AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ma sta zeolite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208637)

zucchen 19-09-2009 12:00

ma sta zeolite
 
è piu utile per ridurre i po4 o no3?



io dico i po4 :-))

maximo73 19-09-2009 14:06

per i fosfati (po4) esitstono resine fatte apposta la zeolite e utile per l'ammonio NH3/4 e i derivati del suo ciclo di trasformazione no2 no3 ma se la usi tieni sotto controllo anche il Kh Ca Mg che se li mangia

dodarocs 19-09-2009 20:01

maximo73, spiegaglelo per bene è un neofita. :-D :-D :-D

maximo73 19-09-2009 20:07

più di cosi? é meglio che si legga gli articoli qui nel limk e le guide sul portale che per noi neofiti sono davvero utili.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491

zucchen 19-09-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da maximo73
più di cosi? é meglio che si legga gli articoli qui nel limk e le guide sul portale che per noi neofiti sono davvero utili.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491

dov è la zeolite non la trovo -28d#

zucchen 19-09-2009 21:59

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs
maximo73, spiegaglelo per bene è un neofita. :-D :-D :-D

-28d# -28d# #07 -04 :-D :-D

Abra 19-09-2009 22:47

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht
Quote:

Originariamente inviata da maximo73
più di cosi? é meglio che si legga gli articoli qui nel limk e le guide sul portale che per noi neofiti sono davvero utili.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491

dov è la zeolite non la trovo -28d#

ma stai a pensare alla zeolite....prima impara le guide...inutile saltare i passi se non sai come funziona la biologia in un'acquario marino,voi volete correre troppo,poi scazzate e venite a chiedere aiuto.

SJoplin 19-09-2009 22:49

rocce vive e di ottima qualità. questo è il segreto...


:-D :-D :-D :-D

dodarocs 19-09-2009 23:11

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
rocce vive e di ottima qualità. questo è il segreto...


:-D :-D :-D :-D

Appunto..... :-D

auz 19-09-2009 23:16

certo che siete forti!!!!!!!!!!!!
sanzucht,ci mancava che postavi nella sezione il mio primo acquario marino!!! :-D :-D

zucchen 20-09-2009 08:52

basta co sti OT :-))

sono serio -28d# -28d#

la zeolite non so come fa...ciò lo so...ma non ho capito bene :-D

comunque i po4 li tira giu di brutto,molto piu velocemente degli no3

maximo73 20-09-2009 09:21

sanzucht po4 e no3 sono due cicli completamnete differenti il primo e legato al fosforo il secondo all'ammonio, anche nella guida zeovit la zeolite e indicata per la riduzione di no2 e no3 per i po4 usi resine antifosfati, anche le alghe si nutrono di po4 infatti la crescita di alghe in maturazione è un buon aiuto per ridurre questo valore.
La zeolite va usata in un reattore apposito dove la pompa intervalla il flusso di 3 ore in 3 ore facendo si che proliferino batteri aerobici e anaerobici i quali dispersi in vasca (agitando la zeolite una volta al giorno come consigliato da guida) si nutriranno di fosfati e nitrati ma di perse la zeolite non elimina i PO4 infatti con la guida zeovit iniseme alla zeolite si abbina lo zeostart nutiente per batteri che aumentera la loro attività e priliferazione.

in termini poveri la zeolite e una buona superfice per coltivare batteri e l'unica azione naturale di questo minerale (che spesso e riprodotto sinteticamente) e quella di assorbire ammonio e carbonati poi ragazzi se ho sbagliato o confuso informazioni chiedo scusa e corregetemi grazie.

ps: perche non completi il tuo profilo con le specifiche della vasca?

IVANO 20-09-2009 10:48

Quote:

Originariamente inviata da maximo73
sanzucht
ps: perche non completi il tuo profilo con le specifiche della vasca?

#36# #36#

zucchen 20-09-2009 11:20

profilo completato #36# #36#

maximo73 20-09-2009 11:35

15 ore fotoperiodo, 2 sckimmer, rocce morte? #24 scherzi?

zucchen 20-09-2009 12:21

dai dai non scherzate ...poi mi dite che non sono costruttivo :-))

metto un link....a pagina 1748 c è una parte che dice come la zeolite accellera il ciclo del fosforo in maniera impressionante...se qualcuno traduce perche ancora micca l ho capito#22 #22
abra mo non fa la traduzione con google #07

Abra 20-09-2009 12:28

sanzucht, ci vuole il LINK però ;-)

zucchen 20-09-2009 12:52

porca #23

http://books.google.it/books?id=0zcj...age&q=&f=false

Abra 20-09-2009 13:06

oh io non ho tradotto eh....però a grandi linee mi sembra che l'esperimento sia stato fatto in acqua dolce...penso anche che essendoci molti tipi di zeoliti,non sò se sia la stessa usata nel marino e quindi potrebbe agire in maniera diversa da quello che agisce nelle nostre vasche.
Però aspettiamo chi traduce meglio :-))

zucchen 20-09-2009 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Abra
oh io non ho tradotto eh....però a grandi linee mi sembra che l'esperimento sia stato fatto in acqua dolce...penso anche che essendoci molti tipi di zeoliti,non sò se sia la stessa usata nel marino e quindi potrebbe agire in maniera diversa da quello che agisce nelle nostre vasche.
Però aspettiamo chi traduce meglio :-))

abra ...i batteri so sempre i stessi..si adattano a 1 miliardo di situazioni...compresa acqua dolce e salata ;-)

Abra 20-09-2009 13:32

micca parlo di batteri ;-) parlo di composizione dell'acqua...della differenza di zeoliti...insomma delle variabili che possiamo avere tra acqua dolce e salata.
Questo fà una discreta differenza sull'azione di un prodotto....che come ben sai adsorbe per scambio ionico.
Poi se parliamo di insediamento batterico sulla zeolite,ne abbiamo già dicusso tampo fà se ricordo bene....e se ricordo bene ti avevo anche detto,che se prendiamo ad esempio un filtro a Wodka dove hai una riduzione da parte dei batteri di PO4 e NO3 si usano i cannolicchi come substrato.
Quindi a mio avviso sono 2 cose separate....da una parte possiamo discutere che cosa adsorbe la zeolite e cosa rilascia per scambio ionico,ma lo avevamo già detto,e sempre se ricordo bene una parte di quello rilasciato andava a favore della flora batterica (ma non ricordo più cosa #23 ).
altro è se parliamo di batteri.....TUTTO IMHO eh

zucchen 20-09-2009 13:36

la zeolite per uso acquarofilo è la Clinoptilolite e in questo esperimento ne è stata usata per il 64%...ora non so il restante 34%...

oceanooo 20-09-2009 13:55

Quote:

Originariamente inviata da maximo73
15 ore fotoperiodo, 2 sckimmer, rocce morte? #24 scherzi?

maximo73 non sottovalutare l avversario ..... ;-)

tutti forse tranne te lo conoscono... e sappiano bene che la persona con cui parli ne sa a pacchi ....

zucchen 20-09-2009 14:03

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
ne sa a pacchi ....

si ,di stronzate :-D

maximo73 20-09-2009 15:19

#24

ps: fammi capire si diverte solo a giocare?

Abra 20-09-2009 17:14

maximo73, veramente abbiamo giocato più noi che lui...tu ci hai dato l'imboccata per prenderlo in giro un pochino ;-)

Ora il suo profilo è vero,purtroppo è un cazzone che alle volte fà prove assurde,il nano ne è un'esempio,anhe io gli ho detto che secondo me farà fatica a tirarlo avanti,ma non vuole dire che non sappia nulla.

zucchen 20-09-2009 18:32

Quote:

Originariamente inviata da Abra
maximo73, purtroppo è un cazzone

puoi chiamarmi rocco :-))


p.s ora si divertirà cono :-D :-D

Abra 20-09-2009 18:48

vabbè però ora rientriamo in Topic ;-)

traduci stò benedetto articolo e spiega cosa hai capito di nuovo.

zucchen 20-09-2009 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Abra
vabbè però ora rientriamo in Topic ;-)

traduci stò benedetto articolo e spiega cosa hai capito di nuovo.

io traduco?ma se ho chiesto na traduzione da qualcuno...io capisco na fava

Abra 20-09-2009 19:03

era inteso aspettiamo che qualcuno traduca ;-) espresso da cani..ma l'intento era quello #13

maximo73 20-09-2009 19:16

vabbe Rocco ho letto il tuo post sul nano complimenti io non ti posso dire di più su una cosa del genere perche anche io ho fatto quasi la stessa cosa tranne per le rocce che erano vive e il fotoperiodo :-))

SJoplin 20-09-2009 20:12

sanzucht, se vuoi una spiegazione mirata chiedi a marcola che soprattutto ti chiarificherà il perchè trattiene anche ammoniaca quando non dovrebbe (per una questione di pH, saturazione e via dicendo). dopo una lunga chiacchierata telefonica fatta con lui, della quale ho capito diciamo il 50% :-D ho preso il mio bel sacchetto che avevo in sump e l'ho riposto nel cestino :-))

zucchen 20-09-2009 20:40

se è convincente la cestino pure io :-))

mò sono curioso -28d#

speriamo che legge e ci spiega

SJoplin 20-09-2009 20:44

no, beh io l'ho tolta perchè avevo già l'acqua troppo magra. non per quel poco che ho capito del suo discorso e che ora ho dimenticato completamente #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11495 seconds with 13 queries