AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210221)

wojciech 02-10-2009 23:45

Il primo acquario
 
Salve a tutti,

Ho un acuqrio da circa 150 litri (75x45x45), in funzione dal 22-08-2009.
All interno sono presenti:
-4 guppy (3 femmine+1 maschio);
-2 portaspada con pinne a velo (il negoziante mi disse che erano una coppia);
-2 ancistrus;
-3 corallini (2 femmine+1 maschio)
Questi pesci sono presenti da venerdi 25#09-2009. In piu il 29#09-2009 ho aggiunto 5 corydoras paleatus.

La flora all interno e composta da:
-Vallinseria serpentina Tiger
-Amania gracilis
-Echinodorus bleheri
-Ludwigia repens
-Hyrophila polysperma
-Hygrophila difformis
-Elodea densa
Tutte queste piante sono state inserite circa il 22#09-2009.
Per motivi economici ancora sono sprovvisto di un diffusore CO2, ma entro poco dovrei provvedere con la costruzione di un impianto che mi ha suggerito un utente di questo forum ( http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp ).
Anche l illiuminazione (2 neon T8 da 25 W) non e abbastanza sufficente. Sono fertilizzate circa ogni settimana con la dose consigliata di Florena, un prodotto sera.

L ultima volte che ho effettuato il controllo dell acqua (29/29/2009) mi sono venuti i seguenti valori:
NO3 50
NO2 0
GH 14°
KH 6°
Ph 7.6



Avete dei consigli da darmi?? Vi ringrazio in anticipo per il ilmpo a me dedicato!!

wojciech 02-10-2009 23:48

corallini sarebbero Xiphophorus variatus

|GIAK| 03-10-2009 12:51

wojciech, bhe, molte cose le hai gia capite da solo, mi fanno pensare gli no3 a 50... penso che usi acqua di rubinetto, quella a quanto li ha? ogni quanto e quanta acqua cambi? #24

wojciech 03-10-2009 12:57

allora ho fatto le analisi degli NO3 poco fa e mi e venuto solo 10.
da poco cerco di matere il livello dell acqua circa 3-4 cm dal bordo e no proprio tutti i giorni ma ne aggiungo un po di osmosi

roby91 03-10-2009 14:29

wojciech, un consiglio che mi sento di darti è: metti una foto più grande... ;-) ..non si vede molto...

poi se vuoi, io torglierei l'ancistrus, perchè con i valori dei poecilidi non è che sisenta a suo agio...e sinceramente anche 3 corallini mi sembrano pochi..io ne metterei almeno il doppio..sono pesci che amano vivere in branchi numerosi.. ;-)

wojciech 04-10-2009 14:25

GIAK adesso non ho modo di misurare i valori dell acqua del rubinrtto.

invece roby per i corallini adesso devo vedere, perche ho 3 guppy femmina che dovrebbero partorire a momenti, quindi quando partoriscono vedro che fare. Personalmente mi piacerebbe aggiungerne altri magari anche qualche porta spada. Il negoziante mi ha detto che al massimo posso aggiungere ancora circa 5-6 pesci du quella misura...e vero???

Fontego 04-10-2009 14:37

4 guppy, 2 portaspada e 3 Xiphophorus con 2 ancy sul fondo...secondo me non esageri a rinfoltire un pò i gruppi dei poecillidi, mio modestissimo parere :-)
Hai 2 varietà di xiphophorus quindi... a costo di scegliere una delle due in un acquario come il tuo metterei almeno 6-7 esemplari per specie, sono pesci di branco ;-)
ciao

wojciech 04-10-2009 14:38

ciao andrea
quindi dici di arrivare a circa 7 esemplari di ogni specie??
contando anche pero che ci sono 5 corydoras...

Fontego 04-10-2009 14:50

ah giusto, non avevo letto bene! Un branchetto di cory ci può stare anche se come gli ancy prediligono acque più tenere e con pH lievemente acido o neutro, rispetto ai poecillidi. Io li ho tenuti insieme senza grossi problemi per anni, anche se volendo fare le cose per bene avrei optato magari per uno o due Otocinclus affinis, che meglio si adattano all'acquario di comunità.
Per il resto 15-20 pesci che si dividono la zona medio-alta della vasca non credo siano eccessivi per una vasca come la tua, che proprio piccolissima non è. Se i litri come credo non siano 150 netti, allora forse mi terrei un pò sotto quella soglia :-)

wojciech 04-10-2009 14:56

eh i litri infatti penso sia circa 110#120 non di piu...
quindi 20 magari e un po troppo.

Otocinclus affinis, come caratteristiche non sono molto differenti dai corydoras, se ho capito bene nella scheda di Ap, solo che sono un po pui sensibili giusto??

Fontego 04-10-2009 15:03

Guarda, io ti posso dire che ho tenuto cory e ancy nella stessa vasca con poecillidi per anni e non ho avuto problemi. Gli otocinclus sembra siano più "maneggevoli" anche in acquari di comunità. Poi per avere informazioni più attendibili senti anche cosa ti dicono gli altri #36#
In ogni caso oltre i 15 esemplari fra guppy e portaspada non arriverei. Considera anche che son pesci che in un anno triplicano!! -ciuf ciuf-

wojciech 04-10-2009 15:21

si lo so che si moltiplicano con facilita...

dai adesso piano piano pensero se aumentare un po il numero o meno.

ma questi Otocinclus affinis sono piu come gli ancy o come i cory??

e un ultima domanda ho questi due ancy e volevo sapere verche che grandezza si capisce il sesso dell indoividuo??? i miei sono grandi circa 4-5cm il primo e circa 3cm l altro...

Fontego 04-10-2009 15:30

Sono pesci ottimi per le alghe, almeno finchè non crescono, poi non mangiano più un tubo, solo mangime. I tuoi ancy son ancora piccolini ma se non sbaglio il sesso si riconosce da alcune protuberanze che hanno sul capo, le femmine non li hanno. ma ti rimando a questo link per dettagli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp

wojciech 04-10-2009 15:32

sisi quello lo sapevo, lo si capisce sia dalle protuberanze sul muso e sia dalle pinne che dovrebbero essere piu sviluppate nei maschi, comunque volefvo sapere verso chegrandezza ( se esiste ) cominciano a crescere questi elementi?

Fontego 04-10-2009 16:16

Credo che i barbigli compaiano a 3-4 cm per cui se non ce n'è traccia, almeno nell'esemplare più grande, è probabile che si tratti di una femmina

roby91 04-10-2009 16:52

wojciech, cmq io i portaspada li lascerei così...personalmente infoltirei solo i platy...i guppy ci pensano già da soli ad infoltirsi.. ;-)

wojciech 05-10-2009 14:26

Quindi ragazzi secondo voi dovrei cambiare i miei ancistrus o corydoras con Otocinclus affinis????????
Perche io personalmente non gli conosco e quindi sarebbe il mio prima aproccio con loro...aspetto risposte e ringrazio in anticipo!!!! ;-) :-))

wojciech 05-10-2009 17:43

ragazzi allora nel mio acquario quasi tutti giorni porto via delle lumachine.
Cosa ci faccio con quelle??
visto che ho parecchie piante magari e per questo??
con esse le piante sono in pericolo?

wojciech 06-10-2009 22:26

Adesso ho allestito questa piccola vaschetta per i piccoli che nasceranno. Lasua capienza e di poco piu di 20 litri, e stata allestita con dei rimasugli della ghiaia dell acquario piu grande(senza terreno fertile) e con degli avanzi e deille piccole piantine sempre dell altro acquario...che ne dite puo andare bene?
allora per adesso e avviata da una settimana, ma i valori sono quasi pari alla vasca grande.
Gli ho misurati proprio oggi,
nella vasca grande: NO3 25/ NO2 0/ GH 14/ KH 5/ PH 7.6
mentre in quella piccola: NO3 10/ NO2 0/ GH 14/ KH 7/ PH 7.6

Ora aspetto critiche aiuti e consigli...dite che cosi va bene?

wojciech 06-10-2009 22:56

come mai nessuno mi scrive??????? #07 -20

Fontego 06-10-2009 23:06

Le lumache in eccesso io le spremo sul vetro e i pesci sembra apprezzino. Sono più un problema estetico che io sappia, anzi, sono utili a tenere sotto controllo le alghe. Nessuno da la colpa ai pesci e si pensa sempre alle lumache quando ci son foglie smangiucchiate.
Se proprio non le vuoi vedere dovresti lavare molto bene le piante sotto acqua corrente quando le compri (aiuta anche se magari non le elimini del tutto), poi dovresti mettere un botia, che però ci starebbe un pò stretto nella tua vasca. Almeno questo credo io...
Aspetta conferme :-))

wojciech 06-10-2009 23:09

eh aspetto e aspetto ma pochi mi scrivono... -20
comunque il botia devo dire che e anche carino solo che e grosso e costa anche èarecchio dalle mie parti sopra i 9 euro, sono andato proprio oggi...

Feder 07-10-2009 16:13

Ciao.. come ti dicevo in PM mi prenoto per qualche figlio di portaspada... a pesci andrei cauto ad aggiungere.. anzi non aggiungerei piu niente.. tra guppy platy e portaspada fai presto a riempire... se vuoi dare via gli ancy, potrei comprarteli io se mi fai un buon prezzo.. fa sapere..

wojciech 07-10-2009 16:40

sisi infatti con i pesciolini basta..infatti adesso aspetto solo che facciano i piccoli e per questo ho allestito quel acquarietto piccolo.
Per i portaspada penso sara fatica perche secondo me mi hanno venduto una coppia di maschi, perche sono quelli con la coda a velo e non quelli normali, quinid penso sia piu difficile distinguere...quasi quasi andrei al negozio e li cambio con quelli normali nei quali si distingue abbastanza bene il maschio con la femmina

Giudima 07-10-2009 22:22

Per le piante io sarei più per individuare negli ancistrus i responsabili che non le lumache.

Per tenere sotto controllo le lumache non ricorrere al botia che fa più danni di quanti ne risolve (non per colpa sua.......cresce), cerca piuttosto di osservare una corretta gestione della vasca (poco mangime, pochi vegetali che si decompongono, pochi angoli "morti") e vedrai che si "autolimitano". ;-)

wojciech 07-10-2009 22:33

cosa intendi per angoli morti??

Giudima 07-10-2009 22:36

Angoli in cui a causa della scarsa circolazioni si accumulano detriti di piante e residui di cibo.

wojciech 08-10-2009 14:07

oggi ho comprato un po di lana di perlon per pulire meglio i vetri del mio acquario.
ma non so cosa e se bisogna fare qualcosa prima di usarla??

lyrthanas 08-10-2009 19:13

Che io sappia per i vetri internamente c'e' la spugnetta a calamita ed esternamente usi una spugna nuova dove non hai mai usato sapone con un po' d'acqua...e poi un panno dedicato...

wojciech 08-10-2009 20:47

si pero con tipo calamite o cose simili ce rischio di graffiare il vetro, mentre con la lana mi e stato detto che il risco e quasi nullo.
quinidi io volevo usare la lana di peroln, ma non so se prima di usarla la devo lavaro o cos altro fare nel caso ce ne bisogno....

Giudima 08-10-2009 21:32

wojciech, usala come se fosse uno straccio. Se la lavi con l'acqua del rubinetto immetti, 99 su 100, del cloro in vasca, se pur in quantità minima.

wojciech 08-10-2009 22:17

quindi cosigli sciaquarla prima in un po di acqua di osmosi o proprio non lavarla proprio ma usarla subito dopo averla aperta?

Giudima 08-10-2009 22:31

wojciech, quando vi mettete........................

Prendine un po', la infili in acqua e pulisci i vetri....................... e che ci vuole ;-)

wojciech 08-10-2009 22:37

ah ok..
e che ho sentito dire che la lana nei vasettini delle piante quando le compri inquina, quinid ho opensato che magari anche questa inquini...tutto qua #22 :-D

Giudima 08-10-2009 22:44

Quella è grodan ed è inzuppata di ogni tipo di fertilizzante, lumachicida e schifezze varie, questa di cui parliamo è lana di perlon (nylon) pulita e priva di rischi.

Quindi vai tranquillo e ................olio di gomito ;-)

wojciech 10-10-2009 11:10

pero ragazzi ci vuole un bel po di tempo per pulire tutti i vetri...mamma mia!!! #06 :-D

wojciech 10-10-2009 17:01

ragazzi ho appena preso un legno al negozio...cosa dovrei fare ora con esso prima di introdurlo nell acquario???????????

G3lid0 10-10-2009 18:36

Dovresti bollirlo a secondo che legno è... Aspetta però una risposta dai + esperti

wojciech 10-10-2009 18:46

oggi al negozio mi e stato detto di mettree le guppy incinte in sala parto e aggiungerci del sale grosso.
e giusto questo procedimento?
ovviamente l'autore e stato negoziante

ciao wo

G3lid0 10-10-2009 19:06

Bhè se vuoi salvare tutti gli avanotti si che devi metterle nella sala parto ma le stresseresti... secondo me devi lasciare fare alla natura così solo i più forti si salveranno altrimenti ti ritroverai l'acquario pieno di avanotti che non potrai crescere per le dimensioni della vasca...

p.s. non avevo mai sentito quella del sale grosso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10690 seconds with 13 queries