![]() |
plafo a LED fatta in casa...
salve a tutti,
ne sento parlare un gran bene dei LED perciò vi vorrei chiedere una cosa... Ho visto su "ebay" queste 2 barre a LED http://cgi.ebay.it/1-Luce-a-Barra-8-...DLVI%26ps%3D54 http://cgi.ebay.it/2-Luci-a-Barra#12...DLVI%26ps%3D54 Non ci sono scritti però i lumen dei neon..si potrebbero utilizzare per l'acquario marino?? grazie mille in anticipo un saluto |
No... Questi sono LED normali... servono quelli ad alto redimento (non ricordo se si chiamino così...) Con questi puoi fare una luce lunare al massimo!!!
|
infatti immaginavo...ci sarà un motivo le plafo costano molto...
grazie |
cerca led da 3w 210lm.
prendine una quindicina come ho fatto io e fai veramente tanta luce -11 potresti usare una barra blu come lunare e stai apposto con l'illuminazione |
Quote:
Grazie ;-) |
Danilo Ruscio, interessanti i led che hai preso,ma oltre a led e alimentatore ci vuole la lente o qualcos'altro?
|
per piacere non paragoniamo i led alle hqi, ho da mesi una vaschetta a led e oltre i molli e qualche lps non si riesce a tirar su nulla...
|
Quote:
i tuoi risultati?? Magari hai dei led diversi?? |
come paragone possiamo prendere una plafoniera a led della elos che la vendono come equivalente di una 150W HQI, non avendo esperienze dirette con lampade HQI non confermo e non smentisco (parlo come moggi!).
persone che hanno visto tale plafoniera dicono (cito testualmente): " Ho solo constatato che la plafo elos è abbastanza scarica..non dico per mantenere gli animali che secondo me li mantiene ma per la resa dei colori sicuramente potevano fare di meglio con quello che è costata" secondo me la resa cromatica sulla plafoniera elos potrebbe non essere ottima a causa dei pochi led blu rispetto ai bianchi. ora sul mio nanoreef: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260728 ho messo 15 Led da 210Lm senza lenti collegati in serie da 6 ad un alimentatore da pc. in ogni serie scorre 1A. a me sembra molta luce e i miei coralli (montipore) inseriti 3 settimane fà sono in crescita, fore non significa niente ma certo che male non stanno. a breve proverò ad inserire delle talee di acropora e vediamo come reagiscono. |
E scusa se te lo chiedo ma con l'acquisto iniziale ha ispeso suppergiù quanto una hqi o meno...??
|
daddycayman, come spese ho avuto quella per i led (circa 40€),l'alimentatore l'ho preso un pò sovradimensionato per eventuali UPgrade (30€) . per il corpo lampada ho usato una Jally A18 che usavo prima, ma credo che si può fare bene anche con un faretto alogeno da 500W che costa massimo 10€. poi conta tra cavi, connettori, pasta termoconduttiva e ....boh credo basta altri 5€ a esagerare.
Totale circa 80\90€ i prezzi che ho messo sono indicartivi ora non mi ricordo con precisione. ah ovviamente serve una base di alluminio ma me lo trovavo x casa e non so quanto possono chiederti.. se chiedi a qualche ditta che lo lavora te lo regalano pure se è un quadrato piccolo come un faretto alogeno perchè è uno scarto. |
mmm alla fine oltre al risparmio di una 50ina di ero iniziali c'èanche il risparmio sulla bolletta non indifferente....
mi piacerebbe molto l'idea dei led...mi ispira proprio... e che non mi piace molto maneggiare cavi e racordi elettrici se dovessi costruirmela con mio padre sarebbe una "debacle" in partenza oppure una cosa fattibile... ovviamente mio padre non è un alettricista..quindi..incontreremo delle difficolta?? |
costruttivamente è una strnzt...
dei led devi stare attento al verso altrimenti non si accendono e poi devi vedere bene le specifiche e rispettarle: se hai un led che puoi alimentare fino a 3V (dico numeri a caso) e lo alimenti a 3,5V lo bruci questo è poco ma sicuro! un altra cosa molto importante con i led di potenza (esperienza personale) è che se non dissipati a dovere diventano subito bollenti...e si bruciano! quindi non fare mai test se i led non sono attaccati ad un disipatore anche pochi secondi li danneggiano in modo irreversibile. però se stai attento a fare tutti i collegamenti nel verso giusto si tratta solo di fare saldature niente di particolare. |
I LED e le HQI sono quelle che si avvicinano di più, come spettro luminoso, alla luce naturale (ed è un dato statisticamente provato. Punto.
I LED sono il futuro, per tutto (consumi, calore, rendimento, costi). Devi cercare i LED della CREE da 2W ciascuno. Lascia stare i 3W costano un botto, scaldando troppo e servono troppi alimentatori per pochi LED (quindi piu calore). |
hellobrozz tu hai provato con i cree da 2W? quanti lumen? come vanno? quanti ne usi? e quanto li hai pagati dal momento che dici che quelli da 3 costano un botto?
scusa il terzo grado! :-D |
Non ti preoccupare Danilo.
Ho a casa dei LED White Cool da 2 W come leggi in firma. Ho usato quelli. Sono led da 2W ciascuno bianchi a 10000K, 100 lumen a LED. Come vanno? Beh devo dire mooolto bene. L'unico neo sono gli alimentatori. I led white costano circa 7/8 euro l'uno (se devi fare qualche esperimento ne ho in giro una decina da darti, usat in discretissime condizioni ma funzionanti). Quelli da 3 watt superano i 15 euro a led. |
ma se devi fare solo dei test perchè non prendi :
http://cgi.ebay.it/5x-3W-Z-Power-W42...d=p3286.c0.m14 li ho provati e li ho tuttora sul mio nano: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260728 e posso dirti che vanno veramente bene, ho anche provato dei rebel da 180Lm e confrontati a questi sonoun pò "fiacchi" e soprattutto i rebel lasciavn dei riflessi gialli in acqua mentre questi sono bianchi senza riflessi gialli (temperatura di colore più alta). |
Ragazzi che ne pensate di una plafo a led per una vasca 65*40, con 24 led da 1w ? andranno bene per i duri, cosi' fatta?: Grazie!
http://www.iouppo.com/lite/pics/45b7...ed56b55a56.jpg |
noooooo .... niente LED da 1 W
Secondo quanto ho letto e acquistato, visto che la stò facendo, se vuoi stare tranquillo che non butti i soldi prenditi i CREE XR-E R2 sono ultra collaudati. Altrimenti se devi fare un tentativo che magari ti dirà bene, come stà riscontrando Danilo, prendi quelli su ebay che ha preso lui. Per gli alimentatori vanno bene 2 alimentatori universali da portatile che fanno 24V a 2,5 A. Per la corrente costante da dare in pasto ai LED sennò li bruci, prendi i circuiti già fatti oppure lo fai con i classici LM e resistenza. |
ciao ragazzi!
molto interessante questo post! e un pò di giorni che cerco di capirci qualcosa con sti led ma ancora non mi e chiaro.. praticamente ammettiamo che voglia fare una plafo a led sul mio 56x45x45..bene. ci vogliono i led ad esempio questi : http://cgi.ebay.it/5x-3W-Z-Power-W42...d=p3286.c0.m14 poi ci vuole la stellina sotto giusto,e poi la lente,dove li trovo? poi ci vuole alimentatore da pc? uno basta? e poi per collegare i led ci vogliono i circuiti per stabilizzare la tensione giusto?,di quelli ne va uno ogni quanti? scusa se mi sono intromesso nel tuo post!,ma volevo evitare di aprire un'altra discussione#12 ciao! |
si poi ti ci vuole la stellina (io consiglio di prenderli già fissati sulla star, ma costano di più) .... la lente se non hai animali esigenti sul fondo puoi anche provar e a farne a meno...
star e lenti le puoi prendere per esmpio da luxled.de che ha buoni pressi e spesso anche stock soto costo. I led devono essere alimentati a dovere, ti servono i regolatori di corrente, di solito con un regolatore ci puoi pilotare 6 LED ogni due regolatori ti serve un alimentatore da 24v. Quindi prendendo due alimentatori da 24V puoi far accendere le bianche e le blu separatamente per simulare l'alba e il tramonto. Una cosa molto importate è la dissipazione, qui puoi scegliere se un dissipatore ogni star o se uno unico oppure barre... |
Quote:
se ogni serie di 6 led è collegata ad un regolatore di corrente che da circa 1A utilizzando un alimentatore da pc (parlo degli swiching per portatili che generalmente possono fornire una corrente maggiore di 2A ad esempio il mio è da 6,23A) puoi alimentare più serie (nel mio caso 6). le lenti io non le uso e non ho problemi, probabilmente perchè non ho coralli esigenti sul fondo come dice Luke Luke. i coralli in superficie non ne risentono e sono in crescita. per le star se non sei tanto pratico nelle saldature conviene che le prendi già saldate al led. se invece vuoi provare a saldare ricorda la pasta termoconduttiva e cerca di fare saldature veloci (conviene che stagni prima le star e i reofori dei led e poi procedi con la saldatura). |
di solito il limite del regolatore è posto dalle indicazioni della casa produttrice, certo che se te lo fai da solo... lo fai come vuoi tu ;-)
|
grazie ragazzi,comincio a capirci qualcosa di led..
si forse e meglio cominciare col prendere led saldati alla stellina,per le lenti vorrei provare,visto l altezza della vasca che e 45,ed il livello max dell acqua e 42. stasera do un occhiata sul sito luxled.de. l ultima cosa,per avere piu o meno la resa della mia attuale plafo che è 4x24 t5,quanti ne dovrei acquistare piu o meno di led? grazie ragazzi! -28 |
ecco il sito di luxleds.de è venditore anche su ebay.... http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf
|
ciao raga:
ho dato un occhiata sul sito,ma ho notato che i vari led non superano i 6500k #24 Danilo Ruscio, volevo chiederti una cosa su led che hai preso da ebay,ma il prezzo e indicato per ogni led? perche leggo che c'è scritto 5x 3W Z-Power W42180 White LED 210lm.. cacchio cmq costano abbastanza sti led..adesso non so quanti ce ne vorranno per illuminare la mia vasca,che dite un 15 led basteranno? altrimenti avrei trovato questi da 1w,e dichiarano 80 lumen,e una graduazione da 8000 a 10.000k.. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT anche se 80 lumen sembrano pochini.. |
i ledl bianchi sono tutti da 6500°k infatti di solito si mettono 2 blu ogni 3 bianchi per stare intorno ai 14000°K
80lm sono pochissimi, per la quantità di led dipende da cosa ci vuoi allevare e dalla supoerfice da coprire, io per esempio che vorrei tenere SPS, LPS e molli in fondo.... ho preso 12 bianchi XR-E R2 e 8 blu |
i led sono 5 per ogni asta (5x appunto).
anche secondo me 80 lm sono pochisimi, per il numero di led posso dirti che GROSSOMODO con 15 led da 210lm fai una luce paragonabile con quella di un HQI da 150W. 15 secondo me bastano ma gia che ci sei se prendi quelli come i miei mettine 20 (io almeno farei cosi) |
mmmm secondo me se vuole allevare SPS e la vasca è da 60 cm ce le vogliono di più.....
|
e la lece dei led si può decidere???
per esempio per avere delle vasche azzurrine di colore basta mettere quelli blu,oppure ci sono atre gradazioni oltre i 6700 k?? |
Quote:
le stelline dove potrei trovarle? |
dimenticavo,in vasca allevo solo molli e qualche lps,i duri per il momento non li vorrei allevare.
quindi 15 bianchi+5 blu da decidere i modelli. grazie ciao! |
esistono LED di gradazione maggiore ma normalmente non si utilizzano... anche perchè lo spettro luminoso utile ai nostri coralliper vita e crescita è nei 6500k, il blu si miscela per nostro gusto e per accentuare/sviluppare fluorescenze o gradazioni di colori sugli animali....
|
ciao:
guardando in giro per la rete,ho trovato dei led superflux,con angolo di emissione 80/100°,e gradazioni tra 6500/10.000k,l unica cosa che mi sconcerta sono i lm davvero basso come valore...pero ho visto che li fanno anche blu da 450/500 nm,pero li sconsigliavano,per il problema che tendono a ingiallire col tempo,qualcuno ha esperienze in merito? |
synth,devi mettere 3 come quantità ogetti. le stelline sempre su ebay.
per la quantità 15W+5B stai apposto. i superflux che dici tu non vanno bene proprio perchè col passare del tempo la plastica dei led tende ad ingiallirsi e quindi la luce emessa verso la vasca diminuisce. questa cosa l'ho letta in una discussione su reefcentral aperta circa 3 anni fà da un tizio che li ha provati, all'inizio tutto ok ma col passare del tempo tipo sei mesi dopo già lapotenza era calata un botto. se lo trovo lo posto.[/b] |
ciao:
ok per le stelline cerco quelle per quel tipo di led oppure ci sono universali? questo fatto della plastica che ingiallisce l'avevo letto anch'io,se non sbaglio lo diceva kurtsiza in una discussione..peccato,perche i superflux si trovano anche a 8/10.000k e costano una fischiata con 30€ ne prendi 20 bianche+10blu,e non hanno bisogno dei regolatori di tensione,ma basta una resistenza... raga date un occhiata alla plafo che ha fatto questo utente di sto sito..spettacolare!! http://reefcentral.com/forums/showth...5&pagenumber=1 cavolo 6 led bianchi+6 led blu,poi ha usato delle lenti non so di che tipo,ma cacchio fa una luce stupenda!! |
bella plafo.... hai notato la miscela colore ? 6 bianchi e 6 blu....
forse 1:1 è un pò troppo blu, pero 1:3 come dicevi tu... secondo me è troppo poco... stai sui 10000K.... secondo me visto che non avrai neon attinici ma devi tagliare con i LED dovresti cercare di stare sui 14000K....poi vedi tu... cmq l'ha fatta come vorrei farla io, solo che io mettero 12 CREE X2 White e 10 CREE R2 Royal blu fissati su un dissipatore 20x20x4 che scaverò come ha fatto lui per mettere la ventola.... ;-) |
solo 12 led fa una luce bellissima quella plafo,si forsee un pò troppo blu..però sinceramente mi piace molto come colore, non riesco a capire che tipo di led usa..
secondotè che dimensioni ha quella vasca? sembra un 50x50 piu o meno. voglio provare a farla circa uguale a quella ma con 10 bianchi e 4 blu #24 |
io starei sui 10 bianchi ed almeno 6 blu.....
non lo specifica che LED ha messo ? potrebbero anche essere quelli da 25 euro l'uno che fanno il triplo della luce di uno normale..... boooo non ho guardato con così tanta attenzione il post...non ho letto (ho fatto come i bimbi, ho visto le figure) ;-) |
Quote:
http://www.advancedaquarist.com/2006/8/review2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl