AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ATTENTI A QUEL PESCE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210599)

Paolo Piccinelli 06-10-2009 15:41

ATTENTI A QUEL PESCE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
In pesci trpicali abbiamo aperto questo topic:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...948524#2948524

L'ho aggiunto anche alla lista di links della mia firma.


Spero sia utile a chi va in negozio per scegliere la prima popolazione.... e che sia utile pure ai poveri pescetti innocenti! :-))

faby 06-10-2009 18:25

ottima idea, ho aggiunto anche io qualche psce che seppur molto accessibile necessiterebbe di qualche attenzione...

ciao! #24

livia 06-10-2009 18:32

Paolo Piccinelli, l'idea è ottima, secondo me però manca un piccolo dettaglio: in un elenco così è bene sottolineare più e più volte che i pesci elencati non sono gli unici animali che richiedono particolari studi, ma bisogna informari sempre e comunque..
nel senso...non vorrei che un neofita leggendo questo elenco vada a pensare che quelli sono gli unici pesci che non bisogna mettere in vasca senza informarsi prima, mentre per tutti gli altri è possibile prenderli e schiaffarli in vasca senza sapere niente.. :-)

hopemanu 06-10-2009 18:51

una mia riflessione, non esiste pesce che si possa mettere in acquario se che non si conoscano le sue abitudini, indole ed esigenze
per cui mettere che un discus (e nel caso di piccinelli un altum), è un pesce a cui fare attenzione per un acquariofilio credo che sia scontato e difficilmente un neofila spenderà 100€ per un pesce
o che un betta ha bisogno di un acquario con filtro e non di una boccia di 2 litri,
a quel punto bisognerebbe fare un elenco di pesci con possibili accoppiamenti e litraggio minimo,
e poi si è vero che un pesce tipo il pangasius ci sono stati casi in natura che lo hanno trovato di un metro e mezzo, ma difficilmente nel nostro acquario supera i 20 esageriamo 30 cm
pero c'è da dire una cosa che è pur vera che quell'articolo sarà soprattutto all'attenzione dei neofili, per cui sta bene

faby 06-10-2009 19:07

hopemanu,

il fine è quello di evidenziare i casi di maggiore importanza...

livia 06-10-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da hopemanu
a quel punto bisognerebbe fare un elenco di pesci con possibili accoppiamenti e litraggio minimo,

facendo un pò di attenzione a cosa si inserisce in vasca si può facilmente capire quali sono i possibili accoppiamenti e compatibilità, oltre al litraggio minimo (è chiaro che l'esperienza in questo aiuta), leggendo le schede dei pesci che si vogliono comprare, prima di comprarli...
fare un elenco di tutte le possibili varianti di specie accoppiabili in tutti i litraggi possibili è un lavoro immane e richiederebbe anni di elaborazione...a quel punto un neofita fa prima a cercare tra gli acquari degli altri utenti e ne copia uno...

fraster 06-10-2009 21:29

Questo topic può aiutare, ma a volte i negozianti cercano di fregarti comunque! L'altro giorno su una vaschetta ho letto MINI FRONTOSA!!!!
Come per dire normalmente arrivano a 40 cm, ma queste sono mini! Boh,magari sbaglio io!

Paolo Piccinelli 07-10-2009 09:13

Raga, di accoppiamenti, litraggi minimi e compatibilità parliamo qui in sezione... abbiamo già discusso molte volte in passato di preparare abbinamenti "preconfezionati", ma la vastità delle combinazioni possibili rende l'impresa assurda... dovremmo scrivere 10 volumi!!!

Il topic è una indicazione per chi entra in negozio per la prima volta con la voglia di portarsi a casa "due pesci per tipo, vivaci e colorati".

"squaletti, pulitori, ventosini" o pesci bizzarri sono quelli che più frequentemente vengono rifilati ai neofiti... da qui il topic.


...per il resto c'è AP! ;-)

PS
Quote:

si è vero che un pesce tipo il pangasius ci sono stati casi in natura che lo hanno trovato di un metro e mezzo, ma difficilmente nel nostro acquario supera i 20 esageriamo 30 cm
appunto! un pesce che verrebbe oltre un metro viene costretto sotto i 30 cm... più maltrattamento di così!

Maiden 07-10-2009 09:43

so che diventerebbe ancora più complicato, ma magari aggiungere delle foto??
perchè pensavo che, in un negozio che ti vende "due di quello, tre di quell'altro" ecc, difficilmente ci saranno i veri nomi sulle vasche, e ancor più difficilmente credo che il neofita che compra pesci alla sprovvista si metta a prender i nomi uno per uno e cercare le foto...invece con le foto già nel topic, anche se non vuoi leggere i nomi e nel topic ci passi per sbaglio, qualche immagine dovresti ricordartela..............

Paolo Piccinelli 07-10-2009 09:46

raga, non andiamo troppo avanti... se uno si vuole informare basta fare copia/incolla dei nomi su google image... se uno non ha voglia di imparare, puoi anche accompagnarlo per mano a scegliere e farà quello che vuole!

E' un topic in evidenza, non facciamolo troppo difficile.

Maiden 07-10-2009 09:55

figurati, era solo un consiglio..semplicemente credevo che l'intento del topic fosse un altro........

Metalstorm 07-10-2009 10:13

infatti uno che si prende la briga di leggere il topic, sono convinto che o chiede i nomi di quello che vuole acquistare o va a vedere su google a cosa corrisponde il nome....chi compra a raglio non perchè è in buona fede, ma perchè NON VUOLE informarsi e nemmeno chiede al negoziante "ma quello lo posso tenere?", nemmeno lo guarda quel topic
Però, se viene letto, il topic sarà di aiuto a chi un minimo cerca qualche informazione e non si trova del tutto spiazzato di fronte alla massa di pesci che c'è in giro

UCN PA 07-10-2009 23:24

anche se con il dolce per adesso ho smesso ne ho agginto qualcuno anche io, spero di essere stato utile :-))
per i mod: non so come si scrive in grassetto, se è importante che il nome del pesce venga scritto in grassetto modificate
secondo me vanno messi anche discus e scalare, che ne dite vanno aggiunti anche loro?

Federico Sibona 08-10-2009 11:21

Per favore non esageriamo! Si nota da una parte una tendenza a citare i pesci più strani che esistono sulla faccia della terra e dall'altra a citare pesci comunissimi anche in vasche di comunità.
Come è stato già detto, dobbiamo riportare i pesci che NON si devono comprare per dimensione e/o carettere e/o esigenze molto particolari, non quelli che si possono allevare con qualche accorgimento.
Tanto per chiarire, non possiamo dire di non comprare guppy perchè si riproducono troppo, quella è una situazione gestibile.
All'opposto non è neanche il caso di arrivare a citare pesci che nessuno si sognerebbe mai di mettere in una vasca domestica. Personalmente, per esempio, non ho mai visto un Arapaima da un negoziante (UCN PA, forse volevi scrivere Arowana?).

PS: attenzione a scrivere correttamente i nomi dei pesci, altrimenti se qualcuno, incuriosito, vorrà approfondire sul web avrà difficoltà a trovarli ;-)

UCN PA 08-10-2009 11:42

Federico Sibona, tutti i persci che ho citato li ho visti in un negozio, la maggior parte per fortuna è da un po di tempo che non si vedono +
ma sopratutto arapaima o arowana putroppo si vedono ancora
con arapaima intendevo questo http://it.wikipedia.org/wiki/Arapaima_gigas e gli altri della sua famiglia, mi ricordo di avere specificato, ma forse mi sbaglio #24
devo modificare il nome?
;-)

Federico Sibona 08-10-2009 14:16

UCN PA, l'Osteoglossum (Arowana) l'ho cancellato io perchè era già stato citato, l'Arapaima non l'ho messo perchè mi risulta sia uno dei più grandi pesci di acqua dolce (4/5m), sicuro di aver visto Arapaima da qualche negoziante?

UCN PA 08-10-2009 17:29

Federico Sibona, al 100% no, sono simili tra loro, quando mi ricapita di vederla ci farò + attenzione ;-)

Metalstorm 08-10-2009 17:35

nemmeno io credo che vendano gli arapaima, per due motivi:
- è VERAMENTE enorme, più del siluro..il pangasio e l'arowana son roba da ridere
- è un animale protetto

MonstruM 08-10-2009 18:59

Quote:

Originariamente inviata da UCN PA
Federico Sibona, al 100% no, sono simili tra loro, quando mi ricapita di vederla ci farò + attenzione ;-)

Mi sembra difficile, sono nella II appendice della lista Cites...io poi li ho visti dal vivo, mi risulta difficile immaginare un acquario anche per un esemplare subadulto, sono pesci da 200 kg e 3 metri di lunghezza...

http://www.cites.org/eng/app/appendices.shtml

UCN PA 08-10-2009 19:39

a questo punto penso che mi sono sbagliato e ho confuso i 2 pesci #12

Paolo Piccinelli 09-10-2009 08:44

Il topic in pesci tropicali lo chiudo.

chi volesse aggiungere altri nomi li mandi a me o a Federico via MP, poi aggiorniamo noi.

Oscar_bart 09-10-2009 12:40

Comunque aggiungere le foto magari è troppo.. ma perlomeno il nome comune con cui sono chiamati in negozio si, perchè la maggior parte dei negozianti quei nomi non li conoscono proprio.. #24

Federico Sibona 09-10-2009 14:29

Oscar_bart, sì, infatti qualcuno lo abbiamo messo, ma per gli altri i negozianti hanno una fantasia sfrenata, basta che un bambino entri nel negozio e chiami quel pesce in un modo che, da quel momento in poi, sulle vaschette scriverà quello perchè è carino (tanto il cliente non capisce niente)! :-)) . Ed a forza di fare così, i nomi veri non li sanno più neanche loro ;-)
Un esempio: i Danio rerio, prima juve, poi, forse perchè i tifosi di altre squadre li schifavano, pigiamini. Eddai!!

Paolo Piccinelli 09-10-2009 14:34

e.....

i ventosini?

gli spazzini?

i michimaus?

i pulitori da vetro e da sabbia?

#23

Oscar_bart 09-10-2009 15:58

Addirittura neanche nei listini hanno i nomi scientifici in effetti.. #23

La butto lì.. link di riferimento? con delle immagini magari? Tanto da invogliare ad informarsi.. :-))

Victor Von DOOM 09-10-2009 16:01

Bella iniziativa ;-)
Personalmente troverei utile specificare all'inizio del topic che non è vero che la crescita del pesce si regola con le dimensioni dell'acquario.
A me sembra più che scontato ma questa enorme str...avaganza viene spessissimo usata come scusa dai nostri negozianti per invogliare all'acquisto di specie di grossa taglia.
Inoltre specificherei la durata della vita in Natura del pesce rosso, di modo che non si sentano più sapientoni che se ne escono tutti soddisfatti con frasi del tipo "l'ho tenuto nella boccia ed è campato quasi 3 anni, come sarebbe a dire che non ci sta bene?" #07
Inoltre quoto Maiden: con delle piccole foto accanto si ricorderebbero meglio. Chi è particolarmente coscienzioso si informerebbe comunque prima, a prescindere da quella guida, quindi questa si dovrebbe rivolgere a quelli che hanno un tantino meno voglia di mettersi con la "testa sui libri" e vogliono una guida rapida all'acquisto sbagliato...poi capisco comunque il vostro discorso, quindi non mi permetto di insistere ;-)

crilù 09-10-2009 17:57

Quote:

Personalmente troverei utile specificare all'inizio del topic che non è vero che la crescita del pesce si regola con le dimensioni dell'acquario.
Parli di pesci rossi? #24

flashg 12-10-2009 11:03

Victor Von DOOM, hai ragione , la maggior parte della gente crede che in una vasca piccola i pesci restino piccoli , un po' come i bonsai ...
Io il sabato ho iniziato a dare una mano ad un amico al negozio e ti giuro che mi sono cascate le braccia per terra ....
Il brutto di tutta questa storia e' che quando gli do' i consigli nemmeno mi ascoltano e fanno di testa loro ....
allora io sai che faccio ? mi dedico a fare la manutenzione alle batterie dei pesci e alle vasche e alla cura dei poveri "condannati"
C'e' un sacco di gente che cerca i plecostomus per 30 litri e quando gli propongo l'ancistrus dicono che e' troppo piccolo e che non pulisce bene , ma mica e' una donna delle pulizie gli spiego e loro cercano di convincere me che il pleco e' piu grande e pulisce di piu' , al che gli do' il pleco e un vaffa....
Il bello e' che al negozio abbiamo un pleco di mezzo metro che sembra un coccodrillo e anche se glielo faccio vedere non cambia nulla... stessa cosa per i phirana , i piu "intelligenti " quando gli faccio vedere quanto diventano grandi mi dicono che quando crescono li riportano al negozio....
comunque qualsiasi cosa dico o faccio riesco si e no a convincere a il 2 per cento della gente ... in compenso pero' mi viene l' arsura e comunque convincere 2 su 100 non mi da alcuna soddisfazione , non mi sento affatto felice ne sollevato.

Paolo Piccinelli 12-10-2009 11:09

Quote:

comunque qualsiasi cosa dico o faccio riesco si e no a convincere a il 2 per cento della gente ... in compenso pero' mi viene l' arsura e comunque convincere 2 su 100 non mi da alcuna soddisfazione , non mi sento affatto felice ne sollevato.
Purtroppo i tanto bistrattati negozianti spesso si comportano "male" perchè hanno rinunciato a far capire ai clienti le cose... alcuni negozianti sono effettivamente disonesti, altri poco preparati, ma la maggioranza è solo DELUSA E RASSEGNATA! #07

flashg 12-10-2009 11:20

piu che altro e' che di buone maniere non si campa e i pesci bisogna venderli per pagare la fornitura e l'affitto pure .
A sto punto e' La Domanda che fa' l 'offerta , per cui predico bene sul forum ma razzolo male al negozio .
A domanda stupida faccio l'offerta stupida :-))
Ma lo sapete che conta di piu' il consiglio dell'amico cretino che ha l'acquario da molti anni piuttosto di quello che dice uno che qualcosa ha studiato, l'amico cretino cambia i pesci e rimpiazza le morti in continuazione e cambia l'acqua ogni sei mesi , quello che ha studiato ha 2 pesci in 300 litri ...

Oscar_bart 12-10-2009 11:29

flashg, condivido tutto, anche io come te ogni tanto sto in negozio da un amico e ne vedo di tutti i colori.. oltre tutte quelle che mi racconta lui.. #07

Alla fine ciò che dici nel tuo ultimo post lo condivido in pieno.. purtroppo è così e dare la colpa ai negozianti è solo non riconoscere la realtà.

Paolo Piccinelli 12-10-2009 11:32

è così, Fla!

di negozianti che ti dicono "questo pesce non te lo vendo" non ce ne sono... perchè altrimenti chiuderebbero, purtroppo.

Troppo spesso leggo di principianti "truffati" dai negozianti, ma molto raramente i principianti fanno ammenda dei loro peccati! ;-)

PS (tanto per farti incazzare) ti ricordi il tuo primo topic qui su AP?!? :-D :-D :-D
Tu ora sei il nostro orgoglio (in particolare mio e di Massimiliano) #25 #25 #25

flashg 12-10-2009 11:45

Quote:

purtroppo è così e dare la colpa ai negozianti è solo non riconoscere la realtà
quoto , anche perche ripetere 100 volte al giorne quanto cresce un pesce , di che cosa ha bisogno e' un tantinello snervante pensate a farlo per anni ...

la colpa non e' dei negozianti , ma di chi comopra i pesci e non sa tenerli .

flashg 12-10-2009 12:11

la volete sapere un'altra cosa che mi ha lasciato di stucco?
Li non si vendono solo pesci , ma anche tutti gli altri tipi di animali , paradossalmente chi compra un rettile e' molto ben informato e si preoccupa molto di piu della sua salute piuttosto di compra un pesce .... e' assurdo pensare che un camaleonte sia degno di possedere un padrone conscio del operato e un pesce solo perche costa un euro non sia degno nemmeno di avere casa decente ..
Quando io compro una cosa mi informo prima e poi la prendo che sia essa un cane o una macchinetta fotografica , certo anche io all'inizio ho sbagliato fidando nel negoziante , ma la colpa e' sempre stata mia e mai so andato li a dire mi hai truffato ...
Sono il diretto responsabile della morte dei miei primi pesci che pero' non si sono sacrificati invano , almeno io ho imparato la lezione , ma certa gente non capisce una mazza e mai la capira'

Oscar_bart 12-10-2009 12:17

Infatti.

Pensa che pochi giorni fa questo mio amico si è praticamente trovato costretto ad ordinare dei pesci palla, ora non so il nome preciso (quelli piccoli gialli), costretto perchè tutti li richiedevano dato che negli altri negozi si trovano, vanno di moda nell'ultimo periodo.. -28d#

Li ha presi (circa 10 se ricordo bene) e dopo 2 giorni non ne aveva più!! Il prezzo era molto più basso che negli altri negozi (sui 5 euro credo) e la gente non ci pensava due volte a prenderli.

Esempio:
entra uno e gli chiede di questo pesciolino, lui gli spiega tutto praticamente sconsigliandone l'acquisto ma il cliente insiste e "ci vuole provare" ( -28d# ), subito dopo altro cliente che era lì ad ascoltare.. il negoziante gli chiede se aveva sentito la precedente spiegazione e questo risponde: si, sentita ma dammeli lo stesso #23

Lui naturalmente ci ha guadagnato con un bel ricarico e aspetta che i clienti tornino per dirgli: GUARDA CHE TE L'AVEVO DETTO! LA COLPA E' SOLO TUA -28d#

Oscar_bart 12-10-2009 12:19

Quote:

Originariamente inviata da flashg
e un pesce solo perche costa un euro non sia degno nemmeno di avere casa decente ..

e' proprio questo il punto.
Per quel che costano si può pure "rinnovare" la popolazione ogni tanto.. Che ci vuole!! #07

Paolo Piccinelli 12-10-2009 13:21

sai cosa, Fla?

I pesci stanno buoni buoni zitti zitti nella loro scatola e quando muoiono non la fanno tanto lunga... così la coscienza rimorde meno -20

Victor Von DOOM 12-10-2009 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sai cosa, Fla?

I pesci stanno buoni buoni zitti zitti nella loro scatola e quando muoiono non la fanno tanto lunga... così la coscienza rimorde meno -20

Paolo, quoto, anche se fino ad un certo punto penso sia colpa della coscienza.
Molto più influente penso sia il discorso del prezzo: chi fa le cose a caso e non ascolta consigli perché vuole mettere necessariamente un pesce in un litraggio insufficiente o in condizioni inadatte, lo fa sulla pelle di uno scalare da 3 euro o di un puffer da 5, magari, ma non penso proprio lo farebbe se l'acquisto in questione fosse un altum S.Izabel come il tuo per il suo 60 litri. Quale pazzo spenderebbe 200 euro per un pesce per poi porlo in una vasca dove il negoziante stesso ti dice che è destinato a morire in brevissimo tempo? La coscienza magari non tanto si fa sentire, ma il portafogli leggero sì...

flashg 12-10-2009 16:02

Victor Von DOOM, i pazzi esistono uno con 60 litri si e' portato via 3 dischi da 25 euro l'uno ....al che so andato al bar a prendermi una birretta per dimenticare :-))

Paolo Piccinelli 12-10-2009 16:13

un sabato alle Onde siamo io e Gianni che ci prendiamo il caffè (ovviamente corretto grappa)... entra un tizio e gli chiede:

ho un rio 180, quindi una vasca enorme, ci voglio mettere le razze... bastano 3 esemplari?!? ... in un altro negozio mi hanno detto di si!

Gianni, sorridendo, gli fa; per riempirla tutta bastano, ma poi non ci puoi mettere l'acqua!!! :-D :-D :-D


...e ci siamo versati il risciacquo di grappa mentre lui stava lì davanti alla vasca a rimuginare... #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11970 seconds with 13 queries