|  | 
| 
 acquario sudamericano vorrei allestire un biotipo sud americano in una vasca da 100 litri mi potete dare dei consigli  per i pesci e le piante?? | 
| 
 Almeno consulta le schede di pesci e piante e dacci un idea di cosa ti piace! Io metterei una coppia di nani, con un gruppetto di Otocinclus e a limite qualche nanostomus. ....rispetta i valori chimici dell'acqua! Per le piante puoi non seguire rigorosamente il biotipo, in ogni caso per darti un consiglio, anche vago...occorre sapere quante luci hai? se hai messo o meno fondo fertile, se hai un impianto di CO2...ecc. | 
| 
 scusa se metto gli ancistrus ei guppy | 
| 
 coi guppy faresti un centro-americano  ;-)  per sudamericano si intendono vasche con neon o cardinali o sclari o discus o ciclidi nani (es. ramirezi) o i nannostomus o gli otocinclus...cpt? ;-) | 
| 
 ho sbagliato era centro sud americano | 
| 
 ma si  :-D  guarda il mio profilo, puoi farti un'idea dei pesci che puoi allevare e delle piante che puoi tirare su con una luce discreta e un minimo di fondo fertile. Certo, non si tratterà di un biotopo però bisogna pur trovare qualche compromesso...specialmente per le piante! | 
| 
 ma guppy e ancistrus sono compatibili | 
| 
 Quote: 
 cmq guarda sto sito, ti farai un'idea più precisa di cosa vuoi e puoi fare... ;-) http://www.natureaquarium.it/ ciao | 
| 
 su un sito ho trovato che l' ancistrus puo vivere fino a un ph di 8 e il gupp di 7,5 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Francesco Cantone, devi scegliere, o un sud americano o un centro americano... ;-) i valori sono estremamente diversi, e anche trovando specie compatibili dal punto di vista chimico scoprirai che rispettando i luoghi di origine dei pesci che metti in vasca otterrai una vasca molto più armoniosa... ;-)  in ogni caso un ancystrus in 100 litri sta stretto, la lunghezza minima della vasca deve essere di un metro circa perché diventa piuttosto grande e in vasche troppo piccole rischia di non avere uno sviluppo normale ;-) | 
| 
 in cento litri 1 maschio e una femmina di ancistrus e 1 maschio e 2 femmine di guppy non ci stanno | 
| 
 la vasca dovrebbe essere 100litri netti | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Quoto roby91, 
 Quote: 
 Non mi trovo, invece, d'accordo con livia riguardo a questa frase: Quote: 
 | 
| 
 io invece sono d'accordo a metà con livia e a metà con ghiottolina..nel senso che dire che un ancistrus in 100l non ci sta mi pare un pò un'esagerazione..però forse due cominciano a diventare troppi..direi che uno può bastare... -ma visto che i valori non vanno bene, non ci si pone neanche il problema- ;-) | 
| 
 io una coppia  intendevo la femmina gia la ho in un acquario | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 hanno oltre 20 litri a testa e stanno sul fondo | 
| 
 ancistrus Temperatura 25°-29° Valore dGH 1° - 6° Valore pH Tra 6.0 e 6.5 Dimensioni 20 cm Livello di nuoto bassoTemperatura 18°-28° guppy Valore dGH 6°#25° Valore pH Tra 7.0 e 7.5 Dimensioni 5 cm M, 7 cm F Livello di nuoto globale | 
| 
 #24 Cos'avrà voluto dire? | 
| 
 personalmente non ho mai tenuto ancystrus ma le informazioni le ho prese dalle schede di AP: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139 e dice che la lunghezza minima della vasca è 100 cm... comunque, come dice roby91, i valori non vanno bene, quindi il problema non si pone.. :-) | 
| 
 se tenuto in valori decenti (non ph 8.5) ma magari a un ph neutro e a  durezze non eccessive l'ancistrus è il loricaride più indicato per una vasca di comunità. sempre con un minimo di criterio. | 
| 
 il ph da me e 7 il gh 6 | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 si l ho  visto e per questo  she ho deciso di cambiare i piani  i guppy li mettero da soli in una vasca da 70 litri che usero solo per un gruppo, poi ne prendero uno con queste dimensioni.2,35m lungo,50cm largo e 50 cm alto con un gruppo di neon | 
| 
 c e nessuno | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 | 
| 
 se vanno bene le vasche di queste dimensioni | 
| 
 Quote: 
 cmq con questa lunghezza io aumenterei sia la profondità che l'altezza..tipo 70#80cm di profondità e 60 di altezza... scusa, ma sai una vasca del genere cosa costa mantenerla???...poi ovvio, ognuno è libero di fare quello che vuole, però pensaci bene, che dopo se smantelli, sono ancora più casini, e soldi buttati.. ;-) | 
| 
 Una vasca da 600 litri???  #23  E roby91 addirittura ti consiglia di aumentare le misure per arrivare a 1.000 litri? #23 #23 Mi auguro che il tuo appartamento non sia su un piano rialzato, altrimenti è probabile che allagherai l'appartamento al piano di sotto! #13 Il solaio non credo reggerà un tale peso! Prima di progettare vasche così grandi bisogna prendere in considerazione molte cose e non basarsi solo sulle proporzioni e sul gusto estetico!!! Senza dimenticare, come dice roby91, i costi che potrebbe comportare! | 
| 
 la vasca costa mille euro e sono al primo piano ma sotto e pieno | 
| 
 Io prima di sistemare una vasca del genere farei fare un controllino a chi di dovere!  #36#  Comunque i costi di cui parliamo non sono relativi solo all'acquisto (che è il minimo), ma riguardano l'allestimento e soprattutto il mantenimento! | 
| 
 Quote: 
 Francesco Cantone, io la vasca la farei anche 2m con l'altezza e la profondità che ti ho detto..verrebbe una figata!!...cmq se sotto è pieno o c'è un muro portante, non dovrebbero essereci problemi...cmq informati meglio per sicurezza onde evitare danni.. ;-) | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 qualcaltro consiglio?? sulle  piante qualche pianta che non hanno bidogno di fertilizzante | 
| 
 c' e nessuno | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 ok | 
| 
 scusate posso mettere gli ancistrus insieme agli astronus o ai discus pero non so come abbassare la durezza(gh)da 16 a 6 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl