AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   temperatura minima (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209308)

EA 24-09-2009 23:38

temperatura minima
 
l'inverno è alle porte :-( :-( :-(
a quanto avete impostato le due soglie di temperatura di riscaldatore e raffreddamento?
si conosce la temperatura minima sotto alla quale gli animali incominciano a soffrire?
io ho 26 / 28.5

donatowa 24-09-2009 23:51

EA,
la mia è impostata su 26#27 sia estate che inverno, ho sistemato un termostato doppia soglia, con uno scarto di un grado, però non so perchè ho dovuto baipassare quello del refrigeratore,

Vutix 25-09-2009 00:11

EA, io tengo il termostato impostato su 26 gradi, con un isteresi di 0,3 gradi ;-)

SamuaL 25-09-2009 01:56

io tengo le soglie a 25 per il minimo e 27 per il massimo e li faccio "sforare" di 0,5°

ALGRANATI 25-09-2009 07:18

io quest'anno ho deciso di provare a togliere il riscaldatore....ovviamente con un'allarme sui 23 gradi.

Jean05 25-09-2009 08:27

Io 25° temp minima d giornol'hqi fa salire di brutto la temperatura fino a 28° .......

SCManc 25-09-2009 08:41

23° già da un'anno.

#13 #13 #13 #13 #13 in vasca non se ne accorto nessuno.

Sandro S. 25-09-2009 08:57

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io quest'anno ho deciso di provare a togliere il riscaldatore....ovviamente con un'allarme sui 23 gradi.

...da hqi a t5.....senza riscaldatore....quest'anno sarà all'insegna di novità ;-)

Wurdy 25-09-2009 09:30

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
io quest'anno ho deciso di provare a togliere il riscaldatore....ovviamente con un'allarme sui 23 gradi.

Il problema maggiore nell'impostare temperature così basse mi sa che non sia tanto il valore assoluto basso (probabilmente gli abitanti si possono adattare) quanto agli sbalzi notevoli di temperatura durante la giornata quando si accendono le HQI che magari ti portano la vasca a 27/28 gradi.
Sbalzi di 4/5 °C credo possano fare male sopratutto ai pesci, almeno ai più delicati.

P.S. la mia è tutta teoria ... magari campata in aria :-D :-D

Lierus 25-09-2009 09:36

interessante però questo discorso del riscaldatore.. alla fine è quello che consuma di più #24

bubba21 25-09-2009 10:18

Wurdy, secondo te quando potrebbe essere un delta accettabile durante il giorno?

Sandro S. 25-09-2009 10:48

mentre si fa snorkeling ho notato che sulla barriera la temperatura è molto diversa ( più calda ) rispetto alla temp rilevabile dopo la barriera.
eppure ci sono pesci che vanno e vengono senza nessun problema.

bubba21 25-09-2009 10:49

s_cocis, ho notato la stessa cosa alle Maldive quest'anno.. Ogni tanto arrivavano delle correnti gelide, però penso non si possa fare un paragone con l'acquario dove la temperatura resterebbe per molte ore "bassa" rispetto all'oceano dove un secondo ci sono 23° e un secondo dopo magari 30°..

Abra 25-09-2009 10:54

sempre tenuta a 24 come soglia minima mai avuto problemi....a fine giornata in inverno arrivo sui 27#27,5 gradi.

bubba21 25-09-2009 10:55

Io la minima la ho a 25.8 ma missà che la abbasso pure io.. Tanto al massimo arrivo a 26.7° in questi giorni..

SCManc 25-09-2009 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Abra
sempre tenuta a 24 come soglia minima mai avuto problemi....a fine giornata in inverno arrivo sui 27#27,5 gradi.

infatti, in inverno ho ca. 2 gradi di differenza tra lo spegnimento delle luci e la loro successiva accensione (t5).

Non sono mai stato ai tropici :-( , ma penso che escursioni termiche di due gradi, magari in laguna, siano normali durante il giorno.

Wurdy 25-09-2009 11:17

Quote:

Originariamente inviata da Abra
sempre tenuta a 24 come soglia minima mai avuto problemi....a fine giornata in inverno arrivo sui 27#27,5 gradi.

Sono d'accordo con te... 24 come minima e con T5.

Il fatto è che qui si parla di 23° e con HQI che si sforano tranquillamente i 28°
5 gradi mi sembrano tantini...poi magari non succede nulla ...

Vutix 25-09-2009 11:27

ma allora io che la tengo stabile sia di giorno che di notte, con un delta massimo di 0,3 gradi, sono un pirla?? :-))

Abra 25-09-2009 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy
Quote:

Originariamente inviata da Abra
sempre tenuta a 24 come soglia minima mai avuto problemi....a fine giornata in inverno arrivo sui 27#27,5 gradi.

Sono d'accordo con te... 24 come minima e con T5.

Il fatto è che qui si parla di 23° e con HQI che si sforano tranquillamente i 28°
5 gradi mi sembrano tantini...poi magari non succede nulla ...

io scrivo quello che ho provato e di qui sono certo ;-)

bubba21 25-09-2009 11:38

Abra, Ma secondo te in una vasca di sps quei 5° sono troppi?

Abra 25-09-2009 11:48

come ho scritto sopra,posso parlare per quello che ho provato,quindi a memoria non ho mai avuto 5 gradi di differenza costanti per molto tempo....e sopratutto mai avuto una vasca di SPS :-))

SCManc 25-09-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy
Quote:

Originariamente inviata da Abra
sempre tenuta a 24 come soglia minima mai avuto problemi....a fine giornata in inverno arrivo sui 27#27,5 gradi.

Sono d'accordo con te... 24 come minima e con T5.

Il fatto è che qui si parla di 23° e con HQI che si sforano tranquillamente i 28°
5 gradi mi sembrano tantini...poi magari non succede nulla ...

Penso che l'escursione termica che hai nei primi metri d'acqua, ai tropici, considerando l'irraggiamento solare "importante", superi i 5 °C.

Man mano che scendi la temperatura si stabilizza, diventa meno sensibile alle variazioni atmosferiche (il termoclino, per intenderci) a partire da ca. 60mt.,
prima fluttua tra giorno e notte e tra estate e inverno.

E qui mi piacerebbe discutere delle temperature fisse che teniamo in vasca.

Wurdy 25-09-2009 12:09

Quote:

Originariamente inviata da SCManc
Penso che l'escursione termica che hai nei primi metri d'acqua, ai tropici, considerando l'irraggiamento solare "importante", superi i 5 °C.

Potrebbe anche essere #24
Puoi citarmi delle fonti su quanto affermi ;-)

Vutix 25-09-2009 12:25

Quote:

ma allora io che la tengo stabile sia di giorno che di notte, con un delta massimo di 0,3 gradi, sono un pirla??
cosa ne pensate?è sbagliato mantenerla costante?

Wurdy 25-09-2009 12:28

Roby V., secondo me un range di 0,3 °C è davvero ristretto.
Non credo faccia male (se non alla bolletta) ma non vedo nemmeno la necessità di tale precisione.

IMHO

Vutix 25-09-2009 12:44

Wurdy, quanto metto?

SCManc 25-09-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy
Quote:

Originariamente inviata da SCManc
Penso che l'escursione termica che hai nei primi metri d'acqua, ai tropici, considerando l'irraggiamento solare "importante", superi i 5 °C.

Potrebbe anche essere #24
Puoi citarmi delle fonti su quanto affermi ;-)

Guarda, sono partito da qua http://coris.noaa.gov/data/noaa_coralreefs.html,
navigando tra la miriade di dati che ti danno ho trovato questo http://coralreefwatch.noaa.gov/satel...s_24reefs.html che riporta una serie di dati storici per varie località.

Non riesco più a trovare #12 , le informazioni che riguardavano le differenze di temperature alle diverse profondità.

A titolo di confronto, in estate, da noi si perdono 5 °C (circa) ogni 25mt di profondità, per stabilizzarsi a 13-14 °C intorno ai #70mt.

EA 25-09-2009 13:00

questo topic è diventato interessante!!!!
dico questo perchè in un recente viaggio nel mar rosso ho notato che un termometro attaccato ad un pontile distante 20 mt dalla riva segnava 21°.
sicuramente uno sbalzo di 5° non farà sicuramente bene ma comunque molto graduale nella giornata, ma chi ha i T5 mi sembra di aver capito che può tenere bene 23°.
questa è una notizia che mi fa un gran piacere!!!!
soprattutto alla mia bolletta!!-11 -11 -11 -11 -11 -11
ma sai quanta energia ci vuole per mantenere una vasca a 26° in un ambiente a 21°

ALGRANATI 25-09-2009 13:39

spettate, io metterò un 'allarme a 23 gradi ma in inverno con 2 x 400 w non sono mai arrivato a 28 gradi....al massimo a 25#26, 5.

SCManc 25-09-2009 13:59

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
spettate, io metterò un 'allarme a 23 gradi ma in inverno con 2 x 400 w non sono mai arrivato a 28 gradi....al massimo a 25#26, 5.

Ancora meglio, vuol dire che ci mette tanto a scaldarsi, ma altrettanto tempo impiegherà a raffreddarsi, e a meno che non abiti in piazza....... :-))

***dani*** 25-09-2009 17:38

avevo scritto qualcosa qua... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...27889cfa4721f0

andrea81ac 25-09-2009 18:07

***dani***, l'articolo dice che con temperature elevate i colori sono piu' belli,io parlando con cristian sanza mi diceva che lui teneva la temperatura intorno ai 24\ 25 perche notava uno scurimento dei coralli con temp.piu' elevate............ #24

***dani*** 25-09-2009 18:10

andrea81ac, biologicamente dovrebbe avvenire il contrario... perché maggiore è la temperatura, maggiore è il metabolismo dell'animale. Poi ovviamente bisogna che vi sia anche sufficiente cibo e carbonati... e poi ogni vasca può comportarsi diversamente.

Anche io ho visto che a temperatura bassa i coralli tendono ad essere più scuri...

EA 25-09-2009 19:34

io ho notato una differenza di temperatura ambiente/vasca di 2 gradi,
più o meno stabili sia in inverno che in estate.

***dani*** 25-09-2009 19:36

comunque so essere in tanti che tengono scollegato il riscaldatore...

Vutix 25-09-2009 19:44

Quote:

comunque so essere in tanti che tengono scollegato il riscaldatore...
ok, ma di notte?

Wurdy 25-09-2009 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Roby V.
Wurdy, quanto metto?

Io tengo 2 gradi mi pare ;-)

CILIARIS 25-09-2009 20:06

l"inverno scorso ho impostato il riscaldatore a 23 gradi con luci accese[t5] arrivo a 25gradi mi sa che quest"anno scendo ancora di un grado e lo imposto a 22gradi in fin dei conti conosco molte persone che non lo accendo neanche il riscaldatore #36# #36#

***dani*** 25-09-2009 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Roby V.
Quote:

comunque so essere in tanti che tengono scollegato il riscaldatore...
ok, ma di notte?

si raffredda...

Lierus 26-09-2009 09:49

ok mi aggiungo al coro, abbasso a 23° e vediamo che succede..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10157 seconds with 13 queries