AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Valori ok ma muoiono i pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210485)

Danbow 05-10-2009 14:14

Valori ok ma muoiono i pesci
 
Buongiorno a tutti.
vi scrivo perchè non ho trovato risposte soddisfacenti su altri topic.
ho un acquario da 100 lt, allestito tre mesi fa, con tutte le accortezze del caso, trasferendo i pesci da un vecchio acquario da 60 lt.. Filtro esterno Pratiko 100
All'inizio tutto bene, poi i pesci hanno cominciato a morire.
Mi pare che il tutto sia cominciato contemporaneamente all'introduzione di nuove piante, e all'inizio di fertilizzazione con Easy Carbo
http://www.easylife.nl/english/index.html?id=43
Ho sospeso il prodotto ma i pesci hanno continuato a morire. Sembrava che alcuni alla fine manifestarlo i sintomi della malattia dei puntini bianchi, ma era proprio in fase terminale.
Sono morti 15 cardinalei, 5 platy, un betta, uno squaletto, due nannostomus.
Si sono salvati tutti i corydoras, le caridine e un pangio.
La settimana scorsa ho rifatto l'analisi dell'acqua e i valori sembrano a posto
Data Rilevamento: 01/10/2009 Ora: 16.14.47 Temp.: n/r °C

PH:7,8 GH: 6 KH: 3
NO2: 0 NO3:15 t°: 26°
PO4:0,01 cond: 260

Ho fatto girare con carbone attivo nel filtro per qualche giorno.
Ho rimesso alcuni pesci: 10 neon, 1 betta, 9 guppy (3 maschi, 6 femmine), 6 avannotti di Black molly regalati da un amico., due otocinclus, due pangio. E ho ricominciato con piccole dosi di Easy Carbo
I primi due giorni tutto bene, stamattina mi trovo un guppy morto, un altro morente e il betta che sembra malato da puntini bianchi.
Per oral gli ho somministrato del Dessamor http://www.aquaristica.it/trattamento/faunamor.htm.
Secondo voi cosa potrebbe essere? Potrebbe essere veramente il concime?
L'unica altra cosa strana che ho notato è che ci sono delle particelle bianche nell'acqua, che non vengono aspirate dal filtro. Magari è solo sporcizia vagante…
Consigli? Cos'altro posso controllare?

Grazie mille per l'aiuto

maryer86 05-10-2009 15:06

Quote:

Cos’altro posso controllare?
La popolazione -28d#

ripeto anche a te ciò che ho detto ad un'altro utente:
il vero problema è che hai specie incompatibili tra loro
questa è la principale fonte di stress per i pesci che ovviamente abbassa le loro difese immunitarie con queste conseguenze catastrofiche

bisogna rispettare alcune regole basilari per poter ospitare una specie anzicchè un'altra
e sapere quali altre specie possono essere affiancate a quella da noi scelta

un consiglio: apri un nuovo topic nella sezione Il mio primo acquario d’acqua dolce chiedendo consigli su come popolare il tuo acquario..

probabilmente il guppy è stato attaccato dal betta che lo ha scambiato per un conspecifico maschio
guppy e betta NON vanno mai insieme!

per quanto riguarda le particelle bianche nell’acqua, può essere un'esplosione batterica
controlla nella sezione Schede alghe infestanti dolce

maryer86 05-10-2009 15:09

Quote:

Ho fatto girare con carbone attivo nel filtro per qualche giorno
perchè?
il carbone va utilizzato nel filtro solo dopo una cura con medicinali

babaferu 05-10-2009 15:09

ciao, mi raccomando non mettere le medicine nella vasca principale, bisogna prima capire cosa satena l'ecatombe! se vuoi curare il betta, fallo in una vaschetta a parte.

hai messo questi pesci:
10 neon, 1 betta, 9 guppy (3 maschi, 6 femmine), 6 avannotti di Black molly regalati da un amico., due otocinclus, due pangio
tutti in una volta? puoi misurare i valori adesso?

ci sono anche alcuni aggiustamenti che andrebbero fatti sulla poplazione: i guppy morti e morenti erano "interi"? (potrebbe anche averli attaccati il betta, non vanno mai messi insieme).

ciao, ba

babaferu 05-10-2009 15:40

Easy Carbo: lo usi solo? e con che dosaggio?
è un fertilizzante molto specifico.... io smetterei per precauzione di usarlo.
ciao, ba

Danbow 05-10-2009 15:46

Innanzitutto grazie per l'interessamento.

per maryer: ho usato prima il carbone da solo per toglire eventuali infestanti chimici. adesso l'ho tolto e ho messo la medicina.

Babaferu: grazie , ma troppo tardi. secondo le indicazioni del negoziante, che p un noto centro acquari del capoluogo Emiliano, ho messo la medicina nella vasca principale. Idem per quanto riguarda il betta; l'ho messo seguendo le indicazioni di un altro negoziante. anche perchè ce l'ho sempre avuto cpn dei platy e non è mai successo nulla. comunque sia il guppy morto ce quello morente sono interi.

di nuovo grazie

Danbow 05-10-2009 15:51

x Babaferu

l'easy carbo mi è stato consigliato, sempre dal solito di Bologna, come ottimo fertilizzante per le piante in mancaza di un impianto di CO2. come da indicazione ne metto circa 2Ml al giorno. ho paura che però qualche giorno me ne sia scappato qualche ml in più...

grazie

Danbow 05-10-2009 15:54

triste aggiornamento..

da stamattina ad adesso al betta si è formata una macchia di muffa grigiastra su una guancia e diverse macchie identiche sulla coda...

..........

babaferu 05-10-2009 16:09

mi spiace ma è meglio che per un momento metti da parte i consigli dei negozianti e rispondi piuttosto alle domande (guppy e platy non sono la stessa cosa: il problema dei guppy sono le code vistose, credo anche io che non sia il problema principale ma sicuramente l'abbinamento non è azzeccato):

puoi misurare i valori adesso?
hai messo tutti quei pesci tutti insieme? oltre al carbone attivo hai toccatoin qualche modo il filtro?

pui isolare il betta? è l'unico malato, ad adesso, vero?
se si, farei un buon cambio del 40% ed isolerei il betta (tra l'altro, scusa non l'ho notato prima: il dessamor non cura l'ictio, nel caso il medicinale adeguato era il faunamor, cfr http://www.aquaristica.it/trattamento/faunamor.htm)

easy carbo da solo non credo abbia molto senso.... non è completo e un fertilizzante giornaliero va usato "abbinato" anche con le luci etc. smetterei di usarlo (che piante e che luci hai?).
come gestisci la vasca? cambi etc

ciao, ba

Danbow 05-10-2009 16:49

puoi misurare i valori adesso? ieri ho misurato pnh e nitriti ed erano a posto. prima di sera ci provo ancora

hai messo tutti quei pesci tutti insieme? praticamente si, in mezza giornata

oltre al carbone attivo hai toccatoin qualche modo il filtro? no. oddio, ho pulito un pò il primo stadio, già che c'ero

pui isolare il betta? è l'unico malato, ad adesso, vero? anche un guppy già morto e uno morente. sto risistemando il vecchio acquario da 60 lt. non l'ho mai spento del tutto, ma l'acqua è molto sporca


se si, farei un buon cambio del 40% ed isolerei il betta (tra l'altro, scusa non l'ho notato prima: il dessamor non cura l'ictio, nel caso il medicinale adeguato era il faunamor, cfr http://www.aquaristica.it/trattamento/faunamor.htm) eh che ti devo dire... m'han detto di usare il Dessamor, e io ho ubbidito. potri cambiare l'acqua, ma ho appena messo la medicina... aspetteri

easy carbo da solo non credo abbia molto senso.... non è completo e un fertilizzante giornaliero va usato "abbinato" anche con le luci etc. smetterei di usarlo (che piante e che luci hai?). due neon T5 da 24w della Hagen ( se ricordo bene Power-glo e tropical river). piante molto semlici: anubias, due ricia, criptocorine, eleocharis, ludwigia, cabomba

come gestisci la vasca? cambi etc cambio 10% ogni 15 gg al mssimo, spesso anche prima


di nuovo grazie

maryer86 05-10-2009 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Danbow
ieri ho misurato ph e nitriti ed erano a posto.

come sarebbero per te "a posto"?
Quote:

Originariamente inviata da Danbow
prima di sera ci provo ancora

bene
facci sapere i valori però :-)

Danbow 05-10-2009 17:25

Facci sapere i valori però :-)




misurato ora, è come ieri..

nitriti zero, ph tra 7,5 e 8, Gh 3,5

uso i test della Sera, in casa ho solo questi 3.

il Betta peggiora a vista d'occhio. C'è questa muffa grigia che lo sta riempendo. glialtri invece sembra stiano benissimo, sia come vivacità che come colori. a questo punto credo che non mi resti che aspettare che la medicina, se è quella giusta faccia effetto.

sto cercando di ripristinare intanto il vecchio acquario. Ho cambiato più di metà dell'acqua e c'ho infilato 3-4 pastiglie di batteri, biocondizionatore eccetera. Se questo in 3-4 giorni si rimette a posto e vedo che i pesci continuano ad ammalarsi, ce li trasferisco tutti e cambio completamente l'acqua su quello grande...

a questo punto credo che sia stato o l' easycarbo oppure ho contaminato l'acqua quando ho inserito le piante nuove; o avevo le mani non ben pulite o c'era qualcosa sulle piante....

crilù 05-10-2009 18:50

Ma i nitrati a quanto li hai? non li hai mai riportati. Per ridurre quel povero betta in quello stato deve per forza esserci altro oltre al fertilizzante -28d#

Danbow 05-10-2009 19:03

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Ma i nitrati a quanto li hai? non li hai mai riportati. Per ridurre quel povero betta in quello stato deve per forza esserci altro oltre al fertilizzante -28d#

l'avevo scritto all'inizio; giovedi erano a 15, pertanto abbastanza buoni.

e tra l'altro sembra stiano benissimo anche gli avanotti di Black Molly, che, in teoria, essendo piccoli dovrebbero soffrire ancora di più....

e i coridoras, julii e aeneus, e le caridine japonica non hanno mai sofferto nulla. sempre vispi come nulla fosse. e pure il pangio.

mah...

Danbow 05-10-2009 19:30

il betta è praticamente alla fine.

mando alcune foto

Danbow 05-10-2009 19:38

mi incuriosiscono anche le particelle bianche vaganti ...

in alcuni forum ho trovato risposte vaghe a qualcosa di simile, e pare sia un infestante che porta i pesci alla morte, e in tal caso tutto collimerebbe..

ma sono appunto risposte vaghe a qualcosa di simile..

che tipo di analisi potrei fare per capire cho cos'e?

grazie

crilù 05-10-2009 21:12

Leggi questo articolo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90525
Descrivi meglio quelle particelle vaganti.....che siano infestanti ho i miei seri dubbi -28d#

lele40 05-10-2009 21:37

quano hai fatto girare la vasca prima di inserire i pesci?
il problema del betta e' batterico micotico.in questa situazine difficile da salvare.potrebbe essere isolato e trattato ocn del neofurdantin 100 nelle dosi riportate in schede dimalattie alla voce medicne per i pesci.
la morte di guppy e qualt'atro potrebbe essere dovuto ad un mal abbinamento dei pesci oppure ad un fitro nn perfettamente maturo.

Danbow 05-10-2009 21:40

praticamente sono dei particolati bianchi che vagano per l'acquario, senza che vengano aspirati dal filtro. è come vedere l'acqua di rubinetto un pò sporca.

lele40 05-10-2009 21:45

nn riesco a capire che cosa siano ma dubito che siano queste le cause della morte.in molte occasioni cio' che e' percoloso per i pesci e qualsi del tuttoinvisibile all'occhio umano.rispondi per favore alle mie domande.

Danbow 05-10-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
quano hai fatto girare la vasca prima di inserire i pesci?
il problema del betta e' batterico micotico.in questa situazine difficile da salvare.potrebbe essere isolato e trattato ocn del neofurdantin 100 nelle dosi riportate in schede dimalattie alla voce medicne per i pesci.
la morte di guppy e qualt'atro potrebbe essere dovuto ad un mal abbinamento dei pesci oppure ad un fitro nn perfettamente maturo.

la vasca ha girato circa un mese. e all'inizio, quando ho trasferito i pesci da quello vecchio, andava tutto bene. MI SEMBRA, e lo sottolineo due volte, che il tutto sia cominciato quando ho inserito piante nuove e ho cominciato con l' Easy Carbo..
ho pensato appunto di aver introdotto io qualcosa di tossico nell'acqua, magari perchè non mi sono lavato bene le mani prima di fare il lavoro...

lele40 05-10-2009 21:50

hasi mai provato a sotuire parte dell'acqua e a fare un ciclo pe runa setitmana dia ttivaotri batterici?un inserimento cosi' rapido di utti questi pesci in vasca potrebbe creare problemi ad una flora batterica nn ancora sufficente.

Danbow 05-10-2009 21:55

... il betta è morto..

e stamattina ...nuotava come un pesce...

ed era sanissimo, nessuna macchia..

Danbow 05-10-2009 22:17

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
hasi mai provato a sotuire parte dell'acqua e a fare un ciclo pe runa setitmana dia ttivaotri batterici?un inserimento cosi' rapido di utti questi pesci in vasca potrebbe creare problemi ad una flora batterica nn ancora sufficente.

capisco. Ma i valori dell'acqua sembrano corretti..
i nitriti sono sempre stati assolutamente a zero. e anche i nitrati sono accettabili..

crilù 05-10-2009 23:05

Fai un cambio d'acqua, sospendi la fertilizzazione, aggiungi attivatori batterici nel filtro ed infine una filtrata con carboni attivi per due o tre giorni, poi rimisura i valori. Qualcosa nell'acqua c'è che non va....

Danbow 05-10-2009 23:15

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Fai un cambio d'acqua, sospendi la fertilizzazione, aggiungi attivatori batterici nel filtro ed infine una filtrata con carboni attivi per due o tre giorni, poi rimisura i valori. Qualcosa nell'acqua c'è che non va....

intanto finisco questo ciclo dii medicinale, e poi proverò a fare cosi.

la fertilizzazione l'ho sospesa.

una domanda: giovedi il KH era a 6; non è un pò basso? potrebbe c'entrare?

crilù 05-10-2009 23:21

Non fino a questo punto....ma sei sicuro che il betta non avesse nulla stamattina?

Danbow 05-10-2009 23:38

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Non fino a questo punto....ma sei sicuro che il betta non avesse nulla stamattina?

assolutamente si..

l'ho comprato sabato pomeriggio, assieme agli altri pesci.
ieri stavano bene, e stamattina ho trovato un guppy morto, un altro con i puntini bianche, che adesso è sparit ( sarà morto in mezzo alle erbe; devo vedere se lo trovo), e poi verso metà mattina hanno iniziato a comparire le macchie sul betta. Alle due erano molto vistose. e inserata è morto..

Fulminante...

gli altri pesci sembra per ora che non abbiano nulla.

altra ipotesi fantaittica; quando sono morti gli altri pesci è sempre successo durante la notte; può c'entrare qualcosa? qualche malattia che si sviluppa meglio in mancanza di luce? La micosi sul betta potrebbe essere solo la manifestazione finale di uno stres subito stanotte...

vabè, vedremo domattina..

Danbow 06-10-2009 13:54

non si ferma..

è morto un neon, un altro uppy e due avanotti di black molly..

sul guppy si vede la muffa griia, sugli altri nulla...

vado avanti con la medicina e speriamo...

babaferu 06-10-2009 14:30

Danbow, per prima cosa cambia l'acqua, è evidente che la medicina non sta facendo molto, io cambierei immediatamente una buona parte dell'acqua, con aggiunta di attivatore batterico (attenzione alla temperatura) e poi ragioniamo ancora su che fare.

ciao, ba

Danbow 06-10-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Danbow, per prima cosa cambia l'acqua, è evidente che la medicina non sta facendo molto, io cambierei immediatamente una buona parte dell'acqua, con aggiunta di attivatore batterico (attenzione alla temperatura) e poi ragioniamo ancora su che fare.

ciao, ba

infatti domani cambierò un bel pò d'acqua e infilo delle capsule di batteri.

il fatto strano è anche che gli altri pesci sembra stiano benissimo. ad un certo punto se uno si ammala muore nel giro di poche ore, non ha un decorso lento, è proprio un attacco velocissimo...

la temperatura è sempre circa 26°..

ciao grazie

lele40 06-10-2009 21:14

personalmente temo che la mdicnal stia facendo piu' danni che altro.
io filtrerei a carbone e sosituirei pare dell'acqua.fertilizzazione sospesa.i mi timore e che ci sia qualche sotanza inquinante in acqua nn rilevabile di comuni test.

Danbow 07-10-2009 00:58

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
personalmente temo che la mdicnal stia facendo piu' danni che altro.
io filtrerei a carbone e sosituirei pare dell'acqua.fertilizzazione sospesa.i mi timore e che ci sia qualche sotanza inquinante in acqua nn rilevabile di comuni test.

ma infatti domani, finito il ciclo del medicinale, sostituisco un 40-50% di acqua, riempio di pastiglie di bateri e metto il carbone.
e se è pronto il vecchio acquario ci trasferiso preventivamente la maggior parte dei pesci rimasti e ne lascio solo alcuni come cavie sacrificali...

se sopravvivono...

grazie ciao

maryer86 07-10-2009 10:06

non ha senso mettere batteri e carbone insieme
il carbone assorbe di tutto
dalle medicine, ai fertilizzanti e batteri.

Dopo il ciclo del medicinale, cambia un 40% d'acqua e metti il carbone per una settimana
dopo di chè, quando avrai tolto il carbone, metti una pastiglia di batteri
o comunque la dose consigliata in etichetta...non di più

cosa più importante di tutte:
non mettere altri pesci almeno per un mesetto fino a chè la situazione non sarà rientrata nella norma

Danbow 07-10-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
non ha senso mettere batteri e carbone insieme
il carbone assorbe di tutto
dalle medicine, ai fertilizzanti e batteri.

ah, grazie. pensavo che i batteri si fermassero prima, nello stadio dei cannolicchi,, #19



Quote:

Originariamente inviata da maryer86
cosa più importante di tutte:
non mettere altri pesci almeno per un mesetto fino a chè la situazione non sarà rientrata nella norma

si, diciamo che a questo ormai c'ero arrivato.... :-D

grazie per l'interessamento.

saluti

lele40 07-10-2009 21:19

Quote:

maryer86 ha scritto:
non ha senso mettere batteri e carbone insieme
il carbone assorbe di tutto
dalle medicine, ai fertilizzanti e batteri.
mki raccomando questo concetto 'e fondamentale in acqauriolfia.il carbone solo ed esclsivamente dopo tarttamenti medicali e per un breve periodo.

Danbow 11-10-2009 22:02

saluti.

sto filtrando con il calrbone. sembrava che la moria si fosse fermata, ma dopo un paio di giorni hanno iniziato a morire i corydoras, che prima non avevano nulla.

e tra ieri e oggi sono morti un pangio, un guppy e due avanotti di black molly.

mi sembra, ma non ne sono sicuro, che abbiano delle macchie rosse all'altezza delle branchie: può significare qualcosa?

I valori sembrano a posto: T°26, PH tra 7,5 e 8, GH4, Nitriti 0

gli altri pesci sembra stiano benissimo; addirittura sembra siano nati uno o due avanotti di guppy. dico sembra perchè li ho visti tra le erbe , ma oggi non li ho più visti..

pensavo di lasciar passare qualche giorno e fare un altro ciclo di medicali.
ho cambiato anche buona parte dell'acqua, e quelle particelle in sospensione non ci sono più..

qualche suggerimento?

Grazie.

crilù 11-10-2009 23:01

Boh...io li toglierei tutti e li metterei in qualche secchio...sembra che invece di acqua tu abbia soda caustica :-(
I nitrati a quanto li hai? che farmaco hai usato e per quanto tempo?

Danbow 12-10-2009 09:16

ciao
ho usato il Dessamor http://www.aquaristica.it/trattamento/faunamor.htm.

per due giorni, secondo le istruzioni . adeeso dovrei ripetere il ciclo per altri due. i nitrati la settimana scorsa erano a 15, ora non ho modo di misurarli. Se in settimana riesco vado a fare un altra analisi completa. ma anche nela prima fase i valori erano a posto ma i pesci morivano lo stesso. solo il kh forse era un pò basso..

le macchie rosse sulle branchie possono significare qualcosa?

grazie

babaferu 12-10-2009 11:18

puoi spiegare le evoluzioni che hai notato? quando è subentrato l'arrossamento alle branchie?
dopo il cambio (di quanto) hai notato miglioramenti nei pesci?
gli ultimi sono morti prima o dopo? sempre all'improvviso?
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10861 seconds with 13 queries