![]() |
Neon normali o acquaristici?
In alcuni topic ho letto che qualcuno utilizza neon non costruiti per uso acquaristico, ma per uso illuminazione umana che per comodità indico come "normali" (per esempio della osram o della philips).
Immagino che uno dei motivi dell'utilizzo di quelli normali sia l'economicità, ci sono altri pro? E quali sono i contro? |
Ma senti io utilizzando quelli non per uso acquariofilo ho incontrato problemi di crescita abnorme di alghe. Non credo che sia una buona cosa però prova a fare una ricerca per capire se c'è qualche marca più compatibile.
La differenza di prezzo è abbastanza limitata per cui ti consiglio di non usarli...però aspetta forse altri saranno più precisi |
Pro
1) sono mediamente più economici 2) nessuna marca specializzata in aquariofilia ha in cantina macchine per produrre lampade ma le commissiona a chi le fa (Osram, Philips, Sylvania, GE) 3) molte lampade per uso aquaristico sono identiche a quelle "normali" vedi le dennerle solo che costano molto di più però hanno un imballo accattivante e non in cartone marrone (senza contare le balle commerciali che sicuramente esistono es. modifiche degli spettri e della temperatura di colore) Contro le lampade normali serie 8** non esistono assolutamente da 14W e 25W, poca scelta da 15W e 30W per la serie 9** |
non è sempre facile trovarle...io a bg faccio fatica...
|
Quote:
|
Quoto e aggiungo ke indipendentemente dalla marca dovrebbe andare bene qls neon cn 6500 °K xkè è l'unica ke ha lo spettro completo.
X fedeuss: forse la tua lampada nn era a 6500 °K. |
Quote:
Mai sentito parlare di 930 940 950? Sono tutte sigle di lampade a spettro competo e non hanno 6500K |
quanti °K hanno le lampade da te citate?Hai qlc skema in cui si può vedere lo spettro?
Cmq se hai ragione ora so una cosa in +. |
Mi stupisco delle tue domande. Non sei nuovo del forum ne abbiamo parlato un mucchio di volte.
Ecco un link con gli spettri: http://www.naturacquario.net/lux/fluorescenti.htm |
Infatti avevo detto: che non sono sicurooooo e infatti voi me lo confermate
Ciao |
Quote:
|
Cmq anke dal link si evince ke le 6500 sono meglio.O mi sbaglio?
|
Allora ragazzi (parsifal e guppys) da come ne parlate suppongo che utilizziate i neon normali senza particolari problemi?
|
#36#
|
X guppys
Con quale criterio riesci a giudicare che le 965 siano meglio delle altre non so ma va bene così. X sebtucci Esatto |
Forse la lampada migliore non esiste.....
Forse esiste una lampada migliore a seconda delle situazioni..... Forse esiste una combinazione di lampade che può dare ottimi risultati..... Sicuramente le Osram, Philips etc etc possono dare ottimi risultati, a prezzi nettamente inferiori a quelle "specifiche" per acquari... x fedeuss: la luce non è la sola causa delle alghe, questa va ricercata in una gestione non ottimale del sistema acquario..... ;-) Comunque quoto Parsifal..... :-)) |
Quote:
no a parte le battute sono d'accordissimo con te ;-) |
Quote:
Ci sono troppi fattori che possono determinare un'ottima o una pessima crescita di piante o alghe ed è, credo, impossibile affermare quali lampade siano migliori di altre. Troppe variabili. |
Neon
Io purtroppo a Napoli trovo solo le aquarelle o leuci per acquariofilia che non vanno bene per nulla.
C'è qualcuno che a Napoli O anche a Latina compra philips o osram serie 800 o 900? |
Re: Neon
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl