![]() |
Trasloco acquario - mai più
Cari amici,
come qualcuno ha letto in altro post, ci ho ripensato ed invece di dismettere tutto a causa del cambio casa, ho deciso di traslocare pure la vasca, anche se la riallestirò non per sps ma per pesci predatori o comunque di quelli che in una vasca di sps non possono essere messi. Beh, esperienza traumatica. Ho commissionato ad un noto negozio romano l'incarico di trasferirmi la vasca. Ce l'hanno messa tutta, ma ancora non ci sono riusciti: troppo difficile farla scendere per le scale strette e ripide del mio vecchio appartamento in centro. Ieri infatti siamo riusciti a portare nella nuova casa il mobile, la sump, i secchi con le rocce, ma la vasca sta ancora lì. Ritenteremo domani con apposita attrezzatura (cinghie, guanti di gomma ecc.). Se avessi saputo che sarebbe stato così faticoso, non l'avrei fatto. Il mio timore è che alla fine di tutto questo, la vasca avrà subito tali e tante sollecitazioni che me la ritroverò che perde da qualche siliconatura. Speriamo bene, perchè sono veramente al limite della pazienza. Certo che quando penso alla mia casa senza una vasca...non mi ci ritrovo proprio. A presto Roberto |
Io la mia l'ho tirata su con la gru (il camion con il braccio), poca spesa, pochissimo tempo, 0 fatica, tanta pippa al culo quando vedi la vasca che vola a 12 metri dal marciapiede ma poi passa.. ma in linea di massi la ritengo ancora la scelta migliore! :-))
|
Purtroppo per casa mia è una soluzione difficilmente percorribile. Non so se hai presente via del babuino a Roma...
Ciao |
Roby....ma farsi fare una vasca nuova? #24
|
o usare ventose?comunque non penso succeda niente a meno che non la strusciano contro i muri.....
|
Quote:
Ormai è andata così. Me la spostano addirittura martedì prossimo. Per le ventose, non credo le abbiano e comunque quelle si usano per le lastre, non per le vasche. Tirando infatti su con le ventose le vasche possono poi perdere per danni alle siliconature. Evitare di strusciare i muri sarà dura, viste le mie scale. Spero basti il pluriball con il quale la rivesto. Inoltre c'è il problema di non poterla poggiare se non da un lato mentre si scende, perchè sotto ci sono gli attacchi del pozzetto e non ci penso nemmeno a svitare i passaparete. Ciao |
condormannaro, fai una cosa,prendi una candela di uno scoter,spacchi la ceramica che riveste l'elettrodo e poi i pezzi che ti rimangono in mano li tiri contro la vasca!in un attimo hai finito tutti i problemi... :-D
scherzo..... certo che è un bel pallino! #23 |
auz,belin ma gli scooter ce l'hanno la candela???? :-D :-D sono rimasto alla vespa....
|
Roby......mazzetta da 5 kg e 1 impresa di pulizia e hai risolto i tuoi problemi :-D :-D
|
Scusa, ma la vasca ora è completamente vuota?
Perché, posto che lo svuotamento e il successivo riempimento della vasca non fa bene al silicone, secondo me (viste le difficoltà che stai incontrando) faresti prima e meglio a scollare le lastre e a rimontarle nel nuovo appartamento. |
|
Roberto anche io quoto elprode, secondo me ti conviene andare con un filo d'acciaio, tagli le siliconature, porti via le lastre senza problemi e le fai ri-siliconare da un vetraio.
Prendi 2 piccioni con 1 fava...zero sbattimento e siliconature nuove e SICURE ;-) |
Vi ringrazio per i suggerimenti, ma sono piuttosto restio a smontare rimontare la vasca. Si tratta di un acquario di produzione industriale, un aquamar per la precisione, e non me la sento di farlo a pezzi e rimontarlo.
Non sono nemmeno sicuro che mi costerebbe meno, considerando che dovrei comunque noleggiare un furgoncino per il trasporto (ho una smart), e pagare un vetraio per la siliconatura. Probabilmente avete ragione, e se tornassi indietro farei probabilmente così, ma oramai mezzo trasloco è fatto, e non me la sento di procedere in quel modo. Speriamo bene. |
Quote:
|
..le vasche non hanno una vita infinita...
.. il silicone non è eterno.... ..e nemmeno il vetro... ..quanti anni ha questa vasca ?... ...ccon quello che spenderai per trasportarla probabilmente la ricompreresti nuova e quindi sicuramente piu' sicura della vecchia....oltre che magari anche piu' aderente alle esigenze della nuova casa... ..io riconsidererei la mazzetta...per quanto doloroso... |
Quote:
che le vasche non abbiano una vita infinita, e che il silicone non sia eterno, è fuor di dubbio. La mia vasca, tuttavia, ha appena compiuto tre anni, e non mi ha mai dato un problema. Mi sembra prematuro pensare ad un suo smaltimento. Ho avuto vasche che mi sono durate oltre dieci anni, e le ho dismesse solo perchè ne ho comprate di nuove, e non per problemi sopravvenuti (per esempio il mitico Tenerif 67). Sulla questione costi, le cose stanno un po' diversamente. L'aquamar 320, perché di questo acquario si tratta, lo pagai 1200 Euro, ovviamente comprensivo di mobile e modifica del pozzetto. Frontale in extrachiaro, per dirla tutta. Il trasloco mi costa 150 euro. Anche considerando che il mobile già ce l'ho (ma solo a condizione di farmi fare una vasca identica alla precedente - al limite un po' più alta), direi che con il costo del trasporto una vasca nuova proprio non ci esce. Resta il fatto che si potrebbe rovinare, perdere, e chissà cos'altro. Beh, in questo caso il destino avrà deciso per me... A presto |
Un noto vetraio del nord Italia, produttore esclusivamente di vasche e di cui ometto il nome, sostiene che non accade nulla a vuotare, lasciare vuota e poi riempire dopo tempo la vasca. L'unica cosa che danneggia il silicone sono i raggi solari (UV) e gli organismi marini...
Che io sappia, non c'è problema ad usare le ventose.... ho visto le foto di un tipo americano che viveva in cina che ha spostato un vasca decisamente abnorme (tipo 200x100) con le ventose, erano in 4 persone... quella con i led rossi nel mobile se qualcuno la vista... c'erano le foto sul forum circa un mese fa ed erano in originale sul forum zeovit con un posto di oltre 50 pagine... |
Interessante.
Peccato che qui siamo a Roma, e non in Cina, dove sono un po' più avanti. Tra l'altro, proprio perché non siamo in Cina, sto avendo seri problemi con il negozio che avevo incaricato, e sui quali preferisco non soffermarmi, perlomeno per il momento. Se qualcuno dovesse conoscere qui a Roma chi è in grado di trasportare una vasca, e di farlo in sicurezza lungo delle scale piuttosto strette, è pregato di segnalarmelo. Grazie |
condormannaro, non so se ti interessi, ma le ventose si trovano senza problemi... in una ferramenta ad esempio
|
Quote:
Il compito è poco agevole, non tanto per il peso, quanto per la conformazione delle scale. Il negozio al quale mi ero rivolto mi ha prima chiesto fra i 60 e i 100 euro, poi ha corretto il tiro a 150 e dopo mi ha ricattato, a vasca oramai smontata, coralli sparsi fra secchi, pesci da amici, rocce nei bidoni e attrezzatura in parte nella nuova casa, chiedendo praticamente il doppio. A parte questa vicenda, che probabilmente avrà un seguito giudiziario, resta impellente il problema di trasportare la vasca. Questa è la mia priorità, e spero di trovare in fretta qualcun altro. Sono in attesa di risposta da parte di un paio di trasportatori. Vedremo. Ciao e grazie. |
condormannaro, che non si possa o non si riesca spostare una 120x50 mi sembra una cosa un po strana....
ieri ho spostato con un mio amico una 100x50x50 secondo me in due è una cosa ridicola.... bà..... il furgone lo noleggi,ma comunque anche qui, una vasca simile sta in qualsiasi macchina,purche non sia una smart.... io sinceramente non vedo proprio tutti sti problemi.... |
Non li vedi perchè non sei qui, e forse perchè non ti è mai capitato.
Abito al quarto piano di una casa antica. Le scale sono larghe 2/3 centimetri in più della vasca. Le rampe, in particolare le ultime, hanno uno sbalzo fra gradino e gradino che è il doppio del normale. Abito in pieno centro storico, dove non è possibile parcheggiare, e dove per entrare senza permesso, come nel caso di un furgoncino, occorre venire dopo le 18, orario in cui tutta Roma converge sotto casa mia proprio perché solo da quell'ora si può passare. Le scale sono state appena ristrutturate, e ogni graffio ai muri comporta l'immediata applicazione di una penale al condomino responsabile. Dimenticavo: io ho una smart. Che sia possibile, è fuor di dubbio. Bisogna però vedere a che prezzo. Non ho apprezzato il tono del tuo messaggio, perché seppur senza affermarlo esplicitamente tradisce il pensiero che io sia un cretino che considera impegnativo un problema che non lo è. Probabilmente se mi conoscessi scopriresti di essere più cretino di me. Ciao |
condormannaro, ..... :-D :-D ... hai tutta la mia comprensione per quanto riguarda il tuo problema.. che ti auguro di risolvere nel migliore e celere dei modi.... per quanto riguarda la tua ultima risposta.... che dire... sei 1 mito... :-D ....
|
condormannaro,
fidati io ti posso capire.. un paio di settimane fa' abbiamo portato su' la mia 110 x 65 x 60... non e' stato affatto divertente... pero' dopo tanto ingegno ,smontando letteralmente l' ascensore e con l' aiuto di altre 2 persone, siamo saliti.... non riesci a trovare qualche amico forte e volenteroso che ti aiuti a portarla giu' possibilmente con una macchina capiente?! magari in 3 o 4 pian pianino riuscite, ti verrà a costare una pizza!!! che sono sempre meno di 150 € :-) buona fortuna |
condormannaro, se volevo dirti che eri un cretino te lo dicevo sicuramente senza girarci intorno....non è da mè
Per il resto scusa se un CRETINO ha sottovalutato il tuo problema,del resto io son un CRETINO e sicuramente non posso capire...... per il resto del discorso siccome lo faccio in media una volta ogni 15 gg di spostare vasche o di montarne di nuove ,qualcosina in piu di te su come fare x riuscire a spostare una vasca in posti stretti e angusti magari dovrei saperla,ma sicuramente dall'alto della tua superbia,non ti abbasseresti mai ad ascoltare consigli di un CRETINO..... ti auguro di riuscire a spostare quell'enorme e pesantissimo vascone,e di farlo scendere (magari in piedi visto che è 50cm di profondita) dalle scale(a meno che non siano 50 cm ma dubito...ma son cretino e non posso saperlo) senza rigare i muri (magari coprendo gli angoli con del polistirolo o della semplice millebolle)ma anche qui non so di che pregiatissimo cristallo sia la tua vasca,magari il nastro adesivo x attaccare le protezioni,(lasciando lo spazio x le ventose)potrebbe arrecare danni alla superficie della lastra.... ed arrivare fino in fondo alla scala,dove un pezzo di cartone posto fuori a poca distanza da dove un tuo amico,con la sua macchina arriverà nell'ora di punta e sprezzante del pericolo che puo recare il classico automobilistus rumanus in orarium di puntas,si fermerebbe quei 45 50 secondi necessari per scendere,correre dietro e aprire il baule della sua monovolume o station wagon correre vicino alla porta di casa tua,o meglio ancora sul marciapiede dove tu lo aspetti con la vasca,prendere in mano la ventosa alzare la vasca caricarla in macchina e risalire e partire....totale 50 secondi....(dimenticavo che se ci siete in 3,intanto che 2 scendono quello con la macchina continua a farsi il giro della via cosi se ti va di culo nemmeno lo devi aspetare piu di tanto..)...pero' ste cose le fan solo i CRETINI....magari tu non puoi..... Mi ricordo infatti quasi 3 anni fa quando portai una vasca 140x70x60,15mm in via della spiga a milano,(che tu sicuramente che non sei cretino sai dov è)che essendo zona pedonale,me la son fatta tutta in 2 a piedi,e la gente che urlava.....Gurda quei 2 CRETINI!!!!!!!!! non è finita.....idem anche per il mobile...e anche li una marea di milanesi che ci urlavano :CRETINI!!!!!!!!!!!! #24 Forse hai ragione,son proprio un cretino,solo che mi viene da pensare a come mai il sottoscritto CRETINO,riceve minimo 4-5 mp e circa 10 telefonate al giorno da iscritti a questo forum,anche solo per chiaccherare,e a volte per favori o consigli... E il CRETINO,corre che sian le 10 di sera piuttosto che le 5 di mattina come ho fatto di recente x trovarmi un buco di un'ora e mezza e andare a vedere la vasca di un neofita e vorrebbe risiliconarla tutta.... mi vien fin da pensare che visto che in questo forum c'è molta gente che si comporta da CRETINO come me,nei confronti degli altri utenti,questo sia un forum di CRETINI, si proprio cosi,di CRETINI che corrono se necessario alle 2 di notte dall'amico,che stanno in pensiero se un altro suo amico CRETINO ha un problema alla vasca e minimo lo chiamano 3 volte al giorno,che si sfottono a vicenda ma che in realta si vogliono un bene della MADONNA.....anche se in realta si vedono si e no 3-4 volte l'anno... be se fosse cosi,io FIERO di far parte di questa categoria,e tu mio caro,che abiti in centro,in una casa dove la scala è stretta stretta e nemmeno riesci a passare in macchina dopo le 18,chiediti perche non viene nessuno ad aiutarti e devi ricorerre ad un'impresa..... io se ci pensassi un attimo e facessi 2+2 ci sare gia arrivato......però forse mi viene semplice perche son CRETINO......... con questo concludo e ti auguro di riuscire nell'impresa a per la cronaca,venerdi scorso le ho portate da un amico,un cubo 60x60 uno 70x70 ed una 100x50,tutto su un classe A..... ........................FATTI NON PUGNETTE................................... http://img38.imagefra.me/img/img38/2...wm_07d58da.jpg |
condormannaro, apri un post specifico col titolo AIUTO, vedrai che trovi senza dubio persone disposte a darti una mano concreta e senza costi, soprattutto senza interessi di lucro... l'altro giorno in men che non si dica c'era la fila per spedire uno schiumatoio in aiuto ad una persona...
Se può consolarti, anche io ho portato giù in taverna la vasca nuova (120x70x55 portata in orizzonatale, non poggiando sul lato) che passava per circa 2-3cm su ogni lato e facendo il giro della rampa di scale... pensa che il mobile è stato ancora più difficile ed abbiamo dovuto smontare la porta, da cui è entrato ed ha girato sul pianerottolo per pochi millimetri... sono comunque bastate due persone per il trasporto, anche perchè la terza non aveva spazio a sufficienza per dare una mano... |
Caro auz,
purtroppo il mio problema attualmente è quello che conosci, e che prima o poi risolverò. Ho anche il problema di non possedere una classe A, ma una smart, come scrivo per la terza volta. Sei stato imprudente a scrivere un messaggio che appare saccente ed un po' offensivo. Forse volevi fare la ruota ad uso e consumo dei numerosi utenti che ti scrivono "minimo 4-5 mp" e che ti fanno "circa 10 telefonate al giorno" per chiederti "favori o consigli". Non lo so. Certo è che quando ti rivolgi a chi non conosci, e che non ti ha mai mancato di rispetto, dovresti essere più prudente e meno sprezzante. Sono certo che lo apprezzerebbero anche i tuoi fan. Avresti anche risparmiato un sacco di tempo, e probabilmente il versamento di bile che traspare dal tuo messaggio. Vedo che sei registrato da un paio di anni, e da come scrivi sembri essere piuttosto giovane. Questo mi spinge ad essere particolarmente comprensivo, e ad interrompere qui un battibecco che veramente non mi appassiona, soprattutto in questo momento. Da come ti poni e comporti, dubito resisterai alla tentazione di avere l'ultima parola, che ti lascio volentieri. Dopo ti pregherei di lasciare spazio agli interventi degli utenti desiderosi di dare qualche buon suggerimento, che sono certamente molti, ed educati. Ti ringrazio anticipatamente. |
Quote:
Sulla scorta dei precedenti suggerimenti, mi sono andato a vedere il costo delle ventose, scoprendo che per usarle una volta non vale la pena. Domani vado da un vetraio a chiedere se me le può noleggiare o se si può incaricare del trasporto. Grazie ancora. |
Al prossimo Post fuori topic cancello senza avviso. -28d# -28d#
Roby, conosco bene sia le case vecchie di roma ( la mia bisnonna abitava a fianco a un convento che c'è sul curvone x andare su al gianicolo -28d# sia la zona dove abiti tu.. #23 #23 spero che il negozio non sia una dei nostri soliti............e leggendo i tuoi post ...sono sempre + cnvinto ( e non lo dico rompere i maroni ) che l'opzione mazzetta sia ancora la + sensata sopratutto se ti ha raddoppiato il prezzo arrivando a circa 300 euro se non ho capito male.....prezzo oltretutto da furfante -28d# Ma possibile che tra tutti gli utenti che ci sono a Roma non si riescano a Trovare 3-4 persone che ti vengano a dare una mano?? ***** qui a milano una roba del genere non ci saremmo nemmeno fermati a pensarlo....si sarebbe fatto e basta e poi come compenso dello spostamento.....birra e salame #13 |
Quote:
la mazzetta no, non ci sto #07 Non credo sia un problema di essere a Roma o a Milano. Io sono un po' fuori dal "giro" da un annetto abbondante, e sono di carattere piuttosto restio a chiedere favori, soprattutto a chi non conosco a sufficienza, perchè mi imbarazza. Comunque nell'ambito di un trasloco di casa, credevo si sarebbe risolto più facilmente. Non è stato così, anche perchè i trasportatori dei mobili non se la sono sentita. Il negozio in questione, che alla fine ha sparato, per l'esattezza, 250 euro (la nuova casa è a 2 Km esatti dalla vecchia - tanto per essere precisi), è purtroppo uno di quelli molto noti, e che, forse non a caso, pare stia attraversando un brutto momento. Per ovvie ragioni non dico il nome, anche se ho il sospetto che mi faranno ancora arrabbiare, e a quel punto li citerò in giudizio, rendendo quindi pubblica, e raccontabile, la vicenda. Un'oretta fa, attraverso un mio amico, ho contattato un suo amico che di mestiere trasporta mobili antichi e pianoforti. Ci ho parlato e mi è sembrato serio come approccio: mi ha detto che viene domani sera a vedere la situazione per fare un preventivo e valutare di quali attrezzature avrà eventualmente bisogno (ventose, cinghie, supporti di legno ecc.). Mi ha fatto una buona impressione. Speriamo bene. Vi faccio sapere. A presto |
ma scusate...questa vasca c'è finita da sola al 4° piano? Forse farla scendere, rispetto a farla salire sarà anche più difficile e faticoso ma comunque fattibile...e che siano 300€ o anche 150€ sono molti per il trasporto di una vasca...se fossi stato più vicino sarei venuto a darti una mano...
|
ma quanto e grossa sta vasca?
no perche se e 150 50 50 non credo ci siano tutti sti problemi la metti in piedi e scendi anche se le scale sono anguste non credo che gli antichi si divertivano a vedere le persone scendere di sbiego dalle scale quindi presumo che minimo sono larghe 60 se non 700 cm con i 150 cm puntai in alto le ventose che aime costano ma sempre meno che una scollata e risiliconatura o addirittura una vasca nuova sono la soluzione migliore io normalmente porto se3rbatoi di polietilene per autoclavi giu dalle scale delle cantine e spesso i serbatoi sono 120 150 70 eppure le porto con un po di ingegno poi ho sempre secondo me e metti na foto di sta benedetta scala?ù |
Quote:
la vasca al quarto piano c'è finita perchè trasportata dal personale del negozio che me l'ha venduta, che poi è quello che avevo incaricato di trasportarla. All'epoca ci misero 45 minuti per fare i quattro piani, in due e con il mio aiuto (inserivo un sostegno sotto la vasca quando dovevano fermarsi per riposare). Rigarono il muro delle scale in diversi punti, dando anche un paio di botte notevoli. L'acquario aveva l'imballo originale, che ne rendeva il trasporto certamente più agevole. Inoltre, come hai giustamente sottolineato tu, salire è più facile che scendere. Ti ringrazio comunque della disponibilità, anche se non puoi venire a darmi una mano. Ciao :-) |
Quote:
Innanzitutto mi risulta non essere una buona idea portare una vasca facendola poggiare di lato, o semplicemente mettendola in verticale. Questo perlomeno stando a quanto normalmente affermato da chi li trasporta. Inoltre devo precisare che gli antichi (il mio palazzo è del 1500/1600) facevano le scale comode, perchè non c'erano gli ascensori. Purtroppo i moderni, cioè il sottoscritto e gli altri condomini, siccome sono più pigri degli antichi, e soprattutto hanno la corrente elettrica, hanno fatto tagliare le scale e mettere un ascensore una ventina di anni fa. Le scale, quindi, non sono a grandezza naturale o standard, ed in particolare nell'ultima rampa che portava a quella che una volta era la terrazza ma che dai primi del 900 è il mio appartamento (più precisamente, di mio nonno: a quei tempi ancora non mi occupavo di acquari :-) ). Probabilmente le ventose sono una buona idea. Vediamo cosa mi dice il trasportatore di pianoforti che domani sera farà un sopralluogo. Grazie |
Quote:
|
condormannaro, Roby....comunque....inizia a pensare ad Andalo...che quest'anno si ripete
|
io non vorrei essere ripetitivo... ma scollarla e rincollarla??
alla fine penso costi meno che trasportarla è il rilsultato è sicuramente migliore... |
condormannaro, azzo avete stravolto la scala
ti hanno bloccato la via ma il pianerottolo tra una rampa e l'altra quanto e grande?e quanto e larga la scala dimmelo che ci faccio un pensiero con i movimenti immaginandomi la vasca misure 150 50 50 ? anzi fai di meglio fammi na cortesia fai una foto della scala una del fondo scala tra un pianerottolo e l'altro e una ad inizio rampa sempre tra un pianerottolo e l'altro mi e venuta un idea ma devo abere le foto |
quante storie per una 120 52 52...
immagino che nell'ascensore non passa.??... #24 ma che ascensore hai ??? :-D cmq prova a sentire chi fà traslochi... sono quelli che chiedono meno.... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl