![]() |
migliorare laghetto esterno(circa 3000L)
Allora mi sono iscritto xkè avendo 1 laghetto fuori casa ho deciso di migliorarlo considerando ke le dimensioni sono 3.5x1x1 la capienza facendo i conti è 3000L dentro ci sono alcuni pesci rossi e 1 carpa la pompa accesa per poco tempo al giorno fa muovere l'acqua tipo fontana. Volevo info magari x migliorare la vita ai rossi ke hanno avuto 2 piccoli. ah c'è anke 1 rana ke c' saltata dentro e non riesce ad uscire. #36# #36# vorrei anke qualke consiglio su lle piante da mettere ah e mi sono dimenticato ke sopra c'è 1 vasca preformata da 500 l .... SE puo aiutare post qualke fotohttp://img186.imageshack.us/img186/6645/0000001g.th.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/6987/0000003yc.th.jpg http://img186.imageshack.us/img186/1276/0000002f.th.jpg http://img186.imageshack.us/img186/6645/0000001g.th.jpg |
purtroppo le foto sono piccole e non cliccabili... non si capisce molto...
ci sono piante dentro? |
no nn c'è nessuna pianta solo ndelle ninfeee in dei contenitori tipo cubo diciamo l'acqua passa da un piccolo percorso a uno di questi pcontenitori con le ninfee poi fa un 'altro tragitto in discesa e va nel contenitore poi arriva alla vasca
:-) |
mouuu11, non riesci a mettere delle foto + grandi?
|
si pero ora sto cambiando alcune cose quindi sarebbe inutile fare delle foto
ah x le alghe unicellulari ke lampada uv posso mettere oppure ci sono altre alternative (magari poco costose ;-) ) considerando ke ora ho abbassato il livello dell'acqua saranno 1000litri circa |
mouuu11, miiiii m'è venuto il mal di mare!!!
puoi ridimensionarle in modo che stiano dentro la pagina? (800x600) grazie |
scusatemi tutti per la mia luuuuuunghissima assenza ma ho avuto problemi con internet e altro..
comunque il laghetto è ancora li tutto ok ora ci ho trasferito i 2 shubunkin ke avevo nella vaschetta in camera.. e ci sta anke 1 sorpresona mi è nato 1 pesciolino ke xo questa volta nn ho lasciato in balia degli altri e l'ho messo in 1 vaschetta mi dispiace ke sia piccola xo ora ditemi faccio bene a dargli il mangime apposito x pesci appena nati lunghi meno di 4 cm dellla tetra? PS fra poco posto le foto appena ricordo la password di image shak |
Quote:
se guardi, qui nel nuovo forum, c'è un bottone bello grosso con scritto "Inserisci immagine". va direttamente su postimage.org e ti fa inserire le immagini... |
ok il piccolo avannotto sta bene..in una vaschetta da 5 l.. ora posto le foto per fare in modo ke mi date consigli sulle piante da mettere nel laghetto e anke dova nadarle a comprare visto ke ho girato molti vivai xo senza esito.
ah io posso arrrivare o a roma o a viterbo grazie Ps solo nella modalità avanzata ci sta il pulsantee io facevo sempre risposta rapida http://s4.postimage.org/OGBJS.jpg http://s4.postimage.org/OGVH0.jpg http://s2.postimage.org/jZ65A.jpg http://s1.postimage.org/oCiGA.jpg |
Quote:
sul cosa, io metterei delle ninfee nel centro, più o meno, della vasca. e del papiro sul bordo, vicino alla rocciata dove c'è la fontanella. tutte in vaso... questo come base e poi ... boh. dovresti sbizzarrirti un po' ciao |
grazie x l'aiuto
|
allora avrei altre 2 domande .. n1 nel laghetto sono nati 3 avannotti in tutto quest'anno e io 2 li ho presi e messi nella vaschetta da 10 l con la pompa e la alimento con un mangime a palline della sera e vorrei sapere quanto ci mettono a crescere quando cambiano colore e se alla fine dell'estate posso rimeterli nel laghetto ...
n2 ho preso le ninfee e le ho messe in dei vasi ( senza terra ma con 1 po di ghiaia e qualche sasso ) e le ho messe dove diceva onlyreds e piano piano ecco spuntare alcune foglioline va bene cosi quindi? ah e come li vedete dei giacinti e delle lenticchie d'acqua? |
1) avannotti, dopo 4 mesi dovrebbero prendere colore e potresti metterli dentro al laghetto.
2)ninfee, se stanno facendo foglie galleggianti va bene. fra un po' (se uscisse il sole) dovrebbero arrivare anche dei bei fiori. le lenticchie d'acqua sono un ottimo spuntino per i pesci, bocciate. i giacinti, intendi quelli d'acqua giusto? come questo qua sotto? sono ottimi .. http://www.giardinaggio.it/giardino/.../eichornia.jpg occhio che crescono molto ed invadono in fretta tutto lo specchio d'acqua |
e come misure degli avannotti x il cambio? tipo 6 7 cm?
si intendevo quelli d'acqua xo volevo sapere se si possono contenere in un vaso e se va bene cm profondità circa 1 m ... a me servono piu ke x l'aspetto del laghetto x evitare le alghe e quindi coprire 1 po di superficie e anche x offrire riparo x magari prossimi parti dei rossi ke da quello ke ho capito potrebbero essere molti#22 |
emh onlyreds ci 6?
|
eccheme...:-D
Quote:
intendi a che dimensioni puoi inserirli nel laghetto? anche più piccoli, 4cm... Quote:
|
intendevo cambi di colore :-)
|
Quote:
|
uffaa i miei sembrano piu lunghi di 4 cm ( a occhio) e ancora sono neri/giallognoli:-(
|
magari rimangono così.... il colore dei carassi selvatici è quello #36#
|
si ho visto delle foto xo sartebbe la prima generazione da quelli comprati e mi sembra strano
|
Quote:
|
ook senti giusto x essere sicuro sono andatoa misurare e sono di 4 cm esatti
volevo sapere ma sulla pinna caudale (#24mi sembra si chiama cosi cmq intendo quella sopra ) si vede in pratica ke sta crescendo la pinna di una linietta questo è sintomo ke il pesce cresce xo da quando l'ho tolto dal laghetto la pinna di quello piu grande ha smesso di crescere e sara quasi un mese |
Quote:
è anche vero che da avannotti crescono rapidi fino proprio ai 4/5 cm poi rallentano un po'... se li metti nel laghetto, devi accertarti che riescano a mangiare sempre (cioè che quelli più grandi non gli rubino tutto il cibo da sotto il naso) |
ecco proprio quello ke fanno con il gemelle ke ho lasciato nel laghetto x questo volevo aspettare
|
Parti con delle piante sommerse ossigenanti, sono la base per un buon laghetto, sono concorrenti delle alghe unicellulari e ti amntengono l'acqua limpida e depurata, eliminano i nitrati, insomma sono il motore del laghetto, e bada bene che coprano almeno 1/3 della superficie del laghetto, poi metti ninfee, loti, o quant'altro ti piaccia, ( io ti consiglio dei gigli d'acqua fanno un bel fiore e sono degli ottimi filtratori) io agli avanotti non ho mai dato nulla da mangiare e vengono grandi comunque ( anche troppo... avro 200 avanotti nel lago adesso) si nutrono di microalghe che si formano sulle rocce e di microorganismi normalmente presenti nell'acqua
|
Ciao a tutti .. riesumo questo vecchio post x dirvi che grazie ai vostri consigli il laghetto è rinato ci sono un miriade di avannotti di tutti i colori , le ninfee ogni tanto fanno bellissimi fiori bianchi e ho riempito dipiantine galleggianti e ninfee la superficie ma l'acqua riamane verde ma è bello cosi poi mio padre ha fatto in modo ce l'acqua piovana dalla grondiaia vada direttamente nel laghetto cosi c'è un ricambio d'acqua quando piove tanto non ho problemi di inquinamento ( sto in campagna) a breve mettrò delle foto ;-)
|
bene, sono contento!!
vogliamo le foto ora!! :-)) |
ecco le foto
qui la vasca in generale http://s2.postimage.org/KWI6A.jpg alcune galleggianti + sbocco x il troppo pieno http://s2.postimage.org/KWX4r.jpg qui giardino roccioso sopra la vasca http://s3.postimage.org/hvXu9.jpg http://s3.postimage.org/hwsV0.jpg qui da dove sgorga l'acqua http://s2.postimage.org/KXsvi.jpg qui il papiro http://s3.postimage.org/hyT3J.jpg http://s1.postimage.org/yhQ80.jpg http://s4.postimage.org/Rvb1J.jpg |
bravo, è migliorato parecchio!
io metterei anche del papiro nella vasca in basso e, se fosse possibile, nasconderei il muretto frontale con altra vegetazione. comunque sta venendo bene, continua così!!#25 |
ah il muretto dove sta la statuetta ? se è quello non si puo perchè davanti ci sta il cemento invece sul fatto del papiro in vasca ci stavo pensando ma non è che poi mi fa la melma? invece in quella specie di cubi che sono 50*50*50 dove scorre l'acqua cosa ci posso mettere ? x ora ci sono un po di ninfee in vaso e molte lumachine e ero indeciso se metterci un paio di pesciotti o riempire di pietre cosi da lasciare poco spazio per le larve di zanzara
Poi altra cosa il filtro ha solo una spugna e funziona poche ore al giorno (2 o 3) e quindi ci sta poco ricambio d'acqua ( io glielo dico a papa di lasciarlo acceso ma dice che la pompa è molto potente e consuma molto ) è lo stesso? |
si, intendevo quel muretto. Magari con dei vasi, giusto per spezzare un po' la massicciata...
il papiro dovresti inserirlo utilizzando un vaso, in modo da limitarne l'espansione radicale. Nei cubi potresti metterci delle gambusie, sono piccoline (simili ai guppy ma meno colorate) e si adattano bene alle piccole dimensioni, si nutrono di larve di zanzara e rimarrebbero separate dai rossi in modo da evitare conflitti... la pompa più sta in funzione e meglio è. Di solito non si ferma mai, è vero che è un consumo, ma se vuoi cercare di tenere il laghetto pulito non puoi fare altro. |
mmm buona idea le gambusie tempo fa ci avevo pensato ma poi l'ho scartato pensando che l'acqua d'inverno gela o almeno si crea una patina abbastanza spessa di ghiaccio ed essendo piccole non so se resistono.. quello che mi preoccupa del vaso di papiro è che se lo riempo di terra e lo metto in acqua poi sara molto pesante e non so come tirarlo poi su infatti l'anno prossimo che devo togliere le radici in basso delle ninfee mi chiedo come faccio
|
niente terra...
|
e come fanno a stare giu i vasi? con solo sassi si rovesciano e la ghiaia stessa cosa
|
io pensavo a vasi di coccio co al massimo 2 sassi dentro per appesantirli
|
ho provato ma nel calarli si giravano e poi le radici oltre a uscire dai buchi uscivano anche da sopra.. c'è qualche controindicazione contro la terra?
|
no, a parte che devi proteggerla sopra con della ghiaia altrimenti i pesci te la ravanano e te la spargono per la vasca.
eri tu che dicevi che poi pesava troppo... stavo cercando altre soluzioni... |
si ma se metto quello di coccio è ancora peggio io metto quellodi plastica riempito a meta di terra ma davvero poca e poi ci metto qualche sasso in mezzo alla terra ... ma di solito invece come si fa?
|
come hai detto tu, coprendo tutta la terra con ghiaia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl