AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte XV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210132)

Paolo Piccinelli 02-10-2009 08:58

Tutto Scalari Parte XV
 
Si continua da qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...1873&start=120

Tore* 02-10-2009 09:36

Allora... ripartendo da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...746dbc#2941184, dopo aver spento le luci dell'acquario e lasciata accesa la solita lampada nella stanza per circa 1 ora, ho notato che la coppia se ne stava ben lontana e forse addormentata lontano dalla zona dove avevano spostato la covata. Ho notato che su quella foglia però non c'erà più nessuna delle uova. Ho acceso i neon dell'acquario e la coppia si è immediatamente precipitata nella zona della foglia. Non c'era più nulla... hanno iniziato ad agitarsi e a controllare ovunque, ma soprattutto nelle due zone dove erano state le uova, alla fine si sono rassegnati all'evidenza.

Ora chiedo ai più esperti: è normale che allo spegnimento delle luci la coppia si disinteressi completamente delle uova? In questo caso probabilmente avannotti e uova sono stati mangiati dagli ancistrus, ma anche se questi non ci fossero stati, che fine avrebbero fatto tutti gli avannotti che stavano ormai uscendo dalle uova e per almeno altre 8 ore non avrebbero avuto le cure dei genitori? La cosa che mi fa rabbia è che se lasciassi le luci SEMPRE accese, secondo me non ci sarebbe nessun problema, ma purtroppo non credo sia giusto, nè possibile.

Paolo Piccinelli 02-10-2009 09:38

Quote:

è normale che allo spegnimento delle luci la coppia si disinteressi completamente delle uova?
assolutamente no!

...accade con scalari allevati artificialmente lontani dai genitori... sembrano perdonere parte degli istinti parentali :-(


...sei certo che non avessero spostato gli embrioni da un'altra parte?

A volte lo fanno e tu credi che si siano pappati la prole, mentre l'hanno solo spostata

Tore* 02-10-2009 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...accade con scalari allevati artificialmente lontani dai genitori... sembrano perdonere parte degli istinti parentali :-(


...sei certo che non avessero spostato gli embrioni da un'altra parte?

A volte lo fanno e tu credi che si siano pappati la prole, mentre l'hanno solo spostata

Li avevano spostati la prima volta, dalla parete del filtro alla foglia, poi credo proprio di no, perchè come ho scritto, appena ho acceso le luci della vasca, loro si sono precipitati a controllare l'ultimo posto... -20

flashg 02-10-2009 09:59

i miei scalari stanno allevando i piccoli con 7 discus ,36 petitelle 2 ram 3 nannacara anomala , 1 crosschelius e corydiras ,in 450 litri bhe ora sono al secondo giorno di nuoto libero e la vasca pare abbastanza tranquilla , li stanno allevando in superfice mentre fanno volare basso tutto il resto , sono una forza della natura altro che quei tordi dei discus ...
La notte li spiacciano su una foglia e li tengono fermi li' stretti stretti .
Non ho in vasca alcun tipo di ventosino :-))

Sharkfree 02-10-2009 10:23

Quote:

sono una forza della natura altro che quei tordi dei discus ...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

puma863 08-10-2009 13:22

Volevo chiedere una cosa che può sembrare sciocca, ma quanto dura il periodo riproduttivo degli scalari?

Paolo Piccinelli 08-10-2009 14:08

tutta la vita

puma863 08-10-2009 14:17

Cioè continuano sempre ogni 2/3 settimane a deporre?O ci sono mesi in cui non depongono?

Paolo Piccinelli 08-10-2009 14:45

Quote:

continuano sempre ogni 2/3 settimane a deporre?
se gli togli le uova e i piccoli sì, altrimenti aspettano di averli cresciuti prima di deporre nuovamente

puma863 08-10-2009 14:58

Le uova non le ho mai tolte, dopo la deposizione solo alcune mi si schiudono e sono riuscito a tenere gli avanotti fino a un paio di giorni di nuoto poi penso che mi le mangiano.....sapreste aiutarmi per non farmeli mangiare?

E poi se continuano a deporre non gli fa male?

Paolo Piccinelli 08-10-2009 15:46

Dal tuo profilo:

Fauna:Coppia Scalari, 2 botia locata, 4 corydoras sterbai, 5 corydoras metae, 1 ancistrus, 3 otocinclus, 18 cardinali

Hai 2+4+5+1+18=30 killer professionisti golosi di avannotti in vasca... impossibile per gli avannotti sopravvivere, nonostante le cure dei genitori!

Leva almeno i botia e l'ancy e magari pure i cardinali... li vedrai sopravvivere.

Come li nutri?

Quote:

poi se continuano a deporre non gli fa male?
sì, alcuni allevatori spremono i riproduttori alla morte... altri separano le coppie per rifocillarle per qualche tempo ;-)

puma863 08-10-2009 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

Come li nutri?

Uso il mangime della linea SHG,
Per i pesci non saperi dove metterli......

Quote:

poi se continuano a deporre non gli fa male?

sì, alcuni allevatori spremono i riproduttori alla morte... altri separano le coppie per rifocillarle per qualche tempo ;-)
e anche qui non saprei come dividerli....non ci sono altre soluzioni?perchè non vorrei mai che mi muoiano. Ma non c'è una soluzione per non farli deporre?

Paolo Piccinelli 08-10-2009 16:27

Quote:

Uso il mangime della linea SHG,
intendevo gli avannotti...

Sharkfree 08-10-2009 16:32

Quote:

e anche qui non saprei come dividerli....non ci sono altre soluzioni?perchè non vorrei mai che mi muoiano. Ma non c'è una soluzione per non farli deporre
Magari prova a tenerli ad una temperatura di 25,5°C, anche la temperatura incide molto con la ripro........

puma863 09-10-2009 11:58

Quote:

intendevo gli avannotti...
Opss non avevo inteso #12, per gli avanotti uso un mangine della tetra, ho provato a cercare nella mia zona i naupli di artemia non sanno cosa sono....

Ma allora la coppia continua in continuazione a deporre se non fa crescere i piccoli?Non c'è un periodo dell'anno che si fermano? E se li metto in un altro acquario solo per loro ogni quanto avverrebbe la deposizione?

Lydia 10-10-2009 01:05

Scusate se mi intrometto,spero che sia il posto giusto.
Il mio acquario è di 170l (netti) e ospita 1 scalare,6 cardinali,6 prinobrama,4 Corydoras,3 Hemirhanfodon pogognatus e un ancistrus.
Vorrei tanto dare della compagnia al mio scalare che è rimasto solo dopo 4 anni.
Ora non ho la più pallida idea come lui possa reagire all'arrivo di altri scalari (con tutti gli altri abitati della vasca è molto pacifico).
Se voglio tentare di prendere altri scalari è meglio prenderne solo uno della stessa taglia,o meglio prenderne altri 2-3?Meglio adulti o giovani?Secondo voi ci potrebbe stare un piccolo banco (3-4 in tutto)?
Premetto che non punto alla riproduzione.
Mi daresti qualche parere?
(foto e descrizione della vasca sul profilo oppure qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=253285 )

Lydia 10-10-2009 19:30

Nessuno? :-(
Potete almeno confermarmi che questi qui sia un maschio?

Tore* 10-10-2009 22:24

Non si vede molto bene, ma sembra maschio.

Paolo Piccinelli 12-10-2009 08:31

maschio ;-)

Tore* 12-10-2009 08:55

Comunque bell'esemplare, complimenti!

Sharkfree 12-10-2009 12:21

;-) Maschio..... Se metti altri esemplari, esperienza personale, all'inizio li scaccia ma poi si abitua alla loro presenza e ci fa branco, sempre cercando di essere lui il capo............... ;-)

Lydia 12-10-2009 21:34

Grazie tante per i vostri pareri!!! :-))
Scusate se continuo a rompere,ma secondo voi quanti altri ci posso aggiungere (170l netti,popolazione vedi profilo o sopra)?Possono andare bene anche giovani o devono essere per forza adulti?

Sharkfree 13-10-2009 07:28

:-) Anche 5/6, tanto al momento che si forma la coppia gli altri li togli..............anche baby se vuoi, ricordati però che la prima settimana, più o meno, quello che hai già li terrà rilegati da una parte.......... ;-)

Lydia 14-10-2009 20:26

Grazie dei consigli!
Spero che andrà tutto bene con i nuovi inquilini....

Eclipse 14-10-2009 21:47

Se qualcuno può aiutare il mio scalarino... :(

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=269713

thebes 16-10-2009 17:06

domanda, leggo spesso che una volta ormata la coppia, gli altri scalari devono essere tolti dalla vasca, vorrei sapere il eprchè di questa operazione!?...

Non si possono cmq tenere in vasca anche gli altri scalari e continuare nella riproduzione!?...sperando che anche tra gli altri esemplari si formi una coppia ulteriore!?.

Sharkfree 16-10-2009 17:31

;-) dipende da quant'è gr5ande la vasca....... quando sono in riproduzione sono molto aggressivi, i miei al momento che deponevano tenevano il resto dei pesci relegati in un angolo, capisci bene che gli calari che hanno bisogno di spazio ne soffrirebbero terribilmente, ma la mia vasca è un Rio 180, nella tua magari puoi provare a tenerli..... ;-)

Sharkfree 16-10-2009 17:52

Per chi ama gli Scalari....guardate che meraviglia.........

http://www.youtube.com/watch?v=C0Fql...eature=related

Iron82 18-10-2009 12:53

Una domanda....Avevo una coppia di scalari ben avviata (170 lt netti ph 7 kh 5 no2 0 no3 0 ) da un giorno all altro senza sintomi mi è morto uno scalare, trovato sul fondo con ancora i colori accesi e bellissimi...ci son rimasto davvero male per non aver avuto nemmeno il tempo di capire qualcosa....????Idee?

Sharkfree 19-10-2009 07:41

Iron82, è successo poco dopo una covata?

Iron82 19-10-2009 17:08

no assolutamente...e non era nemmeno gonfia la femmina...tutto tranquillo alla sera ha mangiato normalmente come al solito...

Adam 23-10-2009 14:53

2 scalari di sesso opposto possono fare quella lotta afferrandosi a vicenda per la bocca?
o fanno solo questa lotta con esemplari dello stesso sesso?

Sharkfree 23-10-2009 17:38

Quote:

2 scalari di sesso opposto possono fare quella lotta afferrandosi a vicenda per la bocca?
Affermativo......

Adam 23-10-2009 19:05

bene,grazie

silvia89 26-10-2009 20:17

Ragazzi, ho acquistato circa un mese fa 2 scalari.
Inizialmente non mangiavano, prendevano il cibo in bocca e poi lo sputavano. Successivamente uno scalare è diventato un mangione ed è cresciuto, l'altro non ha mai accettato alcun tipo di mangime, ogni volta che dò da mangiare ai pesci, lui lo rifiuta.
A volte sale su e beve, forse riesce a prendere qualche particella di cibo. Mi stranizza che sia ancora vivo dopo circa 1 mese, ma può vivere in questo modo? Che cosa posso fare??

jackburton 31-10-2009 15:31

ciao a tutti! sicuramente qualcuno avrà già fatto una domanda simile alla mia e qualcun'altro avrà sicuramente risposto, però sinceramente non sono riuscito a districarmi tra le discussioni del forum :-)
Il mio problema è questo: ho un acquario da 200 litri ( 100x50x50 ) che attualmente ospita, oltre a 2 botia e 2 ancistrus, una coppia di scalari: un maschio e una femmina entrambi di grandi dimensioni ( 13 cm circa la femmina, il maschio di più). Vorrei inserire altri pesci, che non siano pulitori o altri scalari, alla coppia che già possiedo.
Prima avevo dei cardinali, che sono diventati cibo per i 2, e così tutti gli altri pesci di piccola taglia che via via ho inserito. Quali pesci potrebbero convivere con i miei scalari?

Sharkfree 02-11-2009 08:24

jackburton, una coppia di Ram o di ciclidi nani?

jackburton 02-11-2009 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Sharkfree
jackburton, una coppia di Ram o di ciclidi nani?

eh...purtroppo i ramirezi non potrei tenerli come si deve. Il fatto è che per il momento non mi sono ancora deciso a installare un impianto a osmosi.
L'acqua del rubinetto che uso, anche se trattata come dio comanda, non ha le caratteristiche migliori per quei pesci. In particolare è troppo dura e il ph, qualunque cosa faccia, è sempre e comunque 7!!!
Comunque l'impiantino a osmosi sta diventando sempre più necessario anche perchè ho un nanoreef...
Poi c'è un altro problema: il maschio è veramente grosso e bastardissimo!!!

Sharkfree 02-11-2009 22:59

valori?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16000 seconds with 13 queries