AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   potenziare illuminazione senza aver problema di alghe. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209174)

lucapoz 23-09-2009 21:38

potenziare illuminazione senza aver problema di alghe.
 
ciao a tutti..
dopo due tre anni con il solito layout del mio acquario mi sono deciso di cambiare tutto. ho già svuotato tutto e rifatto l'illuminazione..
sono passato da un T5 39 W a:

1 T5 39W 6500K
1 T5 39W 4000K
1 T5 24W 4000K

per un totale di 102 W per 100 litri netti.

naturalmente la mia idea sarà quella di fare un plantacquario con tanto di prato.

come mi consigliate di iniziare con la "dosatura" dell'illuminazione?

inizio con accenderle subito tutte e tre per tipo 4 ore ed aumentarle man mano con il passare del tempo, oppure cominciare ad accenderne uno...e poi con il passare del tempo iniziare ad accendere anche gli altri?

insomma..aspetto delucidazioni..

grazie!!

cubitalo 24-09-2009 12:06

Inizia con un neon con un fotoperiodo 8 ore, poi man mano inizia a ascendere il secondo, e aumentando il fotoperiodo del secondo fino alle otto ore e cosi via col terzo.

Devi tenere però in conto che con 1w/l che avrai dovresti avere tante piante in grado di assimilare tanta luce, devi anche avere un fondo fertile, devi erogare la CO2 e devi anche fertilizzare quotidianamente. Il tutto farà sì che le piante siano in grado di assorbire e d’approfittare di tutta quella luce che gli stai dando.

Giudima 24-09-2009 12:29

Condivido in parte quanto scritto da cubitalo, io partirei con un po meno di otto ore (5,30 / 6 ore).

Secondo me tenere accese tutte e 3 le lampade "a regime" potrebbe causarti dei problemi di gestione a causa delle alghe, vedrei meglio, se fattibile, un picco centrale di luce di alcune ore ;-)

cubitalo 24-09-2009 12:37

Quote:

un picco centrale di luce di alcune ore
Anche questa é una buonissima soluzione, poi ti vai regolando secondo la risposta delle piante e anche della esperienza che vai pian piano maturando.

lucapoz 24-09-2009 15:15

grazie per le risposte..cmq ho messo la flourite dark come substrato e ho regolare erogatore di co2, e fertilizzazione quotidiana con protocollo dennerle (naturalmente questa la inizierò più in là).
per le piante ho in mente di metterne a iosa, ho già fatto l'ordine al mio negoziante..
sabato allestirò il tutto..e come pianta iniziale metterò solo higrophila o piante a crescita veloce, per assorbire facilmente nitrati ecc..

per la dosatura dell'illuminazione allora procederò all'accensione per circa 5 ore e mezzo di un solo neon..aumentanto pian piano il numero di ore e numero di neon accesi.

naturalmente a pieno regime la mia idea era di farli stare accesi tutte e tre in mezzo al processo di fotosintesi..cioè dalla 3 ora fino alla 7 ore di accensione del primo..ad esempio:

ore 12 accensione neon 24W per effetto alba
Ore 12.30 accensione neon 39W 6500K
ore 14 accensione neon 39W 4000K

ore 18 spegnimento neon 39W 4000K
ore 20 spegnimento neon 39W 6500K
ore 22 spegnimento neon 24 W per effetto tramonto

cosa ne pensate?

Giudima 24-09-2009 16:16

Più o meno faccio la stessa cosa e mi trovo bene ;-)

lucapoz 24-09-2009 16:22

bene..anche come orari ti sembrano giusti?

ah una domanda..le piante le posso cominciare a inserire subito anche se all'inizio avrò un illuminazione dosate e controllata? ne risentiranno?

cubitalo 24-09-2009 18:27

Anch’io ho impostato i timer più meno cosi, io ne ho 4 T5 di 39W con ascensione separate

Per le piante, non so se ti conviene veramente iniziare per forza con quelle piante (a meno che veramente avevi l’idea di prendere quelle) l’importante è di piantare tutte le piante che avevi in mente nel tuo layout, no ne vale la pena iniziare con delle piante che non ti piacciano per por sradicarle per piantare altre

lucapoz 24-09-2009 22:02

capito..la mia paura è che inserendo subito le piante che ho ordinato..essendo alcune esigenti..ne risentono poi della poca luce fornita all'inizio...

cubitalo 25-09-2009 12:43

Se si tiene in conto che dai produttori le piante arrivano con i parametri di illuminazione e fertilizzazione ideali, non vedo io la ragione perché quando la compriamo e la piantammo nei nostri acquari dovremmo iniziare con poca illuminazione. Secondo me è sbagliato. Quando io ho fato la modifica del mio impianto luce ho sempre erogato alle piante la luce di cui avevano bisogno e non ho riscontrato nessun problema da parte loro anzi tutto il contrario.

lucapoz 25-09-2009 17:48

ma scusa..ma non abbiamo detto nei primi mess di iniziare con un illuminazione di 5/6 ore per prevenire il pericolo alghe?? non ci capisco più niente senno...se dovessi dare alle piante la luce di cui hanno bisogno..allora devo partire subito con la regolare illuminazione??!!

cubitalo 25-09-2009 18:12

Ti ho detto quello dopo il tuo ragionamento che le piante esigente potrebbero risentire della mancanza di luce.

Poi ti ho spiegato che io personalmente sono partito con il pieno di luce e non ho avuto dei problemi.
Tanti, infatti, consigliano di iniziare con 5/6 ore, ma veramente non vedo (ripeto che è una mia opinione) il perché. Dalla mi esperienza personale anche a pieno regime di luce non ho avuto nessuna difficoltà di alghe.

lucapoz 26-09-2009 09:37

ok..anche il tuo ragionamento ha un suo perchè..in pratica te pensi "se metto subito le piante che vogliono un certo tipo di luce..perchè aspettare a dargliela se possono iniziare a funzionare fin da subito?"

cubitalo 28-09-2009 11:39

e sopratutto che arrivando dal produttore avevano tutti i parametri ottimi per la loro crescita.
Come ti ho detto prima io ho fatto cosi e non ho mai avuto dei problemi.

lucapoz 29-09-2009 10:18

ok..allora comincerò subito con la sequenza dei tre neon accesi separamente nelle varie ore..
ore 12 accensione neon 24W per effetto alba
Ore 12.30 accensione neon 39W 6500K
ore 14 accensione neon 39W 4000K

ore 18 spegnimento neon 39W 4000K
ore 20 spegnimento neon 39W 6500K
ore 22 spegnimento neon 24 W per effetto tramonto

al massimo ridurrò inizialmente il fotoperiodo totale..ad esempio inizierò con 8 ore invece di 10..e naturalmente non fertilizzo inizialmente.

cubitalo 29-09-2009 13:35

OK, sono d'accordissimo

lucapoz 29-09-2009 16:48

ok..grazie cubitalo, giovedì mi arriverà l'ordine delle piante. perora la vasca sta girando naturalmente con luce spenta.

aggiornerò a presto la situazione.

cubitalo 29-09-2009 18:27

rimaniamo in contatto per le novità...
finalmente hai ordinato le piante che piacevano a te oppure delle piante a crescita veloce?

lucapoz 29-09-2009 22:05

no no..quelle che piacevano a me..ho seguito il tuo consiglio..inutile mettere piante che non piacevano. ho ordinato queste piante, se le conosci puoi darmi anche tuoi giudizi:

Eusteralis stellata
Pogostemon Helferi
Rotala wallichii
Higrophila difformis
Cyperus helferi
Mayaca fluviatilis
Sagittaria subulata
Ludwigia repens rubin
Marsilea Hirsuta (per fare pratino)

cubitalo 30-09-2009 11:43

Hai fatto bene a scegliere le piante che piacciono a te
Quote:

Marsilea Hirsuta (per fare pratino)
Non viene troppo alta?
io avrei scelto l'Hemianthus oppure la Glossostigma, per le altre sono tutte bellisime
conosci questa tabella?
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

lucapoz 30-09-2009 15:02

si si..la conosco bene..per il fatto del pratino c'ho meditato su molto..prendendo in considerazione anche quelle che mi hai detto te e le varie esperienze della gente.
ho notato che la marsilea è quella con un po "meno" necessità in quanto a fertilizzazione..dato che io fertilizzo si, ma con un protoccolo dennerle che anche se ottimo, non certamente alla pari con protocolli tipo saechem o ada.

ho visto pratini di marsilea molto belli, basta un potatura almeno settimale, e con abbastanza luce, si propaga allargandosi e non alzandosi..

cubitalo 30-09-2009 16:43

Allora ti devo mettere in guardia su una cosa… potare ogni settimana è veramente una rottura, è se sì tratta di prato ancora peggio.

Io utilizzo il protocollo Seachem, è veramente ottimo, ho quasi 1 W/L, e erogo la CO2. Per cui quando passa una settimana che non poto ti posso assicurare che l’acquario diventa una vera e foresta sommersa. Devi essere molto costante perché se non tutto perde la sua forma originale.

Che dire delle piante a crescita veloce…. un vero incubo, delle volte dovevo per forza (credimi) potare due volte alla settimana, ma quando ti dico potare era veramente potarla bassa perché crescono a una velocità pazzesca.

digitalfrank 30-09-2009 20:08

Mi intrometto per dare un consiglio al lucapoz. Dal "basso" della mia esperienza ti consiglio di prendere il protocollo di fertilizzazione delle Seachem. Lascia stare Dennerle. Io ho quello e le piante, come diceva cubitalo, crescono una meraviglia. Io ho 96w con t5 su 110 litri netti e proprio lunedi ho messo il pratino di Glosso. Be ti dico che in due giorni gia cresce e si incominciano a vedere le bollicine che salgono.

Vai di Seachem #36#

lucapoz 30-09-2009 21:54

cubitalo, la vasca che avevo ora da 3 anni a questa parte anche se non spinta al massimo, ma era cmq piantumata e potavo ogni sabato mattina..non mi pesa..

digitalfrank, è tre anni che fertilizzo giornalmente con protocollo dennerle..devo dire che tra i protocolli fertilizzanti "semplici" è quello che da più risultati.
tante volte per lavoro manco da casa e ormai la mia famiglia sa che ogni giorno deve dare una pompata di A1.

con il protocollo saechem sarebbe tutto molto più complesso

angelo73 02-10-2009 13:00

bello questo topic. mi accingo anche io a cambiare neon e da 3 tubi T8 passo a 4 tubi T5 da 39 W.
Mi sembra tutto molto interessante,
ciao!

lucapoz 02-10-2009 14:26

angelo73, occhio però..le nostre sono due situazioni diverse..io ho cambiato illuminazione ripartendo però tutto da zero, riallestendo la vasca.

nel tuo caso però, le piante e tutto l'intero ecosistema si era abituato ad assorbire un certo quantitativo di luce; se di punto in bianco gli dai invece che 3 neon T8, 4 neon T5..aumenti di molto il quantitativo di luce (gia a pari wattaggio un T5 è molto più efficace di un T8).
facendo così rischi che nel tempo che le piante si abituano a questo aumento, l'illuminazione in più vengano assimilane dai nostri incubi alghe!
ti consiglio una volta cambiata illuminazione..di procedere gradualmente all'accensione dei neon.

ciao!

Paolo Piccinelli 02-10-2009 14:40

#24 #24 #24

Io partirei con un fotoperiodo più breve.

Io farei il picco centrale con tutte accese come a regime, ma un fotoperiodo ridotto (tipo 6 ore).

Poi anticipo di 15 minuti l'accensione del primo gruppo di luci e ritardo di 15 minuti lo spegnimento del secondo gruppo ogni settimana, allungando così il fotoperiodo complessivo di 30 minuti.

In un mese sei già ad 8 ore e poi vedi come reagisce la vasca.


Per la co2, finchè non hai pesci puoi erogarla a manettone per tutto il fotoperiodo e diminuirla o spegnerla la notte. ;-)

Paolo Piccinelli 02-10-2009 14:41

PS inizia a fertilizzare dopo 15 giorni a 1/3 delle dosi... poi ti regoli osservando le painte e le eventuali alghe

lucapoz 02-10-2009 15:02

quindi paolo..un fotoperiodo di 6 ore..ma con il picco centrale lasciato cmq a 4 ore?

Paolo Piccinelli 02-10-2009 15:10

#36#

la cosa importante è mettere le piante in grado di sfruttare tutta quella luce... quindi co2 e fertilizzazione devono andare di pari passo.

CO2 da subito a palla, fai passare giusto qualche giorno per la radicazione e l'assestamento e poi inizia a fertilizzare... la cosa essenziale è osservare ogni giorno la vasca e la sua evoluzione per intervenire se necessario :-)

lucapoz 02-10-2009 15:53

allora riepilogando, appena arrivo a casa imposto i timer così.

ore 14.30 24W
ore 15.00 24W+39W
ore 15.30 24W+39W+39W
ore 19.30 24W+39W
ore 20.00 24W
ore 20.30 buio

poi aumento mezzora ogni settimana (15 all'inizio e 15 alla fine). ho già co2 a palla (45 bolle al minuto, nn ho pesci) ed inizio tra almeno una settimana la fertilizzazione con 1/3 delle dosi.

le piante che ho sono queste..pensi che siano in grado di assimilare tutta questa luce?

Eusteralis stellata
Pogostemon Helferi
Rotala wallichii
rotala indica
Higrophila difformis
Cyperus helferi
Mayaca fluviatilis
Sagittaria subulata
Ludwigia repens rubin
Marsilea Hirsuta (per fare pratino)


ultima domanda: per questi due giorni iniziali prima del tuo consiglio, le piante hanno avuto un fotoperiodo di 8 ore..pensi ci sia qualche problema passare adesso a 6?

grazie davvero a tutti!

Paolo Piccinelli 02-10-2009 16:00

Quote:

le piante hanno avuto un fotoperiodo di 8 ore..pensi ci sia qualche problema passare adesso a 6?
boh!!!

secondo me la cosa importante sono le 4 ore di picco centrali, soprattutto per le piante più esigenti...su cui purtroppo non ho esperienza diretta #13

lucapoz 02-10-2009 16:31

ok dai...passerò a 6 cmq, non penso che per un giorno passato a 8 scombussoli qualcosa!

angelo73 03-10-2009 20:05

grazie per i consigli vari. ho installato oggi. ore di luce ridotte a quattro per i primi giorni...spero di non incorrere nel problema alghe, vi tengo aggiornati.
Purtroppo non ho la possibilità di accendere i neon separatamente...

ciao!

lucapoz 04-10-2009 02:19

ok angelo73, cmq basterebbe che tu comprassi solo un altro timer oltre a quello che già possiedi..per dividere almeno le accensioni in due gruppi formati da 2 neon...avere tutti e quattro i neon costantemente accesi ti potrebbe dare qualche problema di gestione..

angelo73 04-10-2009 13:35

si dai vediamo come va riducendo le ore di luce in questi primi giorni, con controllo costante del livello alghe. Non ho ancora i pesci, ho solo cory e 2 siamensis per ora.
ciao!

lucapoz 09-10-2009 11:19

aggiornamento ad oggi..
dopo una settimana e mezzo dalla piantumazione e da due settimane dall'avvio dell'acquario (con vecchio filtro già maturo)..i valori sembrano essersi stabilizzati ed il picco già avvenuto..ph 7, gh 10, kh 6, no2 0, no3 0.

le piante stanno già crescendo benissimo, compreso il pratino(glossostigma elatinoides)
l'unica che cresce ma perora è bruttina è la rotala indica..perchè le foglie che erano vecchie sono marcite..mentre sta ributtando in cima.

l'illuminazione adesso è impostata a 7 ore (con 4 ore di picco di luce)
dopo essere passato gradualmente da 6 ore..6 ore e mezzo..e adesso 7.

sabato inserimento dei pesci..ho paura a rinserire il mio siamensis...ho paura che mi sbarbi il pratino!

una domanda...secondo voi è il caso che inizi il mio protocollo(dennerle)?..naturalmente a dosi dimezzate.

grazie a tutti

Paolo Piccinelli 09-10-2009 11:23

direi che puoi iniziare a fertilizzare e puoi anche aumentare il fotoperiodo ;-)

lucapoz 09-10-2009 11:39

paolo dici di aumentare di già? le 7 ore gliel'ho impostate 2 giorni fa...dici di andare direttamente ad otto perchè ormail le piante si sono ambientate?

cubitalo 09-10-2009 11:40

fotooooooo :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11177 seconds with 13 queries