AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   costruzione sostegno vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209415)

okinawa 26-09-2009 00:26

costruzione sostegno vasca
 
ciao a tutti!! vorrei costriure un acquario 100x80h60...
potete aiutarmi per quanto riguarda il sostegno??
vorrei costruirlo io ...sapete indicarmi materiali ecc ecc ?

grazie mille

St_eM 26-09-2009 16:05

Anch'io devo fare un mobile per la mia nuova vasca.
Probabilmente la cosa migliore è farsi fare da un fabbro il telaio in acciaio e poi tamponarlo con le pannellature che ritieni più opportune per il tuo ambiente. Il piano di appoggio per la vasca potrebbe essere fatto con un bel multistrato marino da almeno 3-4 cm.

Però mi è venuta un'idea che devo approfondire un attimo prima di metterla in pratica.
Vorrei realizzare il telaio con la ferramenta usata per le strutture in cartongesso, i pilastrini potrebbero essere delle U 3x3 o 5x5. Andrebbero messi uno contro l'altro e bloccati con le viti in modo da avere un volume interno a sezione quadrata. Si costruisce il parallelepipedo, poi in ogni spigolo si dovranno infilare due staffe a L per cemento armato e due tondini per tutta la lunghezza di ciascun travetto superiore. Infine si riempie tutta la struttura di calcestruzzo.
Se funziona dovrebbe essere più che robusto e il peso a conti fatti non dovrebbe superare i 50 kg. per una vasca intorno ai 120 lt.
La spesa sarebbe ridicola.
Ripeto è solo un'idea buttata là, credo che nessuno ci abbia mai provato, non mi assumo nessuna responsabilità :-))

okinawa 26-09-2009 16:57

e una bella idea....ma penso ke alla fine usero cemento e mattoni.....probabilmente e la soluzione piu pratica ed economica....

scusa....cosa sarebbe il multistrato marino??

Sandro S. 26-09-2009 16:59

profili di Alluminio anodizzato, si monta tutto ad incastro.
poi aggiungi i pannelli in legno.

okinawa 27-09-2009 04:39

dove posso trovare questi profili??

Sandro S. 27-09-2009 10:01

okinawa, i negozi di acquari li hanno dato che fanno i supporti.
nella tua zona non saprei, qui si trova a cologno http://www.fratelliamodio.it/

prova a cercare su pagine gialle o su google. "profili alluminio anodizzato"

Ossian 27-09-2009 10:50

Ciao a tutti...
Da falegname vi dico che se la struttura è ben studita, anche senza l'uso del multistrato marino, può sorreggere bei pesi.
Lascerei stare l'idea della struttura per cartongesso e cemento. Pesa di più del ferro a conti fatti. Una anima in ferro e tamponatura esterne è l'ideale (ma anche questa deve essere ben ripartita negli spazi).
Cemento e mattoni pesa. Il problema poi non diventa solo il sostegno ma il peso che grava sul solaio.
Una buona soluzione è l'alluminio. Io vivo a Roma, zona Ponte di Nona. C'è un mega centro commerciale dove un famoso negozio della capitale ha la succursale...in breve hanno piazzato al secondo piano un marino di 2 metri x 60 x 60 e più su una struttura di alluminio. Regge!!!
Guardate quà http://www.aquariumline.com/catalog/...c-323_505.html

Ciao!

Sandro S. 27-09-2009 11:24

sono proprio quelli che dico io....ma come al solito se si va direttamente alla fonte costicchiano un pò meno ;-)

luca2772 27-09-2009 12:55

Ciao, a parte che ci sono un po' di threads sull'argomento, lascia perdere i porsa: per quella massa sono troppo piccoli e non hanno gli elementi diagonali indispensabili con questi carichi.

Se vuoi restare sull'alluminio, ci sono gli elementi strutturali della bosch-rexton o simili: sono anche molto belli esteticamente

Se invece vuoi spendere "il giusto": vai da un bravo fabbro e ti fai fare un telaio in acciaio scomponibile, così ti passa dalle porte e lo imbulloni sul posto.

In entrambi i casi, prevedi dei piedini regolabili per la messa in bolla, ed un piano in multistrato da almeno 4 cm :-))

okinawa 27-09-2009 17:29

ok..in effetti nelle strutture in alluminio sono molto pratiche ma la vasca e grande pesa molto ,in piu il pavimento ha molti dislivelli...soprattutto nell'angolo dove devo mettere la vasca...questo supporto dovrebbe essere alto 60 cm..,

Sandro S. 27-09-2009 17:34

per la larghezza basta mettere 3 gambe al posto delle 2 che si mettono di solito.
per il peso, l'alluminio regge tranquillamente.

se poi vai dal fabbro.....sono tutte possibilità, fai la tua scelta.

okinawa 27-09-2009 18:37

non credi ke l'alluminio sia piu adatto per un piano perfettamente in bolla?? senno la massa farebbe troppa forza sul filetto dei piedini regolabili

Sandro S. 27-09-2009 18:42

anche i profili di alluminio anodizzato hanno i piedini regolabili.

okinawa 27-09-2009 19:43

e pensi ke il filetto possa reggere un dislivello ?

Sandro S. 27-09-2009 20:03

io si.

okinawa 27-09-2009 20:29

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Ciao, a parte che ci sono un po' di threads sull'argomento, lascia perdere i porsa: per quella massa sono troppo piccoli e non hanno gli elementi diagonali indispensabili con questi carichi.

Se vuoi restare sull'alluminio, ci sono gli elementi strutturali della bosch-rexton o simili: sono anche molto belli esteticamente

Se invece vuoi spendere "il giusto": vai da un bravo fabbro e ti fai fare un telaio in acciaio scomponibile, così ti passa dalle porte e lo imbulloni sul posto.

In entrambi i casi, prevedi dei piedini regolabili per la messa in bolla, ed un piano in multistrato da almeno 4 cm :-))


non so dove cercare questi elementi strutturali della bosch-rexton

luca2772 28-09-2009 08:43

RS components te li spedisce a casa (costano un po' di più perchè hanno tutto a magazzino); intanto fai un giro sul sito così ti fai un'idea del tipo di profili.
Poi se cerchi bene, ci sono altre marche più a buon mercato, con gli stessi profili: sono uno standard industriale :-)

I piedini regolabili reggono: basta scegliere quelli adeguati al carico.
Noi in azienda li usiamo per reggere rack del peso di qualche quintale..
Un bel filetto M12 con inserto in acciaio regge da solo oltre 200 kg ;-)

Sandro S. 28-09-2009 08:47

e quindi penso sia inutile....perchè suggerire agli altri la ferrari quando poi in prima persona o più comunemente viene utilizzato altro ? per fargli spendere di più ????

IHMO

luca2772 28-09-2009 12:58

Per il fatto che quei profili si trovano anche a prezzi ragionevoli (basta cercare) e ci puoi fare praticamente qualunque struttura. Hanno anche come accessori cerniere, serrature, guide per vetri scorrevoli, etc etc

Intanto si fa l'idea di come sono fatti, poi deciderà ;-)

okinawa 28-09-2009 15:27

grazie mille a tutti!! mi metto subito a cercare e vi faccio sapere

okinawa 28-09-2009 15:28

grazie mille a tutti!! mi metto subito a cercare e vi faccio sapere

okinawa 28-09-2009 23:41

ho guardato nel sito della rs components,sicuramente sono strutture affidabili,ma e davvero complicato capirci qual'cosa...i pezzi sono infiniti,e le schede tecniche sono (per me ) incomprensibili...ho bisogno di aiuto!!

per quanto riguarda le strutture in alluminio anodizzato,ho un po di paura ad aquistarle ,perche non e ke posso fare delle prove....se crolla tutto e veramente un GRAN CASINO,,,,anche se sarebbe la soluzione piu pratica ,leggera ed economica

luca2772 29-09-2009 08:37

Dal punto di vista economico, un telaio in acciaio C40 saldato a filo da un fabbro è il top (dovrai verniciarlo altrimenti si velerà di ruggine; visto che la vasca è dolce, evitere l'inox che costa molto di più).
Poi lo puoi pannellare a gusto tuo, in modo da armonizzarlo con l'arredamento :-)
Se opti per questa soluzione, fattelo fare componibile (cornice superiore porta-tavola e gambe da imbullonare sul posto) così non diventi matto a farlo passare dalle porte e non tiri via pezzi di stipite ;-)
Un trafilato quadro 40x40 spesso 2,5mm ti regge anche un'automobile :-)

Sandro S. 29-09-2009 08:58

vedi tu.....non ha un grosso acquario, c'è chi ha un 100x100x60 con i profili in alluminio.

okinawa 29-09-2009 12:38

grazie mille

Sandro S. 29-09-2009 13:21

a me dicevano che la struttura in ferro non reggeva e l'alluminio si...... #17 :-D

supertoffo 29-09-2009 14:20

be... oddio... che una struttura in ferro non regga... poi struttura in ferro è un po' vago ;-)

Se si cerca il risparmio con dell'ottimo scatolato in ferro, ricoperto da un po' di legno x il design, si può fare un sostegno a bassissimo costo che regge di tutto...

Sandro S. 29-09-2009 14:22

bravo...e così è stato fatto ;-)
profili da 3 cm opportunamente saldati e verniciati contro l'arruggine.

okinawa 01-10-2009 00:36

alla fine ho fatto una ricerca approfondita....penso ke optero per l'alluminio anodizzato quadro da incastro...il peso della vasca lo regge tranquillamente...in piu e la soluzione piu economica

gab82 01-10-2009 11:18

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
Un trafilato quadro 40x40 spesso 2,5mm ti regge anche un'automobile :-)


il solito sborone...... :-D :-D

non ti basta un profilo quadro da 25mm spessore 1,5?...in acciaio, ovviamente?

luca2772 01-10-2009 16:48

:-D :-D :-D
Si, è sufficiente...

okinawa 01-10-2009 17:35

per quanto riguarda il vetro? ke tipo posso usare ? spessore ecc?

Sandro S. 01-10-2009 17:42

per 100x80x60 ?.....direi 12mm con vetri a vista in extrachiaro.

marco fioravanti 02-10-2009 10:27

ciao sai se spedisce anche a Roma

gab82 03-10-2009 10:01

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
per 100x80x60 ?.....direi 12mm con vetri a vista in extrachiaro

ma quelle non erano le dimensioni del mobiletto?????

quelle della vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09298 seconds with 13 queries