AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   ecco la mia 8x54 slim FINITAAAAA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209297)

djluca83 24-09-2009 21:39

ecco la mia 8x54 slim FINITAAAAA
 
vi presento la mia nuova lampada...è un po che smadotto ...bestemmio e ribestemmio per trovare qualcuno che mi facesse la scocca come dico io...ma alla fine ho rinunciato e l'ho fatta semplice semplice!
non è come la volevo ma a me piace

120x50x5 di altezza, alluminio 12/10 preverniciato nero
8 riflettori bat reflector ( karang) rialzati di circa 1 cm dalla scocca per aspirazione aria
8 neon ati (7aquaspezial 1 bluplus)
striscia da 100cm di led rgb che faro' andare solo con il blu ed a neon spenti per le fluorescenze
2 ventole enermax magma(lavorano a temperature di circa 80°senza problemi) da 12cm fissate sopra la scocca per asportare l'aria (l'aria fresca viene aspirata prima nella zona ballast e poi passa per i neon fino ad uscire
4 ballast osram posti sul laterale e non sopra i riflettori (che diventano gia bollenti di loro figuremas con i ballast sopra) in modo da avere piu dissipazione e meno temperatura
poliver 4 mm per protezione da schizzi

...sabato faccio fare i fori per le ventole sopra...poi aspetto i ballast e poi faccio i collegamenti ed è pronta

un po di foto

http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/5670.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/5674.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/5673.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/5675.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/5671.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/5672.JPG
http://digilander.libero.it/djluca83...09/Foto238.jpg
http://digilander.libero.it/djluca83...09/Foto239.jpg

Vutix 25-09-2009 00:15

djluca83, che spettacolo #25

Jean05 25-09-2009 08:52

Bellissima, dove hai messo i reattori.......?

Barra led centrale......

Sandro S. 25-09-2009 08:54

#25 ...per ora mi godo i miei lumenark.....ma prima o poi ci provo anche io ;-)

spesa totale ?

djluca83 25-09-2009 11:00

i riflettori sono alloggiati sui lati..nella quinta foto..praticamente dove c'è la scritta davanti fatta a pennarello....due su ogni lato ;)

Sandro S. 25-09-2009 11:07

mettici un paio di ventoline....se già non le hai inserite ;-)

djluca83 25-09-2009 11:19

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
mettici un paio di ventoline....se già non le hai inserite ;-)

le mettero sopra che aspirano...volevo mettere anche negli angoli..mettere quelle da 4cm..ma soo rumorosissime e farle girare a meno volt prima o poi partono..quindi sono molto combattutto sul metterle o no...

Sandro S. 25-09-2009 12:15

tieni conto che i ballat riscaldano parecchio....e la tua scocca è in alluminio.

io li metterei, magari con un interruttore manuale e un termostato che li accenda dopo una certa soglia.
se poi trovi delle ventole silenziose è ancora meglio.

djluca83 25-09-2009 15:57

appunto :) la scocca fa da dissipatore passivo (i reattori poggiano du 2 lati con la scocca) assorbendo calore dal ballast che poi viee raffreddato nella zona delle ventole...in piu l'aria in entrata passa prima dai ballast raffreddandoli.. :-)) :-)) dovrebbe bastere cosi..al massimo metto le ventoline

Nera Alessandro 25-09-2009 16:09

ciao, ma la striscia led è già pronta...cioè l'hai solo dovuta montare sulla plafo???

djluca83 25-09-2009 16:15

esatto..avevo un rotolo di 5 metri usato per un lavoro... e questa era avanzata.
posso accenderla rossa, verde, blu o bianca.. ;-)

djluca83 26-09-2009 19:39

oggi fatti fare i fori da11,5 cm per alloggiare le ventole da 12! #18 #18 la fine si avvicina!!

ora pero mi è stato messo un dubbio....ventole che aspirano era la mia idea...e se le facessi buttar dentro aria? pero la butterebbe direttamente sui riflettori e poi sul resto della plafo..

#24 #24 #24 secondo me meglio che la tirano fuori #24

Sandro S. 26-09-2009 20:32

tieni conto che l'ati fa asprirare l'aria da sopra per poi farla uscire dai lati.

djluca83 26-09-2009 20:35

eh lo so..ma xke la ati ha i ballast appoggiati ai riflettori...e non ti dico i gradi che ci sono li xke ti spaventi.....io avendo i riflettori ai lati...i ballast sono si caldi ma non bollenti ;-)

SCManc 28-09-2009 13:44

Tieni presente (anche se non credo che ci sia bisogno di dirtelo ;-) ) che i ballast hanno un campo di funzionamento che va da 25 a 75 °C, e con la scocca in alluminio che fà da radiatore passivo, e quando ci arrivi a quelle T, i neon invece sono più critici, il max flusso lo ottieni intorno ai 35 °C, quindi il consiglio che ti do è di curare di più il raffreddamento dei tubi rispetto ai ballast e di far lavorare le ventole in immissione.

Sandro S. 28-09-2009 13:53

mi togliete una curiosità ?
ma come fai a fare la scocca ?..la prendi già fatto ? la fai fare ?


djluca83, tu devi farmi vedere come si fà #24 :-)) :-))

djluca83 28-09-2009 14:38

SCManc, lo so ....pero' per prima cosa per un neon che raggiunge temperature di 100°/110° ..tenerlo sui 35 è molto dura se non con molte ventole e per lo piu a manetta...perche dissipare 70 gradi sono tanti.....per lo piu ci vuole aria proprio che batte sul neon stesso..
scondo me un buon compromesso è dissipare un po e un po..arrivando ad avere temperature non eccessive all'interno della scocca stessa.

le ati per esempio..hanno il gruppo neon separato dalla parte superiore..dove ci sono i ballast impiccati in maniera pazzesca e per lo piu appoggiati ai riflettori che assorbono calore..tra l'altro l'aria i immissione raffredda i ballast e riflettori bollenti....e poi scende per raffreddare i neon...ma l'aria che va giu è gia molto piu che bollente..quindi i neon secondo me non li raffredda x niente quella plafo...

djluca83 28-09-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
mi togliete una curiosità ?
ma come fai a fare la scocca ?..la prendi già fatto ? la fai fare ?


djluca83, tu devi farmi vedere come si fà #24 :-)) :-))

basta andare dove lavorano l'alluminio per i serramenti con il tuo disegno :-)) :-)) ...a me hanno fatto pagare solo il peso dell'alluminio preverniciato nero ;-)

SCManc 28-09-2009 15:12

Quote:

Originariamente inviata da djluca83
SCManc, lo so ....pero' per prima cosa per un neon che raggiunge temperature di 100°/110° ..tenerlo sui 35 è molto dura se non con molte ventole e per lo piu a manetta...perche dissipare 70 gradi sono tanti.....per lo piu ci vuole aria proprio che batte sul neon stesso..
scondo me un buon compromesso è dissipare un po e un po..arrivando ad avere temperature non eccessive all'interno della scocca stessa.

le ati per esempio..hanno il gruppo neon separato dalla parte superiore..dove ci sono i ballast impiccati in maniera pazzesca e per lo piu appoggiati ai riflettori che assorbono calore..tra l'altro l'aria i immissione raffredda i ballast e riflettori bollenti....e poi scende per raffreddare i neon...ma l'aria che va giu è gia molto piu che bollente..quindi i neon secondo me non li raffredda x niente quella plafo...

Premessa.

Di plafo "commerciali" ho visto solo le ATI e non le comprerei, 4 ventoline micragnose, un rumore infernale quando le accendi, e un turbine di aria bollente, per raffreddare solo i ballast !

I tubi..........lasciali friggere!

Io sto facendo così: 4 ventole Slip Stream 120mm a 800g/m poggiate all'estremità di un piano dove verranno ancorati i riflettori separati tra loro di 5mm, al centro del piano una griglia su cui verranno poggiati i ballast.

L'aria passa attraverso i riflettori, lambisce i tubi e risale attraverso la griglia, raffreddando anche i ballast.


Almeno spero che risalga . :-D :-D :-D

tecnopuma 28-09-2009 17:41

molto bella! #36# #36#
sarebbe possibile aver eun disegno per farne una anche io , un fax simile???
un progetto un disegno qualcosa????
ciao grazie.

Sandro S. 28-09-2009 17:52

tecnopuma, magari :-))

ho provato a fare uno schizzo con il paint....secondo me al posto di una plafo mi danno un ....... :-D :-D

djluca83 28-09-2009 18:09

Quote:

Originariamente inviata da SCManc
Quote:

Originariamente inviata da djluca83
SCManc, lo so ....pero' per prima cosa per un neon che raggiunge temperature di 100°/110° ..tenerlo sui 35 è molto dura se non con molte ventole e per lo piu a manetta...perche dissipare 70 gradi sono tanti.....per lo piu ci vuole aria proprio che batte sul neon stesso..
scondo me un buon compromesso è dissipare un po e un po..arrivando ad avere temperature non eccessive all'interno della scocca stessa.

le ati per esempio..hanno il gruppo neon separato dalla parte superiore..dove ci sono i ballast impiccati in maniera pazzesca e per lo piu appoggiati ai riflettori che assorbono calore..tra l'altro l'aria i immissione raffredda i ballast e riflettori bollenti....e poi scende per raffreddare i neon...ma l'aria che va giu è gia molto piu che bollente..quindi i neon secondo me non li raffredda x niente quella plafo...

Premessa.

Di plafo "commerciali" ho visto solo le ATI e non le comprerei, 4 ventoline micragnose, un rumore infernale quando le accendi, e un turbine di aria bollente, per raffreddare solo i ballast !

I tubi..........lasciali friggere!

Io sto facendo così: 4 ventole Slip Stream 120mm a 800g/m poggiate all'estremità di un piano dove verranno ancorati i riflettori separati tra loro di 5mm, al centro del piano una griglia su cui verranno poggiati i ballast.

L'aria passa attraverso i riflettori, lambisce i tubi e risale attraverso la griglia, raffreddando anche i ballast.


Almeno spero che risalga . :-D :-D :-D

per raffreddare i ballast deve arrivare aria nuova...se l'aria passa tra riflettori e neon arriva gia a circa 70/80 gradi..e scalda invece di raffreddare...

SCManc 29-09-2009 08:15

Quote:

Originariamente inviata da djluca83
Quote:

Originariamente inviata da SCManc
Quote:

Originariamente inviata da djluca83
SCManc, lo so ....pero' per prima cosa per un neon che raggiunge temperature di 100°/110° ..tenerlo sui 35 è molto dura se non con molte ventole e per lo piu a manetta...perche dissipare 70 gradi sono tanti.....per lo piu ci vuole aria proprio che batte sul neon stesso..
scondo me un buon compromesso è dissipare un po e un po..arrivando ad avere temperature non eccessive all'interno della scocca stessa.

le ati per esempio..hanno il gruppo neon separato dalla parte superiore..dove ci sono i ballast impiccati in maniera pazzesca e per lo piu appoggiati ai riflettori che assorbono calore..tra l'altro l'aria i immissione raffredda i ballast e riflettori bollenti....e poi scende per raffreddare i neon...ma l'aria che va giu è gia molto piu che bollente..quindi i neon secondo me non li raffredda x niente quella plafo...

Premessa.

Di plafo "commerciali" ho visto solo le ATI e non le comprerei, 4 ventoline micragnose, un rumore infernale quando le accendi, e un turbine di aria bollente, per raffreddare solo i ballast !

I tubi..........lasciali friggere!

Io sto facendo così: 4 ventole Slip Stream 120mm a 800g/m poggiate all'estremità di un piano dove verranno ancorati i riflettori separati tra loro di 5mm, al centro del piano una griglia su cui verranno poggiati i ballast.

L'aria passa attraverso i riflettori, lambisce i tubi e risale attraverso la griglia, raffreddando anche i ballast.


Almeno spero che risalga . :-D :-D :-D

per raffreddare i ballast deve arrivare aria nuova...se l'aria passa tra riflettori e neon arriva gia a circa 70/80 gradi..e scalda invece di raffreddare...

Si, hai ragione, ma con 4 ventole da 12cm l'aria non fa in tempo a scaldarsi.

E poi tieni presente che su quella attuale i 5 ballast si raffreddano per effetto camino , e non hanno mai avuto problemi di temperatura.

Poi come si dice.......chi vivrà vedrà :-D

djluca83 30-09-2009 22:35

anche la mia di adesso è cosi...pero meglio raffreddare nella nuova ;)
oggi ho provato a mettere delle ventole per prova...ok che giravano forte forte...ma mizze...le faccio pompare dentro xke grazie alle incanalature riesco a farla arrivare ai ballast prima che si scaldi ...ottimo!!!

djluca83 18-10-2009 15:05

FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!
oggi è stato il giorno del montaggio di tutto...dalle 7del mattino fino alle 13 x montarla e testarla!
stasera vi metto le foto! spettacolare con i riflettori singoli 4 neon gìfanno la stessa luce di 8 con un'unico riflettore!
ho montato 6 spezia 1 kz corallight e 1 blu plus (preso cambio il kz con un'altro ati)
la barra di led ora è alimentata a 12v e fa una discreta luce...molto bella come luce preaccensione e postaccensione neon! piu avanti appena trovo l'ali provo a pilotarli a 24v xke in teoria sono da 24v!

con il sistema ventole che ho adoperato e mettendo i ballast ai lati...i ballast anche dopo ore e ore sono tiepidi....a 1 cm dal neon la temperatura è di 40 gradi...mentre il neon stesso rimane sui 70 gradi (senza ventole arriva a oltre 110/120gradi centigradi)
direi ottimo!
le ventole che ho usato girano a 1300giri con 16db ...inudibili quasi e spostano tanto di quell'aria....

direi che se tutto si mantiene cosi nel tempo è cento volte meglio questa delle ati!!
l'ho sudata ma ne vale la pena! vedrete che bella!


ecco un'anteprima
http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/plafos.jpg

i rivetti nella parte anteriori che tengono i ballast sono stati colorati di nero..cosi non si vedono...e le catene verranno cambiate con il cavetto d'acciaio :-))

Sandro S. 18-10-2009 17:33

#25 ...a saperci fare... -28d#

ottimo risultato

djluca83 18-10-2009 19:31

s_cocis, guarda io non sono ne elettricista ne ingegnere ne altro...sono un semplice smanettone che nel corso di sbagli e prove e riprove ora sa fare un sacco di cose... basta molta buona volonta e tanto occhio per guardare e imparare le cose ;-) ;-)

tra poco metto altre foto...

djluca83 18-10-2009 20:25

ecco altre fotine... che dite vi piace?
i ballast non superano i 40 gradi dopo quasi 8 ore di accensione continua...ottimo direi..

http://digilander.libero.it/djluca83/plafo/spessore.jpg
http://digilander.libero.it/djluca83/plafo/2neon.jpg
con soli 2 neon accesi (bluplus e spezial)
http://digilander.libero.it/djluca83/plafo/neoneled.jpg
neon + barra di led a 12 che pero nell'insieme non spicca quindi andra alimentata a 24v
http://digilander.libero.it/djluca83/plafo/plafo1.jpg
http://digilander.libero.it/djluca83/plafo/plafos.jpg
http://digilander.libero.it/djluca83...rieballast.jpg
i riflettori e i ballast osram prima del montaggio in scocca
http://digilander.libero.it/djluca83...ccainterna.jpg
la scocca
http://digilander.libero.it/djluca83/plafo/ventola.jpg
la ventolina sacra che butta aria diretta sui riflettori :-))

Sandro S. 18-10-2009 20:27

veramente belle

GROSTIK 19-10-2009 12:47

complimenti bel lavoro #25 #25

Sandro S. 19-10-2009 13:55

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis

ottimo risultato

quoto

mino.cruiser 20-10-2009 00:09

Complimenti,un bel lavoro......per tenere più freschi i neon io nella mia li ho montati nel montante di supporto della plafo ....praticamente nella plafo ci sono solo i neon e 2 ventole da 120....qui se ti interessa come soluzione puoi vedere qualche foto della mia realizzazione....
http://picasaweb.google.it/mino.crui...eat=directlink

djluca83 20-10-2009 11:45

si si avevo gia visto ottima soluzione e bella plafo! ma la mia andava appesa e cosi come l’ho fatta praticamente l'ingombro che ho è di 5cm per lato...una stupidata...anche perche la plafo e da 50 e la vasca è 60! cmq i ballast a pieno regime dopo ore e ore non superano i 40 gradi e poco influisce sui neon...anche xke l'aria passa in punti separati da balast riflettori e neon!!
bello il controller...volevo prenderlo anche io ...ma con le ventole cosi silenziose le faccio girare sempre a manetta ed è meglio!

cliomaxi 20-10-2009 11:52

djluca83, qual è stata la spesa finale di materiali escludendo chiaramente il costo dei neon?

Cmq complimenti... lavoro stupendo!!!

djluca83 20-10-2009 14:58

allora io vi elenco i prezzi a me fatti, che su alcuni prodotti ho avuto un ottimo sconto (oltre il 50%) su altri no..quindi vi elenco la mia spesa:

riflettori con portaneon incorporato: 10€ cadauno (x8)=80
ballast osram 4x 12.5€=50
2 ventole: 25€ compresa spedizione
scocca alluminio: 40€
cavi vari: 30€
plexi: 18/20€ circa


circa un 250euro...
ma io i ballast li avevo gia presi tempo fa per la vecchia plafo che avevo prima...

Daniel89 20-10-2009 21:06

djluca83, veramente bella....mi dici dove caspita sei riuscito a trovare gli attacchi x i t5 ?? io non riesco a trovarli...li hai presi online ??

bubba21 20-10-2009 21:21

Daniel89, se prendi i riflettori di solito ti danno anche gli attacchi ;-)

djluca83 20-10-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Daniel89, se prendi i riflettori di solito ti danno anche gli attacchi ;-)

dipende quali riflettori.. eheh ci sono quelli con e quelli senza!
io li ho presi con ...cmq su rs-online li trovi mi pare...in giro nei negozi è complicato trovarli e si trovano quelli pacco...

bubba21 20-10-2009 23:13

Sì hai ragione, io intendevo questi per esempio

http://www.technoreef.it/product_inf...roducts_id=642

Daniel89 21-10-2009 17:01

djluca83, hai detto 10€ l'uno i riflettori ???? se li hai presi online mi dai il link???:D per finire la mia mi mancano solo riflettori e portalampade, avevo intenzione di costruirmeli da solo, ma se con 10€ l'uno mi vengono i riflettori da 54w li prendo già fatti :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12429 seconds with 13 queries