![]() |
nuovo allestimento 370 litri per Discus... help
#28 ciao a tutti,
inizio subito con il dirvi che questo post non finirà finchè non avrò dentro i miei inquilini (e sicuramente neanche allora)... sto riallestendo un acquario che prima avevo dedicato a piranha #18 , per inserire discus #36# ed altre razze... detto questo, ho qualche consiglio iniziale da chiedervi (altri seguiranno): in ordine... 1) AREATORE Sì O NO? visto che sto per creare il fondo con fertilizzante per piante nella zona dove piantumerò e sabbia, vorrei sapere se è consigliato metterlo ed usarlo o meno. 2) CO2 sì o no? l'impianto di CO2 lo metterò dopo, è vero, però giusto per sapere, dà fastidio ai RE? 3) CAVETTO RISCALDANTE Sì O NO? questo ho già deciso che non lo metterò... salvo che in 10 non mi diciate che è essenziale per la vita dell'acquario (pesci e piante) per ora ho finito con le domande e vi posto qualche foto -g03 del mio acquarietto vuoto... |
A quell'altezza avrai probabilmente i discus eternamente spaventati. Comunque le risposte alle domande sono già tutte nel forum, nelle vecchie discussioni. Ancora meglio penso sarebbe comprare un libro, un piccolo libro da 10 euro, chimica in acquariofilia. ;-)
|
ah, perfetto...
beh, quindi che mi consigli di fare? non posso alzare l'acquario su un mobile purtroppo... comunque se puoi darmi due risposte veloci mi fai un gran favore... |
Non so... magari potresti scegliere qualche altro pesce... la vasca è grande e hai ampia scelta.
|
ok, michele, ti ringrazio...
altri? altri suggerimenti? |
ps, mi è venuto un dubbio sul fatto del perchè avrò i pesci spaventati...
perchè vedono il passaggio delle gambe delle persone? se è così, se passo in fianco ad un acquario ad altezza busto vedranno comunque il busto, no? scusa Michele ma non ci sto capendo più niente... |
Io ci vedo un bel Malawi!!!! #18
|
i pesci non vedono solo le gambe o i busti ma sentono anche anche i rumori forti , e cosi' bassi da terra e' un po' un problema, ma quello che piu li terrorizza sono le ombre sopra la vasca , i miei se ci passi davanti non succede nulla ma se passo una mano sopra la vasca a volte si spaventano , anche quando gli do' il cibo , ergo se tu ti sporgessi sopra la vasca con tutto il busto rischieresti di trovarti i pesci in braccio :)
Pero' se metti molte piante galleggianti e una acqua abbastanza scura probabilmenti risolveresti il problema :-)) |
paolovilla, qualsiasi pesce di una certa taglia messo lì sotto la TV non se la passerebbe bene!
Sarebbe come se mettessero te in piedi in mezzo alla A4 davanti al casello di Agrate il lunedì mattina alle 8.00 ;-) Tra l'altro con la vasca aperta rischi dei salti imprevisti! -05 Puoi scegliere di inserire una nuvola di piccoli caracidi in un bel bosco di piante... estremamente suggestivo. ;-) |
nooooooooo... fermi tutti...
hehe... la vasca la vedete aperta perchè la sto sistemando, ma ha i coperchi di vetro scuro e le lampade si appoggiano sui tiranti... dunque non vedono nient sopra di loro... se non il mangiare quando alzo il coperchio... hehehe |
Per me saranno comunque spaventati, poi se non vedo male addirittura sopra c'è un televisore -05 per me rimane la sistemazione meno adatta a dei discus.
|
secondo me oltre al loro disagio, non te li potrai godere comunque appieno. ;-)
IMHO meglio uno o due grupponi di piccoli pesci per quella sistemazione |
michele, proverò con dei piccoli e vediamo come crescono... speriamo bene
Paolo Piccinelli, un paio di grupponi di guppy e cardinali li metterò insieme a loro... IMHO = in my honest opinion?? |
Quote:
Quote:
|
Più che avvisarti degli innumerevoli inconvenienti... non possiamo fare altro.
|
Quote:
Quote:
|
michele, siete gentili e vi ringrazio... infatti, farò una prova con dei piccoli, al massimo cambio tipologia di pesce, purtroppo non ho spazio per mettere mobili con su l'acquario, quindi devo fare così per forza...
Paolo Piccinelli, grazie della dritta... niente guppy... PS il cavetto riscaldante, se ne metto uno da 100W, aiuta a riscaldare l'acqua o il suo lavoro non va oltre il terreno?? cioè, aiuta il lavoro del riscaldatore? |
il cavetto riscaldante serve per creare falda freatica nel fondo, in caso di substrato fertilizzato e tante piante... con i dischi per me è superfluo
|
superfluo per loro ma aiuta le piante, no?? ragazzi, heeeeelp ;-)
se metto un 100W nella zona dove metterò le piante e lo faccio andare un paio d'ore al giorno, non aiuterebbe la flora? conta poi che metterò sabbia quasi fine... ho letto poi di una sonda che va messa oltre al cavetto... ma costano una cifra!! |
Io non mi complicherei la vita e punterei piu sui pesci...
é un bel vascone e se parti col piede giusto puo darti soddisfazione... La posizione dell' acquario è un po singolare,ma se non cè troppo passaggio potrebbe cmq andare,,,, 1 Evita Co2 se non vuoi un acquario cosi piantumato al massimo puoi sempre inserirlo sucessivamente. 2 Predisponi un areatore puo tornar utile 3 Prendi confidenza con i valori necessari ai discus e procurati un impianto a osmosi 4 Scegli piante compatibili con i discus e coinquilini strettamente necessari (leggi: coridoras /ancistrus) Non voglio sfiduciarti,ma il discus necessita di qualche attenzione in piu di un pirana |
anche perche' il binomio belle piante/bei discus e' VERAMENTE DIFFICILE da attuare...
anche io vedrei meglio un malawi. |
Personalmente ti sconsiglio il cavetto, non serve a nulla e in particolare in una vasca con discus. L'acqua certamente non te la scalda e che le piante debbano avere i "piedi" caldi è tutto da vedere. Il cavetto (quello specifico per acquari, non quello che viene venduto per terrari a 15-20 euro) serve unicamente se disponi un acquario in un certo modo che non è certo quello ideale per i discus. Io ci metterei altri pesci, inutile far soffrire degli animali.
|
ok, ho deciso... in seguito ai vostri preziosi consigli:
- niente cavetto sottosabbia - metto solo il fertilizzante per le piante - niente CO2 e predispongo invece l'areatore che ho già (il vulcano della hydor) poi faccio partire tutto e vi mando foto aggiornate già domani... |
Ma che significa predisporre l'areatore??? Non serve se non in situazioni particolari, inutile avere un tubicino bianco con una porosa o altre cose ancora più ingombranti in vasca tipo il vulcano con le luci stroboscopiche.
|
significa che lo predispongo e lo lascio lì...
per ora fa arredamento, se metterò altri pesci farà il suo lavoro... |
Beh... se piace a te... spero non ne avrai bisogno perché altrimenti significa che avrai dei problemi.
|
paolovilla, io davvero non capisco chi, come te, chiede consigli e poi segue solo quelli che gli piacciono.
L'aeratore non solo è inutile, ma è pure dannoso sia perchè alza il ph (che ai dischi piace basso), sia perchè disperde la co2 tanto utile alle piante. Il vulcano lascialo agli animatori della disney... i pesci non fanno "uuhh uh uh ha ha!!!" #07 #07 #07 |
Paolo Piccinelli, l'areatore mi è stato consigliato da Lenders, e comunque si tratta di metterlo e lasciarlo lì...
metti che in futuro non avrò più i discus ma dei pesci a cui può piacere?!? |
paolovilla, l'areatore ti serve solamente in caso in cui metti del medicinale in vasca, la co2 oltre alle piante ti serve per tenere sotto controllo il ph
il cavetto sotto sabbia oltre ai vari motivi, che possono variare tra i benefici alle radici delle piante e per creare un movimnto nel substrato, serve anche per riscaldare uniformemente la vasca se vuoi una vasca con discus sono loro l'arredamento, non sono i vulcani o altro che lo fanno |
Consigliavo l'areatore perchè molte vasche per discus ce l'hanno,
inoltre mi dicevano "esperti" che una maggior concentrazione di ossigeno puo giovare,a prescindere dall'aumento del ph.. Io personalmente nell acquario arredato non lo utilizzo,mentre nelle vasche spoglie si,e praticamente 24h/24h. Sbaglio? |
Quote:
Quote:
|
OK! chiarissimo Paolo!
Pensavo che per un neofita potesse costituire un aiutino in piu una buona ossigenazione.. |
Lenders piu ossigeno disciolto non si ottiene con l'uso di un areatore!!!
|
e cmq un neofita dovrebbe ascoltare i consigli di gente piu preparata,capire ed eventualmente correggere in corsa il progetto che vuole creare.
#22 |
ragazzi, facciamo così, visto che mi sembra di essere attaccato piuttosto che consigliato...
per quanto riguarda l'ascoltare i consigli, ZON, li ascolto ma visto che non sono MAI tutti uguali, alla fine spetterà sempre al "neofita" decidere quali seguire, giusto? accetto volentieri tutti i consigli che mi avete dato finora e vi ringrazio! ciao |
Se ti sembra di essere attaccato mi spiace ma capirai che infastidisce sapere che qualcuno sta per fare qualcosa che al 90% metterà in difficoltà degli animali che non hanno possibilità di scelta, è una questione di passione. I consigli in questo caso non saranno tutti diversi, piuttosto a me sembrano tutti uguali... certo che il consiglio di chi ti dovrà vendere dei discus, degli accessori ecc... sarà sicuramente indirizzato a favorire la vendita.
|
Quote:
io al tuo posto discus nella tua vasca e nelle tue stesse condizioni non li metterei. |
Puffo, e quali sarebbero le "mie stesse condizioni" da evitare?
mancanza di esperienza? questo lo so, per questo ho iniziato sto post sennò mi facevo i c...i miei e postavo solo le foto nell'altra sezione... solo cercando pareri sul cavetto sottosabbia ho trovato 10 persone che hanno scritto di metterlo e 10 che dicono di no... |
Il 50% di persone ti hanno detto di usare un cavetto in una vasca dedicata ai discus????
|
per le piante, sì, visto che la sabbia "semi-fine" che ai discus piace, può creare zone ............ (non ricordo il nome) che bloccano la crescita delle radici e delle piante...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl