la possibilità di far convivere gli lps a "stretto contatto", dalla mia modesta esperienza direi di no... specialmente le euphillye nella mia vasca sono molto aggressive, mi bruciano corallimorfari, caulastree, fungie... dove arrivano fan danni. Solo la mia goniopora è peggio... a momenti me se magna una parancora -28d# |
gian.luca, quindi dici che non è possibile, al limite ci metto soltanto LPS tipo Lobophyllia(non so la famiglia) e favidi #24 le euphilie e la gonipora metterò in un altra zona #24 #24
;-) |
oppure una bella cata
|
ALGRANATI, quella sicuramente, ma è conpatibiloe con la Lobophylia???
|
Quote:
|
UCN PA, tra i favidi ocio se scegli la favia che a seconda dell'animale può avere dei tentacoli molto lunghi (non ne ho mai avute ma ho letto la scheda sul forum e un paio di post in merito).
La mia cathalaphillia mi pare essere una bella rompiscatole, inoltre i suoi tentacoli sono "appiccosi". Fin'ora mi sono preoccupato di tenerla con una buona distanza da tutto il resto. A mio avviso, ma calcola sempre i miei modici 6 mesi di esperienza, gli lps che possono condividere spazi molto attigui sono solo quelli che estroflettono poco, tipo caulastra, trachiphillia, cinarina etc etc. 'nzomma sti lps almeno nella mia vasca so belli ingombranti #30 PS guardando la tua bella vasca io proverei una cosa del genere: leva come da photoshop quello che hai levato, poi fai un paio di piani con delle rocce attaccate al vetro e lasciando dello spazio con l'altro isolotto (quello principale). Nello spazio metti la lobo e sui due piani che fai nell'intermedio metti una cata e sopra quello che ti pare (tipo una blastomussa #19 ) |
gian.luca, l' isolotto lo ho levato, ho messo la foto nel mio topic in mostre e descrivi, ma quello che mi consigli tu mi sembra un po troppo complicato, per adesso sto pensando di mettere la cathalaphillia nella parte dietro, la Lobophyllia e qualche altro LPS messo + verso il vetro frontale
;-) |
UCN PA, secondo me hai un pò poche rocce...... ;-)
|
UCN PA, e no, semplice hai ragione proprio non lo è, ma i terrazzamenti ti permetterebbero di avere un bell'angolo lps "a strati"
|
Quote:
|
UCN PA, ok......!
comunque io ho due trachy vicino alle fungia e si toccano in continuazione e non si fanno niente (esperienza diretta) invece la euphylia pizzica.... ;-) |
quello che ti posso assicurare xchè le ho io in vasca sono le trachy, le cinerine, le lobophillye e le acantastree che toccandosi non si fanno nulla ;-)
|
ALGRANATI, ok metterò anche quelli che dici tu, ma cosa sono le cinerine?
|
UCN PA, LPS ;-)
|
UCN PA, Cynarina lacrymalis ..... ;-)
|
UCN PA, ne ho messa una oggi di cinarina, veramente carina... spero di aver trovato il posto giusto!
PS evita pure la plerogyra, bellissima ma 'cci sua quanto pizzica -28d# |
Quote:
|
ok adesso ho le idee chiare, grazie a tutti, ma mi mancano i soldi -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl