AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Vasca in acrilico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210526)

blu55 05-10-2009 19:53

Vasca in acrilico
 
E' possibile che questo argomento è già stato discusso, ma vorrei qualche delucidazione ,o meglio ancora qualche esperienza già fatta .
Dovendo forse traslocare ,stò pensando di rifare la vasca in acrilico, della misura di quella tradizionale che già posseggo e di cui sono molto contento e cioè 150x80x50h.
Ora mi chiedo è una buona idea o mi butto sul vetro come ho sempre fatto???
Rispondetemi per cortesia ,in particolare chiedo all'acrilico quello che promette e cioè leggerezza e trasparenza .

janco1979 05-10-2009 19:55

io resto sull'extrachiaro

Non mi piaciono i tiranti e lo vedo troppo delicato..

LOLLO77 05-10-2009 20:12

janco1979,
anche io la penso come te'
anche se l'acrilico pesa 10 volte in meno del vetro,pero' molto piu' delicato

blu55 05-10-2009 20:39

A quanto ne so io, l'acrilico è più chiaro dell'axtrachiaro ,che fra l'altro è molto difficile da reperire ,almeno per me, negli spessori che mi servono.
Inoltre , è sicuramente più duro del vetro e la contestazione più frequente è che si graffia facilmente ,ma non dimenticate che le vasche dei grandi acquari sono in acrilico !!! parliamo di 25 cm di spessore e penso che se la scelta cade su questo materiale una ragione ci sarà .
Quindi non credo siano per forza necessari i tiranti ,se si usano spessori adeguati .
Penso sostanzialmente che è molto difficile cambiare le proprie opinioni ,io stesso uso il vetro da 15 anni ,per questo mi è molto difficile prendere una decisione .
Ma come ho abbandonato gli Hqi ,per i T5 e sono molto contento , cosi vorrei avere pareri tecnici motivati ,possibilmente da amici acquariofili che hanno sperimentato di persona questo materiale per vasche medio grandi come la mia.
Da ultimo vi dirò che poco tempo fà , gli amici di Seabox (ottimo negozio online ,che sicuramente conoscete) mi hanno proposto questa scelta.

LOLLO77 05-10-2009 21:15

blu55,
hai totalmente ragione

ma dalla mia esperienza ho visto che si graffia molto ma molto facilmente
per essere bella, e proprio bella

per me non sarebbe la vasca giusta io riesco a graffiare il vetro pensa l'acrilico :-D :-D

Maurizio Senia (Mauri) 05-10-2009 21:45

LOLLO77,Ciao ricorda però che nell'acrilico i graffi li puoi levare nel vetro te li tieni..... ;-)

blu55 05-10-2009 21:56

Ricapitolando ,è sicuramente più chiara e leggera ,ms si graffia facilmente ,ma si posoono togliere i graffi e mi risulta anche quelli all'interno senza dover svuotare la vasca ...
Quindi?
C'è qualcuno che l'ha sperimentata e ci fa vedere qualche foto???
Particolare non trascurabile ,per i costi ?

geribg 05-10-2009 23:03

il costo e come una vasca in extrachiar. Per un preventivo contatta Seaplast

auz 06-10-2009 01:16

Quote:

ricorda però che nell'acrilico i graffi li puoi levare
solo se sono veramente piccoli,e se non sono sul fondo del vetro,perche ti ricordo che per levarli devi svuotare la vasca fino all'altezza del graffio...ti voglio vedere a dover svuotare una 150x80 fino a 5-6 cm dal fondo per tirare via un graffio...
poi in quanto a impatto visivo non cè paragone....
io la reputo bellissima e valida come materiale su misure grandi dove hai tanto spazio,e a mio avviso senza sabbia...
concordo con gerib...potresti sentire marcello di seaplast,davvero in gamba e con prezzi decisamente inferiori rispetto a shuran...

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2009 09:11

auz, Parliamo di graffi leggeri quelli che capitano pulendo il Vetro, per quelli non ce bisogno di svuotare. ;-)

auz 06-10-2009 12:05

Mauri..., ha si? mi spieghi come fai a tirarli via??
son proprio curioso??

Sandro S. 06-10-2009 12:31

alla dimostrazione è stato detto esplicitamente che andava tolta l'acqua per i graffi interni.


quello che non mi piace della vasca in acrilico sono i tiranti superiori....necessari ma orrendi.

Wurdy 06-10-2009 12:36

Un vantaggio dell'acrilico è anche il minor scambio termico con l'esterno...quindi meno riscaldamento in inverno e meno raffreddamento in estate...

...pero' io sceglierei ancora il vetro. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2009 12:49

Quote:

Originariamente inviata da auz
Mauri..., ha si? mi spieghi come fai a tirarli via??
son proprio curioso??

Conosco gente che cè là e li ha levati senza svuotare usando una carta abrasiva finissima....... ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2009 12:51

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
quello che non mi piace della vasca in acrilico sono i tiranti superiori....necessari ma orrendi.

Anche io la pensavo come te...invece vedendola con l'illuminazione accesa da un effetto di luminosita l'acrilico trasmette la luce e molto bella da vedere anche i tiranti.

Sandro S. 06-10-2009 13:36

Quote:

Originariamente inviata da geribg
il costo e come una vasca in extrachiar. Per un preventivo contatta Seaplast

il paragone lo fai con una vasca tutta in extrachiaro probabilmente, ma di solito chi utilizza l'extrachiaro lo usa solo per i vetri a vista.
quindi l'importo sale ...sale...sale...

david73 06-10-2009 14:29

s_cocis, questa discussione era stata fatta anche in "saper comprare" e proprio li qualcuno si ostinava a sostenere che il costo fosse lo stesso quando invece facendo fare il preventivo di una vasca (con medesime misure ovviamente) da Seaplast e da Malberti si parlava di 300 Euro di differenza,ceh scusatemi ma non mi sembrano pochi.Poi uno può spendere i soldi come vuole ma non vedo perchè bisogna ogni volta dire (come nell'altro post) che il confronto va fatto con una vasca tutta in extrachiaro,che cavolo men e faccio del fondo in extrachiaro?? ;-)

Sandro S. 06-10-2009 14:33

david73, appunto..i costi non sono uguali.

david73 06-10-2009 14:36

s_cocis, infatti ti davo pienamente ragione :-))

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2009 14:36

Ha luglio ho fatto fare un preventivo ha alla Seaplast vasca 140x60x60 preventivo 1000 euro e poi lo fatta fare da Malberti sempre 140x60x60 con 2 lati Extrachiaro 700 euro con vetri da 15 mm e 570 con vetri da 12 mm.......la differenza c'è.

Auran 06-10-2009 14:45

Vero che la differenza c'è...ma il plexi è il plexi...bisogna solo avere le palle di provarlo.... #22

blu55 06-10-2009 16:37

Discussione decisamente interessante , concordo con chi ha detto "bisogna avere le palle per provarla ".
Ma perchè i tiranti ?
Comunque contatterò Seaplast ,avete qualche alto sito ?

Sandro S. 06-10-2009 16:39

non capisco questa affermazione....non è questione di attributi, ma di soldi e soprattutto di gusti.

LOLLO77 06-10-2009 16:40

blu55,
secondo me i tiranti ci vogliono se no spancia
e farla di spessore piu' grande costerebbe una follia
cmq sono d'accordo che e' favolosa una vasca in acrilico
pero' non la farei mai

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2009 17:59

Si i tiranti se non erro fino ha 140/150 cm ce ne uno centrale poi diventano 2.......io conosco almeno 5-6 persone che ce l'anno oramai da Mesi e ne sono entusiasti. :-)

tazzataurus 06-10-2009 20:22

io la mia l'ho da poco ordinata e dovrebbe essere pronta per metà ottobre.
facendo riferimento all'altro post ero io che mi "ostinavo" a dire che il prezzo era simile paragonando l'acrilico ad una vasca 4 vetri in extra-chiaro.
dopo è logico che se la vasca la metto attaccata al muro posso ordinarla con solo 3 vetri extra-chiaro e così risparmio sicuramente.
di sicuro non volevo scatenare polemiche perchè ognuno è libero di scegliere ciò che vuole, io mi sono convinto a farla in acrilico perchè alla fine a me è piaciuta così.
ho fatto caso però che quando ho chiesto consigli, gli unici a parlarne male erano quelli che non ce l'avevano....

Maurizio Senia (Mauri) 06-10-2009 20:24

tazzataurus, Sicuramente hai fatto un ottimo acquisto...... ;-)

david73 06-10-2009 21:00

tazzataurus, guarda che nessuno (prerlomeno parlo per me) ne parlava male,è che mi sembra assurdo dire che il prezzo è uguale quando i fatti dimostrano il contrario,poi se uno vuole provare e ha la possibilità ben per lui,sono sicurissimo che sia un ottimo acquisto ma dal MIO punto di vista troppo caro e troppo delicato per rischiare,tutto qui.

donatowa 06-10-2009 21:00

io personalmente ho fatto la pazzia e sinceramente la rifarei, non c'è paragone, la mia vasca è 180 x 60 x 65, prima avevo una 120 x 50 x 65 in extrachiaro credetimi non c'è paragone, quando decisi di farla in metacrilato
c'erano dubbi di graffi di ingiallimento di spanciamento, e chi ne ha più ne mette, purtroppo ho anche avuto l'inconveniente del graffio provocato da un granello di sabbia finito fra le maglie del feltro della tunze, ma con un po di pazienza e senza svuotare la vasca non è rimasta traccia, sulla precedente in extrachiaro stesso problema graffio...li era e li è rimasto, l'effetto non ha paragoni sembra di stare in vasca, e poi hoi notato un'altra cosa i vetri si sporcano di meno e si puliscono più in fretta, le alghe non hanno presa come sul vetro......i costi'...bhe...questo è strettamente un fattore personale, la stessa cosa non dico cle il flooat è meglio dell' extrachiaro solo perchè l'extrachiaro costa di più.....i tiranti sulla mia ne ho fatto mettere uno solo centrale non mi da nessun fastidio, nessun spanciamento, lo spessore non ha nessuna importanza se non viene bordata è soggetta a spanciamento essendo un materiale con una elasticità superiore al vetro

david73 06-10-2009 21:08

donatowa, scusa ma nessuno ha detto che l'extrachiaro è meglio dell'acrilico (anzi le vasche in acrilico sono stupende) ma se uno chiede un parere su che materiale usare per una vasca tra acrilico e vetro e qualcun altro risponde "meglio l'acrilico che poi tanto costa uguale" questo mi sembra dare un informazione sbagliata. ;-)

tazzataurus 06-10-2009 21:17

allora mi correggo, anche se sono quasi sicuro di non aver scritto che costano uguale: se non ricordo male stavo parlando di una differenza di 150 euro che, almeno a me, non è sembrato uno sproposito.
tutto qui.
però ricollegandomi a quanto detto da donatowa devo dire che tutti i pareri negativi che ho ricevuto (ingiallimento, graffi, spanciamento, ecc) mi sono stati dati da persone che non hanno mai avuto una vasca in acrilico.
ripeto, non sono io che faccio le vasche in acrilico e quindi a me poco importa se è meglio l'una o meglio l'altra....

tazzataurus 06-10-2009 21:19

sempre per essere precisi io stavo parlando del mio caso, ossia che per l'acrilico potevo andarla a ritirare (perchè abito in zona) risparmiando gli 80 euro di spedizione che invece avrei dovuto pagare per ordinare una vasca in vetro

donatowa 06-10-2009 21:28

io non ho parlato di costi, perchè è un fattore personale, ma ho solo detto la mia personale impressione sulla mia vasca ed avendo avuto anche una vasca in extrachiaro parlo perchè ho potuto fare il paragone, e ripeto mi sento soddisfatto dell' acquisto, e io al contrario ho anche pagato 95,00 euro di trasporto quando invece in extrachiaro non pagavo nulla facendola fare sul posto. ma tutto ciò non ha voce in capitolo perchè ognuno valuta se fare la spesa o meno in base alle proprie disponibilità, mi sembra che la domanda non era accentrata sul costo ma sulla bontà del metacrilato o del vetro

tazzataurus 06-10-2009 21:48

ho fatto confusione io, quando ho scritto "ricollegandomi a quanto detto da donatowa " era riguardo ha tutti i dubbi che mi erano stati messi sui possibili difetti: ingiallimeto, spanciamento, graffi ecc.
anche io sono convinto della spesa che ho fatto, sto aspettando la vasca e spero di non rimanere deluso!

malcom 06-10-2009 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Mauri...
Quote:

Originariamente inviata da auz
Mauri..., ha si? mi spieghi come fai a tirarli via??
son proprio curioso??

Conosco gente che cè là e li ha levati senza svuotare usando una carta abrasiva finissima....... ;-)

scusa ma con la carta abrasiva togli il graffio però il vetro diventa matto ?

donatowa 06-10-2009 22:00

Quote:

Originariamente inviata da malcom
Quote:

Originariamente inviata da Mauri...
Quote:

Originariamente inviata da auz
Mauri..., ha si? mi spieghi come fai a tirarli via??
son proprio curioso??

Conosco gente che cè là e li ha levati senza svuotare usando una carta abrasiva finissima....... ;-)

scusa ma con la carta abrasiva togli il graffio però il vetro diventa matto ?

la carta abrasiva esiste di diverse grane le più sottili parliamo di 1800 2000 2400 non graffiano ma lucidano, i carrozzieri per lucidare una volta usavano la carta ad acqua, la stessa cosa si fa sulle imbarcazione per lucidare il geelcoat più la grana è fine è più diventa lucida, non vale la stessa cosa per il vetro, se lo graffi non riesci più ad eliminarlo.

koral 06-10-2009 22:17

acrilico per sempre, sono un possessore di una vasca in acrilico 200x70 x60 posso garantire che e' molto bella e che non comprero mai piu' una vasca in vetro!!! i paragoni di prezzo non hanno logica, e' come paragonare l'extrachiaro con il flot!!! e' logico che costa di piu', bene cari amici per chi non ne ha mai vista una qua siamo un gradino sopra l'extrachiaro!!! il prezzo e' giustificato. sabato monto anche il nano 40x40x40 in acrilico.

oceanooo 06-10-2009 22:28

a me non piacciano... ma è un mio parere personale

Auran 06-10-2009 22:38

s_cocis, il discorso degli attributi era una metafora, nel senso che visto il costo e la delicatezza in molti sono frenati pur sapendo anche le qualitá che offre. penso che i soldi in questo caso siano secondari, almeno tra noi del forum, basta vedere quanto spendiamo in corrente........la vasca in plexy sarebbe solo fare 31 dopo aver fatto 30 ..... -28d# ;-)

malcom 06-10-2009 22:39

oceanooo, bello complimenti per il prossimo vascone ;-) #19 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,67062 seconds with 13 queries