AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Layout per Borelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209392)

lyrthanas 25-09-2009 19:48

Layout per Borelli
 
Salve a tutti, nel mio profilo c'e' la foto del mio acquario come e' adesso (senza i pescetti perche' li ho riportati indietro visto che il filtro non era maturo); mi piacerebbe avere un vostro parere sul layout che ho scelto e se e' idoneo ad ospitare una coppia di trifasciata o di borellii (a seconda di quali trovero' anche se propendo per i primi :-)) ) + 4 o 5 red cherry.

Grazie


Edit: modificato perche' ho deciso di optare per una coppia di microgeophagus ramirezi :-)) che da oggi 21/10/09 popolano la mia vasca! a breve le foto :-)
Edit 2: i ram sono morti -20 e io ad oggi sto ponderando su quale tra trifasciata e borelli opal mi piacciano di piu' e siano adatti/resistenti per ricominciare l'avventura :-)
Edit 3: Riparte l'avventura con una coppia di Apistogramma Borelli :-))

nanni87 25-09-2009 19:51

come mai dici 34 litri?
non è un 45litri?

vai di trifasciata...
le cherry adulte non corrono rischi..le neonate vengono mangiate di sicuro

lyrthanas 25-09-2009 19:53

-05 lo sai che non ci avevo mai fatto caso....io ti ho riportato la scheda tecnica della Askoll ma non mi sono mai messo a calcolare...sono 42,5 litri lordi!!!! FICO

nanni87 25-09-2009 20:08

avendo una base di 50*25 puoi provare...
se riesci ad eliminar il filtro interno è meglio

lyrthanas 25-09-2009 23:17

Edit: doppio post..sorry

lyrthanas 25-09-2009 23:17

No purtroppo il filtro necessariamente resta....e' in camera e l'esterno non saprei proprio dove metterlo....piuttosto ho fatto i test dell'acqua (la vasca e' partita il 02/09)

Dati Chimici del 25/09/2009 pH 7,8 NO2 0,0 mg/l NO3 1,0 mg/l Gh 10°dH Kh 12°dH

ci possono stare i trifasciata in questa acqua? o soffrono troppo per l'alcalinità?...maledetta acqua romana -_-

in caso..consigli per acidificare l'acqua?

P.S. per te il picco dei nitriti e' passato mentre non avevo i test? #24

Melodiscus 25-09-2009 23:34

wow mi piace un sacco lo sai??? bellissimo, ha un che di misterioso, mi sa che però per quel tipo di pesce l'acqua non va bene, o compri l'acqua da impianto di osmosi inversa o compri proprio l'impianto, metodi migliori non ce ne sono. magari pui provare a mettere della torba nel filtro e aggiungere un impianto di co2 magari fai da te visto che la vasca è piccolina.

lyrthanas 25-09-2009 23:59

Ti ringrazio molto per i complimenti, un po' e' anche merito della mia dolce meta' e del suo gusto estetico :D.......per l'osmosi purtroppo mia madre gia' smadonna con le cose che ho ora...un impianto non potrei proprio metterlo...stavo leggendo nel forum "Approfondimenti dolce" di una discussione sulla torba...da giardinaggio/per uso acquariofilo......molto interessante....mi sembra un ottimo modo per abbassare il ph....certo per tagliare il gh ed il kh mi tocchera' comprare l'acqua osmotica...ma quanto mi costa?....conta che di solito cambio 10L a settimana con sifonata del fondo se serve #24

Melodiscus 26-09-2009 00:27

beh, dipende da negoziante a negoziante, è una cosa che varia molto anche in base alla parte geografica, puoi intanto cominciare a mettere della torba in una calza da donna e metterla nel filtro se hai un po di spazio, e poi trovi negli articoli fai da te come fare la co2 in gel, io la usavo quando allevavo i cacatuoides.

lyrthanas 26-09-2009 00:35

OK infatti pensavo di prendere la torba, vediamo che succede....tanto ho il Trio della Askoll e nel terzo vano, subito prima della pompa, tolto l'inutile carbone attivo dato in dotazione lo riempio di torba :D

Per il picco dei nitriti e sullo stato di maturazione della vasca che mi dici? #23

Melodiscus 26-09-2009 01:07

beh aspetta ancora almeno fino alla fine del mese, se il valore degli no2 non cambia vai con gli inserimenti, magari comincia con un trio di cory e poi più avanti la coppia di ciclidi nani, io li ci vedrei bene anche due ram eh? lo terrei in considerazione. Un altra cosa, le anubias non le devi interrare le devi legare a una roccia o al legno se no il rizoma soffoca e muore hai un legno bellissimo che sembra una tronco d'albero io le legherei proprio ai piedi di quel legno, stile sottobosco, di sicuro effetto.

lyrthanas 26-09-2009 01:13

Si me lo aveva consigliato anche un'altra utente....uhm...vedro' come fare...ma non e' troppo piccolo per i ram?......e dei cory pure?...non sono troppi pesci...io ci tenevo 2 colisa 2 cory e 3 neocaridine red cherry e mi dicevano che era troppo piccolo...

Melodiscus 26-09-2009 01:17

secondo me tre cory tipo i panda, che sono già di dimensione minore e una coppia di ram siamo proprio al limite, e nient'altro.
poi non so proviamo a sentire qualcun'altro.

lyrthanas 26-09-2009 01:23

Io sono niubbo e non dico nulla....anzi adoro i ram....ma i Cory non erano quelli che se lo spazio era poco si pappavano tutte le uova di ram quando le deponevano? #23

Melodiscus 26-09-2009 01:26

beh io ho sempre fatto un acquariofilia per biotopi quindi magari cercavo un attimino di tamponare questo genere di cose, quando avevo i caca avevo in vasca anche ancystrus e cory.

lyrthanas 26-09-2009 01:31

Sentiamo qualcun'altro per le dimensioni...tipo MrHyde....non sono convinto per i ram sai.....non che non mi fidi eh...ma non vorrei sbagliare #06

Melodiscus 26-09-2009 10:30

ma vai tranquillo, il forum è bello per questo, se no invece puoi attrezzarti con caridine al posto dei cory, ma non so se i ram le fanno fuori. :-D :-D :-D

nanni87 26-09-2009 11:25

melodiscus...stiamo parlando di una vasca gia piccola per i trifasciata....

ad esagerare ci si potrebbero mettere
6-7 cory nani (pygmeus,habrosus,hastatus)
oppure qualche caridina multidentata

stop...
i cory da te citati diventano troppo grossi...

per i valori dell'acqua è meglio se li abbassi...
con un cambio fatto con sola acqua di osmosi(forse due) dovresti abbassare i valori..
se non hai pesci cambia direttamente 20litri con acqua di osmosi...
posta i valori e vediamo cos'altro c'è da fare...
quando porti il gh a 7-8 e il kh intorno al 5 sei a posto..
a quel punto un po di torba nel rapporto 1g/l

circa il filtro se togli quello puoi pensare ad un filtro tipo l'eden da appendere con apposita staffa alla vasca.

Melodiscus 26-09-2009 13:02

ecco infatti bella idea il filtro a zainetto, non ci aveevo pensato, mi dimentico sempre di questo meraviglioso accessorio, e pensare che lo usavo nel mio nanoreef. :-D :-D :-D :-D :-D

dai ma due ram con qualche caridina non ci stanno li dentro dici???

nanni87 26-09-2009 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
ecco infatti bella idea il filtro a zainetto, non ci aveevo pensato, mi dimentico sempre di questo meraviglioso accessorio, e pensare che lo usavo nel mio nanoreef. :-D :-D :-D :-D :-D

dai ma due ram con qualche caridina non ci stanno li dentro dici???

non stiamo parlando di trifasciata /borelli?

in alternativa agli apisto anche due ramirezi ci stanno...
sempre con EVENTUALE contorno di cory nani o caridine

in ogni caso l'eden 501 oppure il 511 non sono filtri a zainetto...sono filtri esterni di piccole dimensioni che sono predisposti per il montaggio a zainetto...
Tuttavia il sistema di filtraggio è migliore di quelli a zainetto

Melodiscus 26-09-2009 13:42

si, si parlava di trifasciata o borelli, ma io avevo pensato che magari una coppia di ram gli occupava meno spazio elo gestiva meglio a livello di carico per il filtro, e poi i ram sono bellissimi.

lyrthanas 26-09-2009 14:12

Allora:

1 Nanni87 Grazie per le dritte, ma una volta che abbasso i valori di Gh e Kh i cambi come li faccio per mantenerli? #24 cmq ora mi attrezzo e cambio l'acqua con quella di osmosi e mi compro la torba :D

2 Dunque ci stanno anche i Ramirezi??????? ma non volevano minimo 70#80 litri???? se fosse per me sarebbe pure meglio perche' sono di reperibilità DECISAMENTE migliore..anche se pure i trifasciata sono uno splendore...solo che non li trovo da nessuna parte #23 (escluso le onde...che saranno anche di qualita' ma pago la spedizione il doppio dei pesci #13 )

3 Per il layout,....saro' tardo io....ma mi potete postare un indirizzo con la guida di come si legano al legno le piantine??.....inoltre per il biotipo che intendevo io che ne pensate di qualche galleggiante? toglie troppa luce con il mio neon? il fotoperiodo di 9 ore vi sembra appropriato?

4 Le neocaridine red cherry...o le red crystal...che sono molto + belline...posso metterle al posto delle multidentate?....potrei mettere 4 habrosus e 4 caridine o e' troppo?.....

grazie per i consigli :D

Miskin 26-09-2009 15:15

l'acqua non va bene per i ciclidi nani, essendo di roma anche io so che purtroppo la nostra acqua, va tagliata e molto anche, con quella d'osmosi.
per mantenerla potresti comprare dei sali appositi. oppure quando fai i cambi mischi osmosi e acqua di rubinetto fino ad ottenere i valori che ti insteressano

mi piace la vasca, io ti consiglio dimettere solo trifasciata/borelli e caridine o dopo qualche mese otocinclus

nanni87 26-09-2009 15:19

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
Allora:

1 Nanni87 Grazie per le dritte, ma una volta che abbasso i valori di Gh e Kh i cambi come li faccio per mantenerli? #24 cmq ora mi attrezzo e cambio l'acqua con quella di osmosi e mi compro la torba :D

2 Dunque ci stanno anche i Ramirezi??????? ma non volevano minimo 70#80 litri???? se fosse per me sarebbe pure meglio perche' sono di reperibilità DECISAMENTE migliore..anche se pure i trifasciata sono uno splendore...solo che non li trovo da nessuna parte #23 (escluso le onde...che saranno anche di qualita' ma pago la spedizione il doppio dei pesci #13 )

3 Per il layout,....saro' tardo io....ma mi potete postare un indirizzo con la guida di come si legano al legno le piantine??.....inoltre per il biotipo che intendevo io che ne pensate di qualche galleggiante? toglie troppa luce con il mio neon? il fotoperiodo di 9 ore vi sembra appropriato?

4 Le neocaridine red cherry...o le red crystal...che sono molto + belline...posso metterle al posto delle multidentate?....potrei mettere 4 habrosus e 4 caridine o e' troppo?.....

grazie per i consigli :D

1 per mantenere quei valori dovrai regolare la quantita di acqua di rubinetto e quella di osmosi a seconda dei valori che vuoi ottenere o mantenere

2secondo me in quella vasca puoi provare...se vedi problemi dovrai intervenire...ma con vasche piccole i problemi cosi come li puoi avere con i ram li puoi avere con i trifasciata & company.le vasche piccole sono sempre un azzardo.

3le cherry ce le puoi mettere...Le cristale le escludo...
sono mooolto piu delicate e richiedono particolari attenzioni


4Circa le cherry: le grandi non verranno attaccate..ma non sperare in nuovi nati delle cherry perche vengon mangiate
5 cory(mi raccomando scegli solo una razza nana) e 5 cherry sarebbero meglio di 4 e 4.

in ogni caso scegli quello che piu ti piace...

lyrthanas 26-09-2009 15:31

oooook proviamo con i ram allora :-))....so che sono molto delicati.....mi sa che da afrofish li hanno e so che si riforniscono da ottimi allevamenti per gli africani...dite che potrebbero essere buoni anche quellli dei ram? :-)) altrimenti mi rivolgo ad Abissi che li ha sicuro.

Che ne pensi della mia domanda 3 sul layout? piante galleggianti?...come vedi il mio neon ed il fotoperiodo che ho impostato? #24

Miskin 26-09-2009 15:35

ma i ram dove depongono in genere?
credo che abbiano bisogno di accorgimenti diversi in questo senso rispetto agli apistogramma

Melodiscus 26-09-2009 15:41

allora per quanto riguarda le piante galleggianti io escluderei a priori, anche perchè ti tolgono molta luce, per quanto riguarda le piante da mettere sui rami semplicemente le leghi al legno con del filo da pesca di nylon o di cotone nero, appena la pianta ha radicato sul legno e si sorregge da sola puoi togliere il filo se usi quello di nylon se no se usi quello di cotone puoi semplicemente lasciarlo li che si sfalderà da solo

nanni87 26-09-2009 19:35

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
oooook proviamo con i ram allora :-))....so che sono molto delicati.....mi sa che da afrofish li hanno e so che si riforniscono da ottimi allevamenti per gli africani...dite che potrebbero essere buoni anche quellli dei ram? :-)) altrimenti mi rivolgo ad Abissi che li ha sicuro.

Che ne pensi della mia domanda 3 sul layout? piante galleggianti?...come vedi il mio neon ed il fotoperiodo che ho impostato? #24

come galleggianti qualche stelo di ceratophillum oppure qualche piantina un po di limbnofolium levigatum male non fa...
quando vedi che impediscono il passaggio della luce sfoltisci eliminando l'eccesso..
il fotoperiodo impostato a 8ore va bene uguale

ok per i ram...cerca un po e prendili da dove li trovi piu in forma.Documentati prima sul dimorfismo.

lyrthanas 26-09-2009 20:17

Ho letto :-) pancia rosa con pinna dorsale meno accentuata femmina, maschio con livrea sgargiante e primo raggio della dorsale + lungo degli altri......vorrei comprarmi anche gli atlanti...i ciclidi sono una droga!.......vedevo anche il mini tanganika e' uno spettacolo...solo che dovrei ripartire da 0....a cominciare dal fondo e dal neon della lampada.....

nanni87 27-09-2009 22:19

io sono partito con un 60litri...
adesso ho
30litri...
120litri...
ed un 300litri..
e non vivo da solo...altrimenti le mie vasche sarebbero il doppio

lyrthanas 27-09-2009 23:12

eh......magari quando vivro' con la mia compagna...provero' :)....per ora i miei gia' hanno storto il naso con il 42 litri

P.S. sempre se ci vivro'.....vista la crisi che passiamo... :-(

lyrthanas 28-09-2009 09:28

Buone notizie, ho trovato l'acqua d'osmosi! in settimana faccio i cambi e poi vi posto i nuovi valori di pH, Gh e Kh :-)


Sentite....leggevo la CO2 artigianale con il lievito, lo zucchero ed il bicarbonato....secondo voi conviene gestire il ph...una volta ridotti Gh e Kh...con la torba nel filtro o meglio con la CO2 che mi da anche na spinta alle piante? ;-)

Melodiscus 28-09-2009 15:50

mah rischi di avere u8n calo improvviso, prima vediamo il kh poi si vede

nanni87 28-09-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
Buone notizie, ho trovato l'acqua d'osmosi! in settimana faccio i cambi e poi vi posto i nuovi valori di pH, Gh e Kh :-)


Sentite....leggevo la CO2 artigianale con il lievito, lo zucchero ed il bicarbonato....secondo voi conviene gestire il ph...una volta ridotti Gh e Kh...con la torba nel filtro o meglio con la CO2 che mi da anche na spinta alle piante? ;-)

io non uso CO2 e a giudicare dalle piante non hai piante esigenti in tal senso per cui puoi evitarne l'utilizzo.
Per esperienza personale è una rottura...Tieni presente che essendo artigianale il flusso non è continuo e se non la tieni sotto controllo rischi di seccarti i pesci

lyrthanas 28-09-2009 21:37

E allora nada.....mi dovro' accontentare dell'acqua giallognola a vita... #23 ....voglio una citta' con l'acqua tenera....

Melodiscus 29-09-2009 00:55

beh è rara una città con acqua tenera, cmq, l'effetto giallo non è male sai?

lyrthanas 29-09-2009 01:02

gia lo ho da quando ho avviato la vasca......grazie al tronco....:-)......sto leggendo in giro sui Ram...ho paura di non riuscire a raggiungere i valori necessari al suo benessere...:/....in questo i trifasciata sono molto piu' tolleranti....e visto che cmq non ho fretta......boh....sono confuso..... #19 ...e dell'Altispinosus che ne pensate?....sembra ancora + tollerante in quanto a valori

nanni87 29-09-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
.e dell'Altispinosus che ne pensate?....sembra ancora + tollerante in quanto a valori

se intendi il microgeophagus altispinosa non va bene per la tua vasca in quanto è un "nano non nano" ossia arriva ai 10#12cm

lyrthanas 29-09-2009 15:09

Quote:

Originariamente inviata da nanni87
Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
.e dell'Altispinosus che ne pensate?....sembra ancora + tollerante in quanto a valori

se intendi il microgeophagus altispinosa non va bene per la tua vasca in quanto è un "nano non nano" ossia arriva ai 10#12cm

si intendevo proprio quello #12 ok allora nada.....vediamo se riesco con i ram....oggi cambio i primi 10 litri con acqua osmotica. ;-)

Edit: Cambiata l'acqua!, quanto devo aspettare per valutare pH, Gh e Kh?

lyrthanas 30-09-2009 20:23

Eccomi qui con i risultati dei test di oggi, dopo un cambio parziale di acqua con 10 L di osmosi:

pH 7,6
NO2 0,0 mg/l
NO3 1,0 mg/l
Gh 7°dH
Kh 8°dH

Direi che siamo sulla buona strada :) il pH...pur con i dovuti problemi del metodo colorimetrico...gia' sembra calato di 0,2 e il Gh ed il Kh erano rispettivamente 10 e 12 per cui buono no?...che ne pensate? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09907 seconds with 13 queries