AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Sesso multi. Sono natiiiiii!:) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208909)

meelina 21-09-2009 18:42

Sesso multi. Sono natiiiiii!:)
 
Ciao!
Qualcuno saprebbe dirmi se il sesso dei miei multi è corretto?
Vi posto il video...
http://www.youtube.com/watch?v=AbeIq6yR_N0

C'è l'audio, comunque quelle a sinistra dovrebbero essere due femmine e quello all'estrema destra il maschio.

Del maschio son sicura, ma ho dubbio sulle femmine, soprattutto su una.
Sono più piccole del maschio, ma qualcuno mi ha detto che sembrano due maschi pure loro.

Sapete aiutarmi? :-))

Gando 21-09-2009 18:45

bella vasca :) non ti so aiutare ma ti faccio io una domanda.. lo sfondo? è un effetto ottico o ha delle luci blu azzurre dietro?

meelina 21-09-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Gando
bella vasca :) non ti so aiutare ma ti faccio io una domanda.. lo sfondo? è un effetto ottico o ha delle luci blu azzurre dietro?

:-D :-D niente luci...è l'effetto sfondo blu attaccato a muzzo! :-D Fa così perchè non è adesivo e si fanno le bolle d'aria!

Gando 21-09-2009 19:41

immaginavo ma non osavo dirlo, se sbagliavo ti davo della pasticciona :D ahahah sorry

meelina 21-09-2009 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Gando
immaginavo ma non osavo dirlo, se sbagliavo ti davo della pasticciona :D ahahah sorry

Appena trovo lo sfondo adesivo sistemo..pure a me da fastidio!

Per ritornare in topic...nessuno sa aiutarmi? :-))

Oscar_bart 22-09-2009 10:41

Sembrano tutti della stessa taglia, sbaglio? #24

meelina 22-09-2009 16:51

No le due presunte femmine son più piccole...
Il maschio ha la testa grande grande poi, non ha il testolino come gli altri due pesci..

meelina 22-09-2009 16:52

Aggiungo che le due femmine me le ha vendute Gianni delle onde e mi aveva assicurato che fossero tali, anche se erano piccine.
il dubbio a me viene ora perchè dopo quasi 5 mesi nessun segno di riproduzione o altro..

Oscar_bart 22-09-2009 18:08

Se erano tre maschi sicuramente non convivevano per 5 mesi...

meelina 22-09-2009 22:01

Ecco un altro video dove si vedono tutti e tre assieme e si vede il comportamento.

http://www.youtube.com/watch?v=uWGKmTloM14

Quello che arriva da destra è il maschio. Quella che sta in alto è una delle due femmine, quella più grossa. L'altra, che sta in basso, è la più piccola. Questa sta sempre davanti alla stessa conchiglia tutto il giorno.

Che mi dite? Un po' dovrebbe vedersi la differenza di dimensioni..
Magari anche dal comportamento sapete dirmi qualcosa di più... :-))

Non sono in vasca tutti da 5 mesi, il maschio l'ho preso un tre settimane fa dopo che mi morto il maschio precedente a causa di mangime caduto in vasca..in effetti il maschio di prima era enorme, questo è più piccino. Quello di prima era sui 5 cm, un bisonte.

Scusate la qualità del video ma ho dovuto riprenderli da lontano altrimenti si spaventavano e rimanevano immobili...sappiamo come sono i multi... :-D

Oscar_bart 23-09-2009 00:00

Così a logica quello a pelo d'acqua sarà un maschio dominato, l'altra una coppia.. #24

meelina 23-09-2009 22:23

Si ma sessare sti multi è peggio che vincere al lotto!!!
Nel video comunque il pesce in alto a sinistra di solito sta sempre vicino alla femmina, nella vallisneria.
Ieri sera durante il video è andato su...ma non lo fa mai.

L'altro invece, quello al centro..gira sempre per la vasca, ma il suo posto è tutto a destra...

Non so più che fare..

Sertor 24-09-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Così a logica quello a pelo d'acqua sarà un maschio dominato, l'altra una coppia.. #24

Secondo me ci hai preso in pieno.
Ciao!

meelina 25-09-2009 17:36

Quindi dovrei dar via quello a pelo d'acqua? in effetti è l'unico che scappa appena il maschio arriva, l'altro invece gli mostra la coda e basta, ma non scappa.

Ma come faccio a regalare o a vendere un pesce che non so con sicurezza di che sesso sia?? #24 #24

Perchè davvero ha una forma totalmente diversa dal maschio ed è più piccolo... #24

Oscar_bart 25-09-2009 17:45

Non possiamo "indovinare" non avendoceli davanti per poterli osservare..

Però anche il comportamento di far vedere la coda indica che sia una femmina che cerca di attirare il maschio sul guscio.. #24

meelina 25-09-2009 18:19

O aspetto e vedo se almeno quella che mostra la coda è davvero una femmina; l'altro che va in superficie se è davvero un maschio speriamo non venga ammazzato dal maschione..

meelina 25-09-2009 19:48

Mi fa una pena povero il pescetto che sta sempre su..è terrorizzato dal maschio. #07
L'altra io direi proprio che è una femmina: prima entrava e usciva dalla conchiglia con vicino il maschio..poi gli da dei morsetti delicati..non scappa, anche quando lui le si scaglia contro.

Adesso vedo ancora qualche giorno, altrimenti metto annuncio sul mercatino..
Ma secondo voi è più onesto regalarlo che venderlo?
Non ci voglio guadagnare, voglio solo che non mi muoia.

Oscar_bart 25-09-2009 20:13

Se lo dai ad una persona di cui sei "sicura" perchè non regalarlo? :-)

Se vedi che le prende metti almeno una rete tipo sala parto e isolalo prima che sia tardi ;-)

meelina 25-09-2009 21:37

Potrei anche portarlo in un negozio che tiene multi...ma mi piacerebbe sapere che sia in un acquario definitivamente, trattato bene. Insomma non è un paio di pantaloni che riporti indietro...ci si affeziona. :-(

meelina 25-09-2009 22:44

Ho fatto un altro video! :-D Lo so..rompo! :-D

Questo è fatto da vicino e si vede molto bene il comportamento; la situazione è sempre la stessa. Presunta femmina davanti alla conchiglia. Pesce in alto. Maschio che arriva da destra.

Si vede bene come la presunta femmina reagisce all'arrivo del maschio e come reagisce anche il pesce in alto.

http://www.youtube.com/watch?v=vOYtOsuJPMw

A voi la parola!
Scusate la rottura di scatole!!! :-D

Lssah 25-09-2009 23:33

meelina mi pare chiaro che tu sappia cosa devi fare.
quel multi se non lo peschi e non lo regali a qualcuno verrà ucciso dalla coppia.

meelina 25-09-2009 23:40

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
meelina mi pare chiaro che tu sappia cosa devi fare.
quel multi se non lo peschi e non lo regali a qualcuno verrà ucciso dalla coppia.

Ok ok. Grazie per la fermezza. #12 Ho già contattato un utente che cercava multi a milano e provincia e che ha messo un annuncio sul mercatino del tanganika.
La mia paura che essendo da solo nessuno lo voglia..cercano tutti la coppia.

Adesso comunque metto l'annuncio.

meelina 25-09-2009 23:47

mi conviene nel frattempo prendere una sala parto da appendere in vasca? in casa non ce l'ho.. #07

Sertor 28-09-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
Non possiamo "indovinare" non avendoceli davanti per poterli osservare..

Però anche il comportamento di far vedere la coda indica che sia una femmina che cerca di attirare il maschio sul guscio.. #24

Esatto, inoltre se il "perseguitato" fosse femmina, sarebbe scacciato dall'altra femmina, difficilmente dal maschio (che quello più grande sia maschio credo non ci siano dubbi).

meelina 01-10-2009 19:16

La situation è stabile. Il perseguitato è vivo e vegeto. Si nasconde dietro il riscaldatore, ma ogni tanto scorrazza in giro. Diciamo che se non si avvicina alla femmina il maschio lo lascia fare.

Intanto la presunta femmina sta sempre davanti alla sua conchiglia, con la coda verso l'entrata: speriamo voglia dire qualcosa...speriamo si siano dati da fare almeno!! #17

meelina 04-10-2009 09:53

Ho fatto una foto e poi un ingrandimento della papilla genitale della presunta femmina.

Sono diventata una maniaca sessuale ITTICA! :-D :-D

Scherzi a parte..ho letto che le femmine hanno un cono tronco, mentre i maschi un cono a punta.

Secondo voi è tronco o a punta?

Sertor 04-10-2009 22:26

Se ti può consolare avevo anch'io due maschi e una femmina, il tutto in un tenerif55 (35l). Per qualche tempo la situazione è stata identica, poi ho "mascherato" l'angolo dove si nascondeva il maschio sottomesso con un paio di Hygrophila siamensis, ho messo un paio di conchiglie dietro le piante e ne ho accumulate molte nella parte opposta della vasca a disposizione del dominante. Da ormai tre mesi esistono due territori e i conflitti si limitano a qualche parata di minaccia.

meelina 11-10-2009 22:23

Mi sto un po' scoraggiando.
Adesso anche la presunta femmina si nasconde dal maschio dominante, non scodinzola più sopra la conchiglia. Il maschio la pesta ogni tanto, senza motivo. Fa un caricone e la morde.

Mi scoraggio perchè son difficili da reperire questi multi uffa. Ma anche se li trovi non si riesce a capire di che sesso sono.
Ci sono un paio di negozi in cui li ho visti, ma il fatto è che quando li vendono sono piccoli e bisogna vedere quando crescono per il sesso.
Certo c'è Gianni delle onde, ma per andarci son 200 e passa km tra andata e ritorno, ci sono già andata 2 volte. Anche lui ha difficoltà a capire il sesso di sti benedetti pesciolini...
.
L'acquario è triste ed è pure noioso: si vede solo il maschio dominante che va da destra a sinistra per pestare i coinquilini.

Uffa....scusate lo sfogo. #07

Lssah 11-10-2009 22:55

il tuo sfogo è comprensibile.

di solito si scelgono 5-6 esemplari e al resto pensano loro.
so che può sembrare riduttivo e semplicistico ma almeno per me è così.

io non ho la pazienza e l'abilità ad esempio di stare a contare le bande vertivali, cè chi lo fa talvolta.

Se questi multifasciatus per te sono irrinunciabili allora persistim altrimenti cambia specie.

meelina 12-10-2009 07:45

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
il tuo sfogo è comprensibile.

di solito si scelgono 5-6 esemplari e al resto pensano loro.
so che può sembrare riduttivo e semplicistico ma almeno per me è così.

io non ho la pazienza e l'abilità ad esempio di stare a contare le bande vertivali, cè chi lo fa talvolta.

Se questi multifasciatus per te sono irrinunciabili allora persistim altrimenti cambia specie.

Non è che sono irrinunciabili, ma li ho scelti perchè mi interessavano e mi incuriosiva il loro comportamento.

Anche Gianni mi ha detto al telefono settimana scorsa la stessa cosa che hai detto te: aggiurgene altri 3 almeno.
Ho inziato con pochi esemplari perchè mi sarebbe piaciuto tenere un po' di nuovi nati, anche perchè 45 litri non credo ne contengano molti di pesci.
Non volevo trovarmi nella situazione di un acquario affollatissimo con il rischio di un crollo del filtro e conseguenti tragedie.

Mi sa che però ora non ho altra scelta. Appena ho un po' di tempo (e appena mi pagano anche :-D ) vado a farmi una gitarella a offanengo. :-))

Oscar_bart 12-10-2009 12:08

Fossi in te però toglierei tutti e rinizierei con 3-4 nuovi esemplari piccoli.. ;-)

mariocpz 12-10-2009 22:22

meelina,
Ti capisco bene...anche io sono parito in un 45 litri con 2 f e 3 m, all'inizio andava tutto bene, ma quando si sono formate 2 coppie il 3° maschio è stato relegato in una conchiglia e guai se osava uscire...(colpa anche gli spazi ridotti).
Le 2 coppie si sono riprodotto dando vita ad almeno 3 covate, ma purtroppo per la stessa legge della natura i sopravvissuti erano sempre meno...perchè questa è si una specie che forma colonie, ma effettuano anche dei "tagli di colonia" relativamente agli spazi a disposizione uccidendo praticamente quelli che ritengono essere superflui....
Dopo alcuni mesi dei 3 maschi adulti solo 1 è sopravvisuto (quello più grande di tutti) dominante sicuro, tornato dalle vacanze gli altri 2 erano spariti!
Poi 1 dei due l'ho ritrovato nella scatola del filtro in condizioni pietose (probabilmente tentando di sfuggire ad un'ennesimo attacco), ma era più morto che vivo ed ho lasciato alla natura fare il suo corso...
Alchè mi sono armato di pazienza ed ho dedicato la vasca da 90 litri che avevo amazzonica a loro, ad oggi c'è il maschio dominante e 2 femmine con una decina di piccoli di varie dimensioni (sopravvissuti da varie covate)
Una delle 2 femmine si nasconde tra le rocce..(credo che con un solo maschio adulto anche qui si sia creata la dominante e la sottomessa)
Dei piccoli ogni tanto ne perdo uno e non credo sia per morte naturale, in quanto più grandi e intraprendenti diventano, e più fastidio probabilmente creano al dominante (che si ritiene RE assoluto della vasca)
E a questo punto mi viene da pensare che se crescendo è quella la fine che gli è preservata forse è meglio darli via....ma se ad un pesce ci si affeziona, figuarati ad una colonia che hai visto nascere, ed hai nutrito con tanta cura per portarli su...
caxxo mi son quasi dei figli questi!!!!
Eppure la natura vuole non tener conto di queste cose...
Sono in una situazione bruttissima perchè mi trovo a dover prendere delle decisioni che razionalmente devo fare, ma che il cuore non vuole saperne!!!

fraster 12-10-2009 22:33

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz
Eppure la natura vuole non tener conto di queste cose...
Sono in una situazione bruttissima perchè mi trovo a dover prendere delle decisioni che razionalmente devo fare, ma che il cuore non vuole saperne!!!

Si, ma devi calcolare che in natura non sono in uno spazio csì ristretto, perchè sei tu che ce li costringi! Quindi la natura c'entra ma fino ad un certo punto!

mariocpz 13-10-2009 06:59

Quote:

Si, ma devi calcolare che in natura non sono in uno spazio csì ristretto
E' chiaro che il riferimento è fatto considerando che sono in acquario....

meelina 13-10-2009 12:22

Mah! Sinceramente in questi giorni ho pensato bene. Mi era venuta in mente l'idea di cambiare i multi con gli endler... Non saprei, sono veramente combattuta.
Abbandonare i ciclidi del tanganika mi pare un po' una mia sconfitta...però non sono soddisfatta. :-(
L'unica cosa che un po' mi frena è che con gli endler dovrei cambiare un po' l'allestimento e mettere piante su piante. Mah.

Non so cosa scegliere. #07

Lssah 13-10-2009 13:29

meelina non farti prendere male.
il primo passo è stato fatto e adesso sei scoraggiata.
se non te la senti con i multi prova con i brevis.
maschio e femmina non lo sbagli, e sono ugualmentebelli.

meelina 13-10-2009 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
meelina non farti prendere male.
il primo passo è stato fatto e adesso sei scoraggiata.
se non te la senti con i multi prova con i brevis.
maschio e femmina non lo sbagli, e sono ugualmentebelli.

Si è vero sono un po' presa male! :-D
Ma i brevis non formano colonia vero? Avevo scelto i multi per la colonia, altrimenti è un casino poi quando crescono i piccoli...

Avevo fatto un pensierino sui sumbu shell...però mi sa che anche con loro è difficile capire il sesso...o no? Mi stuzzica la voglia! :-))

unadell1% 13-10-2009 20:23

Scusate se mi intrometto, ma con i brevis nona vrebbe gli stessi problemi che sto avendo io con i brichardi?

Lssah 13-10-2009 21:20

Quote:

brevis
non sono di certo aggressivi come i brichardi.

Sertor 13-10-2009 22:10

Il problema probabilmente è che togliendo il maschio sottomesso è venuto a mancare un "parafulmini" per l'aggressività del maschio dominante. L'effetto distraente di un rivale vero o presunto è infatti è ben noto e studiato. L'eccesso di aggressività è d'altronde frequente nei ciclidi del Tanga quando il loro ambiente viene alterato, ma le cose dovrebbero tornare normali in qualche giorno (in giro ho letto 7-10) Come dither fish ho già provato, per i multi, Poecilia wingei (sempre nel mio 35 l) e devo dire che è andata bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20869 seconds with 13 queries