AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy sano ma non mangia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210353)

xcirolix85 04-10-2009 13:31

guppy sano ma non mangia
 
ciao ragazzi,voi sapete dirmi perchè uno dei miei guppy è apparentemente sano ma non mangia....se continua così morirà di certo

Pianeta acquario 04-10-2009 14:03

Per essere aiutato devi inserire valori, acqua, inquilini e gestione vasca......insomma un po' di informazioni.
Se ci sono stati cambiamenti recenti e .............magari qualche foto

a presto

xcirolix85 04-10-2009 14:14

ho la descrizione del mio acquario nel mio profilo

crilù 04-10-2009 19:37

Ma se non hai i valori -28d# non puoi mettere i punti interrogativi #07 e tra l'altro il pH mi pare alto per i guppy.

xcirolix85 04-10-2009 22:07

bè fino a 8 il ph dovrebbe andare bene per i guppy...mi mancano solo i valori dei nitriti e nitrati ma a breve dovrei andare a prendere questi test....comunque tutti gli altri stanno bene,è solo questo pesce che ha sto problema...devo dire che è un nuovo acquisto anche..è circa una settimana che l'ho preso

crilù 04-10-2009 22:56

Dovrei farti un cazziatone....ma rimando a quando avrai i test :-))

lele40 05-10-2009 21:48

per aiutarti devi descrivere melgio la patologia in atto .ogni pesxe quando si ammala da stinomi piu' o meno evidenti ed aseconda dell'acquariolfio,o melgio della sua esperienza nell'allevare un certo pesce da un a descrizione della problematica in atto.senza quessta e' impossibile aiutare.

xcirolix85 08-10-2009 12:45

aggiorno il post con tutti i miei valori:
MIO ACQUARIO:

-Avviato nel 2005
-capienza 120 lt
-temperatura 26/28°
-filtro grande con pompa da 500lt,ovatta,cannolicchi in ceramica(anche se molto vecchi)
-fondo con ghiaia
-acqua acquario PH 7,5-KH 10-GH 13-NO2 50mg/l-NO3 0,05
-luce dalle 11:00 alle 19:00
-pesci:Guppy e neon
-alimentazione:jbl scaglie,jbl grani
-arredamento:sassi e piante vere
-cambio dell'acqua:ogni 15 gg 30lt acqua 3/4 esterna 1/4 osmotica+biocondizionatore+30ml di nitrivec della sera a cambio

crilù 08-10-2009 13:55

Quote:

NO2 50mg/l-NO3 0,05
Hai invertito i dati per caso? -28d# Ad ogni modo se fossero i nitrati a 50 urge un buon cambio d'acqua...subito .

xcirolix85 08-10-2009 14:35

orco cane si li ho invertiti :-))
comunque ho cambiato l'acqua ieri....35 litri

crilù 08-10-2009 18:46

E quindi i nitrati ora sono a.....?

xcirolix85 09-10-2009 00:42

i in3 sono a 50...mi sembrano altini

crilù 09-10-2009 10:21

Fai un cambio abbondante -28d#

xcirolix85 09-10-2009 12:09

allora in settimana cambio l'acqua di nuovo poi vedremo i valori

mario86 09-10-2009 14:19

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Dovrei farti un cazziatone....ma rimando a quando avrai i test :-))

io andrei piano prima di fare cazziatoni, anche perchè un pH 8 non è affatto alto per i guppy.... non mi sembra un approccio adeguato per un vago tentativo di fare una diagnosi.

Quote:

Originariamente inviata da crilù
e tra l'altro il pH mi pare alto per i guppy.


Deathman 09-10-2009 14:23

mario86, probabilmente il discorso cazziatone era riferito al fatto che oltre ai Guppy ha anche neon.... #24

crilù 09-10-2009 14:59

Quote:

io andrei piano prima di fare cazziatoni, anche perchè un pH 8 non è affatto alto per i guppy.... non mi sembra un approccio adeguato per un vago tentativo di fare una diagnosi. ....
Bene allora la prossima volta faccio il miracolo invece del cazziatone.
Mario86 avevi letto la domanda e guardato il profilo?
Comunque c'era un'emoticon a smorzare la battuta #07



Quote:

Fai un cambio abbondante
Quote:

allora in settimana cambio l'acqua di nuovo poi vedremo i valori
No, l'acqua va cambiata ora -28d#

xcirolix85 09-10-2009 15:51

bè comunque l'acqua ora è apposto come ph...è a 7,5! l'unico problema sono i nitrati,che comunque a 50mg/l sarebbero a basso rischio...cioè siamo al limite

Deathman 09-10-2009 19:20

xcirolix85, 50 mg/l a mio avviso sono già troppo alti... io vado in allarme addirittura con valori sui 25....

crilù 09-10-2009 19:31

Io non faccio più "un vago tentativo di fare una diagnosi"

mario86 09-10-2009 19:32

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Bene allora la prossima volta faccio il miracolo invece del cazziatone.

non volevo in nessun modo urtare nessuno, girando in questa sezione solo di tanto in tanto, semplicemente mi sentirei un'pò a disagio sentendo consigli, seppur sensati, che possano demoralizzare, soprattutto quando l'errore è commesso in buona fede, caso peggiore è addirittura quando l'eventuale errore non è espresso in maniera chiara o addirittura fuorviante facendo pensare che un'eventuale abbinamento errato possa portare ad un'apatia in un pesce....

sinceramente, avendo ben presente l'articolo che vi linko in questo post, probabilmente pubblicato anche su AP di un caro amico veterinario avrei posto domande diverse prima di affrontare la visione globale dell'insieme acquario, seppur allo stesso modo importante, in particolare avrei chiesto da quanto tempo il soggetto è presente in vasca e da quanto tempo non mangia, in realtà da quanto è stato scritto il soggetto potrebbe non avere alcun problema e quindi è bene dedicarsi al problema acquario in sè...

http://www.aig-italia.com/new/artico...e/diagnosi.htm

ho semplicemente pensato che un consiglio sull'approccio da seguire da uno poco attivo in questa sezione , seppur, pasatemi il termine, ferrato in problematiche nei poecilidi, potesse essere d'aiuto.

Mario

mario86 09-10-2009 19:37

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Io non faccio più "un vago tentativo di fare una diagnosi"

e ribadisco, per chiarire meglio che voleva trattarsi semplicemente di un consiglio, che, anche quando faccio fare esami di laboratorio e quindi i pesci vengono visti al microscopio, la risposta non è mai sicura al cento per cento. mi viene spesso detto: gli esami escludo questoe quest'altro, molto raramente mi viene detto "i pesci sono sani" seppur in realtà la cosa è la stessa...
solo questo, senza polemizzare, volevo chiarire, stupito da tanta sicurezza nel fare diagnosi senza nemmeno conoscere i sintomi attribuendo senza nemmeno aver visto i pesci il sintomo alla causa.

crilù 09-10-2009 21:07

Quote:

...solo questo, senza polemizzare, volevo chiarire, stupito da tanta sicurezza nel fare diagnosi senza nemmeno conoscere i sintomi attribuendo senza nemmeno aver visto i pesci il sintomo alla causa.
Infatti non è stata fatta nessuna diagnosi se non erro....proprio perchè non c'erano le basi per farla -28d# Il cazziatone si riferiva al fatto che se nel profilo non si scrive nulla dell'acquario oppure tipo: due pesci e un'anubias, la persona che magari vorrebbe rispondere non ha dati sufficienti :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210274

eltiburon 09-10-2009 23:58

Comunque i NO3 a 50 li assoverei in questo caso, anche se sono certamente alti escluderei però che il guppo non mangi per questo motivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15968 seconds with 13 queries