![]() |
Tempi di Illuminazione su Rio 125 con 4 neon t5
Salve,
attualmente ho un fotoperiodo di 8 ore con neon 2x28w con una vasca avviata da poco più di un mese. Protocollo di fertilizzazione seachem. Le piante crescono rigogliosamente e senza problemi(trovate la lista completa nel mio profilo). Dopo un periodo di qualche giorno di filamentose(durante il picco nitriti) adesso non ho presenza di alghe. Impianto co2 con ph 7,2 e kh10 che porterò credo a 7,1 appena arriva l'elettrovalvola con il phmetro. In settimana monterò altri due t5 da 24w, e i deflettori per i 2 neon da 28w... teoricamente distribuiti in due batterie separate, ovvero: batteria di accensione 1: 2x28w con deflettore(che dicono aumenti di 28w totali...) batteria di accensione 2: 2x24w l'obbiettivo sono piante rosse e pratino di glosso. Quanto tempo la batteria 1 da sola? Quanto tempo batteria 1 e 2 insieme? Qunato tempo la batteria 2 da sola? grazie |
Quote:
Quote:
Forse potresti arrivare ad un regime all'incirca così fatto: 1) batteria 1 per 2 ore 2) batt 1 + 2 per 4 ore 3) batteria 2 per 2 ore ma la parte centrale di picco (punto 2) io partire con 1 ora allungandola man mano a scapito delle altre. Tieni pure conto che con tutta quella luce dovrai avere piante in perfetta forma in grado di assorbirla (o lo fanno loro, o lo faranno le alghe) |
Perfetto, si lo so che poi vanno tarate con le esigenze della vasca e le reazioni della stessa, ma volevo avere uno start-up di riferimento in modo da poter variare in base alle esigenze...
quindi dici di fare per la prima settimana di test: 1) batteria 1(80w circa) per 3 ore e mezza 2) batt 1 + 2(128w) per 1 ora 3) batteria 2 (48w) per 3 ore e mezza il ballast t5 da 2x24w deve arrivare, non so se si può inserire un interruttore a tempo, in modo da scindere la batteria2 in due singoli neon così da dare tempi separati... credi potrebbe essere una soluzione valida? |
Quote:
|
Dato che abbiamo la stessa vasca potresti postare le foto della modifica all'illuminazione, dato che sono ancora in fase di allestimento potrei farla senza problemi!!!!!!! :-)
|
il ballast e le cuffie arrivano fine settimana, i neon osma li prenderò in loco...
la modifica è semplice per 2 neon, ho visto in giro, ci sono degli agganci(come quelli dei deflettori a C) che unisci, in questa forma: )( e poi fascetti le estremità(i neon 24w sono più sottili....) alternativamente, c'è da forare i flat del coperchio e mettere un dado esterno... ma ho visto la modifica in giro e sembra tenere bene, onde evitare ho preso cmq le cuffie stagne... |
Rickert, vedi se può interessarti quanto ho scritto qua http://www.acquariofilia.biz/viewtop...c9dee3d57340b2 se non riscrivo non è per pigrizia è per evitare di rimbambirmi #17 #17 #17
|
Giudima, ti stavo scrivendo un mp linkandoti questo post propio perchè avevo letto sul tuo profilo che avevi 4 neon :)
Non credo che un ballast potrò come da te accendere 1 luce singolarmente(a meno di interruttore a timer), cmq credo che a questo punto la via di mezzo sia la migliore, ovvero: 1) batteria 2(54w) per mezzora 2) batteria 1(56w + deflettori) per 3 ore 3) batt 1 + 2(128w) per 1 ora 4) batteria 1(56w + deflettori) per 3 ore 5) batteria 2(54w) per mezzora facendo così avro un incremeno di 1 ora a massima potenza rispetto a prima, e una minore intensità di apertura e chiusura del fotoperiodo seppur minima... |
Rickert, non mi sono cimentato in calcoli e prove, ancora mi sto riprendendo dai miei :-D :-D :-D , ma quella che hai illustratom mi pare la via più praticabile ;-)
|
concordo, ma...fare tutti questi spegni-accendi per 2 watt di differenza.... forse potresti semplificare molto: batteria 1, 1+2, 2...
|
Quote:
http://www.aquabase.org/articles/htm...olage=969.html Un consiglio: usate viterie in acciaio inossidabile o in nylon ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
beh... non è cambia molto il riflettore. E comuque puoi mettene uno sulla batteria 1, e uno sulla batteria 2? comuque vedi te...son dettagli...
|
Ok ho montanto i 2 nuovi neon(non vi dico lo sbattimento con le cuffie stagne e il ballast huco), ero arrivato a 9 ora di fotoperiodo con piccoli miglioramenti, quindi ho continuato così al primo giorno:
1) batteria 1(56w + deflettori) per 4 ore 2) batt 1 + 2(128w) per 1 ora 3) batteria 1(56w + deflettori) per 4 ore risultato la Micranthemum micranthemoides sembra un'altra pianta, le ozelot red hanno tirato 2 foglie dal centro(ancora piccole) e anche la cambomba fitta nel basso sembra più verde intenso... di contro... leggerissma patina nella parte centrale del vetro rimossa con il magnete, ho visto passare una filamentosa(ma niente aggrappato)... domani è il giorno della fertilizzazione saechem vedremo cosa succede... eventualmente abbaso di un'ora il fotoperiodo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl