![]() |
gorgonia in riproduzione!!!!
era ormai da qualche giorno che le 3 talee di gorgonia avevano assunto un aspetto strano con i polipi poco aperti ed il tessuto insolitamente "gonfio".
pensavo fosse dovuto al fatto che da un paio di settimane combatto con no3 altini e ciano,ed ho smesso di somministrare cibi liquidi. oggi invece hanno cominciato ad emettere uova da i rami maggiormente esposti alla luce. è uno spettacolo ragazzi! è già successo a qualcun'altro? http://lh5.ggpht.com/_b2geHaLXnQU/Ss...uFY/s640/1.JPG http://lh3.ggpht.com/_b2geHaLXnQU/Ss...FI4/s640/2.JPG http://lh6.ggpht.com/_b2geHaLXnQU/Ss...0qI/s640/3.JPG http://lh3.ggpht.com/_b2geHaLXnQU/Ss...oPg/s400/4.JPG qui si vedono le uova uscire dai singoli polipi |
Spettacolo...mi sai dire il nome esatto dell'animale?
Da quanto tempo ce l'hai? |
janco1979, dovrebbe essere una pseudopterogorgia,di più non ti so dire.
è un animale che ho comprato a metà luglio e che viste le dimensioni eccesive per il mio nano ho diviso in 3 animali più grandi e 4 talee più piccole messe in un altro acquario. |
vapao, anch'io ne ho una uguale direi...quindi zooxantellata giusto?
Mi racconti la taleazione...? |
Wow complimenti......
|
janco1979, si,infatti in queste ultime settimane con no3 altini i polipi da giallognoli sono diventati marroncini
l'animale era circa 30 cm con una base dalla quale si dipartivano 3 rami principali. ho tagliato 2 dei 3 rami dando vita ai 3 animali più grandi che hanno deposto. in più ho sfoltito alcuni rami che toccavano gli altri coralli. tutti i rami e le talee hanno ripreso a crescere immediatamente dopo la taleazione. fino a un mese fà è stata nutrita con uova d'ostrica,pappone e prodotti della brightwell. |
bisturi cutter o cos'altro'?
Colla bicomponente oppure attack? Pensi che la riproduzione si stata scaturita da una condizione in particolare? |
forbici con cui taleo di tutto ,dagli zoanthus ai dicosomi al briareum,dopo l'uso mi limito a sciacquarla sotto l'acqua corrente.
spello un paio di cm sopra il taglio col bisturi e attacco con la colla bicomponente. in un caso il tessuto è colato sulla colla per ciò che riguarda la causa scatenante,non saprei dirti:potrebbe essere dovuto ad un aumento digli no3 fino a 10 mg/l(di solito con i salifert è a 0)che come ti dicevo hanno contribuito ad un scurimento dei polipi. i 3 animali hanno emesso contemporaneamente le uova solo dai rami più esposti alla luce,quelli più in ombra ancora non hanno prodotto nulla #24 |
illuminata con pl?
|
si,la tecnica è quella del profilo se tecnica la si può chiamare #23 #23
|
..e per fortuna che è zooxantellata!
:-D Ste uova d'ostrica devo provarle.. Inquinano un sacco è vero? Il rilascio delle uova è avvenuto di notte o di giorno? Scusa le mille domande,ma ste cose mi interessano un sacco!! #13 |
Veramente spettacolare.
non avevo mai visto una gorgonia in riproduzione. |
janco1979, io non uso quelle commerciali,quando mi capitano le ostriche che uso per l'acquario con gli ovari pieni di uova,li separo dal resto dell'animale e li congelo a cubetti,ne bastano quantità piccolissime per ottenere una densità apprezzabile in una vacsca come la mia.
per l'inquinamento,se devo essere sincero ho avuto più problemi con i prodotti brightwell,da quando li uso mi sono venuti i ciano,e non li avevo avuti nemmeno durante la maturazione -04 -04 -04 cmq,tieni conto che non ho skimmer ne biologico,pensano a tutto le macroalghe e finora non ho mai avuto problemi ora le uova avvolte in una sorta di muco trasparente sono si attacca sulle macroalghe mentre sui vetri e sulla rocciata nulla #24 |
-05 -05 hai potuto fare un filmato?? incredibilie, non ho parole!!!!!!
|
non riesci a fare delle foto Macro delle uova?
|
vapao, spettacolo a dir poco eccezionale ed unico! complimentoni! #25
|
anche io ho quella gorgonia :-))
|
anche io :-))
|
ALGRANATI, purtroppo quello è il massimo ingrandimento che sono riuscito a fare,accostando l'obbiteeivo di una vecchia reflex alla digitale.
COCO, cavolo,non ci ho propio pensato #23 #23 bisognerebbe vedere se in inglese c'è qualcosa, in italiano no c'è nulla. ad oggi le uova sono sparse in giro per la vasca anche se anfipodi e vermi hanno fatto una bella mangiata. |
vapao, #25 #25 #25 complimenti, ma le uova hanno inquinato l' acqua?
|
vapao,
complimenti.... #25 deve essere stato un vero spettacolo.... |
vapao, bellissima
|
vapao, il tuo nano è sempre un vero spettacolo.... penso che sia un evento davvero rarissimo in acquario...
|
se riesci metti le foto delle uova sulle macroalghe
cmq complimenti #25 #25 #25 #25 #25 |
Quote:
:-( :-( :-( ......era..... ormai è ridotto maluccio e non so se riesco a ritirarlo su. LOLLO77, le uova sono sparite dopo un paio di giorni |
vapao,pessimista
|
vapao,
una bella foto della vasca potresti metterla |
fappio, sono stato ottimista a non smontarla finora....
LOLLO77, ecco le foto: non mi resta che piangere :-( :-( :-( ...COM'ERA 6 MESI FA'..... http://lh4.ggpht.com/_b2geHaLXnQU/Su...O4E/s640/1.JPG ....COM' E'...... http://lh6.ggpht.com/_b2geHaLXnQU/Su...2/PA250032.JPG |
vapao, nella prima foto , la vasca da quanto era in funzione? era stupenda, uno degli acquari più belli che ho visto , il mio intento è proprio quello di ricoprire completamente le rocce di corallo spugne ecc ecc ... probabilmente hai chiesto troppo al tuo sistema è proprio un peccato, se in vasche così piccole ti fai prendere la mano ci vuole un attimo a mandare tutto in malora ..la prossima sicuramente avrà una tecnica degna delle tue capacità.
|
vapao, ma hai capito dove hai sbagliato??
Peccato davvero... -28d# |
non ho capito una cosa .... 20 giorni fa la gorgonia emetteva le uova e adesso la vasca è in quese situaziioni? #24
|
fappio, la vasca in quella foto aveva 2 anni e 1/2 ed è rimasta così fino a luglio ,quando per motivi familiari l'ho abbandonata un pò a se stessa con cambi d'acqua diradati e gestione dell'alimentazione afidata a quell'anima pia della mia ragazza che ce l'ha messa davvero tutta.
fino a circa 20 giorni fa la situazione è rimasta assolutamente gestibile,dopo la deposizione sembra che tutto sia precipitato janco1979, qui c'è spiegata tutta la situazione: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=270894 anzi se qualcuno ha delle idee......perchè io ormai sono rimasto a corto. |
vapao,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl