![]() |
pesci rossi
ciao a tutti, vorrei comprare un acquario per mettere pesci rossi e carpe..siccome non ho molta esperienza con questi pesci chiedo aiuto a voi prima di fare spese e danni..
Possibilmente vorrei che i pesci si riproducessero dentro l acquario..quanto dovrebbe essere grande?magari per una ventina di pesci. Sono indeciso se metterlo dentro la mia stanza o nel balcone, hanno bisogno del filtro e dell ossigenatore? perché, in caso, li dovrei tenere dentro per le prese della corrente. e per quanto riguarda il substrato? come lo devo allestire?vi ringrazio anticipatamente, spero di avere al più presto una vostra risposta. |
Solo un paio di cose, le carpe sono da laghetto visto le dimensioni che tirano, e per i carassi normali sarebbero consigliati dai 40-50 litri a testa, quindi per una ventina di pesci rossi ti sarebbe più comodo farti un laghetto di qualche migliaio di litri XD
|
e se prendo un acquario da 500l ci devo mettere anche un filtro e un ossigenatore se metto solo pesci rossi?
|
Eh direi di si...gia in 500 litri ne potresti mettere 6-7, con fondo, piante vere, occhio però le mangiano, ossigenatore se metti le piante potresti pure non metterlo, ma un buon filtro è d'obbligo
|
ok, spero di trovare un acquario grande con un prezzo accessibile ! per le piante magari metto anche quelle gallegianti! ok ora devo pensare come e dove posizionarlo..ho esperienza negli acquari perché ne possiedo due con ciclidi e altre specie..ora avevo il desiderio dei pesci rossi, solo che mi é rimastoil trauma di quando ero piccolo che avevo i pesci rossi nella vaschetta e morivano sempre! -Bluurt-
volevo evitare questo..grazie magari come lo finisco metterò le foto! |
skabe, segui tutti i crismi che si usano per un acquario di ciclidi, senza ovviamente la necessità del riscaldatore.
non è che essendo solo pesci rossi puoi tenerli in una fogna.... quindi: filtro adatto con relativa maturazione, luce, tante piante vere tra quelle più coriacee che resistono agli attacchi dei pesci, 50L a pesce (se prendi quelli ornamentali) altrimenti 100L a pesce per quelli comuni. |
ok ! Certo non li lascerei nell acqua sporca #07 ! Allora ci vorrà un bel filtro biologico e meccanico! si certo,ho tre acquari tutti con filtri potenti e acqua limpida.. poi avrò bisogno di consigli su che specie di pesci rossi acquistare..quale mi consigliate? #24 #23
|
skabe, secondo me gli oranda, i cometa e i black moor sono bellissimi... sinceramente non amo molto i testa di leone, che tuttavia fanno la loro bellissima figura in un acquario del genere.
|
ok,ora farò una ricerca per vedere come sono.. #24
|
skabe, dipende dal volume della vasca che prenderai e dal tipo di pesce che preferisci.
Quegli ornamentali (eteromorfi) sono frutto di selezioni dell'uomo, sono mediamente un po' + cicciottelli e goffi ed hanno code doppie lunghe e fluenti. Quelli comuni (omeomorfi) sono più snelli, agili e resistenti, hanno anche loro diversi colori ed a volte 1 coda lunga (i cometa). |
http://www.bristol-aquarists.org.uk/...h/goldfish.htm
per i diversi tipi ;-) |
per ora ho visto i black moor e i cometa e mi piacciono un sacco #22 gli oranda e le teste di leone no.. #26
ora vedo quest ultimo sito! |
skabe, mi spiace romperti le uova nel paniere ma non è consigliabile mettere eteromorfi (tutti quelli cicciottelli con coda doppia) ed omeomorfi (quelli slanciati) insieme, perchè i primi rischiano di soffrire la competizione alimentare con i secondi
|
#17 Grazie x il consiglio no preferisco saperlo :-)) ! ok ho visitato il sito è interessane #24 ! Ora sto decidendo un po quali specieallevare #23 e sono un po indeciso!!! Quindi posso metterli di diverso tipo pero devono essere o tutti eteromorfi o tutti omeomorfi ! Mi piacciono tutte due i tipi magari vedo che combinazioni posso fare!!! -b08
|
Sono molto belli i Jikin or peacock-tail , Broadtail Moor , Ryukin che dovrebbero essere tutti eteromorfi giusto -d12 questi tre assieme vanno bene? si trovano facilmente in commercio? #22
|
skabe, non per insistere ma ci sono molte varietà di oranda... guardale molto attentamente, i black che io sappia sono i migliori compagni degli oranda... i cometa mi piacciono troppo... ma non saprei dirti molto in merito... anzi apprendo solo oggi le differenze sostanziali tra omeomorfi ed etereomorfi
|
si, tutti eteromorfi, no, in italia è difficile trovarli (almeno a Milano...) :-))
|
ok, allora farò una ricerca sulle varietà di oranda.. anche a me piacciono molto i cometa, però a quanto pare non si possono mischiare gli eteromorfi con gli omeomorfi.. fosse per me gli metterei tutti ;-) farò un giro per negozi per vedere se li trovi,qui a cagliari ci sono uun paio di negozi ben forniti..
|
Si, scegli fra le varie varietà! Io adoro i Ranchu *_*
|
Ho fatto una ricerca su i ranchiu -e36 e avevi ragione sono molto belli ! mi ricordano i draghi cinesi -c27 :-))
|
Invece gli oranda sono belli quelli Veltail #21 !!!!
|
skabe, fai attenzione. le forme più esasperate (tipo appunto i ranchu) sono molto delicate ed a rischio. Non sono consigliate a persone poco esperte o alle prime armi. Il loro problema è che hanno un corpo poco naturale e quindi devi creare un acquario adatto a loro. Inoltre sono più soggetti a patologie della vescica natatoria e quindi anche l'alimentazione deve essere curatissima.
Non è impossibile allevarli, ma se scegli questo tipo di pesce devi prepararti a dedicargli molte ma molte attenzioni! |
ah ok,allora é meglio non iniziare con loro..allora voglio iniziare con i back moor..
|
nel mio negozio di animali di fiducia ho trovato i black moor e gli oranda di varie specie.. prenderò questi due tipi appena comprerò l acquario e il mobile..appena troverò l acquario vi farò sapere.. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl