![]() |
Finalmente ci siamo decisi! - Impianto fotovoltaico
Io e i miei genitori abbiamo fatto la scelta di mettere i pannelli fotovoltaici!
Il consumo, anche a causa dell'acquario è iniziato ad essere troppo alto, più di 6000 kWh all'anno e abbiamo preso questa decisione.. Installeremo pannelli per un totale teorico di 4050kWh prodotti all'anno.. Adesso dobbiamo aspettare che siano pronte le carte e i vari permessi e appena inizieranno i lavori! |
bubba21,
volevo montarli pure io.... fammi sapere costi di montaggio e prodotto finito e fammi sapere se l ENEL ti paga veramente l energia che produci! |
tienici aggiornati......ma abiti in una casetta vostra?
|
Sì è una casa familiare grandina, insomma spazio ce n'è.. In tutto i pannelli occupano 35 mq..
Vi terrò aggiornati sicuramente.. Tetr4kos, ma volevi montarli per la casa o per l'acquario? Il GSE paga tot centesimi per ogni kwh prodotto per vent'anni in base alla potenza dei pannelli e alla loro installazione.. |
bubba21, molto interessante, lo vogliono montare anche i miei genitori, ma c'è chi dice che conviene e chi no, tienici aggiornati
|
UCN PA, se i soldi ci sono e lo spazio anche conviene sicuramente.. In otto anni i pannelli saranno pagati, da li in poi per altri 12 anni i miei saranno autosufficienti e prenderanno l'incentivo per il fatto di produrre energia.. Una volta finito l'incentivo comunque non pagheranno più corrente per qualche altro bell'anno, fino alla durata dei pannelli..
|
Alcuni aggiornamenti..
Ieri hanno iniziato a venire e per adesso hanno montato le staffe per la prima parte dei pannelli.. http://img.overpic.net/thumbs/3/o/c/...mey3nx9l_s.jpg http://img.overpic.net/thumbs/m/b/j/...gv5avcl8_s.jpg In questo momento stanno montando i fotovoltaici sulle staffe, per oggi finiscono la prima zona, domani fanno la seconda.. |
io non mi fiderei...hai quel corvo in alto a sinistra che ti ci caga sopra subito....facendoti calare la resa :-D :-D
|
Vedrò di abbatterlo allora! :-D :-D :-D
|
bubba21,
Ma chi è quel drogato che si arrampica sul tuo tetto? Attento a certi individui...... :-D :-D |
E' un barbone che ospito nel sottotetto.... #13
Certo che siete proprio bastardi è! :-D :-D |
ce la fai a mettere in funzione l'impianto e collegarlo alla rete tramite contatore bidirezionale Enel prima del 2010????
spero di si altrimenti l'incentivo si abbassa di un ulteriore 2%...spero che il calcolo del ritorno economico lo abbiano fatto già decurtato di questa percentuale....ciauzzzzzzz :-)) |
poffo, si in teoria per fine mese è tutto a posto.. Anche perchè il contributo regionale del 20% termina a fine novembre :-))
|
ah è vero....voi avete anche il contributo regionale...beh allora altro che convenienza...a te non costa una cippa fare l'impianto...hai molte agevolazioni...come qui nel Lazio... #07 #07 -28d#
|
Beh dai una cippa non proprio però sono parecchi soldi risparmiati :-))
|
bubba21, E quando nevica ti tocca andare a pulire i pannelli? #24
|
bubba21, me l'ero perso il post! Quando ho visto il titolo e l'autore ho detto ; NON MI DIRE CHE FANNO LA ******* DI SPOSARSI!! :-D :-D :-D :-D ....se hai problemi col corvaccio dimmelo che vengo con la 22...silenziosa e precisa #18 #18
|
Anch'io avevo pensato al matrimonio sinceramente!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Comunuqe in bocca al lupo, spero che si avverino tutte le previsioni di risparmio e guadagno! .. e speriamo che diventi uno standard per tutti! :-) |
zack78, SamuaL, subito a pensare male voi! #07 :-D :-D :-D
Ti faccio sapere per la 22 allora! :-D Speriamo ci sia sul serio il risparmio, sicuramente vi terrò aggiornati! ;-) Wurdy, a dir la verità non è che qui nevici tanto di frequente..Si può darsi che faccia qualche giornata ma niente di che.. |
Ho appena fatto una foto di corsa che devo andare a lavoro!
http://img.overpic.net/thumbs/9/o/e/...z304pcyl_s.jpg |
Ma se ti entra acqua dalle tegole che fai smonti i pannelli?
A una cosa ma in che ordine di prezzo e' l'istallazione del tutto? |
daniele1982, non entra acqua, anche perchè lì sotto abbiamo rifatto tutto e c'è uno strato di isolante ;-)
Tra contributi, sconto socio ecc.... sui 18#19mila |
Posto una foto appena scattata..
http://img.overpic.net/thumbs/p/j/f/...cdkbf3tc_s.jpg La parte sinistra è finita, manca la parte destra dove hanno messo solo le staffe per adesso.. Sto pomeriggio montano gli ultimi pannelli e tirano i fili nel sottotetto, lunedì finiscono tutto in teoria.. |
Tutti i pannelli sono montati e sono stati collegati tutti insieme, lunedì montano l'inverter e fanno tutti i collegamenti necessari..
|
Sono stati montati anche gli ultimi pannelli, come detto lunedì dovrebbero finire tutto il lavoro.. Speriamo bene!
http://img.overpic.net/thumbs/k/h/m/...araxdrgb_s.jpg |
Ieri hanno montato il contatore di uscita..
I pannelli sono andati per neanche 3 ore con tempo un po' nuvoloso e hanno prodotto 4kwh.. Adesso non è che sia il periodo migliore per provarli, da me il sole va via alle 15.30 in inverno, però vedremo! |
Piccolo aggiornamento.. Nelle ultimi dieci giorni ha fatto 4 giorni belli, sole tutto il giorno senza nuvole e finalmente si vede la resa.. Oggi sono arrivato al massimo, 11.1kWh, direi più che soddisfacente pensando che il sole sale alle 9.30 e alle 16 scende..
|
Ciao, dal lato burocratico come prosegue?
Gli incentivi e il rimborso della bolletta sono regolari? Ogni quamto avvengono? Ciao e grazie per la risposta :-)) |
Bagnino, ottime domande...
|
Ciao, li ho montati un anno fa identici ai tuoi. Ora dovrebbe essere ancora piu' conveniente: e' vero che l'incentivo cala del 2% ma il costo dei pannelli e' diminuito di molto. ;-)
|
ANTONIO GARLASCHE'
Quote:
|
siccome dovrei montarli pure io ..mi spiegate come funziona il risparmio?
|
Quote:
L'incentivo dovrebbe arrivare entro fine mese, mi pare che abbiano 90 giorni per farlo, per il rimborso della bolletta non sò dirti sinceramente, dovrebbero fare un bonifico ogni tot. euro, però non sò quanto sia questo valore.. Domani mi informo meglio.. |
SandyRey, non sò, io con 35mq circa ho fatto 4kw
alessandro_db, ogni kwh che produci ti viene pagati tot centesimi in base a che tipologia di impianto hai installato, tutto qui.. Da fine 2010 i soldi che daranno per kwh caleranno: http://www.energoclub.it/doceboCms/n..._dal_2011.html |
Quote:
Il risparmio sta nel fatto che oltre a pagarti la corrente(scambio alla pari) c'e' un incentivo di oltre 0.40 euro a kw a seconda dei casi. e per 20 anni prendi circa 0.60 euro a kw che e' circa il triplo del valore della corrente. Se digiti (conto energia) su internet ti spiegano tutto. ;-) |
Quote:
Se puoi dirmi qualcosa di più preciso mi faresti un grande favore, entro fine mese vorrei iniziare i lavori anche io, e vorrei sapere se effettivamente fila tutto liscio come dicono... Quote:
Ciao e grazie, Valerio |
bubba21, ottimo, bravo #25 a breve iniziero anche io il montaggio di 3kw di picco :-)
dato che per lavoro li monto a gli altri, prima che scade l'incentivo sulla produzione voglio montarmi un impianto anche per me considerando che il prezzo di acquisto sul materiale è calato di molto nell'ultimo anno ;-) sbrigatevi questo è l'ultimo anno di incentivo, per gli impianti entro il 2010 l'enel ti ripaga i kw prodotti a 41 centesini in piu i tuoi kw prodotti vengono comunque sottratti dalla bolletta con un doppio vantaggio#36# quindi posso stimare alla mia latitudine ho una produzione di 1200kw annui per ogni kw di pannello quindi: 3600x0,41= 1476 euri pagati da enel per la produzione in piu stimando il mio consumo attuale di 5000 kw annui pagati in bolletta vado comunque a sottrarre i 3600kw prodotti dal solare: 5000-3600=1400kw pagando in bolletta solo 1400kw all'anno con un ulteriore risparmio di: 3600x0,20=720 euro all'anno ;-) (attenzione 0,20 sarebbe il costo medio del kw da noi pagato ad enel ma come sappiamo alcuni di noi lo pagano molto di piu con ulteriore risparmio) quindi ricapitolando dovrei guadagnare: 1476 euro di produzione+720 euro di risparmio in bolletta con un totale di 2196 euri all'anno il costo dell'impianto al pubblico :-)) si aggira sui 4500 euro al kw quindi 13500 euro, se vogliamo calcolare in quanti anni lo ripaghiamo basta fare 13500 diviso 2196=6.1 anni quindi dopo il sesto anno ho ripagato tutto e per i restanti 14 anni percepisco 2196 euro puliti :-)) direi un buon investimento rispetto tenere 13500 euro in banca ;-) |
Quote:
L'Enel non paga l'energia prodotta, ma mette a tuo credito i watt prodotti in più, da scalare in caso in cui la produzione è inferiore del consumo. Ti mette due contattori, uno per i watt che produci e uno per i watt che consumi, in modo che hai sempre visibile la produzione/consumo. Personalmente in estate produco il doppio del consumo, ma in inverno esattamente il contrario, ed ecco che entrano in gioco i watt prodotti in più in estate. Quando c'è la neve la produzione è zero. In tutto ho pagato circa 20 mila euro. Il risparmio cmq è notevole ogni bolletta era di circa 500/600 euro. Ora è un anno che non arriva nulla da pagare. Importante, fatevi mettere i contattori pù vicino possibile ai pannelli. |
Importante, fatevi mettere i contattori pù vicino possibile ai pannelli.
Come mai Aland? |
con la grandine ci sono problemi? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl