AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   confermate che è ictio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209031)

bettina s. 22-09-2009 17:20

confermate che è ictio?
 
allego foto del bettino di mia figlia, siccome non li ho mai incontrati vorrei sapere se questi sono i famosi puntini bianchi caratteristici dell'ictio #07

bettina s. 22-09-2009 17:24

eccone un'altra

crilù 22-09-2009 17:54

Mi pare proprio di sì, non so in che acquario sia comunque per adesso alzerei la T fino a 30°, sempre se non ci sono pesci che patiscono.

bettina s. 22-09-2009 17:56

è in un cubo da 30 lt. con tre rasbore, grazie per la veloce risposta, cavolo ieri non aveva niente, spero di salvarlo altrinmenti chi la sente mia figlia? #23
Per ora ho alzato la temperatura a 25° (partivo da 23°) in quanto tempo la orto a 30°?

crilù 22-09-2009 18:14

Anche subito...l'innalzamento della T non è pericoloso, lo è l'abbassamento.

bettina s. 22-09-2009 18:20

ok eseguo, grazie!
questo sbalzo di temperatura di domenica sera ha fatto strage 2 figli malati su tre e ora anche il pesce #07

crilù 22-09-2009 18:33

e io a ruota.... -04

eldrad40k 22-09-2009 20:52

Un consiglio anche da parte mia, il betta ama il caldo, la sua temperatura ideale è tra i 25° 28° ,in più per facilitare la riproduzione è consigliabile aumentare la temperatura arrivando ai 30°
Il betta può essersi indebolito a causa della temperatura bassa dell'acqua come appunto 23°

bettina s. 22-09-2009 21:00

da quando sono comparsi i puntini è molto abbattuto e si muove poco, anche se mangia ugualmente con appetito, spero si riprenda, ma lo vedo male -28d#

crilù 22-09-2009 23:44

Beh prova per un giorno, poi passa al farmaco. Si salvano i pesci dall'ictyo :-)

migna 23-09-2009 00:42

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
da quando sono comparsi i puntini è molto abbattuto e si muove poco, anche se mangia ugualmente con appetito, spero si riprenda, ma lo vedo male -28d#

abbiam lo stesso identico betta, stessi colori :-))

e anche lui una settimana fa presentava i puntini...è bastato portare l'acqua a 31 e ora son tutti spariti, senza medicinali! :-)

bettina s. 23-09-2009 11:33

Quote:

anche lui una settimana fa presentava i puntini...è bastato portare l'acqua a 31 e ora son tutti spariti, senza medicinali!
questo mi conforta, perchè stanotte mi alzavo ogni mezz'ora perché il riscaldatore è vecchio e non è molto preciso, per arrivare a 30° l'ho dovuto posizionare oltre i 32° e avevo il timore di fare "caciucco" di betta -28d#

ma se i puntini regrediscono posso evitare il farmaco? Il filtro è giovane e temo di comprometterlo.

silvia c 23-09-2009 16:46

Vedrai che va tutto bene solo mi raccomando, quando abbasserai la temperatura scendi al massimo di 2° al giorno (meglio 1°) che è uno sbalzo termico tollerato, pena il ripresentarsi del problema.
Attenzione alla temperatura durante il cambio. Per il futuro non sarebbe male se li tenessi a 24° - 25°, una temperatura + consona a questa specie. Ciao :-)

Per quel che riguarda il riscaldatore potrebbe essere sporco di calcare e leggere male la t°, fai bene a non fidarti se è starato. Ho passato una nottata come la tua prima di decidermi a comprarlo nuovo.

bettina s. 23-09-2009 17:34

silvia c, domenica pomeriggio volevo comprarlo proprio perché non volevo utilizzare quello vecchio, ma nel garden dove vado di solito ne avevano 1 solo da 25 watt, così l'ho acquistato per la vaschetta della mia amica che anche lei ha da poco un betta.
Almeno uno dei due è a posto ;-)
Comunque ieri ha passato tutto il giorno nascosto nella sua tana, oggi è molto più attivo e ha una gran fame, così gli ho dato un paio di larvette di zanzara in più, è proprio carino, mangia dalla mano, spero che stasera mio marito mi porti il riscaldatore ;-)

eltiburon 24-09-2009 01:26

Ricordatevi per l'ictyo anche l'aeratore, è MOLTO importante, l'acqua deve essere il più mossa possibile (nei limiti ragionevoli ;-) ).

bettina s. 24-09-2009 08:49

Per i cambi come mi comporto: devono essere più frequenti? Ancora non sto usando il medicinale.

bettina s. 24-09-2009 09:51

torno adesso dalla farmacia, ho chiesto al farmacista se mi poteva procurare il Faunamor, ha fatto la telefonata davanti a me e gli è stato detto che quel prodotto non lo fanno più; quando l'ho informato che non è vero e che li hanno solo ritirati dal mercato italiano, cascava dalla pianta -04

Inutile che mi infurio, faccio prima a farmelo procurare da una persona che in questi giorni è a Mendrisio per i mondiali di ciclismo; anzi forse è meglio di no, prima che pensino che sia una nuova sostanza dopante. :-))

Manderei volentieri mia figlia col suo betta malato a protestare a Roma. #09

crilù 24-09-2009 14:28

http://www.aquaristica.it/trattamento/faunamor.htm questa è la scheda del Faunamor con tanto di registrazione AIC ecc...Se non l'hanno tolto in questi 15 gg. -28d#

eltiburon 25-09-2009 00:09

Il fauna mor di solito lo vendono i negozi di acquari, non i farmacisti. In farmacia si trova invece il blu di metilene, in soluzione all'1%. Non tutti però lo tengono (costa troppo poco e non ci guadagnano!), a volte occorre girare...

bettina s. 25-09-2009 08:36

il problema è il contenzioso che hanno le ditte che producono medicinali ad uso acquaristico con la legislatura italiana per l'aic (autorizzazione al commercio) da marzo di quest'anno.

Io sapevo che il blu di metilente è più datto per debellare i funghi, è il verde malachite che servirebbe per l'ictio.

Il farmacista queste cose non le tiene, ma le procura su ordinazione: bisognerebbe vedere qual'è la concentrazione corretta, però.

Sarebbe più semplice se trovassi il Costawert -04

bettina s. 25-09-2009 22:09

il betta non ha più neanche un puntino e ha ripreso vitalità, le tre rasbore sono attive come sempre, solo le piante sono un po' in soffeerenza; in compenso ho i nitriti a 0,1 mg/lt.

crilù 25-09-2009 23:28

Il Costawert lo puoi ordinare on line, i prodotti di cui abbiamo parlato sono da vendere sia nei negozi di acquariofilia che in farmacia con prodotti per veterinaria, ma si sà...i gatti e i cani rendono di più -28d#
Non capisco come ti siano aumentati i nitriti, troppo cibo? Comunque per quanto ne so io la T alta va tenuta almeno per 10 gg. per evitare recidive quindi fai un cambio per diluire i nitriti, cambio alla stessa T per quanto possibile.

bettina s. 26-09-2009 12:46

si forse ho messo un pizzico di cibo in più perché a Bettino la pappa con le vitamine non va molto ;-) farò un bel cambio con acqua riscaldata mettendo un riscaldatore in tanica; meno male che sta meglio #17

eltiburon 28-09-2009 01:24

Blu di metilene soluzione 1% della Marco Viti, ne usi 3 ml per 10 litri d'acqua. Se ti dicono che non c'è, è una balla, costa meno di 3€ e ci guadagnano poco, ma se giri lo trovi! ;-)
Comunque se è guarito non ti serve più, sempre meglio tenerlo in casa però...

bettina s. 28-09-2009 08:23

eltiburon, ti ringrazio, intanto ho preso il faunamor che al garden vicino a me è arrivato; non ne avevano più perché sembra ci sia stata un'epidemia di ictio e l'avevano terminato; assieme al dessamor sono gli unici medicinali che tengono, ormai.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09249 seconds with 13 queries