![]() |
CONSIGLIO ANEMONE
Ciao a tutti ragazzi, come da titolo vorrei un consiglio sull'acquisto di un anemone...Secondo me nella mia vasca puo starci senza problemi??
Il negozio di zona ne ha un solo tipo , quella con il piede arancione, molto grande e anche molto costosa (55 euro #06 )....Quale mi consigliate di prendere?Ad esempio in rete ho visto la Radianthus malu a buon prezzo..ma ovviamente nn sono pratico!!! inseriro' 2 pagliaccetti :-)) per tentare la simbiosi. :-) grazie in anticipo a tutti.. ;-) |
divino10, la vasca va bene , che coralli hai dentro , per gli ocellaris devi prendere il radianthus http://i619.photobucket.com/albums/t...mmagine022.jpg ...
|
fappio,
non ho ancora inserito niente in vasca...penso, oltre all'anemone, un sarco, actinodiscus em x ora, mi fermerei con una ricordea...Come pesci, i pagliaccetti, un pomacentrus e , mi piacerebbe, un Flavescent di taglia small..gambero stenopus e calcinus elegans...come ti sembra come popolazione? puo andare? grazie.. ovviamente sono ben accetti altri pareri... :-)) |
secondo me come pesci ti devi fermare ai soli pagliaccetti.
il discorso del flavescens è sbagliato,inutile dire piccolo,perchè poi crescerà e si troverà stretto.al max oltre ai pagliaccetti un piccolino..non so quale... per gli invertebrati va bene,io sostituire il calcinus elegans con il clibanarius tricolor,altrettanto carino e meno bastardello,il mio calcinus mi ha ammazzato 4 turbo... |
divino10, le dimensioni della tua vasca, ti permettono , se fai le cose fatte bene, di mettere una coppia di ocellaris con anemone ( che raggiunge i 30 35cm di diamentro) potrebbe starci anche un 'altro pescetto tranquillo e robusto , anche se complichi il tutto, volendo potrebbe starci , qualche roccetta con discosomi stop .... hai possibilità solo se fai una vasca strettamente destinata alla simbiosi degli ocellaris , che comunque è uno spettacolo non da poco ...
|
a dimenticavo elimina il filtro esterno ....
|
Quote:
Il filtro esterno mi serve quando metto carbone o all'occorrenza resine anti po4 anche se su quest'ultime vorrei evitare.. :-)) |
divino10, ma lo stacchi e attacchi tutte le volte?
|
Quote:
a proposito....spero che l'anemone si fermi in un punto della vasca dove la si possa vedere bene #13 |
divino10, se quando lo spegni lasci acqua dentro , sono cacchi ... il 600 è un pò grandino , ma sempre meglio che piccolo ... a me non mi si è mai mossa....
|
Quote:
tornando all'anemone spero di non avere i problemi che molti dicono e cioe' che se muore fa un bel casino....e' ovvio che non deve morire pero', non so, mi sembrava di aver capito che fosse resistente.. #13 |
anche io ho un anemone per tentare la simbiosi con i pagliacetti che invece si struciano sulla clavularia virdis -04, l'anemone e pericolosa se in vasca hai coralli duri o se viene risucchiata da una pompa e tritata da essa o se schiatta per cause naturali (ma e bella resistente) per farla spostare quando si ferma in un punto che ha me non piace sposto le pompe di movimento per modificare la corrente in vasca e far si che trovi un nuovo posto
|
divino10, va bene anche lo il tunze, è piccolino, di conseguenza non concede sbagli ... per il momento ti serve mettere un pochino di carbone, di tanto in tanto, non fasciarti la testa prima del dovuto. durante la maturazione e fin che vorrai, basta che ne metti un cucchiaio da cucina in una calza, quando vedi l'acqua torbida, idem per le resine .... se fai tutto bene , non ci sono problemi, dove lo metti resta, per qualunque cosa mi trovi qua, poi anche se si sposta un pochino , l'anemone è la prima cosa che metti, ti spiego io come fare , quello che mi preoccupa di più è la qualità delle rocce, e come le disporrà in vasca ....ovviamente l'anemone deve essere compatibile , quello della foto per intenderci , che al momento dell'acquisto si presenta completamente bianco con le punte viola o blu e il tentacolo di circa 3 cm. esiste qualcosa di simile con i tentacoli lunghi ,circa 10 cm (condylactis) quella non va bene al momento dell'acquisto , l'anemone deve essere gonfia ed attaccata , accertati che non viene ferita durante la cattura , ma prima hai tante altre cose da pensare ... #18
|
fappio si mostra cosi?
|
maximo73, si, quella più bianca ....
|
fappio, si l'altro e un sarco e quella e la mia anemone lo stesso giorno che l'ho messa in vasca oggi e di circa 4 cm più grande non ama molto la luce medio forte e le correnti dirette medioforti
|
maximo73, si abbitua a tuatto, in modo graduale però. ultimamente gli ho fatto di tutto e non si è mai mossa ...
|
fappio, credo che io e te abbiamo molto di cui parlare su questa splendida creatura che per ora si e messa in un angolino della rocciata semicoperta dalla caluerpa, di solito quando fa cosi posiziono una pompetta per dirle di spostarsi tu cosa consigli?
|
ei ragazzi ma allora visto quello che mi dite mi sconsigliate di acquistarla online?voglio dire che la devo vedere con i miei occhi no? avevo pensato di fare un ordine su acquaticlife inserendo anche l'anemone...i prezzi sono competitivi..in zona c'e' solo un nego e carissimo (anemone piede arancione-rosso 55 euro -05 )
cosa mi consigliate di fare? #13 |
Quote:
|
Quote:
|
divino10, l'importante penso che tu trova l'anemone giusto ed in salute , poi le 10€ contano poco ...
|
Quote:
|
Quell'anemone bianco con le puntine viola è favoloso, ma come si chiama?
|
Athos78, radianthus ritteri poi diventa comeil mio nella prima foto , si scurisce , per via delle alghe simbiontti , fondamentali per il suo benessere ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl