![]() |
Aiuto: gH, kH e pH elevati
Ciao a tutti...
sono preoccupato,ho fatto le misurazioni,e mi sembra che ci sia qualcosa che non và,riporto.... gh 17 kh 13 ph 8,4 no2 0 no3 10 che ne dite? aiutatemi per favore... grazie! :-( |
Porca miseria con questi titoli che non si capisce un acca............. sta andando a fuoco la casa? c'è una rapina? e che ci vuole a scrivere due parole degne di attenzione -04 -04 -04
Detto questo (niente di personale, ma non se ne può più) passiamo alle domande. Da quanto è avviata la vasca? Cambi ne fai, ogni quanto? Con quale acqua? Quale sono i valori che destano la tua preoccupazione? |
scusami,non sono pratico del forum...non credo sia il caso di adirarsi così...
comunque,i valori che non mi convincono sono gh,kh,ph mi sembra altino,faccio il 15% di cambio a settimana,la vasca è avviata dal 2/9/2009,acqua di rubinetto con anticloro... #24 |
Quote:
Quote:
Quote:
Hai pesci in vasca? Compila meglio il profilo, è più facile darti una mano. ;-) |
Per dire se c'è qualcosa che non va devi vedere se l'acqua di rete ha gli stessi valori di quella del tuo acquario.
Se corrispondono non c'è niente che non va, a parte l'acqua del tuo rubinetto :-D ma dipende tutto da che pesci hai, un'acqua così ad esempio è perfetta per i Ciclidi del Malawi, ma non altrettanto per i Killi. Se vuoi abbassare GH e KH taglia l'acqua di rete con quella di osmosi, e usa il diffusore di CO2 se voui abbassare il pH. |
Ho ciclidi americani...
ho attivato propio ieri il co2... volendo tagliare l'acqua di rete...considerando che faccio il 15% di cambio acqua a settimana,quanti litri di questi 15 devono essere da osmosi? grazie a tutti... |
Quote:
Dai forza scrivi due notizie in più che in due minuti si risolve il quesito. ;-) |
allora,riporto valori dell'acqua di rete:
no3 10 no2 0 gh 17 kh 13 ph 8 la mia negoziante mi ha detto che i valori ottimali sono:kh 3/4,gh 6/8,ph 7-7,5,vi risulta tutto ciò?a suo dire dovrei abbassare il kh e gh,di conseguenza il ph scende a 7-7,5... che faccio? grazie mille... |
Risolto l'arcano, bastava poco. Come puoi notare nella vasca hai gli stessi valori dell'acqua di rete.
Per arrivare ai valori che hai indicato (li prendo per buoni, non ho controllato) hai bisogno di tagli massicci con acqua osmotica. Una volta abbassato la durezza, mediante la co2 abbassi anche il ph. Ora hai due strade, se non hai pesci (non l'ho capito), puoi abbassare di colpo i valori e aggiustare tutto in un colpo solo, altrimenti devi procedere per gradi ma celermente. Per le proporzioni vai qua http://www.acquaportal.it/Software/ scarica il secondo e............... divertiti ;-) |
ok grazie,comunque si,ho pesci,l'ho scritto...
grazie mille ma...i pesci corrono rischi di vita? |
Beh, sicuramente non stanno vivendo i loro giorni migliori.......
Procurati dell'acqua osmotica e fai dei cambi piccoli e ravvicinati, anche ogni 4 / 5 giorni, in modo da abbassare 1 al massimo due gradi di durezza per volta. |
Però perdonami Giudima...un'ultima cosa...
con i miei valori di gh e kh,mi sai dire se ho sufficiente co2 in vasca? perdona la mia ignoranza... #12 |
Per verificare la co2 disciolta i valori da controllare sono PH e Kh, nel tuo caso la co2 è praticamente nulla.
Come puoi vedere da questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp sei fuori scala dalla parte indicata come Poca CO2 |
mannaggia...
ma allora l'ampollina che ho nell'acquario,con il reagente d'indicazione co2 è sballata... il colore mi stà dicendo che sono nella norma con presenza co2 -04 |
Quote:
L'unico modo di misurare la co2 è la tabella apposita, le ampolline le abbiamo comprate tutti e poi le abbimo riposte in qualche cassetto. ;-) |
ok grazie...
comprerò l'acqua osmosi e farò cambi tutte le settimane... solo che non sono riuscito ad aprire il documento che mi hai consigliato,quindi non sò su 15 litri quanti devono essere ad osmosi... non è che gentilmente puoi aiutarmi? poi prometto che non ti rompo più...(per oggi :-D )... scusami ma..vedo che sei molto competente... attendendo con ansia,ti ringrazio per la tua pazienza e per la gentilezza... |
Pasqualino, non provare a fare il furbo il link funziona scarica il secondo programma Aquaconverter (download) ;-)
Se su 100 litri netti con KH 13 cambi 15 litri di sola osmosi (KH0) ottieni un valore in vasca di KH di poco superiore ad 11, quindi io ti direi di andare di sola osmosi, magari non 15 litri, ma una decina senz'altro. Quote:
Quando mi vengono i dubbi non chiedo.............. leggo............... |
Giudima...
io ti ringrazio tanto ma...scusa se mi permetto,tendi con molta facilità a travisare con malizia i miei scritti,io non ho scritto che il link non funziona,ma che IO non riesco ad aprirlo,sono due cose distinte e separate,(ho problemi con il mac nuovo,non sono ancora pratico)... in secondo luogo...è ammirabile il tuo "tentativo" di apparire non presuntuoso,ma con nozioni acquisite quà e là...si ottiene la competenza...o no??? terzo ed ultimo punto...se tutti leggessero senza chiedere...mi spieghi a cosa serve il forum??? #24 ...dato che sei sempre molto gentile nel rispondermi,gentilmente,mi puoi delucidare in merito?ti ringrazio anticipatamente... |
Quote:
Quote:
Scrivo qua sopra da non più di 6 o 7 mesi, sono arrivato a quasi 3000 messaggi rispondendo sempre ai soliti 4 o 5 quesiti fatti sempre da persone diverse. Senza nulla di personale nei tuoi confronti se non volevo non ti rispondevo, il forum è bello per quello. Spero solo di esserti stato utile. Mi viene in mente ora una frase ascoltata non mi ricordo in quale circostanza che, più o meno, recitava "La vera cultura non è sapere le cose, ma sapere dove andarle a cercare nel momento in cui occorrono" |
Ho controllato i valori dell'acqua dell'acquario di mio fratello con i test della Tetra, che penso siano più precisi dei test cinesi (senza nulla togliere agli amici cinesi) che si è procurato lui:
gH 16 kH 10 pH 7,5 NO2 0 NO3 25 Analizzando la tabella gentilmente segnalata e incrociando i valori si evince come sia appena al di sotto della soglia considerata "giusta". Per quanto riguarda il software purtroppo è un eseguibile e su Mac per farlo girare bisogna utilizzare un altro software, vedrò cosa posso fare per sistemare la cosa... Grazie a tutti "La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere." |
Quote:
Quote:
|
Ciao a tutti...
ieri sera ho fatto un cambio parziale d'acqua,12 litri li ho presi da casa di mio fratello,è con un ph 6,5... 6 litri li ho presi da casa mia che è più dura,quindi ho cambiato in tutto 18 litri d'acqua nel mio tenerife 150,ho effettuato i test adesso,riporto: gh 12,kh 10,ph 6,5,no2 0,5,no3 10;quindi,il kh è rimasto fermo a 10,mentre invece il ph è sceso a 6,5,ho interrotto l'erogazione di co2,ma secondo voi è possibile un abbassamento così solo del ph?considerando che l'acqua di mio fratello è più tenera? i test wave sono affidabili? scusate,ma non ho capito come devo fare per rendere stabili ph e kh e continuare l'erogazione di co2,cosa mi consigliate? grazie a tutti -20 |
Qualcuno mi aiuta per favore? :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl