![]() |
Askoll Fluval Edge sconsigliatomi da tutti :-)
Era da tempo che volevo provarci ma tra tempo lavoro spazio non ero mai riuscito , alla fine ho visto qualcosa che poteva fare a caso mio, l'askoll fluval edge, sconsigliatomi da tutti come primo acquario e come forma manutenzione e difficoltà, ho fatto di testa mia lo stesso :-))
Data di avvio: 22/09/09 Askoll Fluval Edge: 43 x 26 x 22,40 cm 23l lordi 19l netti Fondo: ADA Aqua Soil Amazonia II Rocce ADA Dragon Stone Filtraggio ed accessori: filtro originale a zainetto spugna lana cannolicchi Riscaldatore askoll 50w Illuminazione: N.2 faretti alogeni da 14w philips 3500k N.1 Lampada ikea global (ancora con pl originale aspetto che mi arrivi una 6500k) Acqua: Solo rubinetto decantata 48h con bicondizionatore. Temperatura: 23°/24° Valori acqua rubinetto: -Ph:tra 7,5 -Kh: 10 -Gh: 14 -No2:0 -No3: mi manca il test (in arrivo)) Valori in acquario dopo due giorni: -Ph: 6,5 -Kh: 4 -Gh: 8 -No2:0 -No3: mi manca il test (in arrivo)) Test tetra a reagente liquido. Le piante inserite fino ad ora sono: Echinodorus Tenellus Bacopa Monnieri Pogostemon helferi (in arrivo altre piante) Fertilizzazione: per ora nessuna. Co2: in futuro credo prendero l'impianto askoll linea gold. Fauna: in maturazione (futuro caridinaio) Aspetto vostri consigli e suggerimenti... http://img225.imageshack.us/img225/7664/dscf3718.th.jpg http://img225.imageshack.us/img225/840/dscf3717.th.jpg http://img268.imageshack.us/img268/5...cf3721r.th.jpg http://img5.imageshack.us/img5/97/dscf3716n.th.jpg |
la bacopa faticherà a crescere e, se lo facesse, diventerà troppo grande entro breve.
mi unisco al coro di chi sconiglia il fluval edge... l'ho visto dal vivo e devo dire che è molto carino... ma è più un soprammobile che un acquario. Io non ci metterei la luce supplementare perchè poi devi impazzire a pulire i vetri dalle alghe. Al posto del tenellus compra delle cladophore e le apri stendendole sul fondale, poi metti un paio di cryptocoryne parva per lo sfondo... in tal modo hai bisogno di pochissima luce ed ottieni un paesaggio davvero "bonsai" per le tue caridine;-) |
Quote:
Per la pulizia è più facile di quello che sembra basta un calamita... Cercherò le piante che mi hai consigliato, il tenellus mi piace molto ma era in pessime condizioni già in negozio spero si riprenda o la sostituisco... |
Quote:
...puoi tentare di supplire al problema inserendo delle lumachine... per la bacopa resto molto scettico |
Quote:
ovvio che se lo si lascia li si riempie di alghe il triplo di un cubo, credo che comunque non sia solo un soprammobile può venirne fuori un qualcosa di decente con un po' di accortezza, differente dal classico cubo facilmente gestibile ma molto bello esteticamente... |
Se ci riesci sarà davvero un bel successo, in bocca al lupo! :-)
|
Quello che mi spaventa questa vasca è la mancanza di ereazione.. non c'e' scambio di gas con l'esterno (ottimo se si vuole conservare la co2 disciolta.. ma tremendo per la O2 per i pesci e altri gas che si accumulano).+
E ovviamnete il problema alghe che sul tetto trovano il paradiso.. luce sopra e acqua sotto con umidità al 100% |
Quote:
l'acquario è ben fatto (entro i suoi limiti strutturali), può funzionare egregiamente se allestito con cura... il mio FORTE dubbio è sull'utilizzo con illuminazione potenziata, sia per le alghe che per la temperatura che penso schizzi alle stelle in estate ;-) |
Quote:
Col tempo vedrò sicuramente i problemi che mi si presenteranno, speriamo bene... |
Se ho capito bene è in previsione la sostituzione delle alogene con dei led...
Sarà molto interessante seguire gli sviluppi... ero tentato anch'io da quest'acquario ma poi mi sono buttato sul cubo dennerle |
Quote:
...hai voglia potare il tenellus lì dentro #13 |
Concordo sul cubo infatti l'ho detto anche io che è più semplice da gestire, specie per me che sono al mio primo allestimento nonostante abbia letto guide su guide e seguito costantemente il forum...
Poi come molti di voi sanno e fanno penso che tenere un acquario sia un impegno che richieda una costante dedizione per ottenere dei risultati, io ne dovrò mettere di più vista la particolarità della vasca, ma sono certo che con i vostri consigli qualcosa ne verrà fuori. Prima di prenderlo ero ben consapevole della difficoltà infatti ho cercato di calcolare le varie problematiche non sono andato in negozio dicendo ho che bello prendo questo, ci ho studiato un mese per capire se era solo un soprammobile o potevo farci qualcosa... |
carinisso l'allestimento... bellissimo l'acquario!!
|
Quote:
ho cambiato un po' la disposizione delle piante e ne ho inserite altre aggiornerò a breve :-) |
ho un problemino con i valori dell'acqua, praticamente ho il kh a 0 credo sia "merito" del fondo ada, avevo cambiato l'acqua 2 giorni fa 5 litri ed erano risaliti a 4 stamattina erano a 0 di nuovo...
Possibili soluzioni? continuo a fare cambi (ma quando matura il filtro poi?) Uso osmosi e sali integratori per i cambi? Metto un impianto co2? Bicarbonato e potassio? |
usa i sali kh plus ;-)
|
Quote:
co2 bassa? in caso un impianto co2 è consigliabile? |
ph instabile
se metti la co2 a kh zero, il ph va a 4 e bruci tutto. |
quoto, inoltre alcuni costituenti della durezza carbonatica KH sono anche nutrienti per le piante...
ciao |
Rieccomi :-)) ieri ho preso il kh plus ora i valori dell'acqua sono a posto, ho comprato anche l'impianto co2 'askoll linea gold, ed ecco il problema il diffusore di co2 perde, praticamente escono le bolle grosse solo da un lato ed in caso di aumento dell'erogazione escono anche fini ma da dove perde continuano a venire fuori bolle grosse, che faccio lo riporto indietro e lo faccio sostituire?
Ho letto di molte persone che lamentano lo stesso problema... Consigli sono ben accetti... |
Quote:
|
Martedì avevo gli No2 a 0.5 ieri sono saliti a 0.8 è normale dopo appena 8 giorni?
|
Quote:
|
Rimisurati gli no2 ieri sera erano a 1,2 -05 devo intervenire facendo un cambio d'acqua o attendo?
|
Non vorrei essere frustrante, ma è normale che ho gli no2 fuori scala, mi spiego con i test a reagente tetra mi dice da 3,3mg/l in su l'acqua diventa rosso fuoco, gli no3 lo stesso sono da 100mg/l in su!
Ho fatto un cambio d'acqua sabato del 60% ma ieri sera i valori erano gli stessi... (ho ripetuto i test 2 volte per sicurezza) |
testa la tua acqua di rubinetto per vedere se ha nitriti e nitrati alti già di suo
metti mangime per pesci per accellerare la maturazione? |
Quote:
Ho una pianta presa in brutte condizioni che perde le foglie e marciscono può essere la causa? Le altre piante sono in perfetta forma l'acqua e limpida e non ci sono segni di alghe... |
se non hai ospiti in vasca, perché fare un cambio d'acqua così importante? Sei in pieno picco di nitriti, ma è normale, lasciagli fare il suo corso e poi, quando i nitriti saranno di nuovo a zero (può capitare fra tre giorni, come fra una settimana, o domani), fai un piccolo cambio d'acqua.
Fertilizzanti ora non ne userei, perché se le piante sono in sofferenza, non credo che assumano nutrienti, dagli tempo di ambientarsi. ;-) |
Quote:
ho fatto un cambio imponente perchè i valori sono altissimi ho letto che gli no3 a piu di 100 arrestano la crescita delle piante, se non devo preoccuparmi attendo e lascio maturare la vasca, intando sospendo la mezza dose di fertilizzante, naturalmente la vasca non è popolata :-) |
Rieccomi, oggi è il sesto giorno ed i nitriti non accennano a diminuire siamo sempre sul >3,3mg/l non ho più cambiato l'acqua, inoltre l'acquario si sta popolando di piccoli vermetti bianchi credo planarie, il lato positivo è che le piante sono "esplose" inizio ad avere una mini foresta, devo intervenire o aspetto che gli no2 scendano nonostante siano da sei giorni a livelli altissimi?
grazie per eventuali consigli... |
Limitati ad ammirare la tua vaschetta e lascia tutto così. ;-)
|
Cosa è sta roba che ricopre rocce e piante parte del fondo mosso o mi devo preoccupare?
http://img71.imageshack.us/img71/7334/dscf3758.th.jpg http://img91.imageshack.us/img91/2253/dscf3757.th.jpg http://img340.imageshack.us/img340/2645/dscf3751.th.jpg qui invece ho mosso le piante e le "polveri" si sono alzate per poi posarsi dopo qualche ora.... http://img164.imageshack.us/img164/9997/dscf3756.th.jpg un altra cosa vorrei eliminare le due piante agli angoli in quanto non gli arriva abbastanza luce, o lascio vuoto o mi consigliate una pianta poco esigente :-)) |
Anche io ho quell'acquario, negli angoli, in cui arriva meno luce, ho messo anubias e cryptocorine. Stanno che è una meraviglia!
|
Ciao, ho aggiornato un po' l'acquario sostituendo la pl originale con una 6500k e i 2 faretti alogeni con 2 a led 2w della cree 6500k, le piante hanno apprezzato ma anche le alghe :-)) si stanno formando delle filamentose sul tenellus e parte del fondo dove la luce della pl colpisce di più, come posso intervenire?
diminuisco il fotoperiodo? ora sono a 7 ore... Grazie. |
inserisci delle cardine japonica... sono fantastiche con le alghe
|
Ciao a tutti,
sto per acquistare questo acquario...cosa mi consigliate per allestimento, flora e fauna? Grazie mille!!!! |
marenko, il mio consiglio è di non comprarlo, poi vedi tu!
con gli stessi soldi ti prendi un cubetto aquatlantis: http://www.aquatlantis.com/it-frame-...?id_produto=92 |
se volessi prendere in considerazione un cubetto quale sarebbe il migliore tenendo in cosiderazione qualità e prezzo e accessori in dotazione?
|
marenko, usciamo troppo dal seminato, apri un topic tuo in saper comprare ;-)
|
Ciao a tutti, dopo un po' di mesi ecco come si presenta la vaschetta #21
http://img189.imageshack.us/img189/7762/dscf3832.th.jpghttp://img684.imageshack.us/img684/4...cf3834v.th.jpghttp://img189.imageshack.us/img189/4...cf3838q.th.jpghttp://img13.imageshack.us/img13/4020/dscf3845c.th.jpghttp://img693.imageshack.us/img693/6568/dscf3846.th.jpghttp://img442.imageshack.us/img442/2...cf3849w.th.jpghttp://img683.imageshack.us/img683/8...cf3850e.th.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl