AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   elongatus.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209977)

benve1992 30-09-2009 20:16

elongatus....
 
ciao a tutti...ho inserito 2 caeruleus e sono segregati dietro le rocce...ho notato che lelongatus appena escono li ricaccia dentro...sarà che si devono ancora ambientare oppure non ce nulla da fare?

i caeruleus sono inseriti da 2 gg...

ciao a tutti e grazie

Lssah 30-09-2009 20:45

gli mbuna i inseriscono sempre tutti insieme specie se non si ha esperienza.
l unica cosa che puoi fare è rivoluzionare al 100% la disposizione delle rocce

benve1992 30-09-2009 23:03

allora visto che devo pulire il fondo prendo l'occasione per spostare tutto e magari mettere un po meglio magari facendo qualche anfratto in più..

goaz65 01-10-2009 09:54

Quote:

allora visto che devo pulire il fondo prendo l'occasione per spostare tutto e magari mettere un po meglio magari facendo qualche anfratto in più..
Bravo....... dicci anche che Elongatus hai ...

benve1992 01-10-2009 14:34

pseudotropheus elongatus...

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=83

Marvin62 01-10-2009 15:10

si ma manca il reef di pesca

"mpanga"
"chewere"
"likoma"

ecc. ecc. ecc.

goaz65 01-10-2009 17:27

Quote:

pseudotropheus elongatus...
Se il maschio è uguale al mio avatar è Mpanga ;-)

benve1992 01-10-2009 18:46

sinceramente non saprei rispondervi(viato che il negoziante non mi ha dato info in merito)...però rispetto al tuo è più scuro!!

Marvin62 01-10-2009 19:02

foto

benve1992 01-10-2009 21:07

domani pomeriggio posto una foto...comunque ho provato a cambiare radicalmente oggi pomeriggio la disposizione delle rocce lasciando meno spazio tra il vetro posteriore e la "rocciata"...devo dire che non è male da vedere speriamo che funzioni...

pseudo80 02-10-2009 12:14

Quote:

Originariamente inviata da benve1992
comunque ho provato a cambiare radicalmente oggi pomeriggio la disposizione delle rocce lasciando meno spazio tra il vetro posteriore e la "rocciata"...devo dire che non è male da vedere speriamo che funzioni...

Perchè prima x cosa lo avevi lasciato quello spazio #24 ?

benve1992 02-10-2009 16:51

nel senso che prima c'erano 5-7 cm dal vetro posteriore mentre adesso le rocce sono posate sul vetro posteriore

Riccardo79 02-10-2009 17:02

Anche io le ho proprio attaccate al vetro posteriore,
tuttavia uno spazio non sarebbe stato male, ci sarebbe un miglior ricircolo con uno spazio "vetro-rocce posteriori".

benve1992 02-10-2009 17:16

ecco la foto...premetto che non sono un fotografo provetto!!! :-))

zietto 02-10-2009 19:09

Pseudotropheus demasoni (non è un elongatus), mbuna piccolo ma cattivo. Puoi rivoluzionare il layout quanto vuoi, ma i labido saranno sempre sottomessi ai demasoni. La cosa migliore che puoi fare è togliere i demasoni per qualche giorno, dare tempo ai caeruleus di ambientarsi e farsi dei territori e poi reinserirli.

benve1992 02-10-2009 19:22

eppure il negoziante mi aveva detto che era elongatus.... #24 #24 provo a fare una foto un po meglio...??

zietto 02-10-2009 19:51

è un demasoni al 100%

poco importa che non sia un'elongatus, il demasoni è cmq un bel pesce.

Per vedere girovagare per l'acquario i labido, prova ad aspettare qualche giorno...se tra massimo una settimana continuano ad essere timidi ti conviene fare come ti ho consigliato ;-)

benve1992 02-10-2009 19:57

vaaa bene....intanto aspetto una settimana...poi vediamo....intanto comunque avverto il negoziante...

goaz65 03-10-2009 14:09

Quote:

è un demasoni al 100%
Era proprio quello che temevo, proprio per quello chiedevo che elongatus fosse, mi aspettavo di tutto....

benve1992 03-10-2009 14:35

adesso mi sorge un altro grandissimo dubbio...la femmina che ho...è un elongatus oppure un demasoni?? #24 #24 lei sembra essere un po meno presa di mira tanto che riesce a nuotare bene...

zietto 03-10-2009 14:56

benve1992, elongatus non identifica nessun pesce, ci sono una serie di specie contenute nel sotto-genere elongatus, tutte molto simili come forma ma molto variabili come colori e comportamenti.

Se la femmina è un pò più chiara del maschio della foto, è un demasoni anche lei...sempre che sia femmina e non un maschio sottomesso ;-)

benve1992 03-10-2009 18:58

vedrò di mostrarvela al più presto...comunque ha la pinna caudale che termina in arancione..le striature sbiadiscono verso il retro ed è di un colore molto più chiaro..ed ha anche una pallina arancione sul ventre!

Lssah 03-10-2009 21:04

Quote:

ha la pinna caudale che termina in arancione
quindi non è un demasoni.

pseudo80 04-10-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da benve1992
vedrò di mostrarvela al più presto...comunque ha la pinna caudale che termina in arancione..le striature sbiadiscono verso il retro ed è di un colore molto più chiaro..ed ha anche una pallina arancione sul ventre!

Come ha detto già Ale non è un demasoni...dalla tua descrizione potrebbe essere un Elongatus Mpanga ma anche un M.fainzilberi #24 ...attendiamo foto :-))

benve1992 04-10-2009 13:52

ecco la probabile femmina...spero riusciate a vedere una foto migliore non mi è venuta

Lssah 04-10-2009 13:59

lo sai che hai acquistato una frontosa (burundi) che si vede sullo sfondo?

è di un altro lago e verrà triturata dal demasoni nel giro di pochissimo tempo.

benve1992 04-10-2009 14:25

il problema maggiore era che io non volevo un demasoni e me lo sono trovato per sbaglio...!!! #06

pseudo80 04-10-2009 14:42

Scusa benve1992 ma il frontosa è endemico del Tanganyka e demasoni o non nella tua vasca non ci incastra una mazza #07 poi dalla foto anche la disposizione delle rocce,la scelta del ghiaino come fondo e la mancanza di uno sfondo sul vetro posteriore (anche un banalissimo cartoncino nero sul retro) sarebbero da rivedere.

benve1992 04-10-2009 14:49

lo sfondo lo vado a prendere il settimana...un cartoncino azzurro blu pensavo..che rocce consiglieresti?

zietto 05-10-2009 00:18

la presunta femmina è uno pseudotropheus, se un elongatus è difficile da dire. Sicuramente non è una femmina di demasoni.

La frontosa come già ti ha detto Alessandro va tolta da lì dentro prima che te la uccidono, non è questione di demasoni, sono i malawi in generale che non possono convivere con le frontosa del tanganica.

stefano big 05-10-2009 05:39

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Pseudotropheus demasoni (non è un elongatus), mbuna piccolo ma cattivo. Puoi rivoluzionare il layout quanto vuoi, ma i labido saranno sempre sottomessi ai demasoni. La cosa migliore che puoi fare è togliere i demasoni per qualche giorno, dare tempo ai caeruleus di ambientarsi e farsi dei territori e poi reinserirli.

In 95 litri netti non so se basti togliere e rinserire i demasoni.
stefano

Marvin62 05-10-2009 07:50

assomiglia tanto ad un chewere maschio poco puro.....

zietto 05-10-2009 09:12

Quote:

Originariamente inviata da stefano big
Quote:

Originariamente inviata da zietto
Pseudotropheus demasoni (non è un elongatus), mbuna piccolo ma cattivo. Puoi rivoluzionare il layout quanto vuoi, ma i labido saranno sempre sottomessi ai demasoni. La cosa migliore che puoi fare è togliere i demasoni per qualche giorno, dare tempo ai caeruleus di ambientarsi e farsi dei territori e poi reinserirli.

In 95 litri netti non so se basti togliere e rinserire i demasoni.
stefano

Non ha mai parlato di 95 litri....dove l'hai letto?

Metalstorm 05-10-2009 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Marvin62
assomiglia tanto ad un chewere maschio poco puro.....

anche a me sa di chewere....il sesso però non saprei, così sbiadito può essere anche femmina (o gli si guarda i genitali o è difficile dirlo)

Marvin62 05-10-2009 10:01

sì sì

il mio discorso si limitava ad una pura analisi visiva
sul sesso e sulla purezza è chiaramente tutto da verificare.....

Oscar_bart 05-10-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da zietto
Quote:

Originariamente inviata da stefano big
Quote:

Originariamente inviata da zietto
Pseudotropheus demasoni (non è un elongatus), mbuna piccolo ma cattivo. Puoi rivoluzionare il layout quanto vuoi, ma i labido saranno sempre sottomessi ai demasoni. La cosa migliore che puoi fare è togliere i demasoni per qualche giorno, dare tempo ai caeruleus di ambientarsi e farsi dei territori e poi reinserirli.

In 95 litri netti non so se basti togliere e rinserire i demasoni.
stefano

Non ha mai parlato di 95 litri....dove l'hai letto?

Nel profilo. #07

stefano big 05-10-2009 16:49

Nel profilo. #07[/quote]
-28d# Forse state discutendo del problema
minore.
stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20608 seconds with 13 queries