![]() |
Il mio primo acquario serio: RIO180 * Ramirezi a pag.9 *
Ciao a tutti,
ormai questo sito/forum e` diventato la mia bibbia ed ora che ho finalmente iniziato ad allestire il mio primo acquario con una capacita` accettabile, non aspetto altro che i vostri consigli e suggerimenti... ;-) I valori misurati ad una settimana dall' avvio sono quelli in firma, come li devo interpretare? Alla foto allegata questa sera ne aggiugero` una piu` aggiornata, con radice e pietre. Sulla radice si e` formata una "nebbiolina" bianca, ma ho letto che e` normale.... che ne dite? Quando posso cominciare a fertilizzare? Mi consigliate di mettere subito i riflettori sui neon o aspettare un po`? Per favorire la maturazione del filtro, avevo pensato di mettere un paio di litri d' acqua del Wave Cubo che ho gia` da Novembre 2008, ed acquistare un paio di otocinclus.... che ne pensate? Grazie mille per le risposte, le critiche, i suggerimenti e... per tutto il resto, Niko ;-) |
.....metti altre piante....tante altre piante a crescita veloce di spazio ne hai a sufficienza e ti aiuteranno a combattere le alghe...fertilizzare cosa? Hai quattro piante non hai bisogno di fertilizzare nulla daresti solo nutrimento alle alghe, dotati di un impianto di co2 piuttosto...hai del fondo fertile? I pesci tra un mese se i valori sono ok...quelli che leggo non dicono nulla perchè sono incompleti....
|
Discolaccio, grazie per la risposta, ho il fondo fertile della Dennerle, appena posso misuro i valori mancanti. La CO2 per adesso non posso metterla, ho fatto un esperimento con un fai da te (con lievito) ed ho quasi seccato tutte le piante del mio Wave Cubo, e per adesso non posso spendere gli Euri necessari ad un impianto CO2 commerciale, per questo diciamo che dovro` aspettare un paio dimesi... :-(
Un' altra domanda, il filtro e` quello originale Juwel, pero` ho evitato di mettere la spugna ai carboni attivi, che ne pensate se nello spazio lasciato vuoto dalla spugna metto i cannolicchi del Wave Cubo? ;-) |
Quote:
p.s...però potresti metterci qualche tronchetto nella vasca..sembra una savana... :-)) |
Quote:
Ci sono gia` una radice e due piccole pietre... questa sera posto le foto aggiornate.... ;-) |
Quote:
..sì, ti darebbero una mano, ma visto la superficie da colonizzare, non penso che te ne diano tanta...meglio mettere le spugne e aspettare che si colonizzino anche queste, così dopo eviti di immettere materiale da colonizzare dopo la maturazione..anche se poco.. ;-) IMHO |
se ho capito bene NikoNik, ha tolto i carboni attivi, e ha fatto bene! quello spazio ti consiglio di lasciarlo vuoto per eventuali futuri carboni (se ti serviranno medicinali) o reisne da usare temporaneamente
|
Quote:
Quote:
|
per favorire la maturazione della vasca i cannolicchi maturi li metti al posto di qualcuno nuovo
io ho capito che le spugne le ha messe, e i carboni attivi no |
Scusate se non sono stato chiaro, intendevo che ho lasciato le spugne e tolto i carboni, proprio come dice druido.bianco.
Adesso posto qualche foto..... :-) ;-) |
Un po` di foto..... NON siate clementi!!!! :-)) :-))
|
.... e poi .... questi mi sembrano meno normali..... sapete di che si tratta? Mi devo preoccupare?
|
..... ieri mattina.....
|
... questa mattina....
|
bene.....molto meglio.... ;-)
|
bello!!! il paradiso delle echinodorus :-D
quel legno è una figata il verme è normale tranquillo ;-) sono un pò in dubbio su quella roccia rossastra.....io la metterei più chiara, tipo bianco sporco, oppure la toglierei proprio in favore di due o tre piante |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Niko ;-) |
13 radici -05 -05 -05 hai svaligiato il negozio locale o le raccogli in natura???
|
Quote:
|
io li avevo, e un amico mi aveva ddetto che fanno parte della normale fauna del fondo, quindi è probabile che siano arrivati con le piante. più che mangiati poi si interreranno nel fondo e non li vedi più
|
Ho girato un po` su internet e sembra proprio che sia cosi` circa i vermi, saranno buon cibo per i futuri ospiti... :-)
Per le radici c'e` il mio amico/negoziante che e` un vero tesoro, me ne ha date un fascio per scegliere quella che piu` mi piaceva..... :-)) Quanti giorni ci mettera` la radice ad assorbire acqua e non galleggiare piu`? ;-) |
dipende da radice a radice, a me ci hanno sempre messo una settimana in media, ma i sassi li tengo per sicurezza 2 settimane perchè può succedere che rimangano si a fondo, ma tendano lentamente a salireo a spostarsi di lato o impennarsi, naturalemente le parti più grosse mi mettnono di più ad appesantirsi e i ramoscelli di meno.
|
Quote:
|
OOOOOOOOOOOKAYYYYYYYYYY!!!!! Grazieeeeeeeeeeeeeee ........................ :-) :-) :-) :-)
|
druido.bianco, ci siamo sovrapposti... #13
|
meno male che diciamo le stesse cose ;-)
|
Two is megl che one!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
|
Ieri sera vedevo che sui vetri si stanno formando una patina, di alghe probabilmente, puntiforme... e` normale o devo intervenire?
;-) |
è normmale, basta prendere un pezzetto di lana di pearlon e pulire a mano. evita raschietti e clamite che il rischio di graffiare è altissimo
|
Ok grazie, stasera gli do` di olio di gomito.... :-))
|
Quote:
|
coi raschietti mi sono capitati un paio di lievissimi graffi, con una calamita ho fatto una quantità di graffi così profondi da opacizzare il vetro!!!!!!!!!!! che le calamite che fanno adesso sono di qualità migliore di quelle che facevano 10 anni fa?
|
Anche io con la calamita ho fatto un paio di graffi al mio Cubo, quindi per cui.... vado di lana di perlon.... :-))
Intanto questa sera vado a fare nuove analisi.... vediamo cosa sta` succedendo in vasca...... #22 #22 #22 |
quelò legno è bellissimo, complimenti
|
Quote:
|
Ho inserito 2 otocinclus e si sono messi subito all' opera. I nitriti hanno fatto capolino e subito sono tornati a zero, cosi` ho cominciato ad inserire i primi ospiti.
Next step, se i valori restano buoni, a fine settimana inserisco i 2 platy che ho nello vecchia vasca (per adesso il ph e` a 7.5). ;-) |
Quote:
|
bello..qualche piantina in primo piano non ci starebbe male però.. ;-)
|
dago1069, ma che eri nascosto ad ascoltare il negoziante????? #25 #25 #25 Mi e` sembrato un discorso che filasse, sul vetro si stavano formando delle alghe, i valori non schiodavano da zero o giu` di li`.... #23
Vabbe`, adesso faccio il bravo per altre 2 settimane almeno... :-) Questa sera ho ordinato le echinodorus tennelluss ed il muschio di giava ed entro qualche giorno un amico mi regala la limnophila sessiflora ed un' altra pianta facile di cui non ricordo il nome... ;-) |
Se hai attivato l'acquario dal 22 settembre o poco prima con l'attivatore batterico, consiglio, non mettere "altri" pesci per almeno 15 giorni... e io non azzarderei più di una altra coppia o trio(per esperienza da attivatore batterico) prima del mese di maturazione(considera di andarci piano pure il secondo mese a venire)... ascolta tutti i consigli ottimi che ti sono stati dati :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl