|  | 
| 
 NO2 salita dopo inserimento nuovi pesci Ciao, dopo aver aspettato il mese canonico prima di inserire i primi pesci e con circa 7 giorni di NO2 a zero, effettuato il primo cambio parziale (26 litri su 130 anche per vedere di innalzare il KH che era a 3 (e purtroppo per ora sempre a 3) ho inserito i primi pesci (6 corydoras e 2 siamensis). Dopo 2 giorni senza problemi con NO2 sempre a zero oggi ho trovato gli NO2 a 0,2 (PH 7, KH 3 GH 5). E' un normale sbalzo del filtro al primo inserimento di pesci dopo la maturazione? Non ho alimentato molto i pesci (solo un pizzico di cibo per i 2 siamensis e 3 pastiglie per i cory in tre giorni. Ho sbagliato qualcosa? Mi devo preoccupare? Grazie | 
| 
 Semplicemente il filtro non ha retto l'improvviso carico organico, tieni monitorati i nitriti e se del caso fai dei cambi d'acqua aggiungendo dell'attivatore batterico. | 
| 
 Ovviamente il cambio parziale è stato effettuato aggiungendo anche l'attivatore batterico. Dimenticavo, ho anche l'acqua nuovamente opaca. C'è del pulviscolo in sospensione. La superficie e ben smossa dal getto della pompa per rompere la patina oleosa (che è presente). Da cosa può dipendere? Dall'incessante lavoro dei cory che smuovono il fondo e quindi sollevano i detriti di 30 giorni? | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 Se inserivi i pesci un po per volta evitavi il problema ;-) . | 
| 
 a.carducci, gli no3 non li hai monitorati? #24 | 
| 
 Si, NO3 sono a 5 mg/l e quindi mi sembra tutto ok | 
| 
 a.carducci, che test hai usato? cmq continua a monitorare la situazione e se serve fai un cambio d'acqua (quindi tieniti un po d'acqua sempre pronta)  ;-) | 
| 
 Per tutto tranne NO3 JBL. NO3 test Aquili | 
| 
 Oggi NO2 a 0,1. Speriamo in bene | 
| 
 Hai fatto "movimenti" o sono scesi da soli? | 
| 
 Non ho fatto movimenti. Ho semplicemente saltato un pasto serale per i pesci di fondo (le pasticche da inserire prima dello spegnimento delle luci). non so se è dipeso da questo. Comunque stasera farò di nuovo le verifiche e mi tengo pronto con acqua RO e di rubinetto trattata nelle proporzioni 2/5 e 3/5 per vedere di raggiungere un KH almeno di 4 | 
| 
 Quote: 
 Più probabilmente il filtro ha assorbito il "colpo" e si sta "ristabilizzando". | 
| 
 Sono tre giorni che gli NO2 sono fissi a 0,05. Ho effettuato anche il cambio settimanale del 10% (2/5 RO e 3/5 rubinetto con valori KH a 12 e GH a 22). NO3 a 5 mg/l, PH a 6,8 KH a 3 e GH a 5. Non sono ancora riuscito a riportare a zero gli NO2 e non riesco malgrado due cambi nelle medesime proporzioni a far salire almeno a 4 il KH. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 I Nitriti a 0,05 sono trascurabili... praticamente non cambia molto tra 0,05 e 0 spaccato! Per alzare il KH vendono degli appositi sali... usa quelli, così alzerai il KH fino a livelli stabili manenendo praticamente inalterati gli altri valori! | 
| 
 a.carducci, vai tranquillo... uno 0,05 ci stà... gli acquari di Amano hanno 0,02 di solito ;) | 
| 
 Ho seri dubbi che i test che usiamo in acquariofilia siano in grado di discriminare affidabilmente i centesimi di mg/l. Tienili sotto controllo nei prossimi giorni, ma stai tranquillo ;-) PS: il tanto bistrattato test della Tetra, che da come valore minimo <0,3mg/l, in fin dei conti forse è il più onesto ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl