AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   sump oppure no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210663)

giors 06-10-2009 23:09

sump oppure no?
 
ciao a tutti
ho una plafo t5 da 60cm e ora dopo uno spiacevole incidente devo trovare un'altra vasca..
con questa lunghezza (60) da quanto ho capito per fare le cose fatte bene potrei fare:
60x40x45 potrebbe andare circa 100l
60x30x40 difficolta' per la rocciata..
Per la prima ipotesi, non mi serve una sump? si potrebbe fare senza?? chiedo...
seconda ipotesi sono meno litri, ma e' una cosa fattibile??
sinceramente vorrei rimanere in zona nano quindi che faccio??
vendo la plafo e mi procuro qualcosa di piu' stretto, oppure me la tengo e assieme ad essa i 60 cm obbligati della vasca??
aiutoooo
Grazie

fappio 07-10-2009 00:37

giors, io la sump , la metterei anche in una vasca da 5 litri ... la sump , porta solo benefici , è un qualcosa che oltre a migliorare la tecnica migliora anche l'estetica ... la vasca puoi farla delle misure che preferisci , in una vasca più stretta , occorreranno rocce più piccole ... certo, più e stretta più difficile diventa creare una rocciata , ma non impossibile, io in 35 cm ho fatto la rocciata e non tocca i vetri in nessun punto ... per la luce,se è sufficiente , non vedo il motivo di cambiarla ... fare una vasca da 80l o da 120l , fondamentalemte costa uguale, ma nella seconda ipotesi hai un pò di spazio in più per qualche pescetto ...

Giuansy 07-10-2009 10:30

come non quotare Fappio......calcola che io ho un nano-dsb 55x45 e non ho allestito con sump....e si che tutti me la consigliavano e io (testa di *****) non l'ho fatta.....
morale: la prox vasca che allestisco non la faccio con una sump ma......
con due....non so se rendo l'idea....

Sandro S. 07-10-2009 11:33

sump a vita....anche senza acquario terrei solo la sump :-D

giors 07-10-2009 18:35

grazie a tutti x i consigli....
secondo voi con una vasca 60x40x45 quanto dovrebbe essere l'eventuale sump??
se mi stesse dentro il tavolino magari...
Grazie per le risposte

Sandro S. 07-10-2009 18:37

giors, inutile parlare di centimetro più o centimetro meno.
il discorso è: più grande riesci a farla e meglio è, più accessori riesci a inserirci e a giostrarti meglio.

fappio 07-10-2009 18:40

giors, cosa desideri allevare? pesci?

Sandro S. 07-10-2009 18:41

fappio, qualche pesce.....un pò di lps...e qualche sps facile per iniziare. :-))

fappio 07-10-2009 18:53

s_cocis, a ok ,...giors, posta lo spazio che hai, volendo anche una foto e vuoi ....io metterei un h&s 110 con 15 kg di rocce vive in vasca , di conseguenza la sump, potrebbe 30x30 interne alta circa 35cm , più una vasca di rabbocco ... senza sump , e meglio restare su coralli robusti e niente pesci .. gli schiumatoi da appendere generalmente non sono un granche

giors 08-10-2009 17:45

Fappio.. grazie...
forse 30x30x30 ci potrebbe stare... dovrei rinunciare al ripiano di mezzo per i prodotti....
h&s 110 e' uno skimmer vero??
tutti mi hanno sempre consigliato il deltec o il sander.... non sono buoni ??

fappio 08-10-2009 18:19

giors,se mi fai una foto dello spazio con le misure , vediamo di trovare la miglior soluzione ... si è uno schiumatoio ... si sono buoni schiumatoi , i sander però fa solo a porosa, di conseguenza per i deltec intendono quelli appesi che sono buoni , ma non ottimi , poi molto cari rispetto alle 198€ di un 110 che che ti permette altissime prestazioni ...

giors 08-10-2009 22:06

ok fappio te le faccio.. grazie...
intanto posso chiederti solo due cosine?? :-)
le pompe di movimento ci vanno cmq vero'?
2 koralia1 da far girare alternate di 6 ore in 6 ore.... pensavo 17 kg di rocce vive...
in sump invece ci vuole:
schiumatoio, pompa di risalita(e qui di devi aiutare) :-)) , riscaldatore 100w, osmoregolatore... dimentico qlcsa???
ah!! il filtro a zainetto per resine e carbone (niagara 300) anche quello si puo' mettere in sump?

Grazie per l'aiuto

thomaz 08-10-2009 22:23

ciao io ho una vasca 60x40x50 senza sump :-))

sicuramente con la sump avresti più benefici ma si può fare anche senza #22

io il riscaldatore lo nascosto dalle rocce come schiumatoio o il tunze interno[quote]

Quote:

2 koralia1
io metterei 2 koralia 2
riscaldatore 150 w
osmoregolatore ok
Quote:

il filtro a zainetto per resine e carbone (niagara 300) anche quello si puo' mettere in sump?
penso di no

ciao

fappio 08-10-2009 23:22

giors, le pompe di movimento devono essere sui 2500lh almeno l'una, non necessariamente ne devi mettere 2, l'alternato puoi farlo in un secondo tempo, la cosa più importante è cercare di rendere più stabile possibile il sistema... come riscaldatore almeno 150w.... io non ne metterei più di 15kg, poi vedi tu, non riempirlo troppo, cerca di mantenere la rocciata il più possibile snella e areata. con uno schiumatoio come quello indicato può diventare controproducente avere troppe rocce, l'acqua pulita te la tiene lui ;-) .... il filtro a zainetto, di solito si abbina per migliorare i sistemi traballanti. io sto impostando la tua vasca in modo che questo non accada. una vasca piccola ma che possa ospitare 2 3 piccoli pesci e coralli esigenti, senza cedimenti, con le palle insomma #18 ... la sump funge anche da filtro a zainetto volendo , basta immergere le resine, ed i carboni con l'apposita calza ...come del resto fanno tutti quelli con la sump ;-)

giors 09-10-2009 18:50

Grazie...
Metto le foto nn appena ho un po' di tempo...
Per la pompa di risalita'??
Hai mica qualche link da passarmi almeno evito di farti domande troppo stupide? :-)) Sullo schema di una sump in tendo
Grazie ancora...

fappio 09-10-2009 21:23

giors, ...per la pompa di risalita, sarebbe meglio valutare l'altezza della vasca le dimensioni dello scarico e della risalita ... non stai facendo domande stupide ... per lo schema se vuoi, ti posto una foto della mia sump, oppure un disegno, provo a spiegare : la sump va divisa in 2 scomparti da una paratia alta 25cm, in uno scomparto, quello dove viene scaricata l'acqua della vasca , viene posizionato lo schiumatoio in modo da versarla nell'altro scomparo dopo essere stata trattata. nel secondo scomparo, contenente la pompa di risalita, l'acqua trattata verra rimandata in vasca senza essere trattata più volte ... quasto accorgimento , permette di mantenere un livello costante (circa 25cm) e non permette allo schiumatoio di trattare continuamente la stessa acqua ... tu hai spazi molto ridotti , volendo si può anche lasciare lo schiumatoio libero , ma va valutato bene lo spazio che si ha a disposizione ...

giors 10-10-2009 12:28

ho capito Fappio..
Senti io ti posto le foto con le misure del mobiletto intanto ti fai un'idea un pochino piu' precisa, poi decidiamo insieme gli accessori, i diametri delle linee idrauliche, i passaggi di esse , i fori della vasca e del mobile ecc ecc...
SE riesci a farmi un disegno forse capirei meglio...

Grazie per la tua collaborazione sei molto gentile... a presto... ciao

fappio 10-10-2009 14:15

giors, ok, una volta che ho i volumi si valuta

giors 10-10-2009 14:17

Quote:

Originariamente inviata da fappio
giors,se mi fai una foto dello spazio con le misure , vediamo di trovare la miglior soluzione ... si è uno schiumatoio ... si sono buoni schiumatoi , i sander però fa solo a porosa, di conseguenza per i deltec intendono quelli appesi che sono buoni , ma non ottimi , poi molto cari rispetto alle 198€ di un 110 che che ti permette altissime prestazioni ...

Ciao Fappio se mi lasci la tua mail ti mando le foto non ho sul pc il programma per zippare e non riesco a caricare le foto sul forum....grazie!

fappio 10-10-2009 14:38

giors, http://load.imageshack.us/ se riesci usa questo , una volta caricato fai copia incolla col secondo link ... in mp , se no , puoi spedire a f.luini@tin.it ma non vado spesso

giors 10-10-2009 19:13

Fappio ti ho mandato la mail all'indirizzo indicato.....
Grazie

fappio 10-10-2009 19:39

giors, ho visto, perfetto ... si può fare tranquillamente e si riesce anche a far stare una piccola vasca per il rabbocco di circa 10l .... ovviamente il piano va tolto.... dovresti valutare la profondità massima effettiva a porta chiusa , valuta anche se mentre l'apri , lo spigolo non va ad interferire ...per mettere la sump dovrai togliere la portina ......

fappio 10-10-2009 19:43

giors, hai già pensato allo scarico della vasca? dove abiti ?

giors 10-10-2009 19:54

fappio, Ho verificato rimane sempre 31cm si prof e quando apro e chiudo ho sempre 31 di utile...

Oggi sono and dal mio negoz e gli ho spiegato la faccenda....
Lui dice che e' un casino fare i fori nella vasca e nel mobile perche' poi il legno marcisce #24 sono un po' confuso!!

giors 10-10-2009 20:03

Abito vicino a Torino
Pensavo lo scarico a dx e il carico a sx poi nn so..
Consigliami tu..

fappio 10-10-2009 20:53

giors, #18 ....il negoziante fa vasche? la superficie del piano quanto misura? quanto ti ha chiesto per la vasca... a grandi linee so già tutto quello che va fatto, manca solo di valutare assieme e controllare qualche misura ... io se vuoi ti seguo fino all'introduzione degli animali , tanto sono qui ...

giors 10-10-2009 21:28

fappio, il negoziante le fa fare...
Mi ha indicato una vasca di nn so che marca con sunp e mobile in alluminio gia tutto collegato circa 900 euri #19 #19 :-D :-D Si e'messo a ridere anche lui quando mi ha detto il prezzo #17
La superficie del mpbile e' 60x40.. Calcola che il mobile e fatto a T e quindi i fori andranno poi fatti piu' internamente per finire sotto al mobile.... Nella prima foto si vede.... Non so se sono stato chiaro

fappio 10-10-2009 21:47

giors, si ho capito la vasca la farei 60x40x40 se vorrai sps ed illuminata con t5.....si può forare senza nessun problema, ma avevo pensato di far passare lo scarico e la risalita attraverso il vetro posteriore ed entrar con i tubi dalle aperture ... io top esteticamente l'avresti con lo scarico xaqua , immagino che sump , con vasca di rabbocco e vasca forata con questo scarico , arrivi sui 300€ (solo lo scarico costa 120€ molto bello , ma caro , fondamentalmente è un pezzo di plastica http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2658 )la vasche potresti fartele fare in questo sito e te le fai spedire o le vai a ritirare di persona ... li vendono tutto anche lo schiumatoio , se fai tutto un blocco ti puoi fai fare un pò di sconto, io di tanto in tanto mi servo da lui ed è un posto serio ...

giors 11-10-2009 11:16

fappio, Anche io ci avevo pensato ad entrare da dietro cosi nn devo bucare il mobile...
Ho dato un occhiata al sito...
Bisognerebbe fare tipo una lista per vedere che bisogna prendere...
Se ci devi andare piuttosto combiniamo e ci andiamo insieme no?

fappio 11-10-2009 11:53

giors, certo, borgo ticino, non tanto lontano da te, immagino un'oretta , li comperi tutto , vedrai che ti fa anche uno sconto... poi come prezzi , non ha niente a che fare con i negozi ......intendiamoci, io vorrei passare da dietro solo per una questione estetica, non di certo , per non bucare il piano #18 se dietro metti uno sfondo, blu blu scuro , non si vedono nemmeno i tubi , esteticamente, viene qualcosa di molto bello , ci vuole un attimo far diventare una vasca piccola una cacata ... li trovi tutto a bun prezzo, forse l'unica cosa che non mi soddisfa, sono gli impianti ad osmosi , ma si tratta di 10€, se hai esigenze particolari ti conviene andare su qualcosa di più specifico, quelli della forwater, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ... io dovrei andare sabato , ma posso anche rimandare o comunque accompagnarti , quando decidi...

fappio 11-10-2009 12:46

giors, ... si deve valutare se fare lo scarico xaqua 120€ o un piccolo pozzetto di tracimazione centrale che costa la metà ... se fai passare i tubi da dietro , il mobile /vasca resta distante circa 4 cm dal muro , con la tracimazione interna invece lo puoi appoggiare contro, si deve forare il piano, ma è una stupidata ... quello che ti serve è un impianto ad osmosi poi http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=278 ... http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=409 ... http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=147 ... http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2408 ...http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2135 ... http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1750 ... http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=2668 ... http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=3184 ... manca losmoregolatore che non riesco a trovare , poi per le rocce , le puoi anche comperare dalle tue parti , se le trovi di qualità , manca anche il test dei no3 e dei po4 per il momento ...

giors 11-10-2009 13:54

fappio, Dobbiamo fare una lista di tutto quello che serve il piu' preciso possibile....
Sabato si potrebbe anche fare.. Sei gentilissimo ad accompagnarmi...

fappio 11-10-2009 14:08

giors, , i link postati , indicano quello che ti serve... io sto scegliendo prodotti di prima qualita, senza però perdermi via in spese "superflue" ...
Quote:

Sei gentilissimo ad accompagnarmi
sono comuque sempre in giro , trovo soddisfazione a fra partire belle vasche ... #18 posta una foto della palfoniera ?

giors 11-10-2009 14:15

Ahhh l'hai gia fatta....
Qualcosa ce l'ho gia..
Rifrattometro rowa.. sale ho il reef crystals,x le pompe di movim ieri ho riportato al negoz una nano stream e il filtro azainetto che nn serve piu' e mi ha fatto un buono... Pensavo di prenderle da lui almeno una Koralia2 va bene no?? La sabbia ci va??
Test Ho NO2, NO3, PH, KH, MG/CA Sono della Jbl... So che i tropic marine sono piu' affidabili ma ho trovato questi.. li Conosci?
poi ho il Buffer dkh della kent, resine rowa phos, A+B della kent..
Manca i test PO4 il termotrotro, riscaldatore...
I buffer Ca e mg servono gia subito??

fappio 11-10-2009 14:32

giors, i jbl sono buoni test, se non sono vecchi , vanno bene ... la nano stream servirebbe...per il resto ok... certo che la sabbia ci va, poi ti spiego ...per i buffer puoi anche aspettare... per il test dei po4 , almeno in questa fase non baderei a spese , perchè è quello che indica l'andamento della vasca/maturazione , per la vasca si deve aspettare almeno un mese , poi ti spiego come non perdere questo periodo di tempo e fallo tornare utile alla maturazione .... hai un contenitore capiente in casa ?

giors 11-10-2009 23:10

fappio, Forse ho gia capito... VUOI farmi cominciare a preparare dell'acqua x la vasca vero'?? Ho la vecchia vasca... e' rotta solo sul bordo sopra ci staranno circa 35/40 litri... dovro trovare un altra nano x fare un po di movimento...
Le foto te le della plafo te le mando domani... ciao e grazie ancora

fappio 12-10-2009 09:21

giors, si , la cosa va valutata , cominci a mettere l'acqua in cultura ... va bene qualsiasi contenitore pulito , l'importante che possano starci i 15kg di rocce circa con una piccola pompa di movimento in quel sito ne ha di buone .... si può scegliere qualche pezzo ma l'acqua nella vaschetta deve essere gia pronta ...

giors 12-10-2009 21:08

fappio, Non lo so se ci stanno... al limite trovo qualcos'altro... Allora devo and a comprare le roccie 15kg una nano stream e un riscaldfatore pure??
ne ho uno da 50w delll'acquario vecchio...
Che pezzo si puo' sdcegliere nn ho capito??

fappio 12-10-2009 21:38

giors, se la vasca è tenuta in casa, non serve riscaldarla, ma se hai un vecchio riscaldatore puoi usarlo, la vasca dovrebbe riuscire a contenere tutte le rocce ... per pezzo, intendo quelli di roccia. non è necessario comperarle tutti subito e poi sarebbe opportuno valutare la qualità ... se hai qualche negozio serio in zona, potresti comprarne qualche pezzo, però prima devi riempire per metà circa la vasca con acqua ad osmosi e sale. quando sei pronto ti spiego come fare ....hai una bilancia per cucina che pesa i grammi? hai la possibilità di comprare qualche kg di sale e se ti ricordi di che marca ?

giors 12-10-2009 22:13

fappio, Si ho una bilancia elettronica...
Il sale gia ce l'ho devo ancora aprire la confezione (4kg) e' il Reef Crystals...
Il negoz mi ha detto che e' molto simile al kent ma che al contrario nn diventa troppo duro a lasciarlo li...
Quanti kg di rocce dovrei cominciare a prendere??
di che tipo?? indonesiane, fiji :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10688 seconds with 13 queries