![]() |
pratino
Salve a tutti,
volevo fare un pratino per la parte frontale della mia vasca, considerando che l'illuminazione è di 2x30 Watt e la vasca è un 180 litri lordi, però ho la CO2, cosa potrei pensare di mettere? |
prova con la Echinodorus tenellus da tenere bassa
anche se con quella illuminazione non so quanto possa resistere però miraccomando a non prendere pesci da fondo che potrebbero rovinarla tipo ancistrus, plecostomus, botia, gyrinocheilus o ampullarie |
e se prendessi della eleocharis acicularis da mettere ai lati corti?
per i pesci da fondo io pensavo a dei cory ... Ma devo fare una scelta tipo pesci da fondo o pratino? |
Quote:
però escluderei di mettere del pratino sui lati corti che solitamente sono i meno irradiati sarebbe preferibile inserirla sul lato lungo anteriore o centralmente Quote:
con un pò di esperienza ti renderai conto da solo che ci sono pesci da fondo dai modi più delicati rispetto ad altri e tra questi troviamo gli otocinclus per primi poi abbiamo i pangio, i corydoras ed i farlowella |
Re: pratino
Quote:
o raddoppi l'illuminazione o meglio che lasci perdere (specie sui lati corti che ricevono sempre meno luce) ps. l'acicularis richiede molta più luce del tenellus |
capit mesà che per ora devo lasciare perdere!
|
ottima scelta :-))
|
ma che ottima scelta, c'è una pianta che ho "scoperto da poco e di cui nessuno mai parla non capisco perchè....è la Sagittaria Teres: difficile da trovare, una sagittaria ben proporzionata di max 3-4 cm di altezza che forma un prato carinissimo. anche se io ho più luce di te me ne sono inamorato, e l'ho ordianta speriamo che mi arrivi
|
ok, ma siamo comunque su illuminazione media e 3/4cm di altezza che, con bassa illuminazione, sicuramente si allunga di più per cercare la luce
comunque facci sapere quando arriva, sempre interessante vedere nuove piante ;-) |
certo scriptors, pensa che mi rode una cifrsa perchè un negozio nella mia città ce l'ha in una vasca da esposizione in cui tiene occasionalmente anche qualche vasetto per la vendita, e ha un'illuminazione sui 3000k scarsissima, saranno non credo più di 0.4 w/l, e ce l'ha appunto piantata e fa un pratino basso nonostante le pessime condizioni in cui è tenuta la vasca. se non mi arriva faccio lo sfacciato e gli chiedo se me ne spianta due o tre piantine e glie le pago come un vasetto, tanto è sagittaria stolona che è una meraviglia
è vero che sonno 3 cm ma su 180 litri sembra bassa lo stesso |
bella notizia druido.bianco, facci sapere quando ti arriva!
|
certo, così se funge quando comincia a sotlonare la spedisco a mezzo forum #22 #22
|
Ciao volevo sapere se qualcuno ha una risposta al motivo per il quale non resco a far crescere il pratino, nel mio caso il lilaopsis novae nonostante ho 4 neon t5 da 39w fertilizzo con prodotti dennerle che sulle altre piante mi danno ottimi risultati e con co2 e nfine il fondo è stato fertilizzato con il root della dupla #24
|
Ah dimenicavo 156w di luce su 180l lordi
|
beh magari è una pianta che non si è ambientata bene..
scusate ma quanto riguarda il suddetto pratino del topic.. ma utricularia graminifolia? |
la lilaeopsis è molto lenta nella crescita
|
a quanto so l'urticularia ha bisogno di molta più luce
|
druido.bianco, ancora niente per la sagittaria teres? Ormai tutti l'attendiamo :-D
|
Ciao, mi vorrei inserire nella discussione perchè sto per riallestire il mio acquario (askoll 112lt lordi 80x40) ho 2 neon t5 24w 1 SOLARE 1 FITOSTIMOLANTE (appena Cambiati) e sto per mettere la co2 .
Vorrei fare in primo piano un pratino con la lilaeopsis brasiliensis con queste caratteristiche riesco a farlo srerscere? #24 ho 2 otocinclus, distruggeranno il pratino? #28c P.s Siete la mia unica fonte di informazioni visto la provata incompetenza dei 2 negozianti ''di animali'' della mia città... |
Secondo me hai bisogno di una illuminazione piu intensa dato che nn arriva nemmeno a 0,5 w/l e comunque ci vuole una buona fertilizzazione...fai conto che io ho 156w su 160l netti adotto il sistema di fertilizzazione DENNERLE, ho co2 costante e nn mi cresce! -04
|
Quote:
Cmq sa se esiste qualche altra pianta simile al lilaeopsis ma meno esigente? |
se non volete mettere pesci da fondo a causa del prato.. potete sempre puntare sulle caridine... se il prato è fitto e ci ci sono cmq anfratti (e il ph non è troppo basso), vivono che una meraviglia e puliscono il fondale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl