AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Brichardi impazziti...50 avannotti!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209712)

unadell1% 28-09-2009 16:03

Brichardi impazziti...50 avannotti!!!
 
Ciao a tutti, oggi ho notato che uno dei 2 (non ho capito se il maschio o la femmina, perchè stanno sempre rintanati) si è accanito verso uno dei suoi figli, ha cercato di ammazzarlo -05 il poveretto è malconcio, l'ho isolato in una vaschetta, nella speranza che si salvi. Da un pò di tempo la situazione è un pò tesa, però adesso stanno veramente esagerando. Mi ha sorprso il fatto che si è accanito verso uno in particolare, e non c'è stato verso di fargliela smettere #07
L'acquario è piccolo , 50lt, ho acquistato un 240lt tutto per loro, solo che ho avuto molti impegni, e non sono riuscita ad allestirlo. Ultimamente ho notato che depongono, vedo le uova sulle rocce, ma di avannotti nemmeno l'ombra. Una volta spostati in quello grande, ricominceranno a riprodursi normalmente?Il mio intento era quello di creare una grande colonia.

Lssah 28-09-2009 16:49

Quote:

L'acquario è piccolo , 50lt
questa è la risposta alle tue domande.
il piccolo ormai è "svezzato" ed è un competitore alimentare e sessuale.

la colonia di brichardi non esiste in una vaschetta cosi piccola.

Quote:

Ultimamente ho notato che depongono, vedo le uova sulle rocce, ma di avannotti nemmeno l'ombra. Una volta spostati in quello grande, ricominceranno a riprodursi normalmente?Il mio intento era quello di creare una grande colonia.
sì, una volta che li avrai messi nel 240 lt.

unadell1% 28-09-2009 17:10

Grazie, cmq lo sapevo che la colonia non si può fare in quel litraggio, infatti era una sistemazione provvisoria. Ma ancora gli avannottii sono piccoli, misurano 3cm, hanno circa 6 mesi.

sir mordred 28-09-2009 17:29

ciao una sarei molto curioso di vedere una foto....

unadell1% 29-09-2009 12:21

La foto dell'acquario o dei pesciozzi, non ho capito #12

unadell1% 29-09-2009 12:45

Sono nati il 24 Aprile

unadell1% 01-10-2009 00:51

Ma una volta spostati avranno un comportamento normale?O oramai hanno perso l'istinto?

Lssah 01-10-2009 09:16

Quote:

O oramai hanno perso l'istinto?
l' istinto di cosa?

unadell1% 01-10-2009 11:33

Di prendersi cura della loro prole, e no mangiarsi le uova e gli avannotti. La cosa è stata troppo strana, perchè si sono accaniti contro uno in particolare #24

Un'altra domanda, ma gli avannotti a 5 mesi è normale che misura 3 cm?

Lssah 01-10-2009 11:40

guarda i ciclidi di questo lago sono tra i più lenti a crescere.
il modo per farli crescere piu veloce è cambiare l acqua frequentemente con regolarità.

per l'altra domanda, no, non perdono l'istinto genitoriale.

unadell1% 01-10-2009 12:10

Io la cambio 5lt una settimana si e una no. Nel 240 lt, potrei inserire un alghivoro o un synodontis, o entrambi? Perche sulle foglie delle anubias di formano delle patine che non sono alghe, ma sporcizia. Avrei bisogno di qualcosa che smuova un pò sia la sabbia che le piante. Perchè il 50lt mi fa anche cattivo odore, nonostante non lo trascuro mai.

Oscar_bart 01-10-2009 12:21

5 litri ogni 15 giorni sono pochini eh.. ;-)

Almeno 15 ogni 7 giorni

unadell1% 01-10-2009 12:30

Scusa ho sbaliato, 5lt tutte le settimane. Mi sono confusa, è sempre poco? Creso che la puzza sia causata da tutte quelle alghe, c'è l'inferno li dentro, la foresta delle filamentose -e25

Miranda 01-10-2009 12:34

Quote:

Avrei bisogno di qualcosa che smuova un pò sia la sabbia che le piante
Per smuovere la sabbia mettici delle melanoides

Per i cambi d'acqua tieni presente che normalmente in un Tanganica non ci sono molte piante e quindi i cambi d'acqua devono essere frequenti e corposi, altrimenti i nitrati si alzano (io cambio su 55l. lordi, 10l a settimana, e non ho mai avuto i nitrati alti, ho una colonia di una dozzina di pesciolini)

Lssah 01-10-2009 13:14

5 su 50 alla settimana? è una miseria.....
inziia a cambiare almeno 15-20 litri alla settimana.
i pesci crescono al triplo della velocità.

quando avrai il 240 lt abituati a cambiare almeno 60 lt alla settimana.

unadell1% 01-10-2009 13:17

Farò come dite, cmq già ci sono le melanoides, ne avevo a centinaia, ma i brichardi ci fanno spesso merenda :-(
Io i nitrati non li ho mai controllati, questo spiega la presenz adi molte alghe #24

Lssah 01-10-2009 13:21

Quote:

Io i nitrati non li ho mai controllati, questo spiega la presenz adi molte alghe
_________________
nitrati = pappa di piante e alghe.
se non hai piante, proliferano le alghe.

se cambi spesso l'acqua e non hai piu nitrati e quindi senza pappa le alghe non proliferano.

unadell1% 01-10-2009 13:33

OK starò più attneta nel 240lt, ma alla fine, posos mettere o non il sinodontys o l'alghivoro?

Lssah 01-10-2009 13:37

Quote:

posos mettere o non il sinodontys o l'alghivoro?
_________________
il synodontis mangia gli avannotti.
l'alghivoro è inutile se sei attenta con cambi dell'acqua e con la gestione di luce/fotoperiodo.

unadell1% 01-10-2009 14:12

Ma l'alghivoro mangerebbe gli avannotti? Metterò vallisneria gigantea e anubias, almeno 8 ore devo dare di luce, o no?

fraster 01-10-2009 15:40

Metti delle piante galleggianti come il ceratophillum, la lemna o la pistia, che ti aiutano a tenere sotto controllo i nitrati!

Oscar_bart 01-10-2009 16:19

La lemna ti infesta l'acquario, la pistia ha bisogno di vasca aperta..
Il Ceratophillum è perfetto ;-)

Lssah 01-10-2009 16:25

Quote:

Ceratophillum
#36#
e non hai bisogno di alghicidi e robe cosi.

unadell1% 02-10-2009 01:23

Grazie mille. Ma ho un'altra domanda, secondo voi basta solo la coppia che ho per popolarlo? Io non ne inserirei altri, se non è necessario. Però mi chiedevo se gli accopiamenti ripetuti fra consanguinei potevano generare pesci difettosi o alta mortalità #24 che dite?

lyrthanas 02-10-2009 08:42

Che se chiami i sardi difettosi si arrabbiano parecchio.....probabilmente le generazioni successive non avranno un genoma proprio robustissimo a causa del rischio di omozigosi in patologie recessive e avrai un tasso di mortalita' alla nascita superiore alla media per l'omozigosi delle patologie a trasmissione dominante...pero' stai tranquillo che per vedere effetti seri di indebolimento della specie devi andare su un numero di generazioni considerevole... :-)

meelina 03-10-2009 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
5 su 50 alla settimana? è una miseria.....
inziia a cambiare almeno 15-20 litri alla settimana.
i pesci crescono al triplo della velocità.

quando avrai il 240 lt abituati a cambiare almeno 60 lt alla settimana.

Sebiana scusa se ti invado la discussione, ma già che ci siamo! :-D

Lssah, io ogni settimana cambio 10 litri su 45 netti...dici che dovrei aumentare la quantità del cambio(ho i multi)?

Raikard 03-10-2009 14:50

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
Che se chiami i sardi difettosi si arrabbiano parecchio.....

perchè, credi che noi sardi siamo portati per relazioni promiscue?

Lssah 03-10-2009 21:05

Quote:

Lssah, io ogni settimana cambio 10 litri su 45 netti...dici che dovrei aumentare la quantità del cambio(ho i multi)?
no personalmente continuerei così.
così facendo cambi tutto il volume (all incirca 40 litri) in un mese.
se ne aggiungi 5 in piu alla settimana loro ringraziano.

meelina 03-10-2009 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Lssah, io ogni settimana cambio 10 litri su 45 netti...dici che dovrei aumentare la quantità del cambio(ho i multi)?
no personalmente continuerei così.
così facendo cambi tutto il volume (all incirca 40 litri) in un mese.
se ne aggiungi 5 in piu alla settimana loro ringraziano.

Quindi cambiandone 15 alla settimana non rischio di annientare la colonia batterica?
Chiedevo quato perchè magari con un cambio maggiore iniziano a riprodursi, visto che fin'ora nisba!

Oscar_bart 05-10-2009 02:12

Quote:

Originariamente inviata da meelina
Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Lssah, io ogni settimana cambio 10 litri su 45 netti...dici che dovrei aumentare la quantità del cambio(ho i multi)?
no personalmente continuerei così.
così facendo cambi tutto il volume (all incirca 40 litri) in un mese.
se ne aggiungi 5 in piu alla settimana loro ringraziano.

Quindi cambiandone 15 alla settimana non rischio di annientare la colonia batterica?

La colonia batterica non si rovina neanche con un cambio totale..

I batteri sono ovunque, esclusa l'acqua libera :-)

Lssah 05-10-2009 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Quote:

Originariamente inviata da meelina
Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Quote:

Lssah, io ogni settimana cambio 10 litri su 45 netti...dici che dovrei aumentare la quantità del cambio(ho i multi)?
no personalmente continuerei così.
così facendo cambi tutto il volume (all incirca 40 litri) in un mese.
se ne aggiungi 5 in piu alla settimana loro ringraziano.

Quindi cambiandone 15 alla settimana non rischio di annientare la colonia batterica?

La colonia batterica non si rovina neanche con un cambio totale..

I batteri sono ovunque, esclusa l'acqua libera :-)

#36# #36# #36#

unadell1% 06-10-2009 23:12

Ragazzi, sta succedendo qualcosa, i pinnuti non mangiano più -20 sono stati più timidi del solito, e inoltre non stanno mangiando più. Sono stati sempre voracissimi,mentre in questi giorni ilmangime mi risiede sul fondo. Inoltre cè la femmina che pizzica sempre il maschio. Ho cercato di controllare le feci, ma non li vedo quasi mai defecare,oggi per puro caso ho beccato il maschio che le faceva, inizialmente sembravano ok,ma poi alla dine erano come un filo di ragnatela. L'alimentazione la do abbastanza varia, somministro un mix di wawe algas, novo grano mix gbl e granulare per ciclidi con aglio della shg.

lyrthanas 07-10-2009 02:25

Quote:

Originariamente inviata da Raikard
Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
Che se chiami i sardi difettosi si arrabbiano parecchio.....

perchè, credi che noi sardi siamo portati per relazioni promiscue?


Nono e' che la sardegna e' nota nell'ambiente medico e scientifico come paese in cui molti tratti si sono selezionati (vedi beta talassemia) e rappresenta un interessantissimo modello di trasmissione genica...ma...e' anche noto che questo tipo di selezione e' avvenuta per il ristretto numero del campione (popolazione sarda) e la ridotta dispersione delle mutazioni per frequenti matrimoni fra consanguinei....con cio' lungi da me dire che i sardi sono promiscui....ma definire "difettosi" degli esseri viventi solo perche' in seguito a linee di discendenza fra consanguinei hanno selezionato caratteri genetici non comuni e' incorretto e sgradevole

ovviamente il tutto secondo la mia opinione

esistono cmq moltissimi altri esempi di popolazioni selezionate geneticamente (la piu' famosa in ambito medico la cittadina americana di Framingham), la sardegna era solo un esempio :)

P.S. spero sia chiaro....rileggendo forse ho espresso il tutto in modo un po' troppo tecnico
-28d#

Lssah 07-10-2009 09:14

Quote:

Originariamente inviata da unadell1%
Ragazzi, sta succedendo qualcosa, i pinnuti non mangiano più -20 sono stati più timidi del solito, e inoltre non stanno mangiando più. Sono stati sempre voracissimi,mentre in questi giorni ilmangime mi risiede sul fondo. Inoltre cè la femmina che pizzica sempre il maschio. Ho cercato di controllare le feci, ma non li vedo quasi mai defecare,oggi per puro caso ho beccato il maschio che le faceva, inizialmente sembravano ok,ma poi alla dine erano come un filo di ragnatela. L'alimentazione la do abbastanza varia, somministro un mix di wawe algas, novo grano mix gbl e granulare per ciclidi con aglio della shg.

continuo a dirti che in quella vaschetta ogni problema grosso come un sassolino diventa come una montagna.
quando fanno le feci così poco consistenti e filamentose a tratti è sintomo di stress.
è il loro modo di dirti che in quella vaschetta non ci stanno più.

meelina 07-10-2009 10:10

Sebiana ma tra quanto è pronto il 240 litri?
Appena riesco ti mando la cerato così forse miglioriamo un po' la qualità dell'acqua, in attesa del mega acquario.

unadell1% 07-10-2009 11:23

Io voglio trasferirli il prima possibile, se non ero intenzionata, non avrei mai acquistato l'altro acquario. Solo che trovo sempre impedimenti, adesso non si trova la sabbia edile. Mi sono girata tutti i rivenditori di materiale edile del mio paese, appena gli dico sabia edile, mi guardano così -05 come se gli avessi chiesto chissa ché. Forse perchè qui nell'edilizia viene usata la sabbia vulcanica. Ho cercato anche a Catania, sono andata da Castorama, e al brico center, dove c'era, ma un pacco da 5 kg costava 4.80 euro, a questo prezzo compro quella per acquario, che costa 5.00 uro.
Giovedì andrò da Leroy Merlin, speriamo che vada meglio, altrimenti non so come fare, perchè non dispongo della cifra necessaria a comprare la sabbia :-( io mi sono imbatutta in questa avventura perchè legevo che con 5 euro, si acquistavano 25kg di sabbia.
Magari c'è qualcuno della mia zona, che mi suggerisce dove acquistarla, perchè io già ho girato tutto.

Ammesso che riesco a trovare la sabbia e lo allestisco in questo fine settimana, sempre un mesetto devo attendere prima di poter inserire i pesci, in questo mese, devo far si che vada tutto bene in quello piccolo. Per questo chiedo consigli su come comportarmi.

unadell1% 07-10-2009 14:55

Alla fine hanno ammazzato un piccolino, e ferito un'altro, sono riuscita a prendere quello ferito, ne rimangono altri 2 in vasca con i genitori. Ho fatto la nassa con la bottiglia a cui o taglito il colllo e montato al contrario, ma non si avvicinano nemmeno #06 (il cibo l'ho messo)
Vorrei uscire i 2 superstiti, se li metterei in una nursery in rete con dei gusci di lumaca per nascondiglio (misurano 1 cm ci entrerebbero senza problemi), in modo che ognuno ha il suo piccolo territorio. Ci potrebbero stare il tempo che mi matura l'altro acquario?

Lssah 07-10-2009 15:38

Quote:

Ci potrebbero stare il tempo che mi matura l'altro acquario?
sì, potrebbero.

mi dispiace scriverti "te l'avevo detto", ci mancherebbe, però è il normale iter per queste cose.
ecco perchè pesci come i tuoi, che tu curi immagino al 100%, hanno bisogno di una vasca più grande.
tieni duro e fai maturare prima possibile la vasca grossa.

Raikard 07-10-2009 15:44

nassa in 50 litri?
fai prima a togliere le pietre, pescare e rimettere a posto

unadell1% 07-10-2009 16:33

Ho provato, ma i signorini sono incavolati neri, non mi fanno mettere le mani in vasca, hanno due bei canini, che sono una favola quando mordono -04
Fino a ieri la situazione è stata tesa, tutto è precipitato perchè ho dovuto togliere il filtro per stappare le bocchette, quindi ho smosso un pò di cose, il risultato è stato che hanno ammazzoto un piccoletto e feritone un altro. Per essere cosi nervosi e attaccarmi di continuo appena metto le amni inv asca, vuol dire che hanno le uova, effettivamente la luna piena è stata domenica, quindi non mi sorprenderei che hanno deposto. Attualmente la situazione sembra essersi stabilizzata, se non noto anomalie lascio il tutto comè.

Qualcuno mi può consigliare dove trovare la sabbia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11177 seconds with 13 queries