![]() |
problema con Echinodorus
Ciao, in agosto ho comprato un echinodorus (non mi ricordo piu' quale sottospecie...) molto bella e rigogliosa, da allora le foglie hanno iniziato ad ingiallire sulla punta e pian piano la foglia diventa tutta gialla.
Fertilizzo con tetra planta min ogni paio di settimane alternando con una pastiglietta di sera flore plus interrata nelle vicinanze delle sue radici. Scusate la foto non e' delle migliori :-( E' gia' capitato a qualcuno?, cosa posso fare?, ho in previsione di raddoppiare la luce e portarla a 0.57 W/L (so' che non e' un graan che'... #12 )e mi sto' organizzando l'impianto di CO2 (la versione con l'estintore modificato) |
se questa è una foglia "vecchia" non preoccuparti, perchè ogni volta che questa echidorus (sembra una ozelot rosso) mette una foglia nuova si dovrebbe togliere una vecchia perchè a quest'ultima verrà a mancare il nutrimento indipendentemente dal tipo di fertilizzazione, ciao!
|
diciamo che la foglia ha un mesetto circa..., da una bella pianta adesso e' spelacchiata -20 -20 -20 , e quelle nuove ingialliscono in poco tempo
|
non sono un esperto di piante, ma mi pare di vedere che hai troppa poca luce dovresti almeno avere un rapporto 0,6 0,7 e per alcune piante non basta neanche...
in + utilizzi anche i fertilizzanti meno buoni in commercio, dovresti attenerti a una linea completa tra dennerle, saechem, dupla, kent... :-) |
ciao.
anch'io non sono molto ferrata, ma so che l'echinodorus assorbe nutrimento prevalentemente a livello radicale. Ti consiglierei di aggiungere un paio di sferette della JBL nel fondo, vicino alle radici della pianta (il prodotto si chiama 7sfere o qualcosa di simile). Sono economiche e la resa è ottima. ciao Silvia |
diciamo che non è normale che ogni volta che fa una foglia nuova ne devi perdere un'altra!!le può tenere entrambe... :-)
comunque hanno già detto tutto luce e fertlizzanti sono scarsini... ;-) |
chi ha esperienza con le pastigliette della sera? almeno quelle vanno bene? la confezione dice 1 ogni 15gg...
|
Quote:
Ora utilizzo (da 1settimana) tutta la serie Dennerle (V30, V15, A1). |
Io uso le pasticche Florenette della Sera. Secondo me sono buonine :-)) anche se io le ho avute regalate da un amico che ha fatto l'inaugurazione del negozio #18 #18 (leggi ==> non le avrei mai comprate :-D ) .Come acquisto ti consiglio le 7sfere della JBL.
Se le hai già quelle della Sera metti mezza pasticca vicino la base della Echino e aspetta....non metterne uno ogni 15 gg come consigliato perchè secondo me è esagerato.Io ne uso mezza ogni 2 mesi (ma ho il substrato fertilizzato) e le piante vanno da DIO. Cerca però anche di aumentare l'illuminzione se puoi perche è mooooolto importante ;-) ! |
io avevo lo stesso problema, da quando ho portato l'illuminazione a 0.50 tutto ok....
|
adesso l'illuminazione e' 0.6W/L, ho raddoppiato i neon: un fitostimolante aqua glo (18000K) e uno sun glo (4200K).
chiedo in questo tread il dubbio successivo: come sistemare le lampade? con un po' di casini sul coperchio riuscirei ad inserire 3 neon arrivando quasi ad 1W/L (con 2 fitostimolanti e la sun glo), in quale ordine? io direi la sun in mezzo, va bene? |
anche quando avevo poca illuminazione cresceva senza fare foglie gialle...
per me è che la fertilizzazione non fa abbastanza... |
silv74,
ciaoooooo |
vediamo come se la passano con quasi 0.7 W/L 2 fitostimolanti e 1 aqua glo #18 #18
|
ciao a tutti io ho una echinodorus e come illuminazione 0,42w/l, concimo con il protocollo Sera(liquido+pastiglie)...eppure nn ci crederete ma la mia Echi cresce che è un piacere...nel giro di un mese si può dire che è raddoppiata...
t°24#25°C Co2 a bombola fondo riscaldato 10w anche il fondo fertilizzato della Sera.... |
piu' tardi dovrebbero portarmi la bombola x la CO2, vediamo se con quella migliora
|
Magari con quella migliora già un po'....aspettiamo tue notizie
|
guarda che probabilmente non è un problema di luci(ho in vasca da 4 anni gli ech con potenza di luce appena superiore).cura meglio la concimazione e co2. ciao :-)
|
purtroppo i fertilizzanti che ho a disposizione sono tutti abbastanza scadenti: tetra planta min e sera (pastiglie e liquido) vedro' a natale se trovo qualcosa di meglio (quando tornero' a casa), per adesso provo con la luce.
La bombola di CO2 non e' ancora pronta -04 -04 |
Quote:
ATTENZIONE...quanto è alto il fondo? se meno di 5 cm lascia stare!!! #07 Altrimenti visto che hai le Sera comincia con queste e dagli tempo. :-) |
il fondo e' abbastanza alto, sicuramente + di 5 cm...
vediamo come va'... se mai aumentero' un po' la fertilizzazione... Non ho mai pensato di utilizzare stik x garden x che credevo che fossero troppo ricchei di sostanze azotate e quidi alghe a nn finire... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl