AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pietre (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209723)

Dylan 28-09-2009 17:39

Pietre
 
Buona sera a tutti voi
Ho una grande perplessità, sono al mio primo acquario di acqua dolce e vorrei sapere, se posso mettere delle pietre prese al mare nell'allestimento del mio acquario.
Alcune persone mi dicono di si, basta bollirle.....altri mi dicono di no.
Ho trovato anche un' articolo dove diceva che si fa la prova con l'acido muriatico se sfrigge la pietra non va bene se non sfrigge si può mettere.
Qualcuno potrebbe darmi una mano ve ne sarei molto lieto.

maryer86 28-09-2009 18:36

più che usare l'acido muriatico, ti consiglierei il viakal o anche il succo di limone
se frigge vuol dire che è una pietra calcarea e non va bene
ovviamente prima di metterla in acquario la lavi super bene e poi la fai bollire una mezz'oretta

roby91 28-09-2009 19:16

Dylan, se sono prese dal mare, saranno ricche di carbonati...senza contare altri microrganismi che messi in acqua dolce morirebbero e ti inquinerebbero la vasca...
io non le metterei... ;-)

|GIAK| 28-09-2009 21:37

sono d'accordo con roby, eviterei anche io ;-)

maryer86 29-09-2009 10:08

microorganismi che comunque morirebbero a contatto col viakal e nella bollitura

Paolo Piccinelli 29-09-2009 10:23

Dylan, ciao e benvenuto su AP! ;-)

Evita, il rischio non vale la candela! ;-)



PS il succo di limone non frizza... ok, è acido, ma non abbastanza.
usate il Viakal o un prodotto similare ;-)

graalex 29-09-2009 10:26

Il problema non è dato tanto dai microorganismi ma dai cristalli di sale che si saranno insinuati in ogni rilievo della pietra che la renderanno un diffusore di sali e che non si levano cosi' facilmente.

roby91 29-09-2009 14:24

Quote:

microorganismi che comunque morirebbero a contatto col viakal e nella bollitura
chiedi nel marino..le rocce "vive" continuano a spurgare per molto tempo..ovvio che bollendo la roccia i microorganismi morirebbero, però rimarrebbero lo stesso dentro e quando andrai a mettere la roccia in vasca pian piano la inquineranno...
Quote:

Il problema non è dato tanto dai microorganismi ma dai cristalli di sale che si saranno insinuati in ogni rilievo della pietra che la renderanno un diffusore di sali e che non si levano cosi' facilmente.
più che altro il problema è che quelle rocce sono calcare puro...se fosse solo un problema di sale, quello sì che viene via bollendo molto...

graalex 29-09-2009 14:27

Quote:

Originariamente inviata da roby91
più che altro il problema è che quelle rocce sono calcare puro...se fosse solo un problema di sale, quello sì che viene via bollendo molto...

Il sale quando cristallizza all'interno di una roccia non la levi manco con lo scalpello. Cmq si.. dipende sempre se si tratta di rocce calcaree. Se è per esempio una roccia vulcanica silicea resta solo il problema del sale.

|GIAK| 29-09-2009 15:26

roby91, non tutte le rocce sono "vive" se prendi normali ciottoli dalla spiaggia ad esempio questo problema non c'è... io non penso che Dylan, si riferisse a rocce vive ma a semplici ciottoli #24 #24

maryer86 29-09-2009 15:46

anche io credo che lui voglia inserire semplici ciottoli presi dalla spiaggia

graalex 29-09-2009 16:15

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
anche io credo che lui voglia inserire semplici ciottoli presi dalla spiaggia

secondo me anche i ciottoli semplici marini sono impregnati di cristalli salini.. bollendo non credo si elimini mai tutto il sale.

Paolo Piccinelli 29-09-2009 16:19

scusate raga... senza spaccare il capello in 4... invece di cercarle in riva al mare basta spostarsi di 200 metri nell'entroterra, in campagna, in cava, sul ciglio di una strada, in un cantiere, in un garden e si sta sicuri. ;-)

roby91 29-09-2009 18:41

|GIAK|, sì..diciamo che col termine rocce vive ho un pò esagerato...però se le rocce sono nei pressi del mare, se non dentro, può essere che prima di essere tati portati lìdalle onde siano state in mare appunto e che siano state colonizzate...quindi il termine rocce vive è forse inadatto, ma non del tutto errato secondo me..IMHO ovviamente.. ;-)

graalex 29-09-2009 19:45

Quote:

Originariamente inviata da roby91
|GIAK|, sì..diciamo che col termine rocce vive ho un pò esagerato...però se le rocce sono nei pressi del mare, se non dentro, può essere che prima di essere tati portati lìdalle onde siano state in mare appunto e che siano state colonizzate...quindi il termine rocce vive è forse inadatto, ma non del tutto errato secondo me..IMHO ovviamente.. ;-)

ma mica solo nel mare avviene la colonizzazione delle rocce... anche in acqua dolce le pietre si riempiono di microorganismi... io credo che per roccia viva si intenda quella roccia calcarea che viene creata dalla calcificazione prodotta da microorganismi, come possono essere i coralli e tutte quelle forme di invertebrati coloniali.. almeno io ho sempre pensato cosi'.. da profano. la roccia pura è uguale sia in mare che in un lago.

Dylan 30-09-2009 09:53

Re: Pietre
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan
Buona sera a tutti voi
Ho una grande perplessità, sono al mio primo acquario di acqua dolce e vorrei sapere, se posso mettere delle pietre prese al mare nell'allestimento del mio acquario.
Alcune persone mi dicono di si, basta bollirle.....altri mi dicono di no.
Ho trovato anche un' articolo dove diceva che si fa la prova con l'acido muriatico se sfrigge la pietra non va bene se non sfrigge si può mettere.
Qualcuno potrebbe darmi una mano ve ne sarei molto lieto.

Le rocce che possiedo sono ciottoli o simili a ciottoli di varie forme.
Si erano vicino al mare, le ho prese dalla spiaggia o lì vicino non credo siano calcaree ma cmq in possesso di sale, poiche bagnate dal mare o impregnate di salsedine.

che ne pensate ?

roby91 30-09-2009 15:05

Quote:

che ne pensate ?
io lascerei stare per sicurezza...se vuoi fai la prova con l'acido muriatico e magari dagli una lavatina anche con l'acqua quasi bollente...però visto il prezzo, io direi di non correre il rischio..

Dylan 30-09-2009 19:50

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Quote:

che ne pensate ?
io lascerei stare per sicurezza...se vuoi fai la prova con l'acido muriatico e magari dagli una lavatina anche con l'acqua quasi bollente...però visto il prezzo, io direi di non correre il rischio..

Si grazie ho pensato bene di lasciar stare non mi conviene rischiare, pure perchè quelle belle che ho preso in giro per il mondo sfiggono tutte.....peccato magari le uso quando mi faccio anche quello marino.
Cmq grazie per l'aiuto.

roby91 30-09-2009 20:24

Quote:

peccato magari le uso quando mi faccio anche quello marino.
si, mediterraneo però... ;-)

Dylan 01-10-2009 12:52

Quote:

Originariamente inviata da roby91
Quote:

peccato magari le uso quando mi faccio anche quello marino.
si, mediterraneo però... ;-)

SI GRAZIE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10497 seconds with 13 queries