AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   alghe ...che tipo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210374)

dorynemo 04-10-2009 17:07

alghe ...che tipo?
 
Ciao a tutti.
Ho una vasca 42x42x45.
Doso solo kent a e b giornalmente.
La vasca è principlamente di lps e qualche molle e crescono tranquillamente.
La vasca ha sempre girato bene finchè si è scaricata la resina
dell'impianto a osmosi antisilicati e ho cominciato a immettere
acqua coi silicati alti.
Me ne sono accorta tardi e sono cominciate a spuntare alghe.
Sono queste:
http://img183.imageshack.us/img183/5918/dscn5771.jpghttp://img183.imageshack.us/img183/d...jpg/1/w800.png
http://img245.imageshack.us/img245/3498/dscn5772.jpghttp://img245.imageshack.us/img245/d...jpg/1/w800.png
http://img230.imageshack.us/img230/1097/dscn5774.jpghttp://img230.imageshack.us/img230/d...jpg/1/w800.png

http://img169.imageshack.us/img169/8030/dscn5778.jpghttp://img169.imageshack.us/img169/d...jpg/1/w800.png
http://img340.imageshack.us/img340/1392/dscn5779.jpghttp://img340.imageshack.us/img340/d...jpg/1/w800.png
http://img340.imageshack.us/img340/355/dscn5782.jpghttp://img340.imageshack.us/img340/d...jpg/1/w800.png

ALGRANATI 04-10-2009 17:14

secondo me, a parte ciano o diatomee che ci sono sopra, le alghe sono briopsys e sembra una specie di ..............chetomorpha ....ma non è lei....appena mi ricordo il nome te lo scrivo #13 -28d#

dorynemo 04-10-2009 18:13

Chetomorpha cosa vuol dire?
A me dalla prima foto parevano dinoflagellati.
L'unica cosa che doso è il kent a e b e pochissimi granuli
una volta al giorno per i due allardi.
Cosa devo fare per queste alghe?
Ma le bripsys non sono a forma di felce?

ALGRANATI 04-10-2009 21:40

le tue secondo me sono piccoline.

sotto ai dinoflagellati ci sono alghe superiori

dorynemo 04-10-2009 22:01

le alghe superiori sono quelle della terza e quarta foto giusto...quelle verdi?
Sono da levare?
Cioè io praticamente avrei briopsys, dinoflagellati e ciano...
E' sconfortante come scoperta...
Rimedi?
Continuo con i cambi una volta la settimana?
E le devo estirpare manualmente?
Sono un pochino disperata... :-(
Ho, tra l'altro una crescita esagerata di coralline pure sul fondo.

ALGRANATI 04-10-2009 22:08

dorynemo, aspetta fermati.
allora o ciano o dinoflagellati......fammi una foto d'insieme della vasca.

le alghe superiori , che rateo di crescita hanno?

dorynemo 04-10-2009 22:33

Le alghe superiori sono durissime...crescono a piccoli cespugli come vedi nella seconda foto e sono dure da tirare...ma quando le tiro vengono via con tutto il cespuglietto d'origine...
Sembrano di plastica al tatto.
Invece fino a una settimana fa avevo un pò di ciano...adesso è
da più di una settimana che non spunta più
il filamento molle tipico del cianobatterio che viene via subito appena
l'aspiro...sono scomparsi soli...ma sono piena di bolle in queste alghe
marroncine.
L'acqua a osmosi è stata misurata sia con test della tropic marine e
salifert e conduttivimetro e risultano inquinanti non rilevabili
e conduttività pari a zero...però fino a tre settimane fa c'erano i silicati.
Adesso misuro col conduttivimetro ogni volta che la faccio dall'impianto.
Ho deltec mce300 che fa il suo sporco lavoro e filtro caricate con resine
rowaphos data la situazione.
Non ho spugne, nè lana, nè nulla.
Il tubo bianco che vedi è in pvc ed anche se è antiestetico è una modifica fatta al deltec poichè con lo scivolo originale avevo una miriade di bolle in vasca.
http://img340.imageshack.us/img340/4250/pano1.jpghttp://img340.imageshack.us/img340/pano1.jpg/1/w800.png
http://img242.imageshack.us/img242/1004/pano2.jpghttp://img242.imageshack.us/img242/pano2.jpg/1/w800.png
In vasca non mi risultano silicati perchè credo se li pappino le alghe...

ALGRANATI 05-10-2009 07:33

finao a che i silicati non spariranno del tutto, le diatomee le avrai ma se adesso l'acqua d'osmosi è ottima , spariranno in fretta.
x le alghe superiori invece devi cercare di strapparle e inserisci un granchio Percnon Gibbesi ;-)

dorynemo 05-10-2009 13:23

Sono solo diatomee?
Comunque adesso l'acqua di osmosi è perfetta quindi sarà questione di tempo.
Intanto continuo solo col kent a e b e cambi del 10% settimanali?
Questo granchio è compatibile coi due wundermanni e gli allardi?
Grazie ;-)

ALGRANATI 05-10-2009 22:20

dorynemo, il granchio è compatibile con tutti ;-)

io i cambi ....li farei + radi....1 al mese del 10%

baghyyy 06-10-2009 23:24

ALGRANATI, queste le ho anche io sono dure, sono a cespugli e se le togli vengono via tutto il cespuglio! ma come si chiamano? come si sconfiggono?

ALGRANATI 07-10-2009 08:12

baghyyy, crescono o rimangono così basse?


comunque i modi di eliminarle sono sempre gli stessi.....

1) dolabella
2) percnon gibbesi
3) paguri
4) lumache
5) acanturidi ( se la vasca lo permette )
5) valori dell'acqua perfetti

baghyyy 07-10-2009 11:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
baghyyy, crescono o rimangono così basse?


comunque i modi di eliminarle sono sempre gli stessi.....

1) dolabella
2) percnon gibbesi
3) paguri
4) lumache
5) acanturidi ( se la vasca lo permette )
5) valori dell'acqua perfetti

dolabella non se le mangia come neanche le lumache, valori perfetti, devo provare con un acanturide baby o con percon
queste sono le mie:

dorynemo 08-10-2009 15:15

Cavolo...ste alghe ce le ho dappertutto!!!
Sono durissime...a me dopo un pò si scuriscono...dal verde brillante diventano un verde scuro...anche a me quando li tolgo vengono via con tutto il cespuglio.
Sto impazzendo perchè crescono numerose.
Spero sabato di poter andare a prendere il percnon e spero che se le mangi.

radioclan 08-10-2009 16:03

#24

lucagiorgi 08-10-2009 18:31

Quote:

Originariamente inviata da dorynemo
Cavolo...ste alghe ce le ho dappertutto!!!
Sono durissime...a me dopo un pò si scuriscono...dal verde brillante diventano un verde scuro...anche a me quando li tolgo vengono via con tutto il cespuglio.
Sto impazzendo perchè crescono numerose.
Spero sabato di poter andare a prendere il percnon e spero che se le mangi.

Non vorrei fare il guasta feste ma, anch'io avevo una situazione simile alla tua, con 2 ocellaris, ma finchè non li ho tolti qualsiasi intervento è stato inutile! Due allardi in 60 litri concimano le alghe anche con acqua di osmosi perfetta, schiumatoio e resine! Dopo aver tolto i pesci ho iniziato a somministrare acqua calcarea 100 ml al mattino e 100 la sera e dopo un mese tutte le alghe filamentose e superiori sono sparite lasciando spazio alle coralline! Non sono un esperto, è solo la mia esperienza! Ciao.

baghyyy 18-10-2009 23:21

quindi?

dorynemo 19-10-2009 18:19

Ho cercato il percnon...
un negoziante mi voleva vendere un mitrax per un percnon...meno male
che conoscevo il granchietto. -04 #23
Mi hanno detto che è un granchio che sta anche nel mediterraneo, è vero? #24
Non so dove trovarlo e su internet non ho mai preso
vivo a parte coralli...non so a chi rivolgermi.
Come me lo procuro e dove? #24

baghyyy 19-10-2009 20:46

Quote:

Originariamente inviata da dorynemo
Ho cercato il percnon...
un negoziante mi voleva vendere un mitrax per un percnon...meno male
che conoscevo il granchietto. -04 #23
Mi hanno detto che è un granchio che sta anche nel mediterraneo, è vero? #24
Non so dove trovarlo e su internet non ho mai preso
vivo a parte coralli...non so a chi rivolgermi.
Come me lo procuro e dove? #24

acquaticlife.net
karang.it
che io conosco e affidabili!
poi fammi sapere se funziona il percon così lo prendo anche io ;-)

Brig 29-10-2009 15:15

http://img340.imageshack.us/img340/355/dscn5782.jpg

questa la ho anche io...
dolabella, paguri e turbo non la considerano...
come si toglie? è davvero orribile, e durissima da staccare...

dorynemo 29-10-2009 20:27

Allora la situazione algale sembra stia migliorando anche se ho i nitrati sempre alti dovuti al casino che ho dovuto fare per togliere un paccagnella che era l'unico pesce che avevo ma mi voleva mangiare i gamberi.
Infatti prima avevo i nitrati bassissimi ma ho dovuto togliere l'acqua e spostare la rocciata per prendere quel disgraziato e da là, oltre ad inserire acqua di osmosi coi silicati...mi si sono alzati i nitrati e sono spuntate le alghe...adesso per fermare la crescita delle alghe ho fermato un attimo i cambi e ho puntato una pompa sulle rocce...la situazione sembra molto migliorata e spero che migliorerà ancora così da poter fare un cambio dell'acqua e sperando di levare un pò di nitrati.
Forse l'alga superiore dura se la mangia un riccio...non sono ancora sicura...appena avrò riscontri vi farò sapere.
Vi tengo aggiornati.

Brig 29-10-2009 23:04

ho anche il riccio... nisba... (parlo di quella cho ho anche io)
però io non ho il diadema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10608 seconds with 13 queries