![]() |
Chiaritemi le idee una volta per tutte (valori acqua)
Io non capisco più nulla #19 perché da una parte c'è scritto che i neon hanno bisogno di un ph acido kh gh bassi ecc e qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ni/default.asp c'è scritto "i Neon si adattano a qualunque tipo di acqua, con pH superiori a 8 e GH oltre i 30; fondamentale è però fornire loro un ambiente povero di sostanze azotate o inquinanti, oppure coinquilini troppo vivaci o aggressivi."
Divento matta.. |
up..
|
Io trovo che sia un bell'articolo ben scritto ed esaustivo.
Tornando al tuo quesito, leggendo attentamente viene detto che i neon si adattano anche a valori così estremi, ma che certo non vivono al meglio e non si sentiranno a proprio agio in questo tipo di acque, dice infatti che è oppurtuno fornire dei valori ideali, simili a quelli delle dell'habitat naturale ossia acqua tenera e acida e temperatura non elevata per farli vivere al meglio. Lo so, ormai tutti i neon sono d'allevamento e quindi molto adattabili, ma ti faccio un esempio, se un individuo lavorasse in una miniera certamente sopravvieverebbe per alcuni anni, ma alla lunga insorgerebbero varie patologie come la silicosi, se invece questo stesso individuo avesse una vita meno logorante, ad esempio un parlamentare, la sua esistenza sarebbe certo più lunga. Ogni riferimento è puramente casuale, si tratta solo di un esempio. |
Re: Chiaritemi le idee una volta per tutte (valori acqua)
Quote:
Comunque eldrad40k ha detto tutto bene ;-) |
Quindi essendo dei pesci d'allevamento possono adattarsi benissimo a valori diversi anche se non vivrebbero in ottima salute..capito.
Se ad esempio mettessi della torba nel filtro del mio acquario, il ph si abbasserebbe? E se si abbassasse i neon starebbero bene, o bisognerebbe abbassare anche il kh e il gh? #24 Noterete che il mio acquarietto è già popolato, infatti è solo una curiosità per capire meglio visto che adoro questi pesci, e poi chissà può essere che un acquario in più lo prendo :-) Forse mi "sbrigo" prima ponendo la domanda in modo diverso: -In base ai valori dell'acqua del mio acquario (Ph7,5 - Gh >7°d - Kh 10°d) cosa dovrei fare per far "campare" bene questi benedetti neon? :-)) escludendo acqua di osmosi possibilmente. Questo potrebbe essere utile #28c http://www.acquariomania.net/online-...7508007fceab92 insieme a questo http://www.acquariomania.net/online-...7508007fceab92 o no?? Oppure questo? http://www.acquariomania.net/online-...5d0580241035bf Mi aiutate please.. :-( |
Ciao!
Allora vediamo un po, si, la torba e la co2 ti abbasserebbero il PH se non fosse per il fatto che hai un KH così elevato, quindi bisogna abbassare prima di tutto quello, ma per farlo dovrai per forza di cose utilizzare acqua d'osmosi. Sulle resine non ti so dire, io non ho mai pensato di utilizzarle, per quanto possibile preferisco evitare sostanze chimiche. |
:-( l'acqua distillata è la stessa cosa?
Grazie per la risposta. |
Dell'acqua distillata da supermercato (per batterie e ferri da stiro) non mi fiderei per niente, sovente è solo decalcificata per evitare incrostazioni calcaree. Meglio orientarsi su quella ottenuta per osmosi inversa (RO) che si compera nei negozi di acquaristica ;-)
|
Ultima domandina, la vendono a litro? quanto costa più o meno?
|
Quote:
L'acqua d'osmosi la vendono circa a 16 centesimi al litro, almeno nella mia zona. Ti dirò, anch'io all'inizio la compravo in negozio, ma alla fine mi sono rotto di dover portare avanti e indietro taniche su taniche piene d'acqua, che oltretutto pesano, alla fine ho messo da parte i soldi e ho acquistato l'impianto ad osmosi inversa, così ora la distillo da casa. Sia ben chiaro, alla fine non si risparmia, ma nemmeno ci si perde, in pratica si va a pari, con la differenza che ci si evita lo sbattimento di dover tutte le volte prender l'auto e recarsi in negozio. Un impianto non è difficile da gestire, ci sono delle accortezze da seguire comunque, basta leggere il libretto delle istruzioni molto attentamente prima di mettere in funzione il tutto. L'acquisto dell'impianto però è legato fondamentalmente al tipo d'acquario che vorrai allestire, molto dipnde dalla capienza della vasca, da quanti cambi parziali dovrai eseguire per soddisfare le esigenze biochimiche delle specie che vi ospiterai. Tutto questo è a tua discrezione, il mio consiglio è di pensarci bene il costo non è elevatissimo, ma non è nemmeno uno scherzo, indietro non si torna perchè una volta che la membrana verrà messa in funzione non dovrà più seccarsi per l'inutilizzo altrimenti si rovinerà irrimediabilmente e dovrà essere sostituita ecc. ecc. |
Grazie grazie grazie :-) ... in realtà ci sto ancora pensando, perché x adesso ho un mini acquario,
ma voi come fate a sapere quanti litri di acqua d'osmosi servono per tot litri d'acqua "normale"? Ad esempio in genere su 2 litri calcolate 1litro di osmosi e 1 litro di rubinetto? o 2 di osmosi e 1 di rubinetto? |
Ecco la citazione (un po' più completa) dell'articolo in questione:
Quote:
|
Ho letto una tabella da qualche parte una volta, non ricordo dove, ma l'aveva postata uno dei moderatori mi sembra, ma data la mia memoria scarsissima potrei anche sbagliarmi.
Comunque tutto dipende dai valori di partenza della tua acqua di rubinetto, io ormai con gli anni non sto più li a far calcoli matematici, so che devo fare metà osmosi e metà rubinetto a grandi linee, poi testando i valori chimici al limite faccio delle piccole correzioni, magari per via dell'evaporazione ecc. Guarda, finchè hai da gestire una piccola vasca io ti sconsiglio l'acquisto dell'impianto, poi dipende da quanto dista il negozio in cui dovresti recarti per comprare l'acqua. Un altro consiglio che ti do è, una volta che hai fatto il pieno alla tanica, controllala con i test, non vorrei mai che ti vendessero semplice acqua di rubinetto facendotela passare per osmotica, ma se conosci il negoziante ed è una persona seria non penso poprio che ti giocherebbe un tiro mancino come questo, ci vuole una vita per farsi dei clienti, mentre basta un attimo per perderli tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl