![]() |
Vaschetta
mi è saltato in mente voi che dite #19
le misure sono in cm, unico lato visibile quello da 100 in extrachiaro ;-) pro e contro :-)) |
Come idea non è malvagia ma come mai queste misure strane?
|
Quote:
devo utilizzare la plafo che ho appena costruito la quale è 80x35 con 2x250w ed inoltre volevo spostare la vasca in un angolo della sala ed il lato 40 è impegnato dal mobile ;-) |
Comunque ripeto idea realizzabile ed originale... certo che mente complicata che hai :-D
|
alta 60 sono 350 lt giusti.
L'unico angolo acuto che ti rimane sarà però molto scomodo da pulire. Una più classica forma a diamante invece? guadagni qualche litro e un maggior effetto profondità, come quella che sto allestendo MED se ti ricordi. |
#36#
|
Quote:
|
Secondo me non è male specialmente se con quella forma sfrutti lo spazio che ti rimane tra il mobile e la parete di 100 ti serve per raccordare lo spazio (se ho capito quello che volevi fare -28d# )
La foto della plafo interesserebbe anche a me #36# |
Foto plafo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25845 ;-) la mia attuale http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25048 ;-) pensavo fosse un'idea assurda ma noto dei consensi forse non sono così fuori :-D |
Quote:
|
Quote:
|
ma che è? ti avanzano vetri e non sai tagliarli?????? :-D
un bell'esperimento!credo che avrai una buona corrente se metti due pompe in contrapposizione una nell'angolo in fondo a sinistra e una poco sotto dopo il 90 nel lato destro. |
Ciao keronea, io avevo una vasca simile a quella che vorresti realizzare, ma non vorrei deluderti, non gira per niente.......molter difficoltà di movimento e accumulo di sedimenti.... #23 #23 #23
|
-d09 per ora è solo un'ipotesi
:-)) |
Quote:
|
Per il movimento se è proprio critico e se non mantieni le turbelle che hai sulla vasca attuale metti un wavebox , dovrebbe smuovere in ogni punto.
|
Quote:
Io tenevo 4 pompe maxijet da 1200 di cui una sempre accesa dietro le rocce e tre alternate, più un aquabee da 3000lt per la risalita, ma niente non c'era niente da fare......unica cosa....smantellare tutto. #07 #07 |
Cambiato idea abbandonato l'idea troppo complessa
unico dubbio visto che non è grande avrei pensato invece di fare il pozzetto che impiccia molto e se facessi un foro laterale per lo scarico (ma funziona bene? #24 ) |
Quote:
http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter005 |
#24 Grazie dell'info Athos ma non avendo 8cm non se puere #07
|
Quote:
|
Quote:
|
ok deciso la vasca che faccio sarà 90x60x60 senza pozzetto senza fori sul fondo ma solamente un foro del 44 a 5cm dal bordo e uno del 34 a 3cm uno per lo scarico ed uno per il carico e basta
illuminata dalla plafo autocostruita da 80cm con 2x250w :-)) dovrebbe andar bene #24 ordino? -28d# |
il carico fallo passare sopra il bordo senza passaparete nel vetro ,così lo puoi smontare, pulire riposizionare e modificare quando vuoi senza problemi coi livelli.
Tanto che scavalchi il bordo o che passi attraverso il vetro esteticamente non cambia quasi nulla, funzionalmente con un piccolo forellino/taglio appena sopra la superficie dell'acqua ti evita l'uso di valvole antiritorno |
Quote:
|
Scarico così :-))
|
Ordinato vasca 90x60x60 con un foro da 44 nel lato dopo vedremo come fare al meglio lo scarico :-)
|
2x250 in 90 cm #25 #25 ;-)
|
Quote:
|
Quote:
Non hai pensato di farlo all'americana? Ossia con una scatola di vetro esterna, lo scarico sul fondo di questa scatola/pozzetto esterna e un taglio orizzontale sul laterale della vasca che fa il livello dell'acqua. Riesci a rompere meglio e tracimare la superfice dell'acqua. E se la scatola esterna la fai alta abbastanza puoi anche metterci lo scarico durso e ti scordi il rumore. Ciao, Sergioc. |
Quote:
magari fatta come hai detto tu ma interna ;-) il foro è a 15cm dal bordo e si hanno almeno 10cm per organizzare lo scarico ;-) |
In un altro topic dissi che volevo fare la tracimazione laterale come vuoi farla tu e mi consigliarono lo stockman per la rumorosità.
|
Quote:
|
In effetti ci avevo pensato pure io.....xò non vorrei fosse troppo rumoroso senza.Poi non so... #24 :-))
|
prima provo a farlo diretto, al massimo gli metto il cappello e diventa stokman ;-)
|
lo stockman puoi farlo anche con un coperchio molto largo e il bordo basta che penitri nella superficie anche solo per 1 mm ,quindi la patina di superficie riesce a tirarla giù al posto del rubinetto puoi mettere una spugnetta , non fa rumore e automaticamente scarica le eventuali bolle d'aria(se si riempe d'aria si blocca).
Ivece di farlo incollato usa 3 o 4 sottili distanziali che fanno anche da centraggio, così lo togli e rimetti a piacere ed è comodissimo per le pulizie straordinarie. |
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl