![]() |
eliminare defiitiavamente no3
ciao ragazzi , volevo un cosiglio se la mia idea era da matti oppure ha un senzo.
dopo tutti i vostri consigli, togli la sabbia, piu movimento ecc.. gli no3 si sono abbasati radicalmente, ma ormai sono 2 mesi che sono stabili a 10, come è possibile eliminarli del tutto? avevo pensato di mettere della zeolite nel letto fluido, è una ca##ata? oppure potrebbe essere utile? grazie mille |
wollad, che problemi hai in vasca?
|
onestamente nessuno, anzi va tutto. solo che volevo aumentare la popolazione con altri due pescietti, quindi prima di aumetare ancora il carico organico volevo risolvere tale problema, senno la mia paura è che si innalzino troppo.
|
se i valori non si abbassano....o lo schiumatoio è sottodimensionato rispetto al carico organico oppure non lavora bene
|
algranati lo loschiumatoio è h&s a 150-f2001, per 200 litri lordi dovrebbe essere piu che sufficente, sulla schiumazione non so se #24 ,leggendo qui sul forum mi pare che è un schiumazione leggermente bagnata. cmq non so ,tu dici che se lo schiumatoio va piu che bene, gli no3 dovrebber stare a 0 ?
|
wollad, a meno di avere o un problema di sedimenti o TROPPISSIMI pesci
|
wollad, lo schiumatoio dovrebbe garantirti nutrienti a 0 , se messo nella situazione di lavorare correttamente e ovviamente come già stato detto un numero di pesci accettabile
|
be troppi pesci penso di no, sui sedimenti che intendi algranati #24 , in piu domani fi faccio una foto dello schiumatoio cosi vediamo se non lavora bene.
|
wollad, troppi potrebbe intendere anche come dimensioni. che pesci hai?
|
si, lo so, l'unico sovra dimensionato è lo zebrasoma, poi ho una bavosa, uno spedidus, una coppia di pagliacci.pensate che sia toppo
|
no. skimmer e vasca dovrebbero reggerli. quanto tempo è passato dall'ultimo intervento sostanzioso sulla vasca? chessò: hai tolto la sabbia, o hai spostato la rocciata, o altro. i cambi d'acqua li fai regolarmente?
|
ho finito a togliere la sabbia e rifatto la rocciata a maggioidera che prima i test salifer mi dava 100 su no3 ora mi da sempre 10-20 ,stavo anche pensado di cambiare test, tipo elos. il movimento c'e,quindi depositi non dovrebbero esserci e in un agolo dove si creano gli aspiro quando faccio il cambio ogni due settimane.
mi state facendoaccio venire il dubbio che non faccio frutare lo schiumatoio al 100%,mi ricordo un foglio di dany che spiegava bene la poma di risalità ecc... dove si trova? |
facci una foto dello skimmer e della vasca
|
wollad, l'acqua d'osmosi? misuri tds o conducibilità?
metti altre cose in vasca oltre al cibo per i pesci? tanto per non escludere nulla... |
wollad, si, posta una foto dello schiumatoio...
|
la foto la posto domani, per quanto riguarda il cibo do pochissimo di granulare una volta al giorno, in piu una volta alla settimana dei pezzeti di scampo ma, non li lacio finche i pesci non lo prendono, in modo da non rilasciarlo in vasca.
onestamente sull'acqua d'osmosi mi sono sempre fidato, domani faccio i test per controllare. |
ed ecco le foto
|
ecco dall'interno
|
altra foto, scusate la scarsa qualita, ma come fotografo faccio scifo e per di piu ho dovuto abbasare la risoluzione.
considerate che è da 4 giorni che non lo pulisco. documentandomi un po forse è un po poco?? non so, per me inizio a pensare che c'e qualcosa di sbagliato nella caduta e nella risalità #07 |
allora vi spiego un po di cose per anticipare le vostre domande
allora come discesa c'ho un overflo della tunze, perche il mio acquario non aveva il buco. #07 di risalita ho una pompa da 2000 litri/ora ma la marca sconoscita, robba di cinesi #13 inizio a pensare che il problema sia qui #23 |
2000 litri ora prevalenza ?
|
è quello il problema -28d# , non ne ho la minima idea.
|
potrebbe essere un problema #24
se ti manda in vasca 200 lt-ora al posto di 2000 lo schiumatoio lavora solo quei 200 potresti fare una foto della pompa |
la foto non riesco a farla, ma facendo un rapido conto ora che mi ci fai pensare ho fatto un test, ho messo una bottigli da un litro sotto il tubo di risalita e ci mette 9 secondi per rienpirla, quindi considerando che un 1 ora sono 3600 secondi dividendo per 9 fa 400 litri.......quindi ecco il problema faccio lavorare poco lo schiumatoio?? perche non c'ho pensato prima #23
ragionado ditemi se sbaglio, risale 400 litri ora quindi scende anche 400 litri ora, quindi anche se il mio schiumatoio potrebbe trattare 2000 litri ora in realta ne tratta solo 400???? altra domanda sullo schiumatoio, ho letto che dovrebbe lavorare bagnato, perche senno si scorca troppo il bicchiere e non va il suo lavoro, pero dalle foto non mi pare che lavori bagnato giusto? grazie delle risposte |
wollad, la bottiglia era di un litro o di 750cl? prova con un contenitore misurato cercando di conteggiare con la massima precisione .... anche se fosse 400lh , il tuo schiumatoio ne tratta di meno, non è detto che tutta l'acqua che scende, passa attraverso lo schiumatoio, sicuramente una parte viene aspirata dalla risalita senza essere trattata ... non è che se metti una risalita da 10000lh lo schiumatoio tratta tutti quei litri #18 per conteggiare quanti litri tratta lo schiumatoio , fai la stessa operazione con il contenitore misurato , ovviamente sotto lo scarico dello ski :-))
|
allora la bottigli da litro, invece sulla bottiglia nello schimatoio non ho capito devo fare la stessa cosa sull'uscita dello schiumatoio?
|
ok ho capitolo faccio domani, perche per andarci sarà un impresa. cmq come devono essere sti rapporti?
mi fate un esempio, per farore, di una cosa ottimale? |
fappio, nula non c'e la faccio, posso solo dirti che la pompa di carico è una maxi jet 1000 e quella va il suo dobere, cioè carica 1000 litri ora, poi come sapraila seconda pompa dello schimatoio è quella di fabrica, una acquabee 2000 litri ora, se tengo l'uscita a palla dovrebbe trattare 1000 litri ora il mio schimatoio, giusto?quindi che devo fare potrenziare la risalita? cmq ho controllato anche l'acqua ro e quella i nitrati mi da 0, quindi i test funzionano, e i nitrati ci sono. facilmente perche non faccio lavorare al 100% lo schimatoio, aiutatemi #23 non ci capisco un cavolo -20
|
wollad, la maxi-jet porta 1000 lt/h a livello 0....nello schiumatoio ne porta di meno per via della prevalenza...quindi lo skimmer tratta molto meno di 1000 lt/h...se non ricordo male la pompa di mandata deve PORTARE IN VASCA il doppio dell'acqua trattata dallo skimmer.
|
cioè se lo ski mi tratta diciamo 800l/ora devo avere una risalita di 1600L/ora???
|
wollad, diciamo che la mj pompa al netto circa 700lh , l'ideale sarebbe il doppio ma volendo anche qualcosa meno, potresti dividere la sump in 2 scomparti , uno dove la vasca scarica e l'altro dove la mandata riporta in vasca. lo schiumatoio lo fai pescare dallo scomparto dello scarico e lo fai versare , in quello della risalita, in questo modo, lo schiumatoio non ripesca mai 2 volte la stessa acqua ... se sei disposto , ti spiego come fare ...
|
si, sono piu che disposto, la sump era una vecchia vasca di dolce piccola dove lo schiumatoio ci sta gia quasi stertto, quindi era da un po che pensavo di rifarla, quindi motivo in piu per farla dimmi bene tutto,e lo farò.
|
wollad, perobabilmente non c'è bisogno di cambiarla , il tuo schiumatoio non è esterno? postami le misure della sump ... se vuoi anche una foto del sottovasca
|
misure sump 30x50 per 30 di h, spazio disponibile 86x40, no fappio lo sciumatoo non è esterno è il schiumatoio h&s a 150-f2001
|
ed ecco una foto a destra c'e un secchio con acqua ro e c'e spazio.
|
wollad, si è esterno , puoi anche tenerlo fuori dalla sump volendo ...
|
cavolo è vero perche non c'ho mai pensato, quindi che devo fare?
|
wollad, la pompa che carica lo schiumatoio , la puoi mettere in uno scomparto che creerai nella sump nel quale scarica l'acqua della vasca ... volendo puoi metterci anche lo schiumatoio , li devi vedere tu se ti conviene utilizzare spazio dentro la sump o fuori ...
|
ok ora su questo a capito, ora mi date le proporzioni giuste di uscita e entrata?
|
wollad, che proprorzioni?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl