AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario Nemo della tetra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208640)

antonino80 19-09-2009 12:05

Acquario Nemo della tetra
 
Ciao a tutti ho ripulito questo acquarietto da 15 l,ma non so che utilizzo farne.
Che ne pensate per una betta?
Datemi qualche suggerimento,sono in difficoltà.
Grazie a tutti.

eldrad40k 19-09-2009 13:52

Io personalmente appoggio la tua idea di allestirlo per un betta, con un piccolo filtro interno con distributore a pioggia così da non rendere troppo turbolenta l'acqua,un giuffetto di riccia fluitans e anubias nana, ma senza riempirlo troppo, potala regolarmente.

antonino80 19-09-2009 14:11

Aggiungo che è senza coperchio....o almeno non so se estino di 33x22cm?
Voi sapete dove trovarlo?

livia 19-09-2009 14:12

no per un betta è troppo piccolo, se sono 15 litri lordi al netto saranno si e non 12#13 che non bastano per un pesce...
Personalmente ti consiglierei delle caridine o dei gasteropodi, mettendo un piccolo filtro e parecchie piante...

livia 19-09-2009 14:13

Quote:

Aggiungo che è senza coperchio
allora un betta proprio no... ;-)

antonino80 19-09-2009 14:21

no sono 15l netti ho gia fatto il calcolo,non sapete dove trovo il coperchio?
E poi a che cosa serve il coperchio se c'è una plafoniera da 11w?

IlRoby73 19-09-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da livia
no per un betta è troppo piccolo, se sono 15 litri lordi al netto saranno si e non 12#13 che non bastano per un pesce...
Personalmente ti consiglierei delle caridine o dei gasteropodi, mettendo un piccolo filtro e parecchie piante...

livia, direi di no anche alle caridine dato che non c'è coperchio e le caridine sono un pò salterine... ;-)

Ciao ciao

antonino80 19-09-2009 17:19

scusate, la mancanza del coperchio è un problema legato solo alla possibiltà di un evsasione del pesce ?
O il coperchio ha una funzione tecnica ???

francescodelv 19-09-2009 17:19

Quote:

Originariamente inviata da livia
Quote:

Aggiungo che è senza coperchio
allora un betta proprio no... ;-)

xè no?saltano fuori?io nn li ho mai visti in vasca chiusa.

livia 19-09-2009 17:32

i betta sono anabantidi e hanno un organo, chiamato labirinto, che permette loro di respirare ossigeno atmosferico. Se l'aria che respirano è troppo fredda rispetto alla temperatira dell'acqua o è troppo poco umida possono riportare danni al labirinto e arrivare alla morte.
Quindi la funzione del coperchio è tecnica, nel senso che la presenza del coperchio fa si che l'aria tra coperchio e pelo dell'acqua sia calda e umida, a differenza dell'aria circostante che è sicuramente più fredda e secca.
Quote:

livia, direi di no anche alle caridine dato che non c'è coperchio e le caridine sono un pò salterine...
se la vasca è gestita bene e la qualità dell'acqua è buona le caridine non saltano, moltissime persone le tengono in vasche aperte (me compresa) e non hanno mai avuto fughe ;-)

antonino80 19-09-2009 17:55

[quote="livia"] i betta sono anabantidi e hanno un organo, chiamato labirinto, che permette loro di respirare ossigeno atmosferico. Se l'aria che respirano è troppo fredda rispetto alla temperatira dell'acqua o è troppo poco umida possono riportare danni al labirinto e arrivare alla morte.
Quindi la funzione del coperchio è tecnica, nel senso che la presenza del coperchio fa si che l'aria tra coperchio e pelo dell'acqua sia calda e umida, a differenza dell'aria circostante che è sicuramente più fredda e secca. [quote]
Grazie Livia non capivo l'efficienza del coperchio,allora tutte quegli esemplari che vendono nelle bocce è una barbarie....?

livia 19-09-2009 17:58

direi proprio di si...più tempo passano in quelle condizioni peggio è...tempo fa feci l'errore di comprare un meraviglioso esemplare di betta maschio che stavo adocchiando da un mesetto in negozio ed è stato sempre male, nonostante tutte le cure e le attenzioni...alla fine è morto nel giro di 3 settimane... #07

francescodelv 19-09-2009 18:27

grazie x le info.... cmq li ho visto sempre in vasca aperta ed infatti li ho messi in quel modo....anche da chi me li ha dati(e nn solo).forse a me stanno vivendo(e mi sembra anche bene) xè c'è un solo grado di differenza tra la temp.dell'acqua e quella dell'aria e xè nello stesso locale ci sono altre 3 vasche.....

IlRoby73 19-09-2009 18:29

Quote:

Citazione:

livia, direi di no anche alle caridine dato che non c'è coperchio e le caridine sono un pò salterine...


se la vasca è gestita bene e la qualità dell'acqua è buona le caridine non saltano, moltissime persone le tengono in vasche aperte (me compresa) e non hanno mai avuto fughe
Per mia esperienza personale le Red Cherry saltano, certo molto raramente e, da quello che ho notato, principalmente dopo la muta, però può capitare.

Ciao ciao

antonino80 19-09-2009 18:47

Allora ho trovato il coperchio,ma è senza impianto luce.
Come posso montarlo eccovi la foto,grazie sempre per l'aiuto........
http://img38.imageshack.us/img38/900...nrosso1.th.jpg

eldrad40k 20-09-2009 03:33

Comunque a parer mio un betta maschio in 15 litri netti non ha problemi a starci, io ne ho avuti per anni e anche mio fratello, in giro sul forum nella sezione anabantidi c'è parecchia gente che in 45 litri mette betta e 4 pangio (quindi con una media di 9 lt a pesce), ma ci son numerosi altri esempi e non sono tutti dei novellini.
Il coperchio che hai a disposizione non va bene perchè non è trasparente, ma dato che è di plastica sei fortunato, puoi aprire una finestra ritagliando la parte centrale, poi prendi una lastra di plexiglas trasparente o un rettangolo di vetro, diciamo dello spessore di 4mm e poco più grande della finestra che avrai aperto nel coperchio, fissa il plexiglas o il pezzo di vetro al coperchio con del silicone, per l'illuminazione puoi mettere sopra alla finestra una piccola plafoniera dotata di neon, ce ne sono di vari modelli in commercio, scegli quella che preferisci.

livia 20-09-2009 10:51

Quote:

Comunque a parer mio un betta maschio in 15 litri netti non ha problemi a starci, io ne ho avuti per anni e anche mio fratello, in giro sul forum nella sezione anabantidi c'è parecchia gente che in 45 litri mette betta e 4 pangio (quindi con una media di 9 lt a pesce),
tenere un betta in 15 litri è possibile, ma non consigliato...è chiaro che se il pesce ha più spazio per nuotare è più contento...io comunque tempo fa avevo allestito una vasca per un betta da 20 litri netti e nella sezione anabantidi mi hanno detto più persone che andava bene anche se un pò piccolino (e il betta stava da solo), poi non so...
Il discorso dei 9 litri a pesce del tuo esempio non è proprio calzante...è vero che matematicamente è così, ma i pangio se ne stanno per i cavoli loro sul fondo e sono attivi di notte, mentre il betta se ne sta per i cavoli suoi in superficie ed è attivo di giorno, quindi dal punto di vista delle attività dei pesci è come se fossero in due vasche separate, non si disturbano e non si tolgono spazi vitali tra di loro...in pratica il betta ha 45 litri in cui nuotare, mentre in 15 litri ne ha 15... ;-)

eldrad40k 20-09-2009 12:52

Infati ho detto che era un esempio dei tanti, c'è chi tiene (letto sempre in anabantidi) anche betta e rasbore in 50lt oltre a cory e la lista si allunga, basta guardare i profili, oltre al fatto che i betta non son dei grandi amanti del nuoto quindi non hanno nemmeno queste grandi necessità di spazio, poi ognuno parla secondo le proprie esperienze persnali.
Ciao.

|GIAK| 21-09-2009 17:52

antonino80, continua nell'altro topic che hai aperto sempre in questa sezione altrimenti ci confondiamo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11086 seconds with 13 queries