AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   vorrei capire tante cose mi aiutate col mio mirabello 70? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210892)

zoolander 08-10-2009 21:31

vorrei capire tante cose mi aiutate col mio mirabello 70?
 
ciao a tutti...
mi sono iscritto oggi a questo forum perche intendo approfondire la conoscenza del mondo acquatico.
avendo un acquario(mirabello 70) da un'anno e cercando di apprendere il piu possibile in materia tramite negozianti della mia zona,mi sono ritrovato a non capirci piu nulla.
i valori dell'acqua sono:
GH:10
KH:6
PH:7,2
NITRATI:25 mg\l
in acquario ho 10 petitelle testa rossa 9 cardinali 7 guppy 4 coridoras 1 gamberetto
e da quanto ho letto nel forum questi pesci richiedono caratteristiche diverse giusto?
quali specie posso tenere con questi valori?
secondo voi per un 70l non sono un po troppi i pesci?
io mi sono fidato del negoziante!!!!
adesso mi affido a voi per cercare di capire piano piano questo mondo...grazie.

Giudima 08-10-2009 21:42

zoolander, benvenuto su AP.

Io lascerei solo i guppy ed i corydoras, mantenendo i valori dell'acqua.

I corydoras che specie sono?

zoolander 08-10-2009 22:09

mmmhhh.....scusami l'ignoranza ma non lo so sono marroncini\grigi con una striscia piu chiara sul dorso....
le petitelle e i cardinali sono da piu di 4 mesi che li ho inseriti mentre i guppy solo una settimana e uno mi e morto.....come mai?
ho un'altra vasca vuota piu o meno delle stesse dimensioni potrei provare ad allestirla e inserirci le petitelle e i cardinali pero ci vorra del tempo....
quali sono i valori adatti per le petitelle e i cardinali?

Giudima 08-10-2009 22:24

Quote:

mentre i guppy solo una settimana e uno mi e morto.....come mai?
perchè contrariamente a quanto si dice i guppy sono abbastanza delicati, soprattutto nel periodo di acclimatazione.

Eccoti i link alle schede delle specie
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=34
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=32
come potrai vedere hanno bisogno di acqua ben più tenera ed acida (ph più basso) di quella che hai descritto tu.

tieni però presente che i neon sono pesci da branco e grandi nuotatori, percui devi tenerne non meno di una decina e 70 litri son pochi.

zoolander 08-10-2009 22:43

si effettivamente le schede mi danno valori piu bassi rispetto ai miei....
un'altra domanda...sulle piante(anubias)mi crescono delle alghe che assomigliano a macchie e sono di color nero,pero non sono ne filamentose e ne a ciuffi.come mai succede questo?

Giudima 08-10-2009 22:46

Qui i dati che hai fornito non bastano più per provare a capire, compila il profilo e proviamoci :-)

Paolo Piccinelli 09-10-2009 11:22

zoolander, ti consiglio di dare una letta alle guide ed ai links che trovi nella mia firma.

Per il problema delle alghe devi dirci di più sulla vasca e magari postare una foto.
Così su due piedi a mio avviso hai troppi epsci ed i nitrati oltre i valori consigliabili.

zoolander 09-10-2009 19:19

bene finalmente sono riuscito a caricare una foto,non si vede molto ma e il massimo che sono riuscito a fare.
per quanto riguarda i nitrati li ho a 25 mg\l con il multistick.
esiste un test in gocce anche per i nitrati?quale mi consigli?

zoolander 10-10-2009 13:30

altra domanda.....
nei cambi d'acqua devo sostituire sempre un 20% dei 70l?
l'acqua da aggiungere e 50% d'osmosi e 50% del rubinetto?
grazie

zoolander 11-10-2009 11:19

ho fatto il test(della sera in gocce)per verificare i nitrati e il risultato e poco piu di 25 mg\l....va bene come valore oppure bisogna intervenire?come?
nel caso in cui i nitrati vadano bene quale puo essere la causa delle algne nere sulle foglie delle piante?
i valori della vasca ricordo che sono:
ph: 7,2
gh:10°
kh:6°
temperatura:28° costanti..........
grazie

zoolander 11-10-2009 19:09

ma davvero non c'e nessuno che mi da una mano? #07

Giudima 11-10-2009 19:20

zoolander, un'attimo di pazienza e piano piano rispondiamo a tutti quanti, la tua vasca a parte i valori non corretti per i pesci di cui abbiamo già detto (e tu hai capito............ vero?????), non da particolari segnali preoccupanti, dal punto di vista dei valori), dal profilo leggo che hai l'illuminazione accesa per 5 ore al giorno (molto poche), considera che un fotoperiodo tropicale oscilla tra le 10 e le 12 ore.

Aumenta quindi di una mezz'ora ogni 7 / 10 giorni l'illuminazione e vediamo l'effetto che fa sulle alghe.

I neon da quanto li hai e che temperatura K sono???

zoolander 11-10-2009 19:46

scusami per la mia poca pazienza!
si si ho capito che i pesci non sono compatibili tra loro sto cercando una soluzione o col negoziante o con un'altra vasca.......
per quanto riguarda i neon li ho cambiati a fine luglio.e la temperatura K dove devo guardare per capire a quanto sono?

Giudima 11-10-2009 20:58

In genere è stampigliata sulla confezione e direttamente sul tubo.

Se leggi sul tubo riporta quanto c'è scritto che vediamo ;-)

zoolander 12-10-2009 11:33

sia sulla confezione che sul tubo c'e scritto:hilite t8 15w super!

Giudima 12-10-2009 18:42

Da una rapida ricerca ho visto che le lampade che monti hanno 10000K e forse, unitamente al brevissimo fotoperiodo, potremmo aver individuato la causa delle alghe.

Infatti per acquari di acqua dolce si consigliano lampade che vanno dai 4500 ai 6500 k, il top è l'accoppiata tra le due.

zoolander 12-10-2009 18:53

quindi dovrei cambiare nuovamente i neon?qualsiasi marca va bene?con quelli che ho adesso cosa potrei farci?domani andro alla ricerca di un nuovo negozio(che e poi un'allevamento),vedo se riesco a trovarli i neon sai piu o meno su che prezzi si aggirano?anche perche ho gia preso diverse fregature.....una volta cambiati i neon come devo comportarmi per far sparire le alghe?
grazie per i consigli!!! :-))

Giudima 12-10-2009 19:03

Quote:

quindi dovrei cambiare nuovamente i neon?
secondo me conviene provare a cambiare.

Quote:

qualsiasi marca va bene?
si, se trovi marche commerciali (Philips, Osram) è meglio perchè risparmi.

Quote:

con quelli che ho adesso cosa potrei farci?
ehm...... non fare domande che istigano alla risposta goliardica..............

Quote:

sai piu o meno su che prezzi si aggirano?
non ne ho idea, se prendi quelli commerciali, se li trovi, risparmi un casino.

Quote:

una volta cambiati i neon come devo comportarmi per far sparire le alghe?
........aspetti e speri.............

Se li trovi entrambi non cambiarli simultaneamente, ma almeno, a distanza di due o tre settimane, meglio un mese, l'uno dall'altro.

zoolander 12-10-2009 19:11

Quote:

ehm...... non fare domande che istigano alla risposta goliardica..............
:-D
Quote:

Se li trovi entrambi non cambiarli simultaneamente, ma almeno, a distanza di due o tre settimane, meglio un mese, l'uno dall'altro
ok allora domani provvedo....
ho letto nei vari topic che le lumachine possono dare una mano con le alghe cosa dici posso provare a inserirne qualcuna?se si di che specie(ph7.2\kh:6\gh10)
i nitrati a 25mg\l vanno bene?

Giudima 12-10-2009 20:56

Quote:

ho letto nei vari topic che le lumachine possono dare una mano con le alghe cosa dici posso provare a inserirne qualcuna?se si di che specie(ph7.2\kh:6\gh10)
i nitrati a 25mg\l vanno bene?
hai il kh bassino dovresti portarlo almeno a 7, le lumache più utili in tale ambito sono le ampullarie, ma soprattutto le neritine.

Però, più che gli effetti, bisogna eliminare le cause.......

zoolander 13-10-2009 00:05

bene come faccio ad aumentare il kh?
grazie....

Giudima 13-10-2009 21:43

Quote:

bene come faccio ad aumentare il kh?
Con gli appositi sali.

zoolander 14-10-2009 00:08

io ho dei sali della jbl che pero mi aumentano sia il gh che il kh. vanno bene?
oggi ho cercato i neon che mi avevi consigliato in tre differenti negozi,in uno c'erano quelli della osram ma sopra non specificavano quanti gradi erano,in un'altro ho trovato una marca tipo syllivan o qualcosa del genere ma anche li niente gradi k e infine in un'altra ferramenta ma hanno detto che loro hanno i 2500°k(luce violetta)mentre quella da 6500°k hanno quelle da ufficio normali......

Giudima 14-10-2009 21:13

Quote:

io ho dei sali della jbl che pero mi aumentano sia il gh che il kh. vanno bene?
potrebbero andar bene , fatti un giro in chimica e ne saprai di più.

I gradi K non li trovi esplicitamente indicati ma scritti in sigle i Philips, per esempio, per indicare 6500 K riportano 865 come indicazione.

zoolander 15-10-2009 20:24

ho trovato un neon da 4900k e l'altro da 6000k...possono andare?

Giudima 15-10-2009 22:18

Si può fare............

zoolander 16-10-2009 19:18

ciao Giudima....
oggi ho cambiato il primo dei 2 neon con uno da 4900k.l'altro(come da te consigliato)lo cambiero tra un mesetto.
poi oggi ho aggiunto i sali per portare un po su il kh e domani ti sapro dire il valore ottenuto!
secondo te dovrei aggiungere delle piante?io vorrei aggiungerne pero mi e stato detto che senza impianto di co2 non avro mai dei buoni risultati..... :-(
e proprio indispensabile la co2?
grazie.....

Giudima 16-10-2009 21:06

secondo me le piante non sono mai troppe, però senza co2 hai poca scelta e dovresti restare su piante poco esigenti come le anubias o i muschi.

Con la co2 la scelta si amplia, in un acquario come il tuo potresti provare con la co2 in gel.

Mi permetto di farti osservare che i pesci che hai in vasca non sono tra loro compatibili.

zoolander 17-10-2009 13:47

Quote:

secondo me le piante non sono mai troppe, però senza co2 hai poca scelta e dovresti restare su piante poco esigenti come le anubias o i muschi.
ho provato a guardare nelle schede delle piante ma sui muschi non ho trovato nulla...esistono diversi tipi di muschi?
Quote:

Con la co2 la scelta si amplia, in un acquario come il tuo potresti provare con la co2 in gel.
cosa si intende per co2 in gel?
Quote:

Mi permetto di farti osservare che i pesci che hai in vasca non sono tra loro compatibili.
oggi vado dal negoziante e provo a vedere se mi riprende indietro i cardinali e le petitelle!!!!
KH e GH sono rimasti invariati con l'aggiunta dei sali quindi stasera magari ne aggiungero altri.....

Giudima 17-10-2009 14:06

Quote:

ho provato a guardare nelle schede delle piante ma sui muschi non ho trovato nulla...esistono diversi tipi di muschi?
#36# #36# #36#

Quote:

cosa si intende per co2 in gel?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=121813

zoolander 17-10-2009 16:14

quindi qualsiasi mschio va bene?

provero a fare la co2 in gel!!!
ora vado a vedere se mi riprende i cardinali.
grazie......

zoolander 18-10-2009 12:13

niente da fare per i pesci non me li ha ripresi....magari provo a mettere un'annuncio sul mercatino per vedere se qualcuno li vuole,magari faccio uno scambio con dei guppy.....

il valore del kh l'o portato a 7\8 e il gh 10 ci siamo vero cosi?

Giudima 18-10-2009 12:19

Quote:

niente da fare per i pesci non me li ha ripresi....magari provo a mettere un'annuncio sul mercatino per vedere se qualcuno li vuole,magari faccio uno scambio con dei guppy.....
......buona idea....

Quote:

il valore del kh l'o portato a 7\8 e il gh 10 ci siamo vero cosi?
per i poecilidi si #36# #36#

zoolander 18-10-2009 12:22

ok grazie mille ora metto subito l'annuncio sul mercatino.....
spero prorio che qualcuno voglia prendersi cura di loro.....

zoolander 18-10-2009 19:42

giudima forse ho trovato da fare lo scambio....... :-))
quanti guppy potrei mettere nel mio acquario?

Giudima 18-10-2009 21:05

Se non ricordo male ne hai già 7, io mi fermerei tranquillamente, tanto ci pensano loro a riempirlo...................

zoolander 19-10-2009 15:07

i cardinali e le petitelle non sono piu presenti in acquario!!!!sono andati sicuramente a stare meglio!!!!
altro piccolo quesito per cercare di capire sempre di piu......
quando devo fare i rabbocchi cosa uso?acqua del rubinetto o quella ad osmosi(ho l'impianto a casa la uso x cucinare)???? #24
e nei cambi d'acqua che eseguo ogni 20gg circa l'acqua che sostituisco deve sempre essere il 50%osmosi e 50% del rubinetto?
l'acqua del rubinetto la tratto sempre con il biocondizionatore "Bio.logica" della AQ e la uso dopo 24 ore!
GRAZIE!!

Giudima 19-10-2009 21:35

I rabbocchi falli solo con acqua osmotica, perche dalla vasca evapora solo ho2 e non i sali che conferiscono la durezza.

L'acqua dei cambi deve avere lo stesso grado di durezza di quella che hai nella vasca, salvo le correzioni, eventuali, da apportare ;-)

zoolander 20-10-2009 00:03

Quote:

I rabbocchi falli solo con acqua osmotica, perche dalla vasca evapora solo ho2 e non i sali che conferiscono la durezza
nell'acqua osmotica devo sempre mettere il biocondizionatore?
Quote:

L'acqua dei cambi deve avere lo stesso grado di durezza di quella che hai nella vasca, salvo le correzioni, eventuali, da apportare
quindi se in vasca ho un gh di 10 devo mettere un 70% di osmosi e un 30% di rubinetto dato che quest'ultima ha gh 13....
ho capito bene? #24
SCUSAMI l'ignoranza ma GRAZIE a te e a questo forum posso capire tante piccole cose che messe insieme fanno tanto per me e i miei pesci..... #25

Bremen 20-10-2009 00:08

Non c'è bisogno di biocondizionatore nell'acqua d'osmosi, serve per eliminare metalli pesanti che non dovrebbero esserci li...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13783 seconds with 13 queries