![]() |
Quanta e quale sabbia mettere....???
salve vorrei sapere che tipo di sabbia mettere sul fondo, ormai la vasca gira da oltre un 15 mesi, nn ho piu problemi di alghe, ho un piccolo strato di viva, ma io ne vorrei qualcuna piu bianca e molto fine, che mi consigliate????
|
io non ne metterei altra
|
manco io la metterei....sopratutto la finissima che viene spazzata via subito
|
elciego, #07 #07 #07 ihmo
|
anche io non la metterei ma se proprio vuoi aragonite sugarsize e pompe che non facciano un mare in burrasca.....ovvio , dipende comunque da come è allestita la vasca
|
se cosi mi consigliate, ma mi dite come fanno a gestire la sabbia alcuni che vedo nelle foto, hanno uno strato bianchissimo di sabbia
|
elciego, è quello che mi chiedo sempre anche io :-D :-D #13
|
ALGRANATI, ora piangoooooooooo -20 -20 -20 io voglio la sabbia bianchissima e ke nn si sporki mai nel mio acquario.....
|
Quote:
Quote:
|
Robbax, quindi tu mi consigli di cambiarla ogni settimana, lavando qll che tolgo e mettendo la nuova e poi la settimana dopo rimetto qll lavata la settimana prima???
ALGRANATI, che ne dici di un po di quarzo bianco nn superfine....??? |
Quote:
|
Quote:
|
Robbax, e quindi nn ci sn speranze di avere la sabbia bianca nell'acquario.????
|
Ad esempio in gestioni Zeovit se inserita subito resta bianchissima garantisco #36#
Ciao Valerio |
elciego, io in vasca ho un bello strato di sabbia e per tenerlo pulito visto che la ma tinozza non e grande mi basta un valenciennea puellaris, il pesciotto fa il suo lavoro in maniera egregia tutti i giorni quando inizia il fotoperiodo diurno lui esce e si setaccia tutta la superficie della sabbia.
|
Quote:
la mia "tinozza" è anke piu piccola della tua, ho visto le foto e mi piace molto la tua sabbia, ma tipo di sabbia è??? |
sabbia viva CaribSea Ocean Direct Live Sand ne ho 27 kg con uno strato variabile tra 7 e 8 cm il puellaris mi tiene perfettamente smossi e puliti i primi due centimetri
nella parte più bassa ho la tipica maturazione da dsb |
maximo73, è vero che devono essere inseriti in coppia, o posso anke inserirne solo uno
|
elciego, io ne ho uno solo e sta una favola non credo sia quella la specie, ne esiste una specie simile di cui non ricordo il nome che conviene inserire in coppia
|
Si usano anche le nassarius per tenere la sabbia in movimento, evitando che si vadano a formare depositi di immondizia ;-)
|
cliomaxi, grazie
|
è giusto quello che ritiente maximo, ma tieni conto che chi ha un dsb, e come avrai capito affida quasi tutta la filtrazione a lui, evita di mettere i classici mangiasabbia in quanto potrebbero creare danni ai betteri utili ai processi dell'azoto...
prova a vedere un pò più nel dettaglio i funzionamenti del DSB e capirai facilmente. Ciao |
cliomaxi, si quello che dici e vero ma la nitrificazione di un dsb non avvinene nei primi 3 cm di sabbia ma piu in profondita quindi un mangiasabbia puo anche andare bene tenedo smosso il primo strato facilitando cosi la penetrazione delle sostanze che il dsb dovrebbe smaltire, in ogni caso io non mi sono affidato totalmente al dsb visto che il mio e ridotto all'osso solo 8 cm ho usato un quantitativo di rocce pari a quello di un berlinese puro.
altro animale che smuove la sabbia non in profondita e la arcaster tipicus e clypeasteroida sand dollars |
maximo73, ...mmm... già... mi ripeto... ma quanto vai a rischiare?! era questo il significato del mio intervento...
|
cliomaxi, non so quanto rischio ci sia, per me lo puo solo dire il tempo per ora vedo che come ho allestito mi da risultati i valori sono in firma il mio micro dsb matura benissimo e il puellaris fino ad ora non ha intaccato nulla della sua maturazione anzi noto che dove smuove di più il dsb la maturazione e piu avanzata rispetto a dove non arriva il pesce.
di solito quando si allestisce un dsb si mette uno strato superiore di sabbia piu grande per far si che gli inquinanti possano penetrare nello strato di sabbia piu fine e profondo dove avviene la nitrificazione e la dentrificazione per ora ho l'impressione che il pesce mi aiuti moltissimo in questo compito visto che la mia sabbia è fine. credo che per un dsb siano molto più pericolosi accoppiate come gambero pietolero e ghiozzo |
cliomaxi, emaximo73, forse troppo ci siamo allontanati dal tema del post, anke se sn sempre utili qst perle di saggezza...io ho deciso che solo per una questione estetica metterò poki cm di sabbia, possibilmente una corallina media e cm mi suggerisce maximo73, una bella puellaris per tenere smossa qst leggero strato....
|
Scusate la domanda,intanto come si calcola quanto kg di sabbia ci vogliono?
Partendo da ciò puoi decidere che strada prendere... |
antonino80, dipende dalla granulometria dallo strato che vuoi creare e dalla superfice da coprire se ti riferisci al max 250 del tuo amico per avere uno strato uniforme di circa 7 cm ci vogliono tra 45 e i 54 kili di sabbia
|
elciego, non credo che ci eravamo allontanati poi cosi tanto in ogni caso mi fa piacere di esserti stato utile fai attenzione che con uno strato troppo fino di sabbia il puellaris tendera ad ammucchiarla scoprendo il vetro di fondo
|
maximo73, si in effetti...dovrebbe arrivare prox settimana
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl